Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    103

    Monitor PC come orientarsi?


    soffro di mal di testa e rossore di occhi al pc, cosa devo guardare in un monitor nuovo per diminuire questo problema?

    sto valutando in particolare questi modelli:

    - philips 243V5LHSB http://www.philips.it/c-p/243V5LHSB_...-lite/overview
    - philips 241S6QYMB http://www.philips.it/c-p/241S6QYMB_...image/overview
    - HP 24es

    cosa dite? il primo ha tempo di risposta 1ms però è TFT, il secondo è IPS però il tempo è 5ms, il terzo è sempre IPS ma con tempo di risposta 7ms.

    il primo è quello più economico 100euro, e l'ultimo il più costoso 160euro.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    I Monitor IPS sono da preferire senza ombra di dubbio, offrono angoli di visione più ampi, riproduzione dei colori più fedele, sono più adatti per un professionista (grafica, produzione video, web design, ecc) meno per i gamer, sono anche più rilassanti alla vista.
    Ultima modifica di f_carone; 14-04-2017 alle 12:34
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    103
    tieni conto che lo uso per lavoro. però non faccio produzione video, non ho necessità che i colori siano fedeli e gli angoli più ampi, diciamo mi basta che non mi provochi rossore agli occhi. rossore che ho continuamente con un vecchio hp LA2205wg TFT 5ms.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Per lavoro utilizzo diversi tipi di Monitor e gli IPS mi risultano, anche per quelle caratteristiche che ho citato, i più rilassanti per i miei occhi, lo sono ancor di più se calibrati a riferimento, questo ultimo aspetto vale per tutti i tipi di monitor.
    Ultima modifica di f_carone; 14-04-2017 alle 12:56
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    103
    gli hz invece come sono da tenere in considerazione? credo siano tutti da 60hz. non so se per un uso lavorativo non grafico possa influire sul rilassamento oculare. per di più credo che un monitor con più di 60hz voglia una scheda video supportata. la mia nel pc di lavoro è una vecchia AMD HD7770, sul retro ha 1 DVI, 1HDMI, 1DPort.

    in breve tra i display elencati in prima pagina, escludendo l'unico TFT da 1ms, pensi sia meglio orientarsi verso uno dei 2 IPS? o conosci di meglio restando sempre sotto i 200euro per un 24pollici.?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Io ti consiglio l'ormai vecchiotto ma ottimo Dell U2412M che trovi giusto poco sotto i € 200. Ce l'ho da qualche anno e mi trovo da Dio, anche per il formato 16:10 che trovo ottimo.
    Per combinazione ho la tua stessa scheda grafica.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Miky6600 Visualizza messaggio
    in breve tra i display elencati in prima pagina, escludendo l'unico TFT da 1ms, pensi sia meglio orientarsi verso uno dei 2 IPS? o conosci di meglio restando sempre sotto i 200euro per un 24pollici.?
    Non ho esperienza diretta sui 2 elencati, posso confermare invece quanto scritto da Alyosha a riguardo del IPS monitor Dell Ultrasharp U2412M, lo possiedo anch'io dal 2012, si difende molto bene, se lo si trova ancora, a quel prezzo è un bestbuy (IMHO).
    Ultima modifica di f_carone; 14-04-2017 alle 17:06
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    103
    ho visto il philips con filtro per la luce blu. credo sia molto valido dato che dicono sia proprio questa luce blu a creare problemi agli occhi.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    655

    con l'ultimo aggiornamento (creator update) anche windows 10 ti permette di filtrare la luce blu in night mode.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •