Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    119

    https://www.avforums.com/review/hise...v-review.13123


    Infatti chiedo proprio consiglio qua , prima di affrontare una spesa tale

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    484
    La recensione è senza dubbio positiva.... l'unico neo, per me, sarebbe l'hdr....

    il comparto smart non mi interessa molto.....

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da Phyl Visualizza messaggio
    La recensione è senza dubbio positiva.... l'unico neo, per me, sarebbe l'hdr....

    il comparto smart non mi interessa molto.....

    Scusa l'hdr del Samsung dovrebbe essere 8bit , mentre quello hisense 10bit..dunque migliore ?

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    484
    non so se un pannello 8 bit non possa dare buone prestazioni in hdr..... cioè non so se l'elettronica possa compensare....

    la recensione dell'hisense, nonostante il pannello a 10 bit (vado sulla fiducia rispetto a quello che dici, non ho verificato) dice che l'hdr non è un granchè, di conseguenza non mi sembra un tv molto future proof. ne viene di conseguenza che l'elettronica debba giocare un ruolo importante oltre al tipo di pannello...

    poi bisogna vedere cosa si vuole e quanto si vuole spendere....
    Ultima modifica di Phyl; 18-12-2016 alle 18:26

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    119
    Infatti si deve vedere anche la fascia di prezzo, stiamo parlando di 2 prodotti di 700 euro e cercando di capire per quale dei due conviene fare la spesa...

    Ho postato qua sul forum proprio in cerca di conferme, perché spesso vengo "accecato " dalla marca e non dalla reale qualità ..

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    484
    Sono anche io alle prese con la scelta..... dentro ci metterei anche il panasonic DX700 nelle versioni da 50 e 58 pollici....

    anche qui hdr scarsino (sul 58, sul 50 sembra non ci sia proprio)....

    l'unico migliore sembra e ripeto sembra l'hdr del samsung.....

    non riesco a decidermi
    Ultima modifica di Phyl; 18-12-2016 alle 19:59

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    A me pare che l'hdr migliore sia quello dell'Hisense, il 6400 e il Pana 700 hanno pannelli a 8 bit. In ogni caso sono hdr 10 tutti, per un hdr premium bisogna andare minimo sul Samsung 7000. E comunque un hdr con degli Edge led avrà sempre qualche limitazione.
    Oggi sono andato al cc, ho visto tutti i TV.
    Gli OLED sono spettacolo puro ma prezzi per me fuori portata.
    Tra gli LCD c'era lo stand Samsung con una comparativa tra UHd e suhd, 7000 vicino a 6500.
    La differenza era tanta ma a me pare che fossero volutamente tarati in modo da premiare il 7000 e opportunamente tarato in maniera slavata suo fratello minore.
    Ho visto anche il Panasonic 710 58" a 900€ ma non mi entusiasmava.
    Gli LG avevano i soliti neri grigi, i Sony non mi dispiacevano ma costavano mediamente di più.
    Poi c'erano marche come Sharp che non mi dicevano nulla.
    Alla fine quello che mi è sembrato meglio a 800€ è stato proprio l'M7000, nonostante girasse un video squallido.
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    484
    http://www.techradar.com/reviews/his...eries-7-uhd-tv

    altro contributo....

    sotto la probabile spiegazione del perchè l'hdr non sia il max

    While it doesn’t quite reach the UHD Alliance’s full ‘Ultra HD Premium’ spec — the 10-bit panel it uses isn’t quite bright enough; it’s 500 nits rather than the proscribed 1,000 — it still produces a pleasing picture on the whole.


    PS: su display specification viene riportato sia per ku 6500 che per m7000 un pannello "10 bit (8 bit + frc)" mentre per il ku 6400 mette 8 bit e basta.
    La luminosità del 6500 sarebbe superiore a quella dell'hisense: 480 cd vs 380
    Il gamut di colori maggiore nell'hisense rispetto al 6400, non al 6500
    il contrasto maggiore nel samsung (6000:1 vs 4000:1)

    http://www.displayspecifications.com...rison/8849d44c
    Ultima modifica di Phyl; 18-12-2016 alle 21:18

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    11.606
    Come dice correttamente la recensionne di Techradar "Hisense’s ULED 4K TV proves to be exceptional value for money".

    .

  10. #25
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    175
    Ciao,
    alla fine sono arrivato anche io a dover scegliere tra questi due Tv...
    E' giorni che ci penso ma non ne vengo a capo. Sto seriamente pensando di ripiegare su un fullhd... es. sony w808c... ha senso?

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da blueven Visualizza messaggio
    Ciao,
    alla fine sono arrivato anche io a dover scegliere tra questi due Tv...
    E' giorni che ci penso ma non ne vengo a capo. Sto seriamente pensando di ripiegare su un fullhd... es. sony w808c... ha senso?
    Io credo che andrò sull' hisense, anche se non conoscendo il marchio vado un poco alla cieca; nei negozi ho visto il modello inferiore e non mi pareva male ....

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    484
    Alla fine ho preso il ........ 55ks9000


    mi piacciono le immagini razor...... mi farò una ragione nel non possedere un oled.....


    Volevo un lcd non troppo buono ma decente in attesa, l'anno prox o il successivo, di poter scegliere un oled tra diverse marche oltre all'lg. Poi mi è capitata quest'occasione e considerando che mi piacciono le immagini razor mi sono deciso.....
    Ultima modifica di Phyl; 01-01-2017 alle 12:46

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    15
    per quel che può valere agli indecisi io avevo aperto un topic proprio H55M700 vs 55KU6400 e alla fine ho preso l'Hisense.

    Dopo confronto con i KU 6400 e 6000 di conoscenti sono molto felice della scelta, reputo l'Hisense superiore in tutto eccetto la parte Smart che sul Samsung è più fluida/completa.
    A favore dell'H55M7000 innnanzitutto la costruzione e la profondità dei neri, banding inavvertibile, clouding un pochino come in ogni pannello ma ha il vantaggio di essere molto uniforme senza zone molto penalizzate e regolando la retroilluminazione scompare

    l'HDR fa schifo su entrambi, come tecnologia non è matura e men che meno su TV non top di gamma, quindi non aspettatevi nulla di che nemmeno da TV che costano il doppio

    se volete maggiori dettagli/impressioni basta che cercate il mio thread

  14. #29
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    175
    Citazione Originariamente scritto da no1e Visualizza messaggio
    per quel che può valere agli indecisi io avevo aperto un topic proprio H55M700 vs 55KU6400 e alla fine ho preso l'Hisense.

    Dopo confronto con i KU 6400 e 6000 di conoscenti sono molto felice della scelta, reputo l'Hisense superiore in tutto eccetto la parte Smart che sul Samsung è più fluida/completa.
    A favore dell'H55M7000 innnanzitutto la costru..........[CUT]
    Ok, ti ringrazio della risposta!
    Mi hai confermato quello che pensavo... prendere un 4k secondo me ha senso se l'HDR va bene, se no tanto vale risparmiare!

    Curiosità, come vanno gli eventi sportivi, soprattutto le partite di calcio?

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2016
    Messaggi
    15

    Era una delle preoccupazioni principali prima dell'acquisto ma per fortuna non ci sono problemi, ho già visto diverse partite di calcio e basket NBA su Sky e si vede molto bene senza scatti/lag/artefatti e varie

    Altro punto molto buono dell'hisense che mi sento di sottolineare é il comparto audio


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •