|
|
Risultati da 226 a 240 di 330
Discussione: Panasonic: prezzi e nuovi dettagli OLED
-
17-03-2017, 11:27 #226
-
17-03-2017, 12:16 #227
Onestamente mi domando cosa spinga Sony a fare una scelta del genere, è un nonsense. Ormai pressoché tutti gli hdtv da una certa categoria in su sono provvisti di CMS e sui top di gamma lo ritengo importante se non fondamentale. Che non siano in grado di approntarlo mi rifiuto di crederlo, quindi è proprio per scelta, sbagliatissima imho.
Riccardo, Emidio... qualcuno di Sony in passato vi ha mai spiegato i motivi di una tale scelta?PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
17-03-2017, 12:52 #228
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 1.138
A mio modestissimo parere, ai fini dei risultati di vendita la presenza o meno del CMS é del tutto ininfluente.
Un conto sono i monitor professionali destinati a studios ecc, un altro i televisori domestici.
Per un videofilo/calibratore incallito potrà essere INDISPENSABILE, ma per l'utente medio, anche se dotato di buona preparazione e competenza, potrebbe risultare indifferente se non addirittura fonte di potenziali complicazioni.
Insomma, meno regolazioni, meno difficoltà di messa a punto.
-
17-03-2017, 13:09 #229
Dissento in toto. Il CMS è fondamentale per tutti ed ho almeno 15 casi di famiglie a cui ho calibrato il TV (utenti medi quindi, se pur appassionati dal punto di chiedermi una calibrazione) che hanno notato abissali differenze tra un CMS calibrato e non (pure il padre di un ragazzo a cui l'ho fatto, pensa te). La frase "meno regolazioni meno difficoltà di messa a punto" non ha senso, pensi che si "riesca a mettere a punto un TV" senza apposita strumentazione agendo solo sul bil del bianco a 2 punti?
A maggior ragione non mettere un CMS in un TV di fascia alta è una scelta a mio avviso molto opinabile.Ultima modifica di Aenor; 17-03-2017 alle 13:18
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
17-03-2017, 14:57 #230
Però vedi, a quei 15, tu l'hai calibrata. Da soli non sarebbero stati in grado di farlo.
Io non avrei idea da che parte cominciare (fino a ieri manco l'avevo mai sentito nominare questo cms ).TV Oled LG 65C9 , Denon AVR-2310, PC Ryzen5 5600X con gtx970, monitor provvisorio tv 42".
-
17-03-2017, 15:04 #231
Non l'hai mai sentito nominare poiché è pressoché scontato sia presente su un top di gamma al pari del bilanciamento del bianco, regolazione gamma multi-point etc.
E' come se al giorno d'oggi su un'auto sportiva non fossero presenti le modalità di guida. Indispensabile? No. Ma se spendo 120K per un Carrera 4S mi aspetto che ci sia...PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
17-03-2017, 15:13 #232
Da soli non sarebbero stati in grado di farlo, vero, ma erano ben consci di aver acquistato un top di gamma che permettesse loro di ottenere un'immagine reference. Non è che perchè non sono in grado di farlo non sono interessati a sfruttare tutte le potenzialità del TV. Anzi.
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
18-03-2017, 12:40 #233
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Dissento dalle tue affermazioni che possono essere valide se acquisti un tv di media gamma al massimo, se ne acquisti uno top di gamma certe regolazioni devono esserci, così com'è inconcepibile un tv senza wifi di fascia media o bassa, così è inconcepibile un top di gamma che non abbia certe regolazioni.
-
18-03-2017, 14:58 #234
Si........ed è un televisore di 8\10 anni fa Kuro KRP. Il suo CSM era inutilizzabile ma il suo Gamut era già molto vicino al riferimento out of box.....quindi con pochi clic sul comando colore e il bilanciamento dei 2 punti si ottiene un risultato stupefacente e ineguagliabile per molti televisori blasonati odierni.
Con questo voglio dire che molte volte il CSM anche se presente e inutilizzabile o di difficilissima gestione ma se il TV di fabbrica fosse già vicino al riferimento il tutto sarebbe gestibile anche senza un CSMTv: Panasonic TX-65FZ800 - LG 55E6V - Pioneer Kuro KRP500A - Lettore UHD\ BD\DVD: Panasonic DMP UB700 & Oppo BDP83 Region Free - Processore Video e 3D LUT: Lumagen Radiance 2143 - Decoder Sat: SKY Q Platinum+Mini - Ampli: Onkyo TX-SR 876 - Sistema 7.1: KEF Serie Q + Sub XTZ 12.17 - Console: PS4 Pro White 1TB - Calibrazione: i1d3+Calman HTE+HCFR+Rpi3 by Ricky - Telecomando: Logitech Harmony Elite+Hub - Illuminazione: Philips Hue - Questa la mia Collection
-
18-03-2017, 16:54 #235
Mannaggia a te, mi hai fregato sul tempo.
infatti, KRP ma anche un semplice 5090H come il mio.
CMS presente solo per quanto riguarda la tinta RGBYCM, non si può agire su saturazioni e luminanza.
RGB solo a 2 pt, gamma parzialmente customizzabile in modalita ISF da PC, abbastanza laborioso.
Ma nonostante questo, escono delle calibrazioni quasi da riferimento, con scala grigi, color checker tutti ampiamente sotto dE 1...
Ma parliamo di un prodotto di 10 anni fa.
Se Sony dimostrasse la solita performance senza CMS...
Ma la veggo dura...TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
18-03-2017, 22:28 #236
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Ovviamente stiamo parlando di un CMS funzionante come quello presente sui Panasonic altrimenti è ovvio che è inutile
-
19-03-2017, 05:14 #237
fino ai primi anni 2000, sony produceva prodotti standard di livello prestazionale superiore, pensiamo al Trinitron che Tubo non aveva eguali, neppure Lowe lo eguagliava, Pana e tutti glia altri erano decisamente distanti..
sony divideva i suoi prodotti fino a 4 categorie standard, QS, ES e PRO, oggi ci sono solo 2 categorie distinte, i prodotti consumer ed il settore Pro
la categoria cosumer propone anche prodotti costosi, ma spesso privi delle feutures presenti nei prodotti Pro, probabilmente per sony il settore rimane distinto, e quindi anche su i tv di fascia alta non include controlli presenti su i loro monitor Pro
senza dubbio è una scelta discutibile, perché scontenta l'appassionato "informato", dirottando quel tipo di utenza verso Panasonic o altri, loro puntano molto sull'appel del marchio sony, purtroppo l'era del CRT è passata da un pezzo, sul Design e sulle loro elettroniche proprietarie per mantenere un certo appeal nella fascia alta o sui alcuni dei suoi fedelissimi, affezionati clienti
resta comunque un possibile limite, soprattutto per chi se lo vuole calibrare da solo e non è calibratore Pro come un Emidio, potrebbe avere difficolta, senza un Esperto che lo guidi, credo inevitabilmente all'interno del Service Menu.VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
19-03-2017, 07:58 #238
I Sony non hanno CMS nemmeno nel service quindi nemmeno "un Emidio" potrebbe farci nulla.
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
10-05-2017, 13:34 #239
Qualcuno prende questo nuovo Panasonic OLED 55/65?
-
10-05-2017, 14:00 #240
Quando saranno disponibili si vedrà
, se Panasonic sarà riuscita a fare meglio di altri sotto alcuni aspetti critici sarei molto tentato, anche se il mio caro Plasma mi soddisfa ancora pienamente.
Ultima modifica di f_carone; 10-05-2017 alle 14:05
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |