|
|
Risultati da 3.031 a 3.045 di 5320
Discussione: TV OLED LG 65/55E6V 4K
-
15-01-2017, 10:57 #3031
Ciao a tutti ragazzi, ho intenzione di acquistare entro i prossimi 2 mesi un 55E6v, dovendo trasferirmi per un paio d'anni in una casa più piccola di quella in cui vivo attualmente, volevo capire se posso utilizzare la soundbar integrata nella TV anche "singolarmente".
Mi spiego, oltre alla TV uso spesso il proiettore, solo che nella nuova casa non potendo installare il mio impianto 5.1 vorrei provare quantomeno ad usufruire della soundbar integrata nell'E6, il fatto è che ovviamente se collego il proiettore al lettore BD tramite HDMI e il lettore a sua volta alla TV, immagino che per sentire l'audio io debba necessariamente tenere acceso anche la TV stessaEsistono soluzioni secondo voi?
TV: LG 55B7v | Panasonic Tx-p50GT60 Lettore Blu-Ray: Sony UBP-X800 | Sony BDP-S5500 | Philips BDP-7600 Console: Playstation4, PlayStation3, Xbox360 Player Multimediale: Western Digital TV HD Reparto Audio: Meglio lasciar perdere ...
-
15-01-2017, 13:44 #3032
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 2
Ciao a tutti! Ho acquistato un LG55E6V al quale, tramite un HDMI extender, sto cercando di collegare il decoder SKY, ma senza successo. Tutto funziona alla perfezione su un altro TV, ma quando collego il mio LG, nonostante il trasmettitore ed il ricevitore dell'extender segnalino tutto OK tramite le spie luminose, il sistema interno sentenzia: "Nessun segnale". Eppure un dispositivo appare collegato alla porta HDMI (se apro il menù ingressi la HDMI utilizzata per il collegamento appare "illuminata" a differenza delle altre); ho aggiornato il firmware, ho provato a sostituire i cavi HDMI (sempre tutti compatibili con collegamento LAN), il decoder collegato direttamente al TV con HDMI funziona... Probabilmente è un problema di configurazione, ma lo scarno manuale non aiuta a capire cosa debbo modificare per risolvere il problema.
Qualcuno di voi ha avuto simili problemi? Come li ha risolti?
Grazie per le vostre risposte.
-
15-01-2017, 22:50 #3033
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Non conosco i menu del tuo tv però dovresti controllare le voci: tipo HDMI che dovresti settare su 1.3 (2.0 è per il 4k) e HDCP settandolo ad off.
-
16-01-2017, 09:54 #3034
Dopo l'aggiornamento 4.30.95 alcuni file mkv in 1080p scattano paurosamente (tipo tremolio avanti e indietro). In piu' quando accendo la PS4 Pro la schermata della console produce un tremolio simile.
Mi sa che era meglio restassi con la 4.3.65...Ultima modifica di fabulos; 17-01-2017 alle 17:57
-
16-01-2017, 10:57 #3035
Vorrei farmi il regalo del modello 65E6V...è future proof?
Sul sito LG pare che la differenza tra i modelli
65B6V e 65E6V sia solo il 3d...confermate?
Manca qualcosa nelle dotazioni rispetto ai nuovi presentati al CES?
Grazie
-
16-01-2017, 12:39 #3036
Sui nuovi mancherà il 3D
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
16-01-2017, 13:01 #3037
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 660
Il mio impianto:
55E6V - Ampli DENON AVR-X4100W - Frontali KLIPSCH RF 82 MKII - Centrale KLIPSCH RC 62 MKII - Surround KLIPSCH RS 52 MKI - Subwoofer SVS SB13 ULTRA
- NAS TS-453A 16GB Mem 16TB->4x4TB Raid 5 - SKY Q + SKY Q Mini
- XBOX SERIES X
- Apple TV 4K 64Gb
-
16-01-2017, 13:58 #3038
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 286
TV: LG OLED55E6V - Amplificatore: Denon DRA-100 - Diffusori: Q Acoustics 3020 - Subwoofer: XTZ 10.17
-
16-01-2017, 14:26 #3039
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 261
-
16-01-2017, 16:22 #3040
come si comportano col calcio? Il mio sony 55"4k è eccellente in tutto...
quindi per un paio di anni saremo tranquilli?
Come va la soundbar del modello Top? Qualcuno ha collegato un sub wireless esterno?
-
16-01-2017, 17:23 #3041
Lo sport è uno dei (pochi) punti deboli del TV. Ma è comunque accettabilissimo. La soundbar dell'E6 è sicuramente meglio dell'audio di qualsiasi TV attualmente in commercio, ma non può nemmeno essere considerata una vera soundbar. Meglio quella della serie G6 (che è il vero top di gamma, anche se in Italia viene commercializzato solo il modello da 77").
Per il discorso "paio d'anni", io penso che si potrà stare tranquilli anche 5/6 anni!!!
P.S.: che io sappia non credo si possa collegare un sub wireless. A quel punto MOLTO meglio un impianto dedicato.Ultima modifica di marcocivox; 16-01-2017 alle 17:25
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
16-01-2017, 19:10 #3042
Se ti interessa una buona soundbar con il sub,potresti optare per un OLED C6(se non ti dà fastidio il fatto che sia leggermente curvo), risparmi qualcosina e puoi prendere la soundbar LG 855 AM, che suona davvero bene e ha il sub.E ovviamente si integra perfettamente con i nostri OLED!
Display attuale: LG C3 77"[B]Display precedente:PANASONIC OLED 65GZ950e Display precedente:SONY OLED KD65A1;[/U] display precedente: LG OLED 65C6V ;display precedente:LG OLED 65EF950V ;display precedente: Panasonic plasma VT60 65" ;display precedente: Sony KDL 75 W855c AUDIO ATMOS: LGSC9S+REAR SPEAKERS LG SPQ8-S [B] Cuffie9.1:Sony MDR-HW700DS Player:Sony X700Decoder: SKY Q Gaming: PS5 AMBIENT LIGHT:Govee T2
-
17-01-2017, 09:54 #3043
Per lo sport non e' il massimo, pero' questo e' il commento che ho espresso appena acquistato. Adesso o mi sono abituato o la tv e' migliorata ma i risultati sono buoni.
La soundbar invece non mi da soddisfazione. Il volume e' basso e io ho rimesso su la yamaha che avevo messo in vendita perche' e' 1000 volte piu' performante--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W
-
17-01-2017, 17:11 #3044
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 63
Oled 2016, utilizzo HDMI 2.0a e b e 2.1
Attualmente la serie 2016 oled supporta sia HDR 10 bit (dati statici) e Dolby Vision 12 bit (metadati dinamici), ora affermano che per il nuovo HDR con metadati dinamici, occorre un aggiornamento HDMI 2.1?, ma se già il Dolby Vision sopra citato, viene supportato dagli attuali oled 2016, che vengono veicolati con HDMI 2.0a (quindi in grado di utilizzare i metadati dinamici), la cosa mi sembra di natura commerciale, praticamente basta un semplice aggiornamento software per l'HDMI 2.0b, anche per "HLG"; il 2.1, servirà per l'8k 120fps. Stanno disorientando i consumatori. Pro domo Sua.
Ultima modifica di anilardi; 17-01-2017 alle 17:25
-
17-01-2017, 17:23 #3045