Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 44 di 185 PrimaPrima ... 344041424344454647485494144 ... UltimaUltima
Risultati da 646 a 660 di 2771
  1. #646
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897

    Boh, sarò fortunato io, ma di tutti i BR visti sino ad ora non avuto nessuno, ripeto nessuno, di quei problemi. Idem con l'unico (per ora) UHD visionato.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  2. #647
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox Visualizza messaggio
    Boh, sarò fortunato io, ma di tutti i BR visti sino ad ora non avuto nessuno, ripeto nessuno, di quei problemi. Idem con l'unico (per ora) UHD visionato.
    Buon per te, poi va anche detto che non tutti sono sensibili allo stesso modo.

    Non sarà il tuo caso ma più di una volta ho letto di gente che visionava film a frame rate errati senza mai aver notato niente di anomalo.
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  3. #648
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Chiedete lumi tramite una email circa il fatto che molti utenti hanno evidenziato problemi e loro, invece, no.

    Essendo una rivista on line così autorevole credo che per loro sarà facile rispondere in tempi brevi, senza dover aspettare tempi di pubblicazione e spazi disponibili.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #649
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Buon per te, poi va anche detto che non tutti sono sensibili allo stesso modo.

    Non sarà il tuo caso ma più di una volta ho letto di gente che visionava film a frame rate errati senza mai aver notato niente di anomalo.
    Hai avuto modo di visionare un BR sull'OPPO? No, perché una volta impostata la risoluzione in Output come UHD 24Hz, c'è poco di cui discutere sulla sensibilità o meno. La cadenza è quella.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  5. #650
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Il 203 e' molto "suscettibile" con l'HDCP 2.2, e secondo me come e quando lo richiede non e' ben chiaro...

    Infatti gli unici problemi li ho avuti con il TV Samsung 4K non perfettamente HDCP 2.2 compatibile, poi ho preso il SEK-3500 e i problemi di sganciamento e blocchi sono spariti.
    Con il nuovo sintoampli Denon mai nessun problema audio. Invece ho sempre il fastidioso problema di lip-synch piu' o meno evidente.

    Quindi, se riscontrate dei problemi, questi potrebbero essere dovuti a dei componenti del sistema non perfettamente compatibili con HDMI 2.0, HDCP 2.2 e bandwidth massima (al di la' della compatibilita' indicata ufficialmente nelle specifiche dei componenti).
    Ultima modifica di eragon; 06-03-2017 alle 16:07
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  6. #651
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Io vado con HDMI 1 direttamente al TV, e con HDMI 2 solo audio all'ampli, che non è HDCP 2.2 compatibile.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  7. #652
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    L'HDCP 2.2 c'e' solo sulle porte HDMI con uscita video 4K, non e' previsto il suo uso nel caso di collegamenti solo audio.
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  8. #653
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Appunto. Ho dovuto usare la doppia uscita HDMI non essendo l'ampli HDCP 2.2 compatibile, altrimenti utilizzavo un'unica HDMI.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  9. #654
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    40
    Capisco il prezzo è elevato ma alla data attuale nessun lettore permette la visione del Dolby Vision, questo significa che per almeno 10 anni sei a posto. I problemi riscontrati probabilmente dipendono da cattivi settaggi o collegamenti fatti, verificate bene...... Eventualmente è in garanzia cambiatelo subito Oppo è una ditta seria.
    Ultima modifica di coppola2017; 06-03-2017 alle 17:07

  10. #655
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Ciao.
    Così facendo non hai problemi di lipsync (sincronia video e audio)? O hai compensato con l'ampli? Perchè un dei problemi è che il settaggio del sync audio quando colleghi appunto le due uscita HDMI dell'Oppo non porta a nulla, da -100 a +200 non cambia niente.
    Ciao, Peter

  11. #656
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Citazione Originariamente scritto da coppola2017 Visualizza messaggio
    Capisco il prezzo è elevato ma alla data attuale nessun lettore permette la visione del Dolby Vision, questo significa che per almeno 10 anni sei a posto. I problemi riscontrati probabilmente dipendono da cattivi settaggi o collegamenti fatti, verificate bene...... Eventualmente è in garanzia cambiatelo subito Oppo è una ditta seria.
    Ma infatti nessuno mette in dubbio la serietà di Oppo: gli aggiornamenti firmware sono frequenti, anche con il 103 c'era voluto un po' per risolvere tutti i problemi, ma erano di minore entità. Qui - ripeto - la maggior parte degli UHD non si riesce a vedere, tanto che se guardi il changelog degli ultimi due firmware parlano esplicitamente di problemi risolti con singoli titoli.... E pure molti BD saltellano o si bloccano. Certamente incidono le diverse catene e impianti, ma Panasonic e Samsung il semplice play senza grossi problemi lo garantiscono comunque :-)
    Ad ogni modo loro stessi stanno chiaramente ammettendo i problemi (sul forum inglese avforums che ha raggiunto quasi 200 pagine di thread interviene il responsabile del supporto tecnico UK...), segno che non sono inventati. Anche perchè gli utenti che li segnalano sono tanti... Allo stesso modo è pieno AVForum USA. Incide anche il fatto che l'utente Oppo è certamente più competente e ha maggiori aspettative, anche perchè è disposto a spendere di più per questo.
    Qui da noi è diverso: il player è arrivato più tardi, a un prezzo esagerato rispetto a UK e USA, e soprattutto ci sono pochi titoli UHD nelle case dei possessori....
    Ma resta un player unico, che aspetto sia quasi perfetto come merita :-)
    Ultima modifica di Peter; 06-03-2017 alle 17:53
    Ciao, Peter

  12. #657
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Citazione Originariamente scritto da Peter Visualizza messaggio
    Ciao.
    Così facendo non hai problemi di lipsync (sincronia video e audio)? O hai compensato con l'ampli? Perchè un dei problemi è che il settaggio del sync audio quando colleghi appunto le due uscita HDMI dell'Oppo non porta a nulla, da -100 a +200 non cambia niente.
    Ciao, se ti riferisci a me, zero problemi di sincronia (li avrei notati immediatamente). Quelli avevo letto che c'erano collegando una sorgente esterna in input (es. SKY), non utilizzando la doppia uscita HDMI.
    Però ripeto, al momento l'ho utilizzato solo con BR, a parte un unico UHD.
    Ultima modifica di marcocivox; 06-03-2017 alle 22:12
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  13. #658
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    544
    Neanche io ho avuto problemi di interruzione audio e movimenti a scatti (che avevo chiaramente notato con il FW iniziale) guardando il BD 4K di J. Bourne poi controllerò con altri BD 4K. Uso il collegamento completo HDMI verso l' AVR con cavo Ricable da 50 CM da 29 Gbps. Mentre sull'ingresso collegato a SKY completamente fuori sincrono.

    Franco

  14. #659
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    544
    Sfida lettori UHD: Oppo UDP-203 contro Panasonic DMP-UB900.
    http://www.afdigitale.it/sfida-oppo-...nic-dmp-ub900/
    Franco

  15. #660
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.204

    beh il Panasonic appena uscito aveva un bel po' di problemi....
    il 203 per quel poco che ho potuto vedere dall'amico Jedi si comporta molto bene con supporti fisici 2k e 4k
    kayama728
    VPR:JVC X7500 SCHERMO: screenline250x141 AMP: AnthemAVM60 FINALI: Yamaha MX-A5200 DIFFUSORI: frontali focal Aria936, centrale focal Aria900, surround &backS focal sib, atmos .4 Jamo, sw ... SORGENTI: Oppo 203, Mutant HD51 4k, Zidoo X9S e Z9S CAVO Ruipro Fibra NAS Qnap 569L 30tb+Sharkoon 24tb


Pagina 44 di 185 PrimaPrima ... 344041424344454647485494144 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •