Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 236 di 355 PrimaPrima ... 136186226232233234235236237238239240246286336 ... UltimaUltima
Risultati da 3.526 a 3.540 di 5320

Discussione: TV OLED LG 65/55E6V 4K

  1. #3526
    Data registrazione
    Dec 2016
    Località
    Empoli
    Messaggi
    212

    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    Bene così. Voi per quanti anni l'avete estesa? Io 3 anni per un totale di 5.
    Per noi smanettoni 5 anni per una tv sono abbastanza. Anche io la farò di 5 totali.

  2. #3527
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    17
    Salve, nessuno di voi ha problemi con lo store del tv?
    Mi spiego, sabato non mi connetteva piú il tv allo store e neanche partiva netflix; dopo aver provato a resettare la rete ho reimpostato il tv da fabbrica. Dopo questo non mi fa piú scaricare i contratti da accettare e non posso quindi utilizzare nessuna app perché devono essere aggiornate. Il web browser peró naviga... Per il supporto via chat é un problema del tv, per il centro assistenza invece é un problema del server... tra parentesi ho provato tre reti diverse con tutti i tipi di dns...

  3. #3528
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    767
    URGENTEEEEE

    scusate ma sintonizzando i canali via antenna digitale....
    i canali mediaset dove andati a finire?.... sta per iniziare la partita e non vedo canale 5.... ma vaff....
    ne sul 5 ne sul 505.... qualcuno ha lo stesso problema?.... ho rifatto la sintonia in automatico,,, ma niente non li trova....
    Oled Lg 65 E6V - MySky HD - Sony PS4 Pro
    BR 4k Oppo 203 - Marantz 5011
    LATERALI: Indiana Line Diva 650, FRONTALE: Indiana Line diva 752
    POSTERIORI: Enerry Encore 2, ANT ATMOS: Enery Encore 2, SUB: Energy encore 8
    ex Tv: Plasma Panasonic TX-P65VT60T - TV Oled: LG 65Ec970 - tv oleg lg 930 hd

  4. #3529
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Voi la TV la connettete in rete tramite opzione WIFI o tramite opzione rete cablata, con il cavo ethernet?

    Tramite Wifi, ogni volta che accendo il televisore (LG 55E6V), devo sempre andare nel menu' network e spesso si perde la configurazione del wifi e devo reiserire la password corrispondente alla mia rete. Capita anche ad altri ? (firmware ultimo disponibile sul sito).

    Alla fine ho preso un dispositivo Netgear per estendere la rete con 5 porte Giga ethernet. L'ho collegato via wifi al router di Vodafone (mi hanno installato oggi la iperfibra ed il download superava i 320 Mega in downolad ed i 200 in upload in wifi, a Milano citta' ), ho collegato il TV via cavo ethernet.

    Purtroppo non ho cabling ethernet tra l'ingresso in fibra ed il TV ma posso solo andare via wifi.
    Ultima modifica di apeschi; 12-04-2017 alle 21:44

  5. #3530
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Citazione Originariamente scritto da apeschi Visualizza messaggio
    Voi la TV la connettete in rete tramite opzione WIFI o tramite opzione rete cablata, con il cavo ethernet?

    Tramite Wifi, ogni volta che accendo il televisore (LG 55E6V), devo sempre andare nel menu' network e spesso si perde la configurazione del wifi e devo reiserire la password corrispondente alla mia rete. Capita anche ad altri ? (firmware ulti..........[CUT]
    Avendo la Vodafone Station vicino al TV io l'ho collegato via Ethernet, anche per garantire prestazioni migliori.
    Ultima modifica di NeoSundek; 13-04-2017 alle 06:54
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  6. #3531
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da NeoSundek Visualizza messaggio
    Avendo la Vodafone Station vicino al TV io l'ho collegato via Ethernet, anche per garantire prestazioni migliori.
    Eh... l'avrei fatto anch'io.. purtroppo la fibra arriva all'ingresso... e non c'e' modo di farla arrivare in zona TV... per cui mi devo arrangiare in qualche modo...

  7. #3532
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    878
    Citazione Originariamente scritto da apeschi Visualizza messaggio
    Voi la TV la connettete in rete tramite opzione WIFI o tramite opzione rete cablata, con il cavo ethernet?

    Tramite Wifi, ogni volta che accendo il televisore (LG 55E6V), devo sempre andare nel menu' network e spesso si perde la configurazione del wifi e devo reiserire la password corrispondente alla mia rete. Capita anche ad altri ? (firmware ulti..........[CUT]
    al momento la tengo collegata via cavo, tempo però l'ho tenuta per una settimana via wifi senza problemi
    TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
    Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
    Console: Xbox One X

  8. #3533
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    46
    Buongiorno, vorrei fare una domanda.
    Ho letto tutti i vostri consigli come impostare al meglio il pannello però noto che con molti BR un forte rumore di fondo delle immagini.

  9. #3534
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    255
    Citazione Originariamente scritto da apeschi Visualizza messaggio
    Eh... l'avrei fatto anch'io.. purtroppo la fibra arriva all'ingresso... e non c'e' modo di farla arrivare in zona TV... per cui mi devo arrangiare in qualche modo...
    Credo che il wifi funzioni senza problemi, comunque io utilizzo una coppia di powerline+uno switch per collegare via ethernet MyskyHD+TV+PC nella zona salotto

  10. #3535
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Nameloc80 Visualizza messaggio
    Buongiorno, vorrei fare una domanda.
    Ho letto tutti i vostri consigli come impostare al meglio il pannello però noto che con molti BR un forte rumore di fondo delle immagini.
    Detto così è molto generico il rumore lo noti sulle basse, bassissime luci o in generale, se voi essere ancora più preciso sarebbe utili sapere anche su quale BR e su quali scene?
    PS: il cross-posting è vietato.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  11. #3536
    Data registrazione
    Apr 2005
    Messaggi
    472
    ma possibile che sul digitale terrestre per tenermi i preferiti devo disabilitare gli aggiornamenti automatici e il fast log? non hanno risolto la cosa?

  12. #3537
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da apeschi Visualizza messaggio
    Voi la TV la connettete in rete tramite opzione WIFI o tramite opzione rete cablata, con il cavo ethernet?

    Tramite Wifi, ogni volta che accendo il televisore (LG 55E6V), devo sempre andare nel menu' network e spesso si perde la configurazione del wifi e devo reiserire la password corrispondente alla mia rete. Capita anche ad altri ? (firmware ulti..........[CUT]
    Io l'ho usata a lungo con il wifi e non ho avuto problemi (sia sul 2.4 che sul 5 GHz). Il mio segnale però è buono (massimo un muro nel mezzo). Potrebbe dipendere da segnale scarso o interferito.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  13. #3538
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    46
    scusami f_carone non sapevo.
    Il rumore è presente sempre in particole con basse luci.

  14. #3539
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    878
    la prima cosa da capire è se si sta parlando di rumore o Grana/Disturbo

    per capire meglio cosa intendo copio e incollo dal web

    "Spesso l’impressione di star vedendo un film e non un video è data dalla presenza della grana della pellicola sulle immagini (da non confondere con il disturbo presente nelle riprese digitali fatte in condizioni di luce non ottimali). In alcuni importanti film girati in digitale come 300 questa grana viene ricreata digitalmente in post-produzione, spesso abusandone (proprio in 300 l’effetto è decisamente eccessivo, in parte per eliminare il look digitale del film). Se l’idea comunque è quella di dare un tocco di pellicola alle proprie riprese, l’aggiunta di un po’ di grana potrebbe in effetti aiutare."
    TV: Oled 55E9 / Kuro 5090 HTPC: nessuno - Ampli: Onkyo nr809
    Speakers: B&W 683+686+HTM61 - Sub: B&W ASW610
    Console: Xbox One X

  15. #3540
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mondovi' (CN)
    Messaggi
    443

    Buonasera a tutti,
    io invece ho qualche problema con i dischi in 3d. Lettore Oppo UHD203. TV 65E6V.
    Noto parecchio lo sdoppiamento delle immagini (Ghosting), lasciando l'impostazione 3D su AUTO. Ho provato a mettere MANUALE, ma non si riesce bene a capire i due parametri a cosa servano.. Anzi vi dico che a volte i bordi dello schermo a visione in corso si aprono e si restringono da soli man mano che scorrono le immagini..
    Voi come impostate il 3D?
    ps: immagini impstate su ISF STANZA Buia, con alcune correzioni di calibrazione con sonda.
    grazie mille


Pagina 236 di 355 PrimaPrima ... 136186226232233234235236237238239240246286336 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •