|
|
Risultati da 2.581 a 2.595 di 5320
Discussione: TV OLED LG 65/55E6V 4K
-
02-12-2016, 15:47 #2581
Quoto in pieno con i consigli di carlo... se hai pocchissime ore di utilizzo può anche essere normale che a 50 di luminosità non sia spento allo 0% vai tranquillo prova quello consigliato... una volta assestato il panello dopo rodaggio migliora tantissimo soprattutto il near black... usalo normale con i settings consigliato... ciò che conta è che nella normale visione non vedi tutte quelle strisce che dici a 1IRE e con 100 di luce oled...
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
02-12-2016, 16:04 #2582
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 286
Comunque per le prime 100 ore tenete la luce OLED sotto il 50.
Io con luminosità a 51 ho il pannello completamente spento.TV: LG OLED55E6V - Amplificatore: Denon DRA-100 - Diffusori: Q Acoustics 3020 - Subwoofer: XTZ 10.17
-
02-12-2016, 16:12 #2583
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2016
- Messaggi
- 105
Il motivo per cui il contrasto consigliato è 85 e non valori inferiori è perché ChadB (noto calibratore di fama internazionale) ha rilevato che valori inferiori di contrasto riducono la profondità in bit del visualizzato. Detto maccheronicamente e forse in modo non molto preciso, se volete saperne di più andate nel thread "consigli base" aperto da Carlo, e cercate il messaggio di f.carone dove posta il link (è ancora un thread con meno di 10 pagine quindi questione di due minuti). Ovviamente questo va a scapito del discorso ABL, in quanto per mantenere un picco luminoso a livelli mediamente consoni si dovrà ridurre la luce oled, comunque per questi oled ABL non interviene pesantemente e comunque solo a partire da APL con percentuale particolarmente alta.
Nel mio caso ed almeno in altri 3 casi abbiamo verificato che dare segni positivi ai 2 punti bassi causa l'accensione del pannello allo 0%. Potresti provare a dare -15/-20 sui 2 punti bassi, in special modo per quanto riguarda il blu ed il verde, io ed altre persone riusciamo con gamma 2.2 e luminosità 52 a spegnere così il pannello sullo 0%.
Per compensare potresti poi aumentare la luminanza delle 5ire, sempre usando pattern specifici.
Ho notato che vengono adottate diverse soluzioni da chi possiede una sonda, e si finisce sempre o quasi con diversi settaggi per una ragione o per l'altra. Alzare il near black porta inevitabilmente a tirare su anche rumore video, c'è chi preferisce ridurre il rumore video a scapito di perdere qualche dettaglio, c'è chi preferisce il contrario.
Io preferisco il contrario, sui 2 punti bassi ho segno negativo su tutti e 3 gli rgb per spegnere il pannello, sulle 5 ire ho alzato la luminanza a +20. Lo 0% è nero pece (spento), di conseguenza non ho alzato il livello di nero e quello che vedo è presente nel filmato, nel bene e nel male e che mi risulti piacevole o meno.
Puoi provare:
Con schermata 0% porta in negativo i 2 punti bassi e vedrai che si spegne. Sulle 5ire aumenta la luminanza per iniziare potresti provare anche limitandoti a +7/+8, poi vedi ed in futuro agirai di conseguenza se qualcosa non ti torna, riducendo la luminanza ridurrai i livelli dove c'è più rumore, allo stesso tempo toglierai luminanza nelle zone vicino al nero. Aumentandola succederà l'opposto.
Gamma 2.2 è l'impostazione che riproduce meglio le saturazioni dei colori tra le 3, in realtà è consigliato mettere colore a 47.
La 2.4 o la bt1886 sono un po' troppo cariche e bisognerebbe agire di più sul CMS. La 1.9 al contrario è un po' meno carica e bisognerebbe dare segno positivo, o come mi ha fatto notare qualcuno dettare gamma colore su wide ma poi compensare togliendo 5/6 punti alla voce "colore".
Per me è un po' troppo chiara percui ho ricavato una bt1886 partendo dalle impostazioni 2.2, ma serve una sonda.Ultima modifica di Ciripindi; 02-12-2016 alle 16:29
-
02-12-2016, 16:28 #2584
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 472
-
02-12-2016, 17:42 #2585
-
02-12-2016, 17:48 #2586
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 472
-
02-12-2016, 17:58 #2587
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 194
-
02-12-2016, 19:15 #2588
Stessa indentica cosa sul mio 55B6v aiutato da miki ridotto a -10 il blu basso per spegnere il pannello allo 0% e tenere cosi luminosita a 52 altri due a 0 invece abbiamo giocati in negativo in alto. gamma 2.2 sempre con la 5IRE a me basta su ISF buia stare a +2 di Luma per stare a 2.10 di Y target gamma per poi partire andando verso su...
UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
02-12-2016, 20:04 #2589
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 482
-
02-12-2016, 22:13 #2590UHD TV LG OLED 55B6v 3D LUT | HDTV Samsung UE32C6510 | Meter X-Rite EODIS3 i1 Display Pro Rev B-02 (Jeti 1211 Profiled) | Software Calibration Display Analizer | CalMAN Enthusiast | LightSpace Free | HCFR | Pattern Generator Raspberry Pi3 by Biasi | 3DLUT BOX | Truvue eeColor | Blu-ray Player Sony UBP-X800 - Panasonic DMP-UB310 | Remote Logitech Harmony elite
-
02-12-2016, 22:40 #2591
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 550
Non ho capito una cosa: occorrono 4 ore consecutive di accensione solo per il primo ciclo, e poi i successivi cicli si avviano ogni 4 ore di accensione cumulative, oppure è necessario che il TV rimanga acceso SEMPRE per almeno 4 ore se si vuole che i cicli lavorino?
E dove trovo il ciclo manuale di un'ora?
Altra domanda: vedo che molti di voi sanno, più o meno, quante ore di visione ha il TV... ma perchè tenete voi un calcolo di quante ore lo tenete acceso giorno per giorno, oppure si possono vedere da qualche parte queste ore di accensione? Io, nel primo caso, non avrei la più pallida idea di quante ore di visione avrei già accumulato...Ultima modifica di Buros; 02-12-2016 alle 23:00
-
02-12-2016, 22:45 #2592
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2013
- Messaggi
- 550
Ecco, questa è una risposta che non mi fa stare ancora sereno... probabilmente dipende si da quella voce che il tecnico mi ha fatto disattivare, ma perchè sul mio apparecchio l'attivazione di quella voce mi provocava quel problema quando su altri modelli non crea nessun problema analogo?
-
02-12-2016, 22:55 #2593
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 472
Vi chiedo un consiglio
Stasera ho guardato per 15' una partita su Sky con riquadro punteggio in alto a sx
Dopo 15' cambio canale e durante la transizione vedo una macchia nera in corrispondenza di quel riquadro, mi è stato già spiegato è il modo in qui il TV cerca di ripulire in un punto dove ha stazionato per un po' una immagine statica , ok. Dopo 3-4 minuti la macchia anche durante le transizioni non si vedeva più
La mia domanda è, il giorno che volessi vedere tutta una partita e non solo 15' è un problema ? O con i cicli la cosa si mitiga ?(io credo ne abbia fatti 2 di quelli post 4h)
-
03-12-2016, 11:27 #2594
Io ho già visto tantissime partite, e non c'è assolutamente alcuna traccia di ritenzione.
@Buros
Sempre 4 ore di accensione consecutive. Per le ore si vede dal menu di servizio, ma io non ci vado per evitare qualsiasi problema: basta solo un attimo a far dei danni.TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
03-12-2016, 11:29 #2595
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 472