Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567
Risultati da 91 a 99 di 99
  1. #91
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.196

    Alpy rifaccio la mia stessa domanda di qualche post sopra, secondo te l'edizione nostrana è più simile alla tedesca o alla USA? lucio ipotizzava più simile alla tedesca però mi sa che anche lui la nostra non ce l'ha...
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  2. #92
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Da quel poco che posso vedere su caps a holic, che è l'unico riferimento a "screenshot" che ho trovato, direi alla tedesca.

    Citazione Originariamente scritto da luctul Visualizza messaggio
    ...forse un pelo(ma proprio pelo)di degrain c'è considerata la grana quasi inesistente...ma rimane bd di altissimo livello
    Siccome sto leggendo un po' tutta la discussione....ecco, no....degrain per me inesistente, o se c'è stato gli effetti non sono rilevabili. La grana è una delle cose più riuscite di questo trasferimento, sempre filmica, naturale e in movimento. Certo, è fine nella maggior parte delle sequenze. Probabilmente è proprio questa finezza a trarre in inganno. Non avevo nemmeno tirato in ballo l'argomento perchè non pensavo prima di leggere quì che qualcuno potesse aver avuto dei dubbi.
    Ultima modifica di alpy; 07-02-2015 alle 09:35 Motivo: aggiornamento

  3. #93
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Io sono sicuro che il degrain, almeno sull'edizione italiana, ci sia. Dagli screenshot invece sembra che la Criterion non abbia problemi. Paradossalmente, nelle scene in diurna la grana c'è ma in quelle girate in interno (vedasi il capitolo 3 ad esempio) il quadro non mi è sembrato per nulla naturale. Certo, non si tratta di degrain sconsiderato ma l'amaro in bocca mi è rimasto.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  4. #94
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    E' un po' che non lo vedo, ma ricordo una resa ottima senza dubbi di sorta. Sta resa poco naturale proprio non mi torna. Riproverò a dargli un occhiata, ma ricordo una resa perfetta indipendentemente dalla situazione.

    Se proprio devo trovare un appunto semmai è il gamma https://www.caps-a-holic.com/c.php?g...=45721&i=3&l=0

    https://www.caps-a-holic.com/c.php?g...=45725&i=7&l=0 ma per il resto è a posto. Cosa che comunque in proiezione e senza raffronti diretti non mi diede alcun fastidio. Ma degrain manco l'ombra.
    Ultima modifica di alpy; 08-02-2017 alle 05:16 Motivo: edit

  5. #95
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Sì, ma su caps-a-holic non c'è l'edizione italiana. Se ti capita, prova a guardare il capitolo 3 o in generale le scene in interni. Io lì la grana, con tutto l'impegno che ci ho messo, anche mettendo in pausa, non l'ho vista. Come ho scritto, paradossalmente le scene all'aperto sono naturali e la grana (finissima) c'è. Magari sarà anche "colpa" della sensibilità dei negativi Dupont, magari è colpa della compressione, ma io, in certi frangenti, ho notato un'immagine stranamente pulita e levigata, cosa che, guardando gli screenshot delle edizioni estere, non appare.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  6. #96
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da donniedarko Visualizza messaggio
    Sì, ma su caps-a-holic non c'è l'edizione italiana. ....
    Da quel che so io l'edizione italiana è identica alla tedesca.Se è così (e credo proprio che lo sia) hai notato esattamente quel che notai io.Niente di tragico...ma insomma.Io preferisco la Criterion
    Ultima modifica di luctul; 08-02-2017 alle 12:11
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  7. #97
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.196
    non c'è storia, la tedesca ha cannato il gamma, immagine slavata e neri opachi...

    guardate qua, sembra di togliere un velo grigio davanti all'immagine... stavolta Criterion vince

    http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...=36424&i=3&l=0
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  8. #98
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Comunque a prescindere dal master o dal gamma, quella che ho io (Mustang-CG) non ha nessun DNR. La resa è sempre ottima e filmica col proiettore in qualsiasi circostanza.

  9. #99
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Torino
    Messaggi
    276

    Io avendo trovato l'edizione italiana a poco prezzo e in un negozio vicino a casa, ho fatto che prendere quest'ultima.
    Non l'ho ancora visionata, ma per quanto mi riguarda guardando la comparazione con le altre tre edizioni uscite fino ad ora, mi sembra veramente ottima.

    Hanno forse calcato un pelino troppo i livelli e le alte luci risultano proprio al limite, ma non sono mai fastidiose e non bruciano mai i bianchi.
    Al contrario i neri vincono a mani basse con tutte le altre edizioni, che a parer mio sono abbastanza mosce dal punto di vista della scala dei grigi -a parte la criterion- e hanno una riproduzione molto lontana dall'essere ottima. Adesso, io non so come sia stato il girato e la scelta del direttore della fotografia e di Fellini, ma dai captures mi pare sia migliore l'ed. nostra...
    http://caps-a-holic.com/c.php?go=1&a...=96247&i=5&l=1

    Non mi pare neanche che abbiano usato filtri o altro, essendo la grana veramente ben riprodotta, sembra essere molto naturale!
    Dai commenti letti in questa discussione, sembra che l'ed italiana sia scadente e la peggiore di tutte, tanto da non essere neanche presa in considerazione, ma a me non sembra messa male.
    Forse l'unica edizione estera che supera quella italiana è la Criterion, in cui la resa delle alte luci è secondo me ottima, l'hanno tenuta un pelo più bassa della nostra ed il risultato è ancora più notevole, non c'è quella sensazione di sovraesposizione. Per il resto l'edizione tedesca e giapponese sono veramente indietro rispetto la nostra...

    Guardando il report, l'unica critica che potrei fare è il fatto che abbiano sfruttato male lo spazio a disposizione con una compressione un po' troppo forzata, ma alla prova dei fatti non vedo dai cali dovuti a questo problema.

    Concludo dicendo che la mia non è una critica a quello che avete scritto fino ad ora, ma una semplice osservazione personale!
    E' vero che guardare i dati sul bitrate, lo spazio utilizzato etc. possa servire, ma poi alla resa dei conti gli screen parlano da soli secondo me!
    Ultima modifica di slinky; 16-04-2017 alle 15:25
    TV: Philips oled 55pos9002; VPR: Panasonic pt-at6000e; SCHERMO: Sopar 200x113 gain 0.8; LETTORE BLU-RAY: Sony bdp-s6700; DIFFUSORI: Indiana Line Diva 655; AMPLIFICATORE: Marantz PM6005; AMPLIFICATORE MULETTO: Pioneer a-209r; LETTORE CD: Pioneer PD30; GIRADISCHI: Sanyo tp-725; TESTINA: Ortofon 2m red;


Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •