Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    10

    65ks7000 o 55ks8000 x Ps4pro da 2.5/3m


    Ciao a tutti! Sono nuovo nel forum ma vi seguo da parecchio tempo, tempo fa avmagazine mi ha guidato nel comporre il mio impianto HT con grande soddisfazione e adesso spero di riuscire grazie a voi a scegliere il TV in modo altrettanto azzeccato.
    Come si può intuire dal titolo ho bisogno di una tv principalmente per gaming con ps4pro ma anche per vedere qualche film in BD. Il mio budget massimo è di 1500 euro, la distanza di visione 2.5 / 3 metri. Al momento le alternative che ho preso in considerazione sono 3:
    -65ks7000: fino a un mese fa ero convintissimo di questa scelta poi pero leggendovi mi sono convinto che il ks8000 è meglio (10bit, dimming migliore, meno blur, doppio tuner)
    -55ks8000: tv spettacolare, è sicuramente ciò che vorrei MA 55 pollici sono pochi? Tutti i benefici della tv non li noterei nemmeno? Il divano non lo posso avvicinare quindi la scelta non mi convince
    -65ks8000: questa sarebbe il sogno ma ovviamente è fuori budget... Ma a questo punto potrei secondo voi provare ad aspettare fino a gennaio/febbraio puntando ad un'offera attorno a circa 1900/2000 euro o é un'illusione?... Considerando che le promo samsung per i ks sono state 400euro di rimborso prima, poi l'xboxOneS e ora l'S7, posso sperare in una nuova offerta che mi permetta di recuperare quei 400euro circa per avvicinarmi infine al mio budget?
    Grazie in anticipo per i consigli!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    114
    Per Gennaio Febbraio la vedo dura, comunque ti conviene sicuramente aspettare

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    114
    Sull'app (non il sito) di subito vendono il 65 pollici dell' 8000 a 2000 euro, probabilmente è anche nuovo.
    Annuncio di ieri mattina.
    Se è nuovo è da prendere al volo, anche perchè non ci vorrà molto tempo prima che lo contatti qualcuno per comprarlo

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    47
    Citazione Originariamente scritto da jimmuzzo Visualizza messaggio
    Sull'app (non il sito) di subito vendono il 65 pollici dell' 8000 a 2000 euro, probabilmente è anche nuovo.
    Annuncio di ieri mattina.
    Se è nuovo è da prendere al volo, anche perchè non ci vorrà molto tempo prima che lo contatti qualcuno per comprarlo
    ciao scusami quale app trovo a 2000 euro grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    10
    Grazie della segnalazione, 2000 euro (benché siano un ottimo prezzo per l'8000) sono ancora troppi per me purtroppo. Per il momento terrò d'occhio i prezzi.
    Comunque è un ginepraio, leggendo alcune recensioni sembra che fra il 7000 e l'8000 cambi molto poco, secondo altri invece c'è un abisso, in particolare in ambito gaming.
    Ma chi ha il ks7000 come si trova effettivamente con ps4 o xbox? È pentito dell'acquisto?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    399
    Citazione Originariamente scritto da Brictus Visualizza messaggio
    Grazie della segnalazione, 2000 euro (benché siano un ottimo prezzo per l'8000) sono ancora troppi per me purtroppo. Per il momento terrò d'occhio i prezzi.
    Comunque è un ginepraio, leggendo alcune recensioni sembra che fra il 7000 e l'8000 cambi molto poco, secondo altri invece c'è un abisso, in particolare in ambito gaming.
    Ma chi ha il ks700..........[CUT]
    Io ti posso rispondere per il 7000, lo utilizzo con Xbox e PC. Xbox in HD e upscaling, PC in 4K diretto, comandato da una GTX 970.

    Con l'Xbox soffre un pò nei movimenti veloci e nella definizione, con il PC è quasi perfetto, dico quasi perchè comunque anche se performante resta un televisore con i suoi limiti. Detto questo come qualità prezzo non ha eguali nella dimensione dei 65 pollici.
    L'8000 ovviamente ha un elettronica e un software leggermente diverso, migliore, ma ha anche un prezzo più elevato. A detta di molti non vale la differenza, mentre a detta di altri si. C'è chi li ha provati entrambi e ha dichiarato clamorose differenze, chi manco si è accorto di usare uno piuttosto che l'altro. Visto il tuo budget io ti consiglio il 65ks7000, ottimo anche per la visione dei film.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    114
    Se fai 30 fa 31 a questo punto se decidi di comprarlo, per 300 euro di differenza...
    Sarebbero di sicuro spesi benissimo, non sono soldi buttati ecco...XD
    Ricorda che a differenza del 7000, ha il pannello a 10 bit.
    Una cosa da niente, solo 84 milioni di sfumature di colore in più...XD
    Anche l'HDR ne trae un notevole beneficio, insomma si vede parecchio meglio
    Ultima modifica di jimmuzzo; 14-12-2016 alle 16:45

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    10
    Innanzitutto grazie a tutti per i consigli.
    Pensare che l'anno scorso ero partito seguendo il 55 pollici oled, 910 mi pare, budget 1200 euro e adesso punto a 2300 euro di tv! Se aspetto ancora un pò l'anno prossimo mi compro un 100 pollici😆...
    Ma invece pensate che a gennaio seguirà subito un'altra promo come é stato fin'ora oppure finite le feste finiranno anche le promozioni?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    399
    Citazione Originariamente scritto da jimmuzzo Visualizza messaggio
    Se fai 30 fa 31 a questo punto se decidi di comprarlo, per 300 euro di differenza...
    Sarebbero di sicuro spesi benissimo, non sono soldi buttati ecco...XD
    Ricorda che a differenza del 7000, ha il pannello a 10 bit.
    Una cosa da niente, solo 84 milioni di sfumature di colore in più...XD
    Anche l'HDR ne trae un notevole beneficio, insomma si vede p..........[CUT]

    84 milioni di sfumature in più?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da LukMasters Visualizza messaggio
    84 milioni di sfumature in più?
    A parte i milioni di sfumature in più (che a livello di numero grezzo mi dicono poco), a quanto ho capito leggendo qua e la, il 7000 è in grado di riprodurre tutte le sfumature che riproduce un televisore a 10 bit nativo sfruttando appunto l'frc. Il principio che sta alla base dell'frc è lo stesso di quando a scuola ci facevano colorare un disco metà blu e metà rosso e poi dopo aver inserito la matita al centro del disco, facendo ruotare velocemente il tutto si poteva percepire un terzo colore ovvero il viola che però di fatto in realtà non esisteva. Tutto molto semplificato chiaramente e ogni caso non sono un esperto per cui correggetemi se sbaglio.
    Se fosse così a questo punto la domanda non è quante sfumature di differenza ci sono fra il 7000 e l'8000 ma qual'è la differenza di qualità fra tali sfumature!
    Ancora leggendo recensioni e forum stranieri ho trovato che tali differenze in realtà sono praticamente impercettibili se non per quelle molto scure che si avvicinano molto al nero (e non la ritengo cosa da poco intendiamoci). Però tutto sommato non è questo il particolare che mi farebbe optare per l'8000 al posto del 7000 quanto più che altro il blur più marcato.
    A questo punto però mi sorge un'altra domanda: se in futuro si affermasse il dolby vision (che richiede 12bit) allora l'8000 potrebbe sfruttare a sua volta l'frc per raggiungere le sfumature di colore proprie di 12 bit?...magari con un aggiornamento software.
    Questo sarebbe un altro bel punto a vantaggio dell'8000...
    Illuminatemi con più sfumature possibili

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    24
    Il ks 7000 ha pannello a 10 bit nativi come tutta la linea suhd. Io li ho provati entrambi. Come qualità di immagine non ho notato differenze particolari. Posso solo dirte che la fluidità del ks 8000 mi e sembrata migliore rimanendo buona sul ks 7000. Audio migliore e stetica piu bella per il ks 8000. Da mediaworld li trovi allo stesso prezzo..quindi 8000. Prima c erano 400 e rotti euro di differenza..non giustificati x me.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da LukMasters Visualizza messaggio
    84 milioni di sfumature in più?
    Rispetto a un pannello a 8 bit che ne ha 16 milioni, un 10 bit 1 miliardo e passa.
    Con l'frc la situazione migliora ma non è comunque paragonabile a un 10 bit nativo

  13. #13
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    399
    Citazione Originariamente scritto da jimmuzzo Visualizza messaggio
    Rispetto a un pannello a 8 bit che ne ha 16 milioni, un 10 bit 1 miliardo e passa.
    Con l'frc la situazione migliora ma non è comunque paragonabile a un 10 bit nativo
    Qui stiamo parlando comunque di un pannello a 10 BIT ( nativo o 8 + FRC é un altro discorso) quindi da 16 milioni a un miliardo (1000 milioni) passano ben piú di 84 milioni di colori. Quindi non vedo il nesso fra 8 BIT e il KS7000.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    114
    Citazione Originariamente scritto da LukMasters Visualizza messaggio
    Qui stiamo parlando comunque di un pannello a 10 BIT ( nativo o 8 + FRC é un altro discorso) quindi da 16 milioni a un miliardo (1000 milioni) passano ben piú di 84 milioni di colori. Quindi non vedo il nesso fra 8 BIT e il KS7000.
    Si ovvio dalla fretta mi sono dimenticato il 9, ovviamente sono 984 milioni in più rispetto a un 8 bit.
    Quello che volevo dire è che pur essendo 1,07 miliardi per entrambi, nel 10 bit sono nativi (fisici/reali) mentre nell'frc 984 milioni sono generati dal software.
    Ultima modifica di jimmuzzo; 17-12-2016 alle 09:16

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2016
    Messaggi
    10

    Ok fin qui ci siamo ma il punto è quanto quelle sfumature differiscano fra 10bit e 8+frc a livello di percezione umana... In pratica chi ha provato il 7000 e l'8000 ha notato delle differenze nelle sfumature di colore? E in tal caso conferma che queste sono più marcate nelle tonalità particolarmente scure?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •