Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 47 di 64 PrimaPrima ... 3743444546474849505157 ... UltimaUltima
Risultati da 691 a 705 di 960
  1. #691
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.363

    Se lo dice wesk05 la cosa é grave, é un tecnico esperto... molto esperto l'unico che ha gli strumenti e le conseguenze per fare test seri .... non quelli che facciamo tutti.

  2. #692
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421
    Provato con le mie mani oggi. Se si impone l'uscita a 8-bit RGB la risoluzione è veramente 4K. Se si imposta l'uscita a 10-bit YCbCr allora entra in gioco altro e la risoluzione è inferiore... potrebbe essere 2K ma non l'ho misurato con strumenti.
    La difficoltà è riuscire ad impostare tutta la catena (Shield, TV, AVR) in modo da riuscire ad utilizzare la modalità che vogliamo, con la conseguenza che si perderebbero eventualmente i 10-bit se il video li prevede.

    Ora sto rivalutando il mio setup per capire quale sarà il mio assetto quotidiano.

    Se avete altre esperienze da condividere mi farebbe piacere leggerle. Grazie a tutti.
    Ultima modifica di Vince 15; 20-11-2016 alle 15:37
    "The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner

  3. #693
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da Vince 15 Visualizza messaggio
    Provato con le mie mani oggi. Se si impone l'uscita a 8-bit RGB la risoluzione è veramente 4K. Se si imposta l'uscita a 10-bit YCbCr allora entra in gioco altro e la risoluzione è inferiore... potrebbe essere 2K ma non l'ho misurato con strumenti.
    La difficoltà è riuscire ad impostare tutta la catena (Shield, TV, AVR) in modo da riuscire ad utili..........[CUT]
    Vince, scusa l'ignoranza, con lo shield per vedere il reale 4k bisogna usare 8bit e non 10? Quindi come la xbox one s che lavora ad 8bit? A questo punto credo salti la forza principale dello shield contro l'xbox, o sbaglio? E se per il 4k è così, con hdr cosa esce fuori? Se sto dicendo cavolate, illuminatemi

  4. #694
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421
    Devo essere onesto e non conosco le caratteristiche dell'xbox, io possiedo già la shield.
    Risolto il problema della risoluzione 4K (reale) per il resto la shield ti offre la compatibilità con qualsiasi formato video, compreso l'HDR (non Dolby Vision), compreso il passthrough audio. L'unico limite noto sono le iso dei bluray 3D che non puoi riprodurre (aka, MVC).
    Se non ricordo male l'8-bit in passato portava ad ulteriori problemi con i colori sulla shield, risolti poi con un aggiornamento che ha abilitato il YCbCr.
    Chissà che questo problema dei 4K + 10bit non sia qualcosa di risolvibile tramite un aggiornamento software...

    Chiedo a tutti di correggermi se dico cavolate. Sto raccogliendo informazioni in giro ma non ho ancora finito il puzzle.
    "The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner

  5. #695
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    368
    Scusate, l'ho chiesto qualche post fa ma senza risposta, mi sapete dire se supporta il download dei torrent? Il popcorn hour si ed è molto utile... la Shield?

  6. #696
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    169
    ciao
    Ho una Nvidia Shield collegata a un Tv oled Lg ev920v ma non riesco a settare la qualità 4K 60 hz e 4:4:4
    Sulla Shield posso solo selezionare 4k@60 4:2:0 ma i colori non sono granchè.
    Se scendo a 4k 30Hz posso selezionare 4:4:4 e la resa è ottima ma le immagini sono un po' scattose.

    il Tv da quel che so supporta 4k 60 hz 4:4:4 e ho abilitato modalità PC e ULTRA DEEP COLOR sull'HDMI dovè collegata la Shield
    HDTV test conferma che funziona a 4K 60 4:4:4 (nella tabella al fondo)
    http://www.hdtvtest.co.uk/news/55eg920v-201511164212.htm

    Se ho letto bene in giro dovrei scendere a 8bit per avere 4k 60hz 4:4:4 ma non so come si puo fare
    Vi ringrazio per eventuali consigli
    Sto completamente
    Ultima modifica di stranamulo; 21-11-2016 alle 22:15

  7. #697
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.363
    Citazione Originariamente scritto da Vince 15 Visualizza messaggio
    Devo essere onesto e non conosco le caratteristiche dell'xbox, io possiedo già la shield.
    Risolto il problema della risoluzione 4K (reale) per il resto la shield ti offre la compatibilità con qualsiasi formato video, compreso l'HDR (non Dolby Vision), compreso il passthrough audio. L'unico limite noto sono le iso dei bluray 3D che non puoi riprodur..........[CUT]
    purtroppo la shield non supporta HDR di youtube , e i video interfacciati vengono decodificati a livello software.

    Citazione Originariamente scritto da stranamulo Visualizza messaggio
    ciao
    Ho una Nvidia Shield collegata a un Tv oled Lg ev920v ma non riesco a settare la qualità 4K 60 hz e 4:4:4
    Sulla Shield posso solo selezionare 4k@60 4:2:0 ma i colori non sono granchè.
    Se scendo a 4k 30Hz posso selezionare 4:4:4 e la resa è ottima ma le immagini sono un po' scattose.

    il Tv da quel che so supporta 4k 60 hz 4:4:4 e ho abilita..........[CUT]
    se intendi 4K 60 hz e 4:4:4 a 10bit è impossibile HDMI 2.0a non lo supporta, non ha abbastanza banda.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #698
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421
    @stranamulo
    Per quanto riguarda i colori la gestione è stata molto travagliata nel tempo e ci sono stati cambiamenti via via che sono stati rilasciati aggiornamenti software. Da quello che ho capito la modalità che consente di ottenere i risultati corretti è YCbCr, non perché sia migliore di RGB, che di fatto è equivalente, ma perché in questo modo i livelli di colore vengono interpretati correttamente dalla TV.
    Ora vedo però che in RGB c'è l'opzione Standard vs Wide, che suppongono faccia riferimento a 16-235 vs 0-255. Hai provato ad agire su questa opzione per vedere come cambia?
    Ti linko questa discussione in cui si affronta in modo preciso il discorso colori. Ti consiglio di saltare la parte centrale in cui si discute in un epoca in cui mancavano ancora gli ultimi aggiornamenti.

    Domanda: come fai a dire che hai impostato 4:4:4 piuttosto che 4:2:0? Lo vedi dal menu impostazioni della shield?
    PS: il link che riporti non è corretto.

    @ovimax
    Youtube HDR è stato presentato questo mese. Ero curioso di testarlo e scopro con te che non funziona. Spero che venga anche questo corretto con un aggiornamento software.
    "The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner

  9. #699
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente scritto da Vince 15 Visualizza messaggio
    @stranamulo
    Per quanto riguarda i colori la gestione è stata molto travagliata nel tempo e ci sono stati cambiamenti via via che sono stati rilasciati aggiornamenti software. Da quello che ho capito la modalità che consente di ottenere i risultati corretti è YCbCr, non perché sia migliore di RGB, che di fatto è equivalente, ma perché in que..........[CUT]
    Ciao
    Si me lo dice la shield. Mettendo 4k 60hz la voce "spazio cromatico" diventa grigia e nn selezionabile ed indica YCbCr 4:2:0
    Link sistemato grazie
    Ultima modifica di stranamulo; 21-11-2016 alle 22:21

  10. #700
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.363
    Citazione Originariamente scritto da Vince 15 Visualizza messaggio
    Youtube HDR è stato presentato questo mese. Ero curioso di testarlo e scopro con te che non funziona. Spero che venga anche questo corretto con un aggiornamento software..........[CUT]
    a quanto pare no
    Shield doesn't seem to have hardware decoding for VP9 profile 2 which is required for YouTube HDR.

    VP9 hardware decoder that is shared between Maxwell GM206 GPU and Tegra X1 only supports Profile0 8bit, no Profile2 support. Netflix uses HEVC Main10, thats why it works on Shield Android TV.
    netflix e amazon usano HDR10, youtube usa un altro hdr.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  11. #701
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    purtroppo la shield non supporta HDR di youtube , e i video interfacciati vengono decodificati a livello software.



    se intendi 4K 60 hz e 4:4:4 a 10bit è impossibile HDMI 2.0a non lo supporta, non ha abbastanza banda.

    Vorrei poter settare 4k 60hz 4:4:4 8 bit
    TV: Lg Eg920v - HTPC: Thermaltake Kodi Openelec - Nvidia Shield android TV - HT: Denon Avr x2200w & Front:Q Acoustics 3020 & Centr. 3090C & Surround: B&W M1 & Subwoofer: Velodyne Impact 10 - Hifi: Maranz Sr5001 & SACD-DVDaudio Pioneer - Ps3:Fat 500gb - Nas: Synology Ds211

  12. #702
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da nsauro Visualizza messaggio
    Scusate, l'ho chiesto qualche post fa ma senza risposta, mi sapete dire se supporta il download dei torrent? Il popcorn hour si ed è molto utile... la Shield?
    Cosa scarichi con Torrent?
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  13. #703
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Comunque ormai da un po' di tempo si legge della possibilità che venga commercializzata una nuova nVidia Shield...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  14. #704
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Cosa scarichi con Torrent?
    puoi scaricare di tutto, a cominciare dalle varie distro di linux, android, demo di molti programmi ecc. perché?

    Ma sulla shield è disponibile o no?

  15. #705
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    255

    Vorrei comprare la shield da usare soprattutto come media server plex. Ci farei girare soprattutto file mkv hd da 10-15 giga.
    Come si comporta? Avendo già in casa nas e hdd usb piuttosto capienti,avrebbe senso prendere la 500 gb?
    Insomma me la consigliereste per questo uso,fermo restando che poi ci si potrebbe fare anche altro?
    Saluti Carlo
    Vpr: Jvc RS10 Blu ray:Ps3 Slim+Fat Hd-Dvd:Toshiba Xe1 Impianto:Vecchissimo 2 canali Pioneer


Pagina 47 di 64 PrimaPrima ... 3743444546474849505157 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •