Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    [BD] To live and die in L.A. (Ed. UK Arrow NO audio ita)


    Ossia Vivere e morire a Los Angeles.

    Non avrei voluto scrivere nulla di particolare a proposito di questo meraviglioso BD della Arrow, se non limitarmi a segnalarlo nella lista dei trasferimenti di riferimento. Questo al fine di evitare una discussione fotocopia delle precedenti che io stesso ho aperto, riguardanti questa piccola ma grande etichetta inglese.
    Ma vista la recente delusione riguardo Zombi della Koch/midnight per via dei difetti segnalati da molta utenza in rete, giusto per infondere un po' di ottimismo segnalando chi lavora bene nel panorama internazionale (è c'è chi lo fa), mi sono deciso a scrivere due righe anche su questo disco blu.

    Vi faccio una versione un po' più corta corta delle mie solite logorroiche descrizioni, visto che il disco è semplicemente perfetto, a partire dal master 4K derivante dal negativo originale e scansionato con un Director film-scanner e supervisionato dal regista stesso, fino alla compressione assolutamente trasparente. So che per alcuni il discorso "supervisione del regista" conta e per altri no, tuttavia mi sembra corretto segnalarlo.

    Il film è del 1985 ed è un girato sferico 1,85:1 con una bella fotografia piuttosto granulosa (Robby Muller), in grado di trasmettere sia il calore della Los Angeles assolata in pieno giorno che quella crepuscolare. Tutto è gestito splendidamente per la gioia degli amanti della pellicola e della resa analogica. Il solito 35mm virtuale con il quale ci ha abituato la Arrow nella sua seconda era, con colori bellissimi e intensi (con una resa quasi anni '70 mi verrebbe da dire), bei neri, densità eccellente, ottimo contrasto, grana splendidamente gestita...tutto in regola insomma. Ottima la confezione, con amaray cicciona contenente il BD e il DvD che ne è la replica "in scala". All'interno anche un opuscolo informativo con note sul film e sul trasferimento.

    Non ho ancora visto gli extra a parte i due trailer, di cui il primo sicuramente in HD di ottima qualità. Due parole su questo film di William Friedkin? Un capolavoro del suo genere. Se non lo avete mai visto recuperatelo.
    Non mi sembra sia un film di cui si parla molto da noi, ma probabilmente è fra i migliori se non il migliore del regista.

    Per me vale un po' il discorso de Il buono, il brutto, il cattivo: io non sono un amante del western, ma se un film è di gran livello ti prende a prescindere dal genere e non c'è niente da fare.
    Stessa cosa vale per questo poliziesco/noir: l'ambiguità dei personaggi, la discesa all'inferno dei due protagonisti che ha come sfondo il paesaggio urbano di Los Angeles, un inseguimento contromano davvero esaltante e con un suo perché, che non è certo quello di far saltare in aria qualche auto o camion per fare un po' di casino fine a se stesso.

    Tutto molto bello ma ricordatevi che non c'è la lingua italica purtroppo. Solo la scelta fra tracce inglesi 5.1 DTS HD Master Audio e 2.0 PCM originale non compresso di buona fattura e con tutti i limiti dell'epoca. Quindi se non lo avete mai visto e non sapete l'inglese, fate in modo di vederlo prima nel nostro idioma e poi compratevi il BD Arrow che è splendido.

    Ci sarebbe da scrivere molto di più sul lato artistico, ma questa è una sezione tecnica e la chiudo qui, visto che tanto in rete si trovano critiche artistiche ben più degne di quello che potrei scrivere io.

    Per me probabilmente l'ultimo acquisto dell'anno (on-line), giusto per chiuderlo in bellezza, se non altro per quanto riguarda il Blu Ray, nonostante debba comunque prendere atto del sempre più desertico panorama italiano riguardante i titoli cosiddetti di catalogo con conseguente rassegnazione, in parte mitigata dalla possibilità dell'acquisto in rete di ottime edizioni straniere come questa.

    Dimenticavo: comparison con l'edizione MgM edita anche in Italia https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...=90211&i=0&l=0
    Ultima modifica di alpy; 07-12-2016 alle 17:58 Motivo: ortografia

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.196
    grazie Alpy il disco l'ho preso subito anch'io anche se ancora non l'ho visionato, ma già dai caps avevo visto che arrow aveva al solito fatto un gran lavoro!
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Come sempre impeccabile Alpy....e come ormai quasi sempre impeccabile Arrrow.
    Dopo esserci sorbiti l'ennesima porcata del nostro defunto mercato (Zombi) è sempre bello poter contare
    su simili uscite.Sono cose che ti riconciliano con la nostra passione.
    Il BD lo sto aspettando,appena l'avrò tra le mani dirò la mia anche se seno convinto che abbia già detto tutto Alpy.
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076

    Grazie a voi. Aspetto feedback, anche se dubito fortemente potranno essere negativi.
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77 Visualizza messaggio
    Sono cose che ti riconciliano con la nostra passione.[CUT]
    E' il motivo per cui ho postato. Non possiamo che prenderla con filosofia purtroppo. A me, come ho detto più volte, piacerebbe scegliere a caso un qualunque BD da uno scaffale a sapere che sarà il massimo. Purtroppo questo non è possibile e il mercato italiano è entrato in un circolo molto brutto per quanto riguarda questo tipo di titoli, dal quale sinceramente non vedo vie d'uscita per adesso.
    Secondo me dovremmo in un certo senso applicare la stessa metodologia che ha il collezionista di pellicole: cercare sempre il meglio con pazienza; fare ricerche e saper scegliere. Esattamente come il collezionista di pellicole si va a cercare fra le scatole le edizioni migliori, che non hanno problemi di usura, che non sono sbiadite o a cui non mancano le parti. Oggi c'è la rete e si vanno a cercare i BD delle case che editano meglio, con i migliori master, che non presentano problemi di encoding....e li segnaliamo ad altri utenti. Tutto sommato può anche essere stimolante.
    Ultima modifica di alpy; 08-12-2016 alle 08:58 Motivo: ortografia


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •