|
|
Risultati da 136 a 150 di 996
Discussione: Cavi HDMI adeguato per 4K HDR
-
17-02-2017, 08:49 #136
Grazie mille per la risposta, avevo letto la tua storia, ma per qualche ragione (forse l'ora tarda) avevo erroneamente concluso che avesse avuto un lieto fine, e pensavo che la mia situazione con cavo da 20m costituisse ora un nuovo problema.
Invece ora ho capito con orrore che è un problema diffuso e ancora non risolto!
Ma com'è possibile che i costruttori non abbiano pensato a questo come un problema di primaria importanza?
È chiaro che chi possiede un vpr abbia bisogno di un cavo lungo. Magari non tutti avranno bisogno di un cavo da 20m come me, ma direi che almeno 10m sia una situazione molto comune.
Mi sembra assurdo che uno spenda 4500€ di vpr e magari 300€ di cavo e poi non possa usare segnali che utilizzano la banda piena o che addirittura si ritrovi con uno schermo nero.HTPC | SkyHD | Netflix | Ps4 Pro + Playstation VR
JVC DLA X5500W
Denon AVR-X2300W
Casse Canton GLE Makassar: Front 496, Surround 416, Center 456 | Sub: XTZ 10.17
-
17-02-2017, 09:11 #137
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Purtroppo, da quanto ho dedotto, il problema non sono i cavi (che con una TV funzionano) ma, per qualche motivo che non capisco, la scheda HDMI-in del VPR
Mi sembra di aver letto da qualche parte che la nuova serie 2017 sia un po' meglio della serie 2016 per quanto riguarda il recepimento del flusso video per cui qualche speranza in più di me ce l'hai. Tienici aggiornati, sono curioso di sapere se è vero.la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
17-02-2017, 09:50 #138
Accidenti speriamo di si...
Domani andrò a vedere la serie 2017 al Gruppo Garman, spero di ottenere buone notizie.
Appena potrò comprerò un cavo da poche decine di euro su amazon, così in caso potrò restituirlo e vi farò sapere.
Ma mi sorge un nuovo dubbio: per essere sicuro che funzioni bene, mi basta vedere se veicola il segnale a massimo carico (60fps 4:4:4 12 bit HDR), oppure in caso positivo dovrei comunque verificarne la qualità?
Non so se mi spiego, insomma mi basta il fatto che si veda per sapere che è ok?
O devo stare attento a "come" lo vedo, se ci sono delle microscopiche imperfezioni, interferenze, formicolii che magari non si notano ad una visione non particolarmente approfondita?HTPC | SkyHD | Netflix | Ps4 Pro + Playstation VR
JVC DLA X5500W
Denon AVR-X2300W
Casse Canton GLE Makassar: Front 496, Surround 416, Center 456 | Sub: XTZ 10.17
-
17-02-2017, 10:06 #139
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Adesso stai entrando in un area molto delicata e controversa (cavo-scettici e cavo-credenti)
Io, in base all'esperienza che ho avuto fin'ora, credo che con un cavo digitale il segnale passa o non passa. Quando passa molto difficilmente lo fa male e se così fosse vedresti degli evidentissimi difetti a video.
Anche le ultime prove che ho fatto, con i 3 cavi di cui sopra, non hanno evidenziato differenze qualitative tra uno e l'altro (ovviamente su flussi video che il VPR riusciva a riprodurre) tant'è che ho tenuto il mio vecchio cavo HDMI da 30€ e reso gli altri due molto più costosi.
Tempo fa avevo letto una comparativa fatta in laboratorio tra vari cavi HDMI di diverse qualità/fascia di prezzo e la conclusione, se ben ricordo, era che la differenza tra uno e l'altro era sostanzialmente solo la velocità di "aggancio" del segnale da parte della TV utlizzata per i test.
In conclusione, IMHO, ti basta verificare che il segnale venga agganciato.la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
17-02-2017, 10:19 #140
Anche io la penso come te, per anni ho avuto il mio vecchio TW1000 e poi il TW5200 collegati tramite un cavo scrausissimo senza brand da 10m e a parer mio si vedeva benissimo.
L'unica cosa strana ed inspiegabile che faceva era che se lo collegavo diretto, ogni sorgente si vedeva ok, ma se invece usavo uno switcher, Sky, Pc, Ps4, xbox 360, ecc. continuavano a vedersi perfettamente, mentre la Ps3 faceva un effetto neve lievissimo, ma fastidioso.
Ovviamente ho provato a cambiare lo switcher, ma anche provandone diversi dava sempre lo stesso problema e solo con la ps3.HTPC | SkyHD | Netflix | Ps4 Pro + Playstation VR
JVC DLA X5500W
Denon AVR-X2300W
Casse Canton GLE Makassar: Front 496, Surround 416, Center 456 | Sub: XTZ 10.17
-
24-02-2017, 14:49 #141
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 540
In un cavo digitale il segnale o passa o non passa. Se passa male ci sono dei loss of frame che nell'audio video si traducono in buchi nell'immagine e nel suono. Il problema di fondo è che lo standard hdmi, non tanto il cavo ma il protocollo, è nato per connessioni sotto i 3m tipiche di una connessione lettore tv. Forse i produttori di vpr dovrebbero pensare a soluzioni proprietarie come il nuovo connect box dei qled Samsung, ovvero un collegamento in fibra.
-
13-04-2017, 14:46 #142
CAVI sup 10metri
Qualcuno ha provato il 4K con cavi di 10 metri?
Sto impazzendo: Fonte Oppo 203 - PVR JVC X7500
Cavi da 2 metri OK. HDTV e Quello della Oppo
Cavi da 10 metri: provati Audioquest da 400€, Primeware, Ibra (e mio vecchio cavo di 8 anni) e NULLA: schermo nero!!!
In arrivo cavo HDTV da 10 mt.
Cavo 8 metri: Audioquest base: OK
Inizio a sospettare che oltre gli 8 metri ci siano problemi, tanto che sia Audioquest che Primaware fanno "capire" che oltre gli 8 potrebbero esserci problemi
Volevo sapere le vostre esperienze in merito: qualcuno ha provato il 4K con cavi di 10 metri?AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
13-04-2017, 18:52 #143
io con sony vpl-vw300 ho un cavo 12mt ricable across e tutto perfetto mai un intoppo del segnale in 4k!
Ciao.vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo
-
14-04-2017, 08:50 #144
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Stai parlando di un flusso video 4K 24hz 4:2:0 10 bit HDR ?
Hai provato anche altri segnali? tipo come sopra ma a 60hz (cioè quello che può inviare un HTPC o la PS4pro)? Oppure con campionamento colore 4:2:2 o 4:4:4?Ultima modifica di e.frapporti; 14-04-2017 alle 08:54
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
14-04-2017, 18:18 #145
Flusso video sia 4k 24hz 4:2:0 8 bit non hdr, perche il mio vpr non è compatibile faccio fare la conversione al lettore panasonic per l'hdr, sia 4k 60p 4:2:0 8bit, mai avuto un problema.
Però secondo me se vuoi andare sul sicuro prendi quelli della ricable premium penso abbiano una banda passante di 27gb.vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo
-
30-04-2017, 15:47 #146
... su sito infatti scrivono:
All AudioQuest HDMI cables, up to 8.0m, are capable of achieving data rates of 18Gbps (or greater). Thus, all AudioQuest cables, up to 8.0m are compatible with 4K.
Io non ne ho mai provati... ma spesso leggo commenti positivi online di questo modello (che casualmente parte DA 10mt): http://www.ricable.com/supreme-ai-hdmi-2.0.html
Deve essere la stessa logica dell' USB oltre i 5mt, ti serve un "repeater" per potenziare il segnale audio/video... per il discorso che oltre una certa lunghezza poi decade la banda.Ultima modifica di ais001; 30-04-2017 alle 15:51
Monitor: Pioneer PDP-LX6090H, Pioneer PDP-LX508D, Panasonic 50PV600e, Panasonic 42px80e, Panasonic 37x20e, LG 32PG3000, Toshiba 32AV733G
DVD: Denon 1930, Kiss DP-600, Pioneer DV-600AV-K, Panasonic NV-PV30 - MP: Popcorn Hour A-100 - BDR: Pioneer BDP-LX55 - CONSOLE: Sony PS3 Fat 160GB, Sony PS3 Slim 320GB, Microsoft Xbox360 4@320GB - Ampli: Onkyo 604E, Denon AVR-3808 - SAT: MySkyHD - Scaler: DVDO iScan VP50pro - Casse: SonusFaber Concertino, Chario Piccolo Star - CAVI: Van DenHul D-352 HYBRID, G&BL BIPOLARI Extraflex HighPower, G&BL HDMI FlatDigital, G&BL Cavo HDMI AdvancedLine, MonsterCable HDMI 800HD
-
30-04-2017, 17:28 #147
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Ho provato il icable Supreme AI da 10 mt.
Con TV 4K funziona bene, con proiettore JVC X7000 non funziona
Ormai sembra che gli unici cavi che funzionano con i VPR JVC (con i lfussi video maggiori di 9 Gbit si intende, inferiori a 9Gbit funzionano quasi tutti) sono quelli in fibra ottica.la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
30-04-2017, 17:59 #148
Con il precedente Sony 500 nessun problema con 10 m. di cavo anonimo da pochi Euro al metro, con il JVC, schermo nero (però un bel nero
).
Da un paio di giorni ho fatto delle prove inserendo un HDFury Integral e come per incanto l'immagine è ritornata.
Non sono il solo ad avere fatto questa esperienza, ritengo pertanto che oltre al ritardo assurdo nell'aggancio del segnale anche la sensibilità di ingresso del JVC faccia altrettanto pena."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-05-2017, 09:24 #149kayama728
VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb
-
05-05-2017, 17:50 #150
Junior Member
- Data registrazione
- May 2017
- Messaggi
- 10
Ragazzi in pratica con un TV OLED B6V quali cavi vanno bene per 4k e hdr? miglior rapporto qualità prezzo....grazie mille