|
|
Visualizza risultati sondaggio: Che E6 possiedi?
- Partecipanti
- 49. Non puoi votare in questo sondaggio
Risultati da 226 a 240 di 802
Discussione: [LG Oled 55/65E6] Thread Tecnico / Settaggi
-
06-12-2016, 15:32 #226
E' un po diverso in HDR, usare le 5ire e' un errore per esempio, i pattern di mascior's li ho comprati anch'io , ma se guardi il primo corrisponde a 7,5ire, lo vedi scritto anche sullo stesso e anche in prima pagina del thread ho messo elenco pattern corrispondenti alle ire di visualizzazione(che riporto).
Calman per esempio , di base mette il 20pt, ma diviso ogni 5 ire come nello std definition, oltretutto i pattern corrispondono ad una calibrazione con Luminosita' 1000ire, il nostro tv, secondo la guida da te postata e che avevo gia letto, va impostata a 540nits di picco (anche se arriviamo tutti a 650nits)
1. 127/32 ..... 7,2%
2. 254/64 ..... 21,7%
3. 320/80 ..... 29,2%
4. 386/97 ..... 36,8%
5. 419/105 ..... 40,5%
6. 451/113 ..... 44,2%
7. 467/117 ..... 46,0%
8. 482/121 ..... 47,7%
9. 498/125 ..... 49,5%
10. 513/128 ..... 51,3%
11. 529/132 ..... 53,1%
12. 544/136 ..... 54,8%
13. 560/140 ..... 56,6%
14. 575/144 ..... 58,3%
15. 591/148 ..... 60,2%
16. 606/152 ..... 61,9%
17. 622/156 ..... 63,7%
18. 637/159 ..... 65,4%
19. 653/163 ..... 67,2%
20. 668/167 ..... 68,9%
Seguendo questa tabella vedi che il 668, non corrisponde al 100%(anche se il tv e' al 100%) ma al 68,9% , se in calman si inseriscono i valori di 540nits arrivi al pattern (che non ce' attualmente) 68,9% che sei al massimo della luminosita', io sono riuscito a beccare i punti usando in Calman il 54pt. dove riesci ad avvicinarti molto alla tabella LG usando solo 20pt invece che ovviamente 54, ok non e' il massimo come procedimento, ma fino a che non riesco a fare un layout che corrisponde esattamente ai punti di LG.....e' cosi.
Per la cronaca fino a 482il bilanciamento del bianco si muove bene e si aggiusta facilmente, stranamente da li in su i valori sono molto sballati, specialmente sul Rosso che e' troppo Alto e impossibile da abbassare.(che guardando il gamut ha abbastanza senso con le virgole che si ritrova)
E' ovviamente un primo approccio sull' HDR e e' probabile che sbagli qualcosa, ma fino a che qualcun'altro non si butta a calibrare l'HDR....sono solo, e non posso confrontarmi.
Ultima modifica di Carlo46; 06-12-2016 alle 15:36
TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro
-
06-12-2016, 16:43 #227
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 105
hai ragione, ma le misure restano valori puri:
127 -> 0.14
...
...
...
...
Etc.etc.etc. fino a 668-> 540
Che tu le inserisca in tabelle 5-100 ire oppure in 7,2-68,9ire; i grafici estrapolati saranno sbagliati senza il giusto layout (andrebbero convertiti), ma i riferimenti li hai e puoi adoperarli lo stesso per intervenire, la rappresentazione grafica non sarà affidabile ma lo saranno le misure. Fammi sapere cosa ne pensi. Fai bene a specificare comunque.
Mi sembra che il 65" abbia un picco maggiore rispetto ai 55.
Quindi mi confermi le difficoltà che ho incontrato anch'io, si il 7,2% è assolutamente intoccabile. Vedremo cosa si tirerà fuori dall'hdr, penso che qui inizieremo a scontrarci con i veri limiti, per nulla evidenziati nella calibrazione classica.
-
06-12-2016, 19:43 #228
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 513
Ho notato che in molti blu ray ho "parecchio" noise,in italiano è il rumore video.Ci sono film in blu ray dove il problema sembra non sussistere in altri invece si nota di più.I filtri sono impostati tutti su off,e ho provato a confrontare con il mio samsung d8000,sempre con filtri mpeg e disturbo digitale off,e il rumore è quasi 0,o cmq molto meno rispetto al mio E6.
Potrebbe dipendere dalla calibrazione della tv?o è proprio l'OLED così?
Cmq si nota molto sui muri,o pareti di casa.Ultima modifica di Kitane; 06-12-2016 alle 19:46
TV: LG OLED 55E6 , Samsung 46D8000 - BD player: Sony UBP-X800 , Sony BDS 790 , My Sky HD
Cuffie: Sony MDR-HW700DS , Sony MDR DS 6500 , Sony MDR DS 7500 Console: Ps4 Pro
Sonda: X-Rite EODIS3 i1Display Pro Software: HCFR , Calman 5 home theater
-
06-12-2016, 20:11 #229
Hai ragione, sul 65 poi probabile si nota di piu, a me piu sul cielo, poi va da film a film , es: Revenant 4k HDR è veramente perfetto, al contrario Vita di Pi 4k HDR ha dei tratti imbatazzanti di rumore......invece OBLIVION di nuovo perfetto, poi STAR TREK INTO DARKNESS ancora tanto rumore...anche sui muri.
Perciò piu la fonte è di qualità e meno si nota, io ho visto questo.
Nelle DEMO 4K nessuna ha rumore.Ultima modifica di Carlo46; 06-12-2016 alle 20:13
-
06-12-2016, 20:13 #230
Non può essere l'upscale del lettore (se lo fai con il lettore) o l'upscale del TV?
Edit: non avevo visto che si parlava di Blu-ray 4K quindi non è l'upscale!
Avevo lo stesso problema sul mio proiettore con Oblivion non avevo rumore con altri film molto di più.Ultima modifica di salamandre40; 06-12-2016 alle 20:16
-
06-12-2016, 20:22 #231
Avete provato con il filtro riduzione di rumore, Nicolas nella sua recensione consiglia di usarlo con i Blu-ray o i Blu-ray 4K?
-
06-12-2016, 20:35 #232
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 513
No,io mi riferivo ai blu ray 1080p non ai bd 4k.Ma credo sia lo stesso,in alcuni blu ray si nota di più in altri meno,ma cmq non è un problema.
Ultima modifica di Kitane; 06-12-2016 alle 20:39
TV: LG OLED 55E6 , Samsung 46D8000 - BD player: Sony UBP-X800 , Sony BDS 790 , My Sky HD
Cuffie: Sony MDR-HW700DS , Sony MDR DS 6500 , Sony MDR DS 7500 Console: Ps4 Pro
Sonda: X-Rite EODIS3 i1Display Pro Software: HCFR , Calman 5 home theater
-
06-12-2016, 21:43 #233
Si e' quello che penso cioè del rumore video "near Black"? Cioè nelle scene scure? Sucede anche a me su alcuni film spesso dopo calibrazione gamma 2.2 e barra 17 visibile vedo questo sofferto anch'io...
Se poi sacrifico la 17 non lo vedo ma forse parliamo di due cose diverse...UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
06-12-2016, 23:04 #234
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- Milano
- Messaggi
- 513
Ciao L30Z3N,no fortunatamente sul nero non ho problemi di rumore,quando ci sono attribuisco la colpa alla qualità del blu ray
io ho i miei di riferimento per capire se è la qualità del blu ray o no.Ho provato suicide squad in 4k,il lettore fa un rumore stranissimo appena lo inserisco e poi lo sputa fuori dicendo che forse è sporco (peccato che è nuovo),presumo sia difettato il disco,dico presumo perché purtroppo non ho un altro blu ray uhd da provare.
Cmq L30Z3N il rumore che intendo io si nota molto sulle pareti,per il resto è accettabile.La nitidezza è 10 - 10,tu come ce l'hai?TV: LG OLED 55E6 , Samsung 46D8000 - BD player: Sony UBP-X800 , Sony BDS 790 , My Sky HD
Cuffie: Sony MDR-HW700DS , Sony MDR DS 6500 , Sony MDR DS 7500 Console: Ps4 Pro
Sonda: X-Rite EODIS3 i1Display Pro Software: HCFR , Calman 5 home theater
-
06-12-2016, 23:21 #235
Nitidezza @ 0 sempre...
Ahh ok parliamo di altro.. pensavo rumore sulle scene scurissime che mettono in crisi il near Black... ok... 4K al momento non m interessa ho solo un Bluray in 4K HDR per cui...
Io parlavo della famosa 17 e dell'uscita dal Nero scene molto scure si vede del rumore ma nn è lo steso rumore che vedete voi è più un rumore artefatti sulle ombre...UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
07-12-2016, 06:58 #236TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
P.S. Indeciso è bello!
-
07-12-2016, 08:50 #237
Ieri sera ho fatto la prima calibrazione (il TV è ancora molto giovane, avrà una quarantina d’ore).
Per iniziare ho seguito il metodo di Chad_B*. Mi ero trovato molto bene con i suoi consigli con i vari TV che ho avuto nel passato, sono anche un addetto dell’immagine con tanto “Pop” che non era possibile ottenere con i TV del passato per le limitazioni che conosciamo bene (nero per gli LCD o picco di luminosità per i plasma).
http://www.avsforum.com/forum/139-di...l#post48298281
Quindi ho parametro CALMAN 2016 impostando il nero a 0,034 e scegliendo una curva “Sliding Power Gamma”. Per la cronaca uso i pattern di Ted.
Target Y cd/m2: 0.0034 0.228 0.9463 2.2818 4.3222 7.1386 10.7916 15.3345 20.815 27.2771 34.761 42.4831 52.0204 62.6829 74.5022 87.5085 101.7305 117.196 133.9314 151.9622 171.313
Target Gamma:Abs: 1.1722(this is black, ignore this) 2.2138 2.2622 2.2818 2.2928 2.3 2.3051 2.3089 2.3119 2.3143 2.3163 2.3179 2.3194 2.3206 2.3218 2.3228 2.3237 2.3245 2.3252 2.3259 2.3265
Ho regolato il picco di luminosità a 170 cd/m2 (Luce Oled 45) e la luminosità a 52 (a 53 si lampeggiava molto leggermente il 16, a 52 si spegne e di conseguenza si “spegne il panello” però il 17 è spento, diciamo che sul mio TV ci vorrebbe 52,5)
Il contrasto l’ho impostato a 85, e seguendo i vostri consigli ho impostato il colore a 48 e la tinta a V2 (per non andare a incasinare tutto con il CMS, i pareri sul CMS sembrano abbastanza univoci quindi a quanto pare è meglio non toccarlo).
Dopo la procedura è abbastanza semplice, mi ricorda molto quella che usavo per il VT30 (mi sembra che anche in questo caso era stata ideata da Chad_B).
Regolare la scala dei grigi su 2 punti (con pattern 5% e 100%), prima basso poi alto, poi di nuovo basso e ancora alto fino a trovare la via di mezzo migliore che necessità pochi interventi (nel mio caso ho dovuto intervenire pesantemente sul verde a 5%) Ecco i valori: Basso: R+3 / Verde: -7 / Blu: 0; Alto: 0/0/0. Non sono un fanatico dei delta E ultra precisi, considero che sotto 3 va già più che bene, non mi piace troppo “forzare” l’elettronica
Lettura completa della scala su 21 punti per vedere i “problemi”
A questo punto comincia la parte delicata, perché come consigliato da Chad_B, le modifiche devono essere fate senza usare la lettura continua della sonda su pattern fissi. Effettivamente ho provato all’inizio facendo cosi e modificando RGB e luminanza in tempo reale ma come su certi plasma se non si è abbastanza veloce la lettura comincia a diventare instabile. Quindi è meglio leggere tutta la scala, fare partire qualche film dal lettore per non lasciare immagini statiche e fare le modifiche su tutti i 21 punti (tranne il 5 e il 100 che sono già stati regolati in precedenza) basandoci sugli errori rilevati e cercando di correggerli. Funziona molto bene e il display risponde in modo molto coerente.
Fine non c’è molto altro da fare.
Dopo ho verificato il NEAR BLACK, tutti i livelli si vedono benissimo. Ma mi sembra abbastanza normale visto che il punto di partenza per il calcolo del gamma e di Y è 0,0034. Secondo quello che ho potuto vedere si può provare a diminuire il valore di 0,0034.
Ho un po di casini a 95 ire ma ero troppo stanco per sistemarli.
Ho provato Oblivion e il Cavaliere Oscuro, l’immagine è pazzesca, è sempre quello che ho ricercato ma che le vecchie tecnologie non potevano offrire (lo so che per tanti 170 nits per un isf notte può sembrare un eresia ma a me piace cosi).
Devo ancora lavorarci su perché penso che si possa ottenere ancora di più ma sono veramente super contento di questo TV.
Purtroppo non ho la sonda profilata (ho dovuto togliere tanto verde come tutti voi ma penso che ho una leggera dominante rossa adesso), quindi ho seguito un’atro consiglio di Chad_B:
However, a long time ago I used CalMAN to test the i1D3 against the spectro on an older LG OLED and it turned out the raw XYZ data setting (no factory profile) was a closer match than the OLED profile.
Devo vedere come si fa a postare i report di Calman, non mi ricordo più :-)Ultima modifica di salamandre40; 07-12-2016 alle 09:28
-
07-12-2016, 09:25 #238Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V
-
07-12-2016, 09:27 #239
Si hai ragione ho sbagliato a scrivere!
-
07-12-2016, 09:28 #240possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure