Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 46
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/softwa...fps_11851.html

    Girato nativamente in 4K 3D, con HDR, audio Dolby Atmos e cadenza di 120 fps, "Billy Lynn's Long Halftime Walk", opera del regista premio Oscar Ang Lee, sarà il primo titolo Ultra HD Blu-ray a 60 fotogrammi/sec

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Valfenera (AT)
    Messaggi
    507
    Era ora.

    Forse si può iniziare a spegnere tutti gli algoritmi di interpolazione per il dejudder

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Specifichiamo che il film al Cinema viene distribuito solo nei formati 2K 24fps, sia 2D sia 3D.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da marcolinik Visualizza messaggio
    Forse si può iniziare a spegnere tutti gli algoritmi di interpolazione per il dejudder
    Mai usati.

    Mi interesserebbe capire però fra 60fps e 120fps, anche qualora i Blu-ray UltraUD supportassero in futuro quest'ultimo frame-rate, quali sarebbero le differenze percepibili. Imho quasi nulle.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2015
    Località
    Valfenera (AT)
    Messaggi
    507
    Sul plasma nemmeno io.

    E ti dirò che mi sono ormai anche abituato al judder dovuti ai 24p.

    Sicuramente tra 60 e 120 ci sarà meno differenza di quanta non ce ne sia tra 24 e 60. Li secondo me il salto di qualità (che purtroppo non a tutti piacerà, vedi i puristi del cinema) si dovrebbe percepire.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    A livello tecnico, a mio modesto parere hfr potrebbe essere un innovazione superiore ad hdr e 4k, spprattutto a livello domestico.

    Come contro, io credo fermamente che i puristi si potrebbero abituare come ci siamo abituati al digitale, sia in ambito video che audio.
    Io credo sinceramente che hfr sia una buona cosa, ma occorrerà che i registi si rendano conto della pericolosità di tale formato e.lavorino di conseguenza.

    Un film come rocky o qualsiasi film di scazzottate diventa un film comico se lo guardate con frame interpolation, e lo stesso sarebbe con hfr.
    Un immagine concitata e sfocata con un bell effetto audio esplosivo e la scena è già belle che fatta.

    Con hfr si capirà più facilmente la recitazione, i registi dovranno rimboccarsi le maniche...

    Per capire cosa intendo, guardatevi un qualsiasi making of degli ultimi james bond girato a 50fps.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  7. #7
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    Il debutto è sempre significativo, anche se ciò comporta aggiornamenti tecnologici importanti. Il 2160/60p è la punta di diamante del formato ultra hd, alla lunga permetterà miglioramenti della visione notevoli, sostituendo il vecchio 3d con occhialini.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Atmos ovviamente rigorosamente in inglese. In italiano immagino manco a parlarne...

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.959
    Tranquillo, è WB: audio ITA in DD5.1@448kbps e passa la paura
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Sarà comunque disponibile una versione 4K 24fps?

    Se c'è una cosa che mi ha insegnato Peter Jackson, è che l'HFR non fa per me.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Sarà comunque disponibile una versione 4K 24fps?
    Al Cinema no, solo 2K.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Volevo dire in bluray, avrei dovuto specificare.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da g_andrini Visualizza messaggio
    Il 2160/60p è la punta di diamante del formato ultra hd, alla lunga permetterà miglioramenti della visione notevoli
    In termini assoluti concordo, ma ciò che afferma Barxo è vero: occhio che l'HFR enfatizza la recitazione, è un po' un'arma a doppio taglio...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Sono curioso anche io di vedere se ci saranno entrambe le versioni sul disco, in ogni caso il setup e il workflow usato sono totalmente diversi da quelli di Hobbit, quindi immagino la resa sarà ben diversa.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119

    @thegladiator

    Il 60p è in pieno sviluppo, sia a livello di telecamere da ripresa che di dispositivi di output, vedi monitor.


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •