Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 51 di 62 PrimaPrima ... 4147484950515253545561 ... UltimaUltima
Risultati da 751 a 765 di 916
  1. #751
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    397

    Chiunque spende come vuole e ancor più se i suoi soldini glielo permettono, ma la mia battuta ironica non scaturiva certo da una delle solite battaglie da fan su marchi e tecnologie diverse. A un operaio da 900€/mese non credo interessino molto le differenze di marchio, ma anche indipendentemente da questo, 3.000€ per vedere un pò meglio i neri e le immagini di un qualsiasi 55" restano comunque troppi, soprattutto considerando i contenuti e la qualità video che ci vengono propinati dalle varie reti televisive, oltre ai costi reali di produzione di questi apparecchi di largo consumo.

  2. #752
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    418
    Io ultimamente sto uscendo pazzo alla ricerca di un TV nuovo in 4K. Sono combattuto tra LG 65" E6V (temo che l'oled sia ancora troppo acerbo), il KS9500 Samsung e questo Panasonic DX900.
    Ho sempre avuto Panasonic (VT20 - VT50 e ora ZT60) e come molti dicono da Plasma (ZT60 poi) dovrei passare all'OLED, ma ho paura che sia troppo acerba e con troppi difetti ancora l'oled (leggo di banding, vignetting, stuttering etc.) quindi non so, forse per 2 anni ancora è meglio restare su tecnologie mature?

    Poi ho una domanda ai possessori di questo DX900: ho letto su avsforums la review e dice che è HDR Gaming Mode compatibile, cioè si attiva l'HDR anche con la modalità del TV Gaming? Perchè ora con l'arrivo della PS4 Pro e con la Xbox One S ero interessato a sfruttare l'HDR anche nel gaming. Mi confermate funzioni?
    Ultima modifica di fireradeon; 08-09-2016 alle 09:23

  3. #753
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    397
    Provo a risponderti. Manda una mail a Panasonic, che sicuramente ha la risposta giusta, a questo indirizzo:

    ProntoPanasonic.pit@eu.panasonic.com

  4. #754
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    671
    Se lo ZT60 ti soddisfa ancora, aspetta un anno o due, così sia il 4K che l'OLED saranno più maturi. A gennaio, inoltre, Panasonic dovrebbe presentare al CES la sua linea OLED a prezzi più "umani".

  5. #755
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    418
    Attenderò cmq Gennaio per vedere cosa esce al CES, ma inizio anno volevo cmq prendere un TV 4K, forse me la rischio con LG e il E6V, vediamo cosa dicono sul thread dei possessori che sto seguendo e via. Tanto tra 3/4 anni dovrò prendere un altro tv per cambiare il mio vetusto VT20 (sempre per il discorso 4K) e a quel punto prenderò un altro oled più maturo per sfruttarlo io e questo lo metterò al posto del VT20.

  6. #756
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577
    ciao
    "riesumo" questa discussione poichè sono un nuovo possessore di questo splendido modello Panasonic
    tralasciando l'incredibile qualità delle immagine, la definizione in 4k, la luminosità...e il nero vicinissimo ai livelli oled...ho solo un piccolo dubbio...
    mi confermate che la app di netflix non utilizza l'hdr ma solo il 4k?
    lo chiedo perchè se uso l'xbox one s...andando su netflix vedo che cliccando su info l'immagine è 4k+HDR...mentre con l'app netflix della tv non mi viene l'indicazione hdr...
    è normale?
    capita anche a voi ed è una limitazione dell'app ufficiale della tv?
    Ultima modifica di Vasc8; 07-02-2017 alle 11:19

  7. #757
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577
    mi auto rispondo
    la tv mentre si usa l'app di netflix va automaticamente in 4k hdr...ma la tv non permette di vedere l'identificazione, nemmeno andando su info, della qualità dell'immagine riprodotta....

    quindi confermo che va in 4k hdr anche se non c'è modo di vederlo scritto a video
    però l'immagine riprodotta è evidentemente 4k hdr


    cambiando argomento devo dire che onestamente non pensavo che un lcd potesse avere dei neri così profondi...
    siamo praticamente a livello dell'oled(mio cognato ne ha uno e quindi ho potuto constatare con i miei occhi) ma soprattutto i colori e la luminosità dell'immagine è altissima, in questo caso anche decisamente meglio di quanto non facciano gli oled

    quindi al netto del costo molto elevato...credo proprio che questa tv su alcune cose sia uguale, se non meglio, di un oled (almeno riferito ai modelli 2016..)
    Ultima modifica di Vasc8; 08-02-2017 alle 15:24

  8. #758
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    498
    Citazione Originariamente scritto da Vasc8 Visualizza messaggio
    mi auto rispondo
    la tv mentre si usa l'app di netflix va automaticamente in 4k hdr...ma la tv non permette di vedere l'identificazione, nemmeno andando su info, della qualità dell'immagine riprodotta....

    quindi confermo che va in 4k hdr anche se non c'è modo di vederlo scritto a video
    però l'immagine riprodotta è evidentemente 4k hdr


    cambian..........[CUT]
    Io sono indeciso tra dx900 e zd9

  9. #759
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577
    Citazione Originariamente scritto da vincy1015 Visualizza messaggio
    Io sono indeciso tra dx900 e zd9
    beh sono entrambi due ottimi televisori
    io dopo anni di tv sony sono passato a panasonic e devo dire che non mi ha assolutamente deluso... anche il nero, che era un pò il mio timore, è profondissimo.
    inoltre fa un buonissimo lavoro di upscaling anche da sorgenti video non di altissima qualità.

    a livello di impostazioni poi sul panasonic sono rimasto sorpreso della grandissima possibilità di intervento per modificare(a proprio piacimento) decine e decine di parametri video. sul sony non ne ricordo così tante

    cmq tra i due prenderei semplcemente quello che trovi al miglior prezzo...tanto sono entrambi due top di gamma...con tantissimi pregi e qualche piccolo difetto.

  10. #760
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da vincy1015 Visualizza messaggio
    Io sono indeciso tra dx900 e zd9
    secondo me il sony ha solo il vantaggio di una parte smart migliore

  11. #761
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da mame1 Visualizza messaggio
    secondo me il sony ha solo il vantaggio di una parte smart migliore
    Ma se vuoi calibrarlo il Panasonic offre molti più comandi come il bilanciamento a 10 punti ed il controllo del CMS che i Sony non hanno.

  12. #762
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577
    concordo
    panasonic con firefox non è messe bene come smart tv...
    ma volendo puoi comprare qualche ricevitore esterno e hai tutte le app che vuoi
    mentre le opzioni di calibrazione o le hai o non le hai
    quindi per quello panasonic è il top

  13. #763
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    498
    Citazione Originariamente scritto da Vasc8 Visualizza messaggio
    concordo
    panasonic con firefox non è messe bene come smart tv...
    ma volendo puoi comprare qualche ricevitore esterno e hai tutte le app che vuoi
    mentre le opzioni di calibrazione o le hai o non le hai
    quindi per quello panasonic è il top
    guardo principalmente calcio e tennis, da quello che ho letto il sony è il n'1 nella gestione del movimento. confermate?
    ad oggi trovo il dx900 a 3000€ (in promo su mediaworld online ) e lo zd9 a 4000€
    Ultima modifica di vincy1015; 09-02-2017 alle 22:48
    Sony KD-65ZD9 - Samsung UE65KS8000 - amplificatore denon avr 1311 - PS4PRO - Sky Pace HD - Mede8er600xd 3D

  14. #764
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577
    Qualcuno sta usando il dx900 con pa ps4 per caso?
    Perchè ho un problema con l'hdr
    Nel caso mi dite se a voi con i giochi l'hdr funziona?
    Grazie

  15. #765
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    397

    Ritorno nel Forum dopo varie peripezie, perchè venduto il Panasonic 58DX900, un pò per la voglia di provare l'Oled (LG 65 B6V), ma soprattutto per riavere un 65", oltre che per cercare di ovviare (senza sapere però se ci sarei riuscito) ad alcune pecche del Pana, come la gestione canali, o la sezione smart, o la mancanza di certificazioni su Tivusat e Tivuon, peraltro utili in diverse occasioni, adesso posso fare dei paragoni tra i due apparecchi. Niente da dire, il display dell'Oled è stupefacente e come tale sicuramente un pelo sopra al Pana, (anche se con le dovute riserve circa la luminosità e l'HDR del Pana, davvero stupefacenti anch'esse) ma io abito in zona in cui si navigherà a 4 Mega per anni, non acquisto film, ed ho una età che non mi permette di attendere, per cui OK per un ottimo riproduttore 4K-HDR, ma anche un sistema TV-Display in grado di rendermi al meglio i canali Sat e DTT, sia HD, sia SD, in attesa appunto di nuovi canali 4K-HDR. E qui sta il motivo per cui sto ritornando a prendere il Pana (65 ovviamente, che nel frattempo è sceso molto di prezzo), perchè il sintonizzatore SAT e DTT dell'Oled LG, unitamente all'upscaling effettuato dal medesimo apparecchio, escluso l'ottimo funzionamento con i canali 4K test che ci sono in giro, mi offrono una immagine sui canali HD e SD che è penosa a dir poco, come peraltro verificato immediatamente collegando un vecchio decoder AZBOX, che, colori a parte, mi ha fornito sul pannello Oled delle immagini stupende per dettaglio e profondità su canali HD e persino SD. Inutile d'altronde nel mio caso attendere gli Oled di Sony e Panasonic, i cui costi iniziali saranno senz'altro da gioiellerie di alto livello, per cui, felicitazioni a chi si può godere almeno 30 Mega e quindi di Netflix, Nvidia Shield, ecc., ecc..............ma io torno al caro "vecchio" Pana, con un display quasi pari all'Oled sui neri e sul contrasto, ma persino superiore su luminosità, HDR e delle immagini in movimento. Saluti da parte di un vecchietto.
    Ultima modifica di sbobba; 11-02-2017 alle 10:32


Pagina 51 di 62 PrimaPrima ... 4147484950515253545561 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •