Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    46

    Subwoofer sbagliato o con problemi?


    Salve a tutti.
    Ho comprato un subwoofer proel eikon 10s e messo in un amplificatore onkyo 555. Le casse anteriori sono due tesi 260 e posteriori le due base del vecchio kit kenwood.
    La cosa che noto é che sentendo musica, vedendo film o giocando alla xbox che non mi arrivano dei bassi decisi dal subwoofer. Sono più forti i bassi delle tesi 260. Cosa ho sbagliato? É configurato male il sub? Help me

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Come si può dire se lo hai configurato male?

    In ogni caso non puoi pretendere grandi bassi da un "sub" per il quale vengono indicati 40 Hz come limite della gamma, che sono anche quelli più o meno indicati per i frontali.

    In realtà il limite sarà più alto, per entrambi.

    In ogni caso non ci sono molte regolazioni da fare: frequenza di incrocio tra sub e gli altri diffusori ed il livello del sub stesso.

    Verifica che siano corretti, il primo basandoti sui dati del costruttore, il secondo con il tuo orecchio.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    46
    Ciao l'amplificatore mi ha messo come valori: 200hz per le frontali tesi, 180hz per il sub e 180hz per le posteriori. Su cosa altro potrei lavorare? Mi spiace ma non capendoci nulla mi sono affidato a farmi consigliare questo sub

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    379
    DUECENTO Hz? Manco con i satellitini della siscassasubiton dovrebbe comparire un valore del genere, che tra l'altro sono di solito più bassi delle reali capacità dei woofer (dovresti avere tipo full band-40 Hz).

    E col taglio a 200 Hz non dovresti sentire alcun basso dalle casse.

    Quindi potresti avere l'ampli in direct ma in quel caso non dovresti sentire bassi dal sub...

    Cioè boh...

  5. #5
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    46
    Cosa devo controllare? Infatti é come se avessi i bassi dalle casse frontali. E come mai con la configurazione automatica con il microfono mi da questi valori? Che valori dovrei avere? Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Scusa la banalità ma il corretto metodo è non dare nulla per scontato.

    Controlla:

    1) fase
    2) livello

    La membrana del sub vibra? La spia della uscita dallo standby è accesa? La connessione sub ->ampli è affidabile?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Oltre ad assicurarti se hai fatto o meno la configurazione automatica correttamente, ad esempio se hai posizionato il microfono correttamente nelle posizioni indicate ecc, così a spanne potresti provare ad impostare il taglio delle IL Tesi a 90Hz ed il sub a 120Hz, limite massimo per il canale LFE.

    Fai questa prova e posta le tue impressioni.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da abetzz Visualizza messaggio
    Cosa devo controllare? Infatti é come se avessi i bassi dalle casse frontali. E come mai con la configurazione automatica con il microfono mi da questi valori? Che valori dovrei avere? Grazie
    Come dicevo, taglio dei frontali full band-40 Hz, che poi con woofer così piccoli sia consigliabile alzarlo a 60-80 Hz è un altro discorso, concentriamoci su questo.

    Magari posta le foto del menù di configurazione.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Scusa la banalità ma il corretto metodo è non dare nulla per scontato.

    Controlla:

    1) fase
    2) livello

    La membrana del sub vibra? La spia della uscita dallo standby è accesa? La connessione sub ->ampli è affidabile?
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Oltre ad assicurarti se hai fatto o meno la configurazione automatica correttamente, ad esempio se hai posizionato il microfono correttamente nelle posizioni indicate ecc, così a spanne potresti provare ad impostare il taglio delle IL Tesi a 90Hz ed il sub a 120Hz, limite massimo per il canale LFE.

    Fai questa prova e posta le tue impressioni.


    Ecco i valori del sub che ho visto dietro la cassa:
    Lo-Cut - OFF
    Phase 0°
    Level 100%
    Hi-cut 110

    I valori del crossover dell'Onkyo sono:
    Front IL260 - 90hz
    Center kenwood base - 200hz
    surround kenwood base - 180hz
    LPF di LFE - 120Hz

    I collegamenti sono tutti attivi e funzionanti.
    Cosa non va? Sento sempre che dalle IndianaLine escano di piu i bassi rispetto al Sub

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Citazione Originariamente scritto da abetzz Visualizza messaggio
    Ciao l'amplificatore mi ha messo come valori: 200hz per le frontali tesi, 180hz per il sub e 180hz per le posteriori. Su cosa altro potrei lavorare?...
    Nel terzo post avevi detto tutt'altra cosa, come stanno le cose?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da abetzz Visualizza messaggio
    ...Phase 0°...
    Solo per chiarezza: di per sé la fase non è né giusta né sbagliata, si prova mettendo al volo da 0° a 180° se cambia qualcosa te ne accorgi subito.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    Nel terzo post avevi detto tutt'altra cosa, come stanno le cose?
    Ho messo 90hz come mi è stato consigliato da te

  13. #13
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    46
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Solo per chiarezza: di per sé la fase non è né giusta né sbagliata, si prova mettendo al volo da 0° a 180° se cambia qualcosa te ne accorgi subito.
    Non avrò un buon orecchio. ma se metto la fase a 180° mi sembra che non abbia differenze sostanziali. O forse l'audio delle due casse sembra avere la voce piu pulita

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    1.482
    Citazione Originariamente scritto da abetzz Visualizza messaggio
    Non avrò un buon orecchio. ma se metto la fase a 180° mi sembra che non abbia differenze sostanziali. O forse l'audio delle due casse sembra avere la voce piu pulita
    Se intendi i frontali non può essere, se parliamo di Sub la fase è riferita, appunto, al proprio canale.
    I diffusori come sono settati: LARGE o SMALL ?
    Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.

    (O. Wilde)

  15. #15
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    46

    Citazione Originariamente scritto da Plasm-out Visualizza messaggio
    Se intendi i frontali non può essere, se parliamo di Sub la fase è riferita, appunto, al proprio canale.
    I diffusori come sono settati: LARGE o SMALL ?
    per la fase intendo quella del subwoofer.
    Non riesco a capire come si faccia con l'Onkyo a settare la grandezza delle casse. Perché mi dice la quantità ma non la grandezza. Perché so bene che se viene impostato grandi lui dovrebbe riconoscerle con sub integrato


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •