|
|
Risultati da 271 a 285 di 319
-
11-11-2016, 14:51 #271
Mi sembra di ricordare un: "metà dicembre", ma può anche essere solo l'effetto dei crauti appena mangiati.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
11-11-2016, 17:41 #272
Condivido. Anche perché (ricordiamolo a chi non lo sa) solo il DLP riesce a sopportare notevoli flussi luminosi senza problemi poiché si tratta di un microdisplay quasi interamente in metallo, quindi molto efficiente nella dissipazione del calore, oltre che con funzionamento totalmente digitale.
C'è un peró.
Il DLP è rimasto "al palo" per quanto riguarda il rapporto di contrasto nativo ed ora ci sono microdisplay LCoS (il D-ILA di JVC) che arrivano a rapporti di contrasto nativi di DUE ordini di grandezza superiori, se mettiamo a confronto un DLP 4K vobulato (4 megapixel nativi) e un D-ILA vobulato di fascia alta.
Certo, nel primo caso potrò costruire macchine con flussi luminosi importanti per riempire schermi generosi anche con una certa quantità di luce in ambiente. Nel secondo caso è già tanto se riuscissi ad arrivare a 1.600 lumen reali al netto della calibrazione.
E comunque io su 1.600 lumen ci metterei la firma ad occhi chiusi. Sul mio schermo da 3 metri di base tiretri fuori ben più di 100 NIT al centro dello schermo. E avrei un nero a 0,001 NIT o anche meno. Praticamente ai limiti rispetto alla mia strumentazione
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
11-11-2016, 23:25 #273
Mah Emidio, puo' darsi che dopo corretta calibrazione PER HDR le cose cambino ma per adesso il JVC con le impostazioni consigliate da JVC stessa e anche agendo un poco sui parametri per me non va comunque correttamente, affoga i neri in modo imbarazzante e l'immagine non e' assolutamente naturale e di sicuro non manca la luminosita', ho provato anche riducendo lo schermo a meno di due metri, con lampada in alto e iris completamente aperto, luminosita' era davvero elevata ma non c'eravamo proprio con le basse luci... e' colpa del mio occhio? Eppure la lista degli utenti che lamentano lo stesso problema sui vari forum internazionali e' lunghissima...
-
12-11-2016, 01:24 #274
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Allora
Mi sono impegnato molto con il rec 2020 ,per ottenere un immagine di buona qualità.
Personalmente questo problema non lo noto(ho ormai una trentina di titolo in 4K)
Neri equilibrati ed immagine che a 100 Ire ho piu' di 70 canele.(misurato con vecchio telo Black Diamond),con nuovo che debbo montarlo lo ricalibrero di massima per arrivo a breve Z1
Ma serebbe giusto che vedessi la mia configurazione con i tuoi occhiUltima modifica di jedi; 12-11-2016 alle 07:57
Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
12-11-2016, 06:55 #275
Prima di tutto bisogna "riabituarsi" al "gamma" delle immagini in HDR poiché quelle in HD erano necessariamente compresse in dinamica.
Quindi ci sta che lo stesso film osservato in HDR sia un po' più scuro e con la "tendenza" ad affogare.
D'altra parte JVC in effetti va un pochino oltre ma le contromisure da attuare con la calibrazione ci sono. Ne parleremo presto.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
12-11-2016, 07:58 #276
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
12-11-2016, 10:38 #277
-
12-11-2016, 10:51 #278
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
importante avere più' conoscenze possibili.
Ma la tecnologia va avanti ....e l'uomo indietroVpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
12-11-2016, 12:51 #279
Ma il rumore delle ventole è stato attenuato? A quanti dB siamo in bassa luminosità e luminosità massima?
Di questo nessuno ne parla
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
12-11-2016, 14:20 #280
Veramente io sono stato uno dei primi ad avere un impianto atmos e dts:x in Italia...
No, modello turboreattore, se lo hai sopra la testa come me si sente molto, anzi fa parecchio piu' rumore dei vecchi jvc, del resto il case e' grande uguale e la lampada molto piu' potente quindi...
-
12-11-2016, 14:49 #281
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Non capisco la risposta-
Lo Z1 non ha lampada-
Paolino credo si riferisse al laserUltima modifica di jedi; 12-11-2016 alle 17:34
-
12-11-2016, 18:18 #282
Probabilmente sarà stato un lapsus, anche a Laser c'è bisogno di ventole di raffreddamento, e potenti, il laser scalda, credo si debba anche raffreddare la superficie su cui ci sono i fosfori.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-11-2016, 18:36 #283
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.127
Sinceramente, a differenza dell'audio in stereofonia, se fosse anche un po' rumoroso non sarebbe la fine del mondo
Non lo metterei tra i parametri più importanti.
Ma questo vale chiaramente per il sottoscritto.Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus
-
12-11-2016, 18:55 #284
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 170
Anche io non lo reputavo importante.......Io ho un vt60 che in estate con ventole a palla e durante le scene silenziose da un po' fastidio...posso immaginare con una ventola sulla testa..mmmmmmmmmm
-
12-11-2016, 20:02 #285Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO