|
|
Risultati da 76 a 90 di 124
Discussione: CES: Panasonic OLED 4K Viera TX-65EZ1000
-
15-02-2017, 08:10 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 151
Per i miei personalissimi gusti, il fatto che non ci sia il 3D non sarebbe un problema (non l'ho mai utilizzato sul mio ZT). Però capisco perfettamente quelli che l'avrebbero voluto anche su questo televisore.
La cosa che invece mi lascia un po' perplesso è la mancanza del supporto al Dolby Vision.
E' sicuramente vero che il Dolby Vision è ancora una tecnologia molto prematura rispetto all'HDR (ci sono pochissimi contenuti e pochissimi TV che lo supportano), ma secondo voi, non c'è il rischio che questa TV possa nascere già "vecchia" da questo punto di vista? E' così sicuro che il Dolby Vision non lo vedremo ancora per diverso tempo?
Molto probabilmente i miei dubbi sono solo immotivati....
Lo chiedo a quelli più esperti in materia.
-
15-02-2017, 08:23 #77
Al CES 2017 Dolby ha annunciato di aver stretto un accordo con Lionsgate, Universal e Warner Bros per portare l’HDR in standard Dolby Vision negli Ultra HD Blu-ray dei prossimi film in uscita. Sempre al CES 2017 LG, Sony, Philips, Oppo hanno annunciato lettori Ultra HD Blu-ray con il supporto a Dolby Vision. Panasonic sembra ignorarlo. Credo che in un prodotto premium come questo OLED EZ1000 il supporto all'HDR Dolby Vision non dovrebbe mancare.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
15-02-2017, 08:51 #78
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 151
-
15-02-2017, 09:16 #79
Tra l'altro su Netflix esistono già diversi contenuti in Dolby Vision!!
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
15-02-2017, 13:39 #80
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 505
-
15-02-2017, 14:00 #81
-
15-02-2017, 14:08 #82
edit ...
Ultima modifica di f_carone; 15-02-2017 alle 14:29
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
15-02-2017, 18:18 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 505
-
15-02-2017, 18:29 #84
Interessante...
-
15-02-2017, 18:48 #85
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2015
- Messaggi
- 505
-
15-02-2017, 20:45 #86
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 461
bella notizia una linea oled Panasonic i prezzi pero' restano un'incognita al momento
VIDEO: Panasonic TX-65JZ1500E / Sat : Sky Stream / Player : Panasonic DP-UB820 - Apple TV 4K 2022 Console : PS5 - Wii / Cavi Audioquest Pearl AUDIO: Ampli AV : Denon AVR2500H / Diffusori : Front Magnat Supreme 202 / Front alto Polk Audio MXT90BK / Center Magnat monitor S14C / Surround Magnat Monitor S10 D / SUB Magnat Monitor Supreme 202A
-
15-02-2017, 21:53 #87
E si...stiamo a vedere i prezzi...sperem!
La mia sala Cinema: Entra
-
16-02-2017, 08:19 #88
Finalmente!!!...............EZ950 55": MIO!
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
16-02-2017, 10:00 #89
senza 3D e senza Dolby, passo volentieri
il 4K su un 55' non mi ha esaltato più di tanto, avendo visto il BD-UHD di Revenant sull' e6v, mia ha impressionato di più Marco Polo in 4K Dolby Vision, dove la differenza con la visione 1080p sdr è davvero netta, ho provato vari giochi in HDR su PS4 Pro e Xbox One slim, il peggiore di tutti in HDR è Unchartded 4, buono invece Forza Horizon 3, ottimo Re7 provato in versione PC
avendo avuto modo di vedere in più occasioni per diverse ore in tutti le salse, provando ogni modalità è fonte, molto meglio la resa del 3D sull'Oled e6v di LG del 2016 che ha pure il Dolby, figuriamoci lo spettacolo sul 65', a mio avviso la combinazione 3D con 110 cd m2, nero profondissimo, zero ghoisting, occhiali comodissimi, sono il maggior punto di forza di questi Oled soprattutto per tagli sotto i 65', ove il 4K ed HDR da soli non reggo il confronto col fantastico 3D mai visto prima, senza eguali su lcd o plasma.
da sottolineare poi che la serie economica Pana ez950 non ha il controllo del near black, quindi avrà probabilmente gli stessi limiti degli Oled LG 2016, senza 3D e senza Dolby, l'HLG sarà aggiunto con un update sugli Oled 2016, l'unica cosa dove potrebbero essere migliori i Pana, sono i controlli avanzati per la calibrazione e forse una migliore gestione del movimento, dove sony è Samsung sono i migliori in questo ambito, confermato che il DCI-P3 non sarà coperto al 100% neppure quest'anno figuriamoci il Rec 2020, di cui Samsung aveva annunciato per il 2017 una copertura quasi totale sul Top di gamma, per la serie "non ci credo finche non lo vedo"
altra punto da ricordare è la risoluzione in movimento dopo varie prove la mia conclusione è che sostanzialmente è identica ha un lcd senza backligt scanning, quindi con TruMotion completamente spento (unico modo per avere input-lag basso), con i videgiochi ha un blur e sfocature moolto elevato, come un banale lcd da quattro soldi più o meno, se si attiva nel TruMotion il de-blurrer al massimo la situazione migliora sensibilmente, ma scordatevi la nitidezza "naturale" del plasma quando ruotate a 360 la visuale, è come passare da una Lamborghini ad una utilitaria, se poi si avesse l'idea di attivare al massimo nel TruMotion il De-Judder la massimo, si avranno degli artefatti orribbili nei videogiochi, porvate Uncy 4 o TLG, oltre che a un fasullo effetto forzato a 60fps con scatti e cali di frames più o meno cotanti = uno schifo!
con materiale filmico, complice il basso frame-rate, e le scene lente o statiche, il problema è minore, e ci si piò permettere di tenere spento il de-judder, ed usare solo il de-blurrer
l'articolo di D-day conferma i problemi derivati dal pixel bianco, che ho sempre sostenuto, sarà interessante vedere quale resa cromatica avranno i futuri pannelli Oled RGB inkjet, in arrivo nel 2019 da parte di LG, mentre tutti gli altri resteranno a gurdare salvo sorprese..
credo che il momento decisivo sarà tra la generazione dei pannelli del 2018 a quelli RGB nel 2019, a quel punto tutti i dadi saranno tratti.. sarà il momento ideale per decidere su quale spiaggia approdare.Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 16-02-2017 alle 10:01
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
16-02-2017, 10:35 #90
Ultima modifica di thegladiator; 16-02-2017 alle 10:41
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers