Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908

    Le Venere erano una delle mie scelte
    Mi piacciono di più delle B&W che sono troppo squadrate.


    Poi mi sono reso conto che tra diffusore e stand si arriva al prezzo dello stesso modello ma da terra.......
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Mi ha sempre lasciato perplesso l'idea prendere una cassa da scaffale e metterla su uno stand ottenendo così lo stesso ingombro e la stessa vulnerabilità di una cassa a torre...

    ...[imho] le KEF in foto non rendono perché sembrano esibite piuttosto che dissimulate...

    Una cassa "da scaffale" la metto su uno... scaffale! e (scusate) si fotta l'acustica e tutte le paranoie sulla distanza dalla parete di fondo... E la dissimulo tra altri oggetti in un contesto di arredamento in cui i diffusori acustici non sono al centro dell'attenzione, ma sono trattati come un incidente tecnologico, alla stregua di un termosifone...

    ...per qualcuno sarà duro ammetterlo, ma a volte la difficoltà ad inserire piccole casse nell'arredamento è nel resistere alla tentazione di esibire qualcosa che si è pagato più di una lito d'autore...


    Un esempio di inserimento minimalista (fonte: avsforum / kef ls 50 owners - immagine reperita con google)... e l'autore non si è nemmeno sprecato a dissimulare i cavi in una canalina...



    Ultima modifica di pace830sky; 23-12-2016 alle 08:20
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Le Venere erano una delle mie scelte
    Mi piacciono di più delle B&W che sono troppo squadrate.

    Poi mi sono reso conto che tra diffusore e stand si arriva al prezzo dello stesso modello ma da terra.......
    Si Luca anche a me piacciono di più le Venere, è poi vero che l'ingombro fra diffusore da stand + stand e diffusore da pavimento(normali) più o meno è lo stesso, ma quello da stand visivamente è meno pesante a mio avviso:






    Inoltre anche a livello di prezzo sul nuovo, venere 2 + stand stanno a circa 1650€, le venere 2.5 a 2150/2200€ e le venere 3 a 2800€....rispettivamente 500€ e 1250€ di più, non proprio bruscolini!

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Una cassa "da scaffale" la metto su uno... scaffale! e (scusate) si fotta l'acustica e tutte le paranoie sulla distanza dalla parete di fondo... E la dissimulo tra altri oggetti in un contesto di arredamento in cui i diffusori acustici non sono al centro dell'attenzione, ma sono trattati come un incidente tecnologico, alla stregua di un termosifone...

    ...per qualcuno sarà duro ammetterlo, ma a volte la difficoltà ad inserire piccole casse nell'arredamento è nel resistere alla tentazione di esibire qualcosa che si è pagato più di una lito d'autore...
    Guarda, io non avrei nessun problema a metterle sopra il mobile a 15-20cm dal muro dietro (che poi sarebbe 1 parete in cartongesso profonda circa 15cm dove appendere il tv ed al cui interno far passare tutti i cavi per comodità e x nascnderli alla vista!), quello che mi chiedo è che senso abbia comprare 3 casse da 600€ l'una (nel caso delle Kef), 1 buon sinto av da 1000€ (tipo Denon x4200 o Marantz 6010) + un buon integrato con DAC (diciamo il Denon PMA 2500 o similare...per far rendere al meglio le casse in HT ed in 2ch) sui 1500-2000€....per poi sentirle suonare come un impianto da 500-1000€ a causa del cattivo posizionamento delle 3 casse frontali?! Sbaglio?
    Ultima modifica di BabboNatale1; 23-12-2016 alle 09:42

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    26
    L'unica cosa che non mi convince esteticamente di mettere i diffusori da stand sugli stand è vedere i cavi a vista che salgono fino al diffusore.


    Esteticamente mi piacciono anche queste nuove Wharfedale Reva 4, abbastanza esili, non squadrate e con 1 bella base/piedini:



    qualcuno sa come suonano e se per 1750€ circa sono una buona soluzione o se per quella cifra o poco più è meglio guardare ad altri diffusori?

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    per me far suonare bene torri accanto ad angoli e mobili è complicato....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    per me far suonare bene torri accanto ad angoli e mobili è complicato....
    Nel mio caso le torri/stand con diffusore, andrebbero a 30cm dal mobile portaelettroniche(che sarebbe alto circa 40 cm), a 40cm circa dal muro posteriore (in mattoni non in cartongesso) e a circa 90cm da muro laterale....dici che avrei problemi?

    Se invece metto le Kef LS50 tutte e 3 sul mobile sopra dei supporti, dietro rimangono solo 20cm dal muro in cartongesso e la distanza fra i 2 front si riduce da 2,80mt a 1,50mt...non sono 1 pò sacrificate? Forse in questo caso mi conviene prendere 1 mobile lungo 2,50mt e alto 50cm (così che i rialzi sotto le kef non siano troppo vistosi) per portare l'interasse fra i 2 frnt a circa 2mt?
    Altro dubbio, con le kef se messe tutte e 3 in verticale, la tv non viene messa troppo in alto? 60cm (mobile+rialzo) + 30cm di altezza del diffusore =90cm....vuol dire che la tv devo metterla almeno a 95cm da terra, non sarà troppo in alto per un 65'?

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Diamo il via ai compromessi. Metti un due foto dell ambiente... scusa se le hai già messe...
    Metti giù una piantina su un foglio di carta e pubblicala
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    26


    Fatta in fretta e furia con autocad, a destra cè la pianta della porzione adibita all'impianto, a sinistra 4 soluzioni con 4 diversi tipologie di diffusori.
    Il cartongesso del soffitto dovrà essere per forza di 2,78mt (causa 1 trave da nascondere e per non opprimere troppo, visto che la casa ha altezza 2,70), mentre quello alle spalle del mobile per le elettroniche sarà spesso sui 15cm ma può essere largo da 2mt a 2,78mt.
    Cosa suggerite di fare? Sono aperto anche ad altre soluzioni!

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Diffusori da pavimento... anche aprendole un poco...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    26

    Non male a livello estetico, poco ingombranti ed adatti ad un living ho trovato i Dalì Fazon 5:






    Come vi sembrano? E soprattutto qualcuno sa come suonano e se valgono quello che costano?! Grazie!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •