Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 48
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261

    Just like love di Steve Strauss.

    Comprate il sacd sul Amazzone e non vene pentirete ��
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da franco62 Visualizza messaggio
    Just like love di Steve Strauss.

    Comprate il sacd sul Amazzone e non vene pentirete ��
    Subito nel mirino. :-)
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    598
    Mountains di Zimmer...è una traccia breve ma di grande impatto e potenza!
    L'avete provata?

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    citta' eterna
    Messaggi
    156
    penso che il disco "wow" debba essere non tanto quello che "piace" quanto quello registrato come si deve....
    ampli 2 ch Yamaha A-S 2100 lettore CD Philips CDR 765 Lettore CD- blu-ray Yamaha BD-S 671 ampli HT Yamaha RX-V 773 diffusori frontali Diva 665
    TV Philips plasma '42 centrale e posteriori Wharfedale WH series
    sub Wharfedale Power cube 10A cavetteria Monster Cable
    in attesa: lettore CD/SACD Yamaha CD-S 2100

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    598
    Citazione Originariamente scritto da kevin#34 Visualizza messaggio
    penso che il disco "wow" debba essere non tanto quello che "piace" quanto quello registrato come si deve....
    Si infatti mountais è di qualità eccelsa!
    Oltre ad essere davvero "potente"

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Citazione Originariamente scritto da bussoV6 Visualizza messaggio
    Si infatti mountais è di qualità eccelsa!
    Oltre ad essere davvero "potente"
    Allora mi imbatto nella soundtrack di Interstellar.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    598
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Allora mi imbatto nella soundtrack di Interstellar.
    Fammi sapere

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    Gran parte dei SACD della Mobile Fidelity (i Pixies, gli Stevie Ray Vaughan, il disco d'esordio dei Lynyrd Skynyrd, i due dei Grateful Dead) e della Audio Fidelity (Riding With the King, Rage Against the Machine, Birds of Fire) i due SACD Stax in mio possesso (I'll Play the Blues for You e Albert King and SRV - In Session) ma anche Dark Side of The Moon nell'ultima masterizzazione di James Guthrie, secondo me all'altezza del vinile originale e secondo solo allo stupefacente mix quad di Alan Parsons, The Wall, anch'esso nell'edizione Guthrie, per me un pelino migliore del vinile originale.
    Mi sono piaciuti moltissimo anche tutti i Rino Gaetano in CD.
    Passando al jazz, sono molto buoni i SACD di A Love Supreme, Rendez-vous in NY di Corea, quelli di Diana Krall e una caterva di altri che non sto qui ad elencare, visto che normalmente, molte registrazioni fanno paura anche su CD.
    Insomma, in ambito rock/blues/jazz, di roba fatta veramente bene in digitale ce n'è parecchia.
    VPR: Benq w1070; Sintoamplificatore: Denon 1513; Diffusori: Wharfedale Vardus; Sorgenti: Sony S 790; Medion 82601 Region A.

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    509
    Per quanto riguarda la qualità delle registrazioni:
    Come vinile sicuramente Mario Biondi Handful of Soul, Supertramp Breackfast in america edizione speciale picture disc (stupendo) e Jean Michelle Jarre oxygene 1
    Come SACD Dire Straits Brother in arms rergistrazione sopra tutti in questo formato e whose truth whose lies Doug mcloeod
    Come XRCD Doug Macleod come to find PAUROSO! Diana Krell The look of love
    Come HDCD Doug Macleod Exactly like this

    Come miglior musica sicuramente tutti i dischi dei mitici Pink Floyd che tutto sommato anche come registrazioni non sfigurano, specialmente in vinile.
    HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15

  10. #25
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Stockfish Records fa ottimi prodotti SACD
    Patricia Barber un pò tutti
    Dead Can Dance
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    777
    se posso riferirmi anche a musica liquida, direi uno su tutti
    Fiona Joy "into the mist"
    http://bluecoastrecords.downloadsnow...-into-the-mist

    immagine rimossa poichè non conforme a quanto stabilito nel regolamento.

    Incisione spettacolare (DSD 11,2 Mhz nativa), musicalmente davvero gradevole, esecuzione notevole
    Ultima modifica di Nordata; 03-07-2017 alle 14:05 Motivo: tentativo di ridurre le dimensioni dell'immagine
    vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    71
    Registrazione dal vivo ben masterizzata, si sente bene sulle casse del computer come nell'impianto hiend. Mescola blues, folk con ritmi indiani. Per esempio, sentite la versione di Vodoo Child.

    Harry Manx, Live at the Glenn Gould Studio

    immagine rimossa poichè non conforme al regolamento
    Ultima modifica di Nordata; 03-07-2017 alle 14:14

  13. #28
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    405
    Pink Floyd "The Wall"
    Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    22

    Belafonte at Carnegie Hall

    Harry Belafonte At Carnegie Hall, Living Stero. Rigorosamente in vinile, registrazione superba di grande impatto sonoro, emotivo e spettacolare. Certo ci vuole un impianto all'altezza della situazione, a partire dal giradischi.

  15. #30
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    9

    Whicked Game di Chris Isaak...con le Martin Logan e il pre della Krell ci va a nozze!!!
    SORGENTI: Oppo BDP-95EU, Pioneer PL112D con testina Ortofon 2mRed, PS3, humax HDR-1000T AMPLI: Krell HTS 7.1 (KTS 2.0)+ROTEL RB 976 (6X60W) DIFFUSORI: Martin Logan Electromotion ESL(Front), Martin Logan Cinema i + Velodyne Impact 10(Front), Martin Logan FXII(Surround), Velodyne CHT12q (Sub). VIDEO: JVC D-ILA HD550, Samsung UE55F7000, Crystalio VPS-3300 CAVI: Autocostruiti SCHERMO: Screenline motorizzato 305x165


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •