Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Lainate
    Messaggi
    415

    nuova costruzione sala HT


    Buongiorno a tutti,
    chiedo gentilmente il vostro aiuto/consiglio.

    Sto facendo rifare la mia nuova sala ht,io non ho tempo e non sono capace,mi sono rivolto a una società edile di fiducia la quale mi ha presentato una persona che dice di fare anche sale di registrazione.
    Io ho esposto come avrei voluto fare e cioè una controparete in cartongesso riempita con lana di roccia,un ribassamento in cartongesso per le luci,cavi che corrono nella controparete e finità li.

    Invece mi viene detto che il gesso non va bene per insonorizzare e mi viene proposto un pannello dal nome "hipertec wall sound "
    Ora io non ho nulla per dubitare delle qualità di questo pannello se non che per rivestire la stanza mi viene chiesto circa 10.000 €

    LA stanza è 3,5x7 metri, tre lati in cemento armato e un la to muratura normale.

    Secondo voi?
    Qualche consiglio?

    Grazie in anticipo
    VPR Benq W11000; pre Yamaha cx a5100; finale 2 ch Rotel RB-1590; finale mch RMB-1585, casse Arendal Sound 1723 TOWER; 1723 CENTER; 1723 SURROUND; 1723 SUBWOOFER 3 + SUB DIY Aghemo,surround back Mission tower.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Ciao dovresti spiegare qual'è lo scopo di questo upgrade. Ci sono due cose che si possono fare: isolare acusticamente la stanza rispetto al resto della casa e ottimizzare l' acustica all'interno della stanza.
    Isolare la stanza è molto costoso perchè richiede molto materiale, se vuoi un lavoro fatto bene evita chi è alle prime armi. Ci sono tanti tipi di materiale a disposizione e a seconda del grado di abbattimento richiesto (che dipende anche dalle frequenze) varia la spesa. Non è solo un discorso di pareti ci sono da rifare anche pavimenti e serramenti. Se il lavoro non è fatto seriamente si spendono soldi per niente.
    L' acustica all' interno della stanza è un' altra cosa perché riguarda "principalmente" i materiali che sono a vista. Una sala ht non è una camera anecoica e nemmeno una da registrazione, è richiesto un certo tempo di riverbero.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Lainate
    Messaggi
    415
    Grazie Kabubi per la risposta,ma quindi?
    Una semplice controparete di cartongesso imbottita di lana di roccia non è sufficiente per una sala HT,chi ascolta io e i miei figli non siamo alla ricerca di chissa quale risultato?

    L'obbiettivo non è isolare dal resto della casa ma abbattere le risonanze
    VPR Benq W11000; pre Yamaha cx a5100; finale 2 ch Rotel RB-1590; finale mch RMB-1585, casse Arendal Sound 1723 TOWER; 1723 CENTER; 1723 SURROUND; 1723 SUBWOOFER 3 + SUB DIY Aghemo,surround back Mission tower.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Se cerchi un semplice trattamento delle risonanze ti hanno proposto il materiale errato, scarica il pdf dal link e leggi che prodotto ti hanno consigliato.
    https://www.google.it/url?sa=t&rct=j...Ptfn9A&cad=rja

    La controparete in gesso non è utile per il trattamento acustico perchè il materiale della controparete rifletterà il suono rendendo inutile la lana di roccia posta dietro, questo al massimo è un lavoro che si fa quando si desidera abbinare un modesto isolamento acustico ad un isolamento termico.

    Da quanto scrivi quello che stai cercando è un pannello che posto nei punti di prima riflessione le abbatta, per fare questo hai due vie: te li autocostruisci oppure ti rivolgi a chi li costruisce per professione.
    Nel primo caso in questo forum ci sono abbondanti spiegazioni, nel secondo caso non saprei che dirti visto che i miei pannelli (inclusi i tube traps) me li sono autocostruiti, per cui attendiamo chi è più informato.
    Ultima modifica di KwisatzHaderach; 28-03-2017 alle 14:48
    Martino

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Lainate
    Messaggi
    415
    Grazie anche a te kweojoiwc
    chiarissimo quello che dici.

    Ma perchè allora cercando in rete il 90% delle sale sono costruite con controparete imbottita di lana di roccia? e quasi sempre la controparete è in cartongesso e legno.
    VPR Benq W11000; pre Yamaha cx a5100; finale 2 ch Rotel RB-1590; finale mch RMB-1585, casse Arendal Sound 1723 TOWER; 1723 CENTER; 1723 SURROUND; 1723 SUBWOOFER 3 + SUB DIY Aghemo,surround back Mission tower.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Potrebbero avere esigenze differenti rispetto alle tue, oppure non conoscono la differenza tra isolamento acustico e trattamento acustico.
    Ultima modifica di KwisatzHaderach; 28-03-2017 alle 14:55
    Martino

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Lainate
    Messaggi
    415
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach Visualizza messaggio
    Se cerchi un semplice trattamento delle risonanze ti hanno proposto il materiale errato, scarica il pdf dal link e leggi che prodotto ti hanno consigliato.
    https://www.google.it/url?sa=t&rct=j...%2Fimages%2Fpa..........[CUT]
    La schedatecnica l'ho letta ma non ho le competenze per tradurla,mi potresti dire perchè non è adatto il pannelo che mi hanno proposto?

    grazie mi saresti utilissimo
    VPR Benq W11000; pre Yamaha cx a5100; finale 2 ch Rotel RB-1590; finale mch RMB-1585, casse Arendal Sound 1723 TOWER; 1723 CENTER; 1723 SURROUND; 1723 SUBWOOFER 3 + SUB DIY Aghemo,surround back Mission tower.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.743
    Citazione Originariamente scritto da brando Visualizza messaggio
    il 90% delle sale sono costruite con controparete imbottita di lana di roccia? e quasi sempre la controparete è in cartongesso e legno.
    Magari a vista hai il legno, ma se lo scopo e' isolare, sicuramente all'interno ci sono materiali pesanti.

    I pannelli che ti hanno proposto potrebbero essere eccessivamente smorzanti, rendendo la stanza troppo sorda e ovattata.

    Ti scrivono anche lor:
    ''Hipertec ® Wall Sound è particolarmente indicato negli interventi di bonifica acustica''
    Bonifica acustica la fai quando devi stoppare i suoni, per fare una bella sala devi stopparli, ma non troppo.
    Ultima modifica di Marco Marangoni; 28-03-2017 alle 16:35
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Come minimo fa due cose di cui una non t'interessa, da quanto hai scritto.
    Poi se come ho capito vorresti "controparetare" tutta la stanza soffitto compreso, rischieresti di trovarti in un locale con riverbero troppo basso, per cui ti troveresti ad affrontare il problema opposto, come giustamente ha fatto notare Marco Marangoni.

    Più semplice piazzare pannelli sui punti di prima riflessione
    Martino

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Lainate
    Messaggi
    415
    SOno d'accordo Kwisatz,quindi sono sufficienti i pannelli per correzione acustica che gia ho.
    La controparete la volevo per far passare la miriade di cavi necessari e per abbellire la stanza che ora è a rustico/granulosa.

    Quindi devo semplicemente farla rasare,ma i cavi?
    A vista non se ne parla,qualche suggerimento per far passare i cavi?


    grazie
    VPR Benq W11000; pre Yamaha cx a5100; finale 2 ch Rotel RB-1590; finale mch RMB-1585, casse Arendal Sound 1723 TOWER; 1723 CENTER; 1723 SURROUND; 1723 SUBWOOFER 3 + SUB DIY Aghemo,surround back Mission tower.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ... edit ...
    Ultima modifica di lupoal; 29-03-2017 alle 09:20
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Lainate
    Messaggi
    415
    Grazie Lupoal,
    quindi fa bene quello che interessa a me! assorbimento e non isolamento,molto bene.

    Inoltre grazie mille per gli altri suggerimenti!!
    VPR Benq W11000; pre Yamaha cx a5100; finale 2 ch Rotel RB-1590; finale mch RMB-1585, casse Arendal Sound 1723 TOWER; 1723 CENTER; 1723 SURROUND; 1723 SUBWOOFER 3 + SUB DIY Aghemo,surround back Mission tower.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    A vista non se ne parla,qualche suggerimento per far passare i cavi?
    Il sistema più semplice ed economico è utilizzare delle canaline



    Sui laterali ho preferito non intervenire in quanto sono stati installati a stanza nuda , andare a mettere le mani ora potrebbe essere rischioso e la mugliera non rompe
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Lainate
    Messaggi
    415
    Grazie
    Penso che farò una mini cornice perimetrale bassa altezza pavimento con cartongesso.

    Cosa ne dite

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761

    L'importante è che sia facilmente smontabile , cambiare la disposizione o un cavo non deve essere un incubo.
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •