|
|
Risultati da 16 a 30 di 68
Discussione: SONY UHP-H1 Hi Res AUDIO
-
17-01-2017, 11:51 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 507
incredibile , ma hai provato a contattare denon?
mobbys 68
-
17-01-2017, 12:12 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.951
Avevi già provato a collegar altri lettori in precedenza al Denon? Hai verificato le varie impostazioni HDMI del sinto?
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
17-01-2017, 14:48 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 384
Ragazzi paradossalmente il fratellino più piccolo Sony BDP S-6700 (posseduto e poi rivenduto) il Denon lo vedeva senza nessun tipo di problema in una qualsiasi delle otto porte HDMI 4k/hdcp 2.2
Ad oggi è normalmente collegata una Xbox One S che il Denon rileva senza problemi.Ultima modifica di Multijet; 17-01-2017 alle 15:07
-
17-01-2017, 14:54 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 384
Si ovviamente fatto tutte le prove sia via software che con i cavi, ma nulla.. Schermo nero sul TV (tramite collegamento ampli) Se invece la fonte (UHP H1) viene collegata direttamente al TV, VPR ecc.. funzione normalmente. Ecco se il problema era la porta HDMI 1 (video/audio) del lettore non doveva vedersi nulla neanche nei casi descritti. Mentre la porta HDMI 2 (solo audio) del Sony collegata al Denon funziona regolarmente..
Ultima modifica di Multijet; 17-01-2017 alle 15:06
-
17-01-2017, 15:15 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 384
Doppio..
-
17-01-2017, 15:16 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 384
-
18-01-2017, 08:17 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.951
Se altri lettori vanno senza problemi, c'è proprio una incompatiiblità fra quel particolare lettore e sinto, poco da dire
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
18-01-2017, 13:31 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 384
Guarda dopo le varie prove effettuate con anche cavi di una certa qualità (Ricable - Oehlbach) ne sono convinto al 100% che questo lettore Sony UHP H1 se pur ottimo prodotto non si accoppia assolutamente con il Denon X2200. Praticamente ho dovuto gioco forza collegarlo con HDMI 1 video direttamente sul VPR ed HDMI 2 audio sul Denon per poterlo sfruttare a dovere. Avevo anzi tempo già avviato la pratica di reso verso Amazon, ma siccome questo lettore mi piace molto ho preferito scendere a questo compromesso.
Ultima modifica di Multijet; 18-01-2017 alle 13:33
-
20-01-2017, 13:32 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.951
puoi anche provare a contattare Sony, hai visto mai un upgrade del firmware in futuro...
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
21-01-2017, 12:11 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 384
Gli eventuali upgrade di Sony sono che devi acquistare i suoi prodotti (fattispecie uno dei suoi AVR) ed accoppiarli in Home Theatre con UHP H1. Praticamente quasi lo stesso modus operandi da quando è sul mercato la PS4 pro, una valanga di TV 4K Sony (guarda caso) per poter sfruttare le pseudo potenzialità della console.
-
22-01-2017, 11:04 #26
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 22
Ora che il mio vecchio Yamaha BD-S1067 si rifiuta di leggere i dischi (quando ne inserisco uno, il lettore risponde "Disco sconosciuto") sto considerando seriamente l'acquisto di un Sony UHP-H1, che m'interessa perché, oltre a essere (secondo le recensioni) un ottimo lettore BD e DVD, ha un comparto audio curato e:
1) legge gli SACD
2) legge i DVD-Audio
3) legge i file DSD (DSF).
Impressioni d'uso di qualche utente del forum che ce l'ha?
A proposito: qualcuno lo ha provato con gli SACD-R?Ultima modifica di robegian; 22-01-2017 alle 12:17
-
22-01-2017, 13:11 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 384
Ascolta posso solo dirti che si tratta di ottimo lettore "all in one" quindi dovrebbe leggere anche i formati da te elencati. Per esperienza personale e visto quello da me patito per accoppiarlo al Denon, eviterei come la peste questo lettore Sony. Per tutte le altre utenze invece, rimane un acquisto quasi obbligato anche perché si tratta davvero di un bel prodotto, sia sul lato audio che video.
-
22-01-2017, 13:13 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Località
- Taranto
- Messaggi
- 384
Se NON hai un Denon come amplificatore acquistalo ad occhi chiusi..
-
22-01-2017, 13:30 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 22
Sì, so che legge SACD, DVD-Audio e file DSD, ma ho ancora il dubbio che legga gli SACD-R.
Lo collegherei a un ampli Yamaha RX-V777 comunque.
P.S. Nel frattempo, l'ho acquistato e l'ho provato: NON LEGGE GLI SACD-R.Ultima modifica di robegian; 24-01-2017 alle 17:28
-
24-01-2017, 14:27 #30
Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 52
ho appena preso il lettore ed è stato collegato con il cavo hdmi all'uscita 1 ma il mio onkyo non riconosce le codifiche audio, nel senso che se faccio partire un film sull'ampli non esce dolby digital-dts-hts ma ecc.
funzionano solo se lo collego con la seconda uscita hdmi?
oppure cosa sbaglio?
prima avevo collegato una ps3 e funzionava tutto.Panasonic 55as800t - Onkyo 809 - Indiana Line TESI