Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 64 PrimaPrima ... 3642434445464748495056 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 960
  1. #676
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    812

    Citazione Originariamente scritto da Emmepi24 Visualizza messaggio
    Buongiorno a tutti, ieri ho provato ad installare manualmente apk di Timvision sulla Shield. L'app funziona ma purtroppo è la versione mobile quindi sulla Tv si riesce solo a vedere i contenuti in prima pagina ma non accetta altri comandi per spostarsi sui vari menù.
    Detto questo chiedo a voi, dato con non sono riuscito a trovare apk per Android T..........[CUT]
    Adesso esiste. La trovi nel play store.
    |TV Samsung LE 46F86BD SS04|SintoAmpli AV Onkyo TX-NR905|Diffusori Jamo S 606, S 602, S 60 CEN, SUB 250|Decoder SAT AzBox HD Premium +|HTPC ----|NAS Synology 412+|AV Media Player Google Chromecast, Nvidia Shield Android TV|Cavi di potenza Monster Cables XP-HP NW|

  2. #677
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    19
    xbox one s o nvidia shield tv
    Salve, volevo un consiglio su questi due prodotti.
    Premetto che i giochi mi interessano poco. Li ho scelti perchè sono gli unici che sono abilitati a vedere netflix hdr.
    L'xbox ha in più il lettore ma non sento buoni giudizi a questo riguardo.
    Quindi tolti i giochi e il lettore, quale dei due e più prestante e fluido?
    Quale avrà in futuro più possibilità di aggiornamenti?
    Premetto un altra cosa che sicuramente potrà influenzare gli eventuali consigli: ho il pc attaccato al mio TV 4k.
    Grazie

  3. #678
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.366
    la shield ti conviene se rifanno offerta dello scorso anno in questo periodo.

    http://www.avmagazine.it/forum/128-c...-tv-6-0-4k-hdr.

    Poi se devi spendere 200€ solo per vedere i contenuti HDR , non sò quanto ti conviene non sono molti, se cerchi un player che supporti anche HDR allora si.
    Alrimenti se interessa solo netflix HDR che anche la nuovo chromecast http://www.avmagazine.it/forum/128-c...ra-4k-uhd-2016 .

    Il timvision ancora non è stato aggiornato per vedere netflix.

  4. #679
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    19
    Prima di tutto grazie per avermi risposto.
    Se devo essere sincero lo sto cercando essenzialmente per Net hdr. La Chromecast, che deve ancora uscire, sicuramente costa molto meno ma è scomoda (devi abbinarci uno smart o un tablet) e meno performante. Non ha funzioni di console e non darà il meglio sul mio pannello a 10 bit. Se la Samsung deciderà di abilitare il mio TV, con un aggiornamento, a Net hdr allora non ho problemi, tolgo la mia ps3 dal mio js8000 e la passo all'altro mio tv non 4k, dove ora ho la chromecast. Se l'aggiornamento dovesse arrivare, come sperano in molti, allora non dovrei comprare nulla. E' vero i contenuti sono pochi e da soli non giustificano la spesa, ma questo era vero anche quando ho comprato il mio 4k con hdr non abilitato Net. Mettiamola così: sono fissato per l'alta definizione come molti altri per i giochi La mia domanda era mirata a capire quale dei due prodotti da me citati era più performante per qualità di immagine e prestazioni. E quale dei due avrà più futuro grazie a frequenti aggiornamenti. Non so se ho confuso ancor più le idee o ce l'ho confuse io

  5. #680
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    368
    Ciao a tutti,
    ho cercato in rete ma non ne sono venuto a capo, mi sapete dire se Nviadia Shield ha o si può installarvi un client torrent?

  6. #681
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    112
    Vorrei un consiglio...

    Ero intenzionato a comprale questo Nvidia Shield, però mi sono appena reso conto che non ha nessuna uscita audio digitale, nè ottica nè coassiale.

    Per me è un problema, perchè ho un sintoamplificatore Denon 2311 (ha appena 5 anni) che supporta solo HDMI 1.4 e video in FullHD,
    e facendo il collegamento Shield---Ampli---TV perderei quindi l'UHD.


    Collegando invece lo Shield direttamente alla TV con HDMI 2.0, e poi collegando la TV all'amplificatore con TOSLINK (uscita audio ottica), avrei un risultato identico dal punto di vista qualitativo rispetto a un collegamento diretto Shield---Amplificatore ???

  7. #682
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421
    Avresti il video in UHD ma l'audio non supporterebbe i formati loss-less. Inoltre devi fare attenzione che la TV sia in grado di fare pass-through della traccia codificata o se esce solo in stereo.

    Io riesco ad ascoltarla le tracce Dolby e DTS multicanale ma non HD.

  8. #683
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421
    Scusate, ci tengo però a denunciare che con la shield il 4K non è veramente 4K. Se riproducete un video in cui sarebbe possibile visualizzare i singoli pixel, con la shield non si ha il mapping 1:1 e quindi si vede tutto un po' sfuocato. Non so se se ne è già discusso qui ma mi piacerebbe sapere la vostra esperienza, se sbaglio io qualcosa e quali sono i vostri commenti in merito.

  9. #684
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    41
    Vi siete accorti ota 3.3?

  10. #685
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.366
    Citazione Originariamente scritto da soqquadro Visualizza messaggio
    Vorrei un consiglio...

    Ero intenzionato a comprale questo Nvidia Shield, però mi sono appena reso conto che non ha nessuna uscita audio digitale, nè ottica nè coassiale.

    Per me è un problema, perchè ho un sintoamplificatore Denon 2311 (ha appena 5 anni) che supporta solo HDMI 1.4 e video in FullHD,
    e facendo il collegamento Shield---Ampli---TV pe..........[CUT]
    no perderebbe il suo significato , ad esempio netflix trasmette audio in dolby digital plus che non è veicolato TOSLINK.

    Se vuoi la schield per UHD tutta la catena deve essere HDMI 2.0a altrimenti non ha senso.

  11. #686
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da Kappa^ Visualizza messaggio
    Adesso esiste. La trovi nel play store.
    installato ieri..... grazie Kappa
    TV: Sony Bravia KD-65A1, Front: B&W CM7, Centre: B&W CMC2, Surr: Sunfire CRM-2BIP, Sub: Sunfire HRS12, PreAV e SintoAV: Yamaha RX A3030, Finale 2ch: Artigianale classe"A", BD e Mediaplayer: HTPC i5+gtx1080, Nvidia Shield TV, Cavi Potenza: ViaBlue , Cavi Segnale: Ramm Audio Elite 30

  12. #687
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    195
    Ciao a tutti. Chiedo aiuto. Da attuale possessore di un vetusto WD TV Live, mi consigliereste di sostituirlo con questo Shield? Pretendo di guardare bene i films (non scatti con flussi 23.976, buona resa colore, contrasto, nitidezza, upscaling, ecc…) in 576p/720p/1080p (con una qualsiasi applicazione android) e vedere le schede del relativo film (copertina, trama, ecc...) con XBMC. E vedermi Netflix in 1080p. Tutto qua. Che dite? O meglio indirizzarmi su qualche altro prodotto? O meglio tenermi ancora il WD? Grazie a tutti per il supporto.

  13. #688
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    296
    Citazione Originariamente scritto da DecLinE Visualizza messaggio
    Ciao a tutti. Chiedo aiuto. Da attuale possessore di un vetusto WD TV Live, mi consigliereste di sostituirlo con questo Shield? Pretendo di guardare bene i films (non scatti con flussi 23.976, buona resa colore, contrasto, nitidezza, upscaling, ecc…) in 576p/720p/1080p (con una qualsiasi applicazione android) e vedere le schede del relativo f..........[CUT]
    Se vuoi kodi decente e netflix full hd è l'unica soluzione. poi ci sarebbe raspberry con libreelec (ma niente x265) e lettore bluray con netflix. Adotto questa soluzione da poco, ma il wd l'ho venduto un bel po' di tempo fa

  14. #689
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Qua in Svizzera la Shield è diventata introvabile....in arrivo una nuova versione?
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  15. #690
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    421

    Citazione Originariamente scritto da Vince 15 Visualizza messaggio
    Scusate, ci tengo però a denunciare che con la shield il 4K non è veramente 4K. Se riproducete un video in cui sarebbe possibile visualizzare i singoli pixel, con la shield non si ha il mapping 1:1 e quindi si vede tutto un po' sfuocato. Non so se se ne è già discusso qui ma mi piacerebbe sapere la vostra esperienza, se sbaglio io qualcosa e quali ..........[CUT]
    Torno sul mio post perché ho trovato questo thread sul forum nvidia in cui di discute proprio di questo aspetto. Non l'ho letto tutto ma pare ci sia differenza tra uscita in 8-bit vs 10-bit.

    https://forums.geforce.com/default/topic/923547

    Mi piacerebbe conoscere le vostre opinioni ed esperienze.
    "The problem is not whether machines think but whether men do" - B. F. Skinner


Pagina 46 di 64 PrimaPrima ... 3642434445464748495056 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •