Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    RM
    Messaggi
    30

    Bowers Wilkins AIUTO su modello B&W sconosciuto


    Salve,

    Conosco il brand B&W ma non le ho mai possedute.

    Ho possibilità di acquistare questa " coppia di casse Bowers Wilkins "
    Modello: Non dichiarato
    La condizione in cui sono: Molto Impolverate (sperando sia solo quello...)
    Non posso verificare dal vivo le condizioni.
    Ho solo la foto (link seguente) allegata.

    Anche se in coppia io immagino siano 2 subwoofer, dato che sembra esserci un singolo altoparlante.
    Sicuramente non recente modello.
    Strana la forma allungata, almeno i più recenti sub b&w sono quadrati...

    https://1drv.ms/i/s!AoyCCSRVoBZVhKskXIaMnEJbxwz24g

    Qualcuno riesce a riconoscerle ?
    Ciao, e Grazie a chi volesse aiutarmi.
    Fabio
    Ultima modifica di ttr34; 29-03-2017 alle 10:41
    'mmazza che sfig@....
    Ce riprovo: Advance Acoustic X-i125 - ....... - Bose 301 - Jamo Sub260 - Pro-ject Vertical VTE-R - Pioneer BDP-180 - CD Technics SL PG340A - Philips Ambilight 65" 4k - Cavi+Acc. Mogami MonsterCable Oehlbach Norstone

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Quel buco giallo è molto strano. Ma tu cerchi sub oppure i diffusori completi.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    RM
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    Quel buco giallo è molto strano. Ma tu cerchi sub oppure i diffusori completi.

    Ciao,
    anzitutto grazie per l'intervento.
    Rispondendoti in effetti non ero interessato a questi due "pezzi" ...
    (personalmente sto aspettando di traslocare per "puntare" forse Klipsch RP-280F / meno forse RF7 II )

    Se non fosse che da uno stock in liquidazione di oggetti usati di vario tipo (PURTROPPO di Hi-Fi solo queste 2 B&W...)è spuntata questa foto, un amico me l'ha girata...
    Il prezzo si potrebbe fissare ampiamente SOTTO i 100,00 oltre questo non so.

    Che ti devo dire è stata la mia curiosità da scimmia forse:

    • sono due speaker da pc ???
    • 2 bookshelf DiY con posticci logo+grigliaB&W e woofer da riconare ???
    • oppure sotto 1kg. di polvere ... coppia di subwoofer vintage (butto subito il mio Jamo260...)


    Spero di non essere l'unico "malato" che si comprerebbe due diffusori di marca a prezzo stracciato anche se non servono...

    Comunque il dubbio oltre il "buco giallo" è:
    1) la forma che non è classica cubica del sub b&w
    2) il woofer che invece di essere al centro, come i pochi modelli sub non cubici, è spostato nettamente verso l'alto.....
    Pro:
    1) Logo B&W
    2) smussatura di griglia e bordi diffusore classica di B&W Chi la dura la vince

    'mmazza che sfig@....
    Ce riprovo: Advance Acoustic X-i125 - ....... - Bose 301 - Jamo Sub260 - Pro-ject Vertical VTE-R - Pioneer BDP-180 - CD Technics SL PG340A - Philips Ambilight 65" 4k - Cavi+Acc. Mogami MonsterCable Oehlbach Norstone

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    RM
    Messaggi
    30

    Bowers Wilkins B&W 801 FS series 80

    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    Quel buco giallo è molto strano....
    L'advanced member se è advanced un motivo ci sarà .....

    B&W 801 series80:
    Woofer da 27cm (forse c'è)
    Midrange da 10cm (assente)
    Tweeter da 2,5cm (assente)
    Sospensione pneumatica e...........
    47 chili di peso (di certo non peseranno tanto meno senza medi alti!)


    corrono voci dei prezzi all'epoca:
    2.530.000 lire anno 1978 circa Serie 80 (audi0costruzioni)
    5.000.000 Lire nel 1985 (dettaglio da annuncio di vendita a 3000€ restaurate alla grande)

    Quindi "manca mezzo diffusore" .... certo il woofer c'è...

    • ma il resto si puo' aggiungere dopo?
    • I woofer funzionano? Di certo non me le fanno provare...
    • ...... dopo 30 anni i ricambi la vedo dura....


    Se non esce l'esperto, non mi levo il dubbio, comunque gran bel lavoro di restauro.... se ne vale la pena non so per me ...


    Ultima modifica di ttr34; 29-03-2017 alle 19:25
    'mmazza che sfig@....
    Ce riprovo: Advance Acoustic X-i125 - ....... - Bose 301 - Jamo Sub260 - Pro-ject Vertical VTE-R - Pioneer BDP-180 - CD Technics SL PG340A - Philips Ambilight 65" 4k - Cavi+Acc. Mogami MonsterCable Oehlbach Norstone

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    690
    Direi che potrebbe trattarsi della serie 80 delle B&W 801 alle quali è stata asportata la sezione medio/alti: http://www.disquantique.fr/paire-d-e...serie-80/524/0
    HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Quoto, il fatto che manchino le torrette con midrange e tweeter giustificherebbe il prezzo stracciato.

    A meno che il tale non le abbia da qualche parte non avendole collegate alle basi.
    Ultima modifica di pace830sky; 29-03-2017 alle 19:27
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    690
    Inserendo le seguenti parole in Google: "B&W 801 series 80 black" e selezionando immagini, l'ottava immagine in bianco e nero, mostra la versione nera.
    HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    RM
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da xtale Visualizza messaggio
    Direi che potrebbe trattarsi della serie 80 delle B&W 801 alle quali è stata asportata la sezione medio/alti: http://www.disquantique.fr/paire-d-e...serie-80/524/0
    Orario consono alle consultazioni online!!!!!
    Tutti conteporaneamente!
    Grazie!

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    ...
    Vedrai nelle foto la caratteristica smussatura, quanto al "buco" giallo sulla parte superiore dovrebbe essere l'impronta della torretta midrange / tweeter eventualmente staccata.
    Fatto grazie.... e anche altro... go on

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    ...
    A cosa potrebbe servire 1/3 di una cassa a 3 vie (anche se marcata B&W) francamente non lo so.
    Completamente d'accordo.... quantomeno MOLTO DUBBIOSO sul possibile utilizzo (SEMPRE se funzionano i woofer)


    [QUOTE=pace830sky;4713734]...
    salta all'occhio che le casse delle foto senza apertura bass reflex sono color legno mente le nere sembrano bass reflex..[CUT]

    Sorry....
    Ma quando cerco so' una macina (non che ci capisca molto ma leggo....) vediamo se leggo bene oltre che svelto:.................
    SI ESATTO! quelle col foro sono le successive 801 MATRIX. Mentre senza il foro sono le 801 FS introvabili nere, ma sembra le abbiamo fatte di 3 finiture.

    http://www.audiocostruzioni.com/r_s/...1-serie-80.htm

    RIMANE IL DUBBIO: Ma che ce fai (fanno 90 kg ci vuole un mulo per portarle via)
    'mmazza che sfig@....
    Ce riprovo: Advance Acoustic X-i125 - ....... - Bose 301 - Jamo Sub260 - Pro-ject Vertical VTE-R - Pioneer BDP-180 - CD Technics SL PG340A - Philips Ambilight 65" 4k - Cavi+Acc. Mogami MonsterCable Oehlbach Norstone

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    RM
    Messaggi
    30
    considera che ho trovato restaurate anche complete di "rotelle" o una specie di telai in metallo...

    PERCHè non so se avete idea:
    Dimensioni 56 per 96 per 43,23 cm
    Confermati almeno 44kg (immagino cadauna)

    E io che pensavo fossero speakers da pc

    Ho deciso: se non suonano e/o non restaurabili e/o troppo costoso farlo.....
    le uso come sgabelli!!!
    Ultima modifica di ttr34; 29-03-2017 alle 19:40
    'mmazza che sfig@....
    Ce riprovo: Advance Acoustic X-i125 - ....... - Bose 301 - Jamo Sub260 - Pro-ject Vertical VTE-R - Pioneer BDP-180 - CD Technics SL PG340A - Philips Ambilight 65" 4k - Cavi+Acc. Mogami MonsterCable Oehlbach Norstone

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    RM
    Messaggi
    30

    Brochure originale B&W 801 d'epoca

    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    Quel buco giallo è molto strano...
    Citazione Originariamente scritto da xtale Visualizza messaggio
    Direi che potrebbe trattarsi della serie 80 delle B&W 801 alle quali è stata asportata la sezione medio/alti...
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Quoto, il fatto che manchino le torrette con midrange e tweeter giustificherebbe il prezzo stracciato...
    Vi quoto perchè già solo per aver risposto avete competenza (che io non ho) per capire i dettagli tecnici nell'ultima pagina della:

    Brochure d'epoca ORIGINALE B&W 801 serie 80 ...... Tocco di classe

    http://bwgroupsupport.com/downloads/specsheets/bw/801%20Brochure.pdf

    Nel senso che IO:
    1. ho capito solo che pesano 47KG l'una e non 44 o 45 !!!!
    2. sono sicuro che nere le facevano (piuttosto che trovarle verniciate di bomboletta spray)
    3. mi faccio bastare : power handling minimum 50w into 8 ohms.... NO UPPER LIMIT !!!!


    scusate non sono audiofilo, ma sordo ed incline all' esagerazione.

    A questo punto aspetto colui che si è trovato per caso tra le mani quelle due "matrioske" B&W (medi e alti) e non le ha buttate...
    magari fosse utente AVM ???
    un Associazione Temporanea d'Impresa (Hi-End) ci starebbe bene
    'mmazza che sfig@....
    Ce riprovo: Advance Acoustic X-i125 - ....... - Bose 301 - Jamo Sub260 - Pro-ject Vertical VTE-R - Pioneer BDP-180 - CD Technics SL PG340A - Philips Ambilight 65" 4k - Cavi+Acc. Mogami MonsterCable Oehlbach Norstone

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Citazione Originariamente scritto da ttr34 Visualizza messaggio
    Vi quoto perchè già solo per aver risposto avete competenza (che io non ho) per capire i dettagli tecnici nell'ultima pagina della:

    Brochure d'epoca ORIGINALE B&W 801 serie 80 ...... Tocco di classe
    http://bwgroupsupport.com/downloads/...20Brochure.pdf[CUT]
    Roba da spedire agli attuali progettisti delle B&W.
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    RM
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    Roba da spedire agli attuali progettisti delle B&W.
    Cos'era??? Un tantino polemica...
    come tantissime altre cose le grandi produzioni in serie e/o le lavorazioni NON artigianali ci tolgono molto....
    ..... Ma a volte danno anche qualcosa

    (.... in questo caso mi dessero mid e tweeter )

    a proposito: sulla €baya con 400/500 euro midrange o tweeter si trovano.... MA NON COMPLETI
    'mmazza che sfig@....
    Ce riprovo: Advance Acoustic X-i125 - ....... - Bose 301 - Jamo Sub260 - Pro-ject Vertical VTE-R - Pioneer BDP-180 - CD Technics SL PG340A - Philips Ambilight 65" 4k - Cavi+Acc. Mogami MonsterCable Oehlbach Norstone

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Oltre trenta anni fa il B&W faceva:
    - la risposta in frequenza molto lineare +- 2dB, adesso è cosi +- 5dB


    - la dispersione laterale uniforme perché usavano il mid di 4" correttamente incrociato con il tweeter, adesso con il mid di 6" tirato a 4 kHz è cosi

    buco di 20 dB a 2 kHz, però se vai in giro per i forum ci sono guru che parlano della ricostruzione della scena fantastica

    - il diffusore era 8 Ohm, adesso è cosi


    - la sensibilità era specificata con 1 W che tiene conto della impedenza adesso lo specificano con 2.83 V che a 3 Ohm non sono 1 Watt ma 2.7 Watt senza tenere conto delle rotazioni di fase, ovvero allora cercavano di fare un diffusore "amplifier friendly", adesso se il diffusore non suona il problema è del utente che non ha presso un ampli "correntoso", alimentazione sovradimensionata, bla, bla, (quante discussioni ci sono su vari forum tipo "ho comprato le B&W 8xx che amplificazione mi serve")

    - allora usavano il filtro LR del quarto ordine, oggi mettono un condensatore che fa tanto audiofigo e sopratutto costa meno

    In trenta anni hanno migliorato il cabinet riducendo le diffrazioni su i bordi, però hanno peggiorato in molti altri parametri.
    Ultima modifica di hal999; 30-03-2017 alle 09:00
    Giradischi: Clearaudio Concept MM - Media Player/DAC/CD/Tuner: T+A E-Serie Music Player balanced - Amplificatore: Yamaha A-S3000 - Diffusori: ATC SCM40

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2015
    Località
    RM
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    Oltre trenta anni fa il B&W faceva:
    - la risposta in frequenza molto lineare +- 2dB, adesso è cosi +- 5dB
    - la dispersione laterale uniforme perché usavano il mid di 4" correttamente incrociato con il tweeter, adesso con il mid di 6" tirato a 4 kHz è cosi ...
    - buco di 20 dB a 2 kHz..
    - la sensibilità era specificata con 1 W che tiene conto della impedenza adesso lo specificano con 2.83 V che a 3 Ohm non sono 1 Watt ma 2.7 Watt senza tenere conto delle rotazioni di fase...
    - allora usavano il filtro LR del quarto ordine......[CUT]




    Solo per potermi vantare di averti risposto a tono....

    Mi iscriverei ad Ingegneria del suono...
    Poi mi ricordo che lo studio non fa per me...

    E l'unica considerazione da fare sarà:
    Ma possibile che nonostante costino un bel po' i diffusori costruiti in serie si stiano allontanando (o già allontanati troppo...) dall' ALTA FEDELTA' che dovrebbero professare ???

    Non ho dubbi... Il Dio denaro non lascia mai in piedi nulla di buono ...

    (siiiiii vedrai se riesco a prendere una coppia di ESB FX 8000 poi se qualcuno me le vorrà pagare 4/5000 euri ???)

    A presto, Grazie
    Fabio
    'mmazza che sfig@....
    Ce riprovo: Advance Acoustic X-i125 - ....... - Bose 301 - Jamo Sub260 - Pro-ject Vertical VTE-R - Pioneer BDP-180 - CD Technics SL PG340A - Philips Ambilight 65" 4k - Cavi+Acc. Mogami MonsterCable Oehlbach Norstone

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693

    Non ho letto tutti i post, però rispondo all'ultimo:
    Sono le 801f, come quelle che possiedo, in versione nera. Quelle nero opaco mi pare che fossero destinate agli studi di resgistrazione che, per la cronaca, non erano lo studiolo di paese ma Decca, Abbey Road e altre di fama mondiale. In questio studi sono state sostituite dalle serie 800nautilus, nomn dalle matrix (così almeno mi fu riferito da un amico appassionato)

    Sono diffusori straordinari con una tenuta in potenza impressionante e in grado di affrontare pressioni sonore fino a 30 Hz tali da scuotere i solai senza distorsioni di nessun tipo, di un realismo sonoro pazzesco, in grado di far impallidire ancora oggi diffusori da svariate migliaia di euro. Sono piuttosto lontane dalla riproduzione audio attuale (che considero un po' ruffiana e improntata all'iperrealismo), ma musicalissime e con uno soundstage pazzesco. Ricordo un amico (che a casa aveva una coppia di 800D, ndr), che durante una sessione di ascolti mi ha chiesto due volte se avevo il centrale acceso (a suo tempo un htm1), tanto la voce era focalizzata in mezzo.

    Tre pecche: la prima, velleitaria, è una certa coloritura della gamma media tipica dei coni in kevlar B&W (credo che potrei riconoscerli anche di spalle) ma che A ME piace parecchio e da un vago sapore live a tutte le registrazioni.
    La seconda, determinante, è che sono estremamente complicate da amplificare (io ho provato di tutto, da Mark Levinson a Krell a Proceed, Denon, Adcom (forse il più adatto) a HK, per arrivare ad amplificarle col sinto Pioneer in firma, coi finali in classe D, i quali sembrano non risentire della bassissima impedenza delle casse e della richiesta esagerata di corrente per poter suonare come possono. Peccato che la sezione pre dei Sinto AV faccia pena, ma sto cercando un rimedio.
    La Terza è la difficoltà di posizionamento: hanno bisogno di ambienti grandi per potersi esprimere al meglio, pena code e rimbombi su frequenze basse e ultra basse che possono disturbare assai l'ascolto. Il mio living è di 65 mq circa.
    Se le vuoi ascoltare basta che passi per Vicenza.

    Per me, il diffusore definitivo. Valore in condizioni ottimali, circa 2000€

    Nel caso contattami anche in mp se non intendi prenderle, che a me di sicuro possono interessare, fosse anche solo per i ricambi. Sarebbe importante che ci fosse il cross over originale.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •