Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 44

Discussione: K68000 65 vs LGB6 65

  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    magica roma
    Messaggi
    540

    Citazione Originariamente scritto da gabblo Visualizza messaggio
    Ciao secondo me sono ottimi televisori ma tra i due l'oled é una spanna sopra, diciamo che paragone andrebbe fatto tra oled e full Led tipo il Samsung ks 9500.
    Non fa una piega,ma visto ch

    In ogni caso, da possessore di e6, modello superiore al b6 ma il cui pannello é identico, posso dirti che il TV si comporta bene in tutte le situazioni, scie durante lo sport non esistono a..........[CUT]
    Non fa una piega il 4k è il futuro,si ma quando , oggi si va a 1080i e il ks è uno dei migliori a gestire immagini sd o hd a meno che stia sempre a vedere demo in 4k.
    Siamo tutti sulla stessa"barca" in cerca di appagamento dalla nostra tv.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da gabblo Visualizza messaggio
    Ciao secondo me sono ottimi televisori ma tra i due l'oled é una spanna sopra, diciamo che paragone andrebbe fatto tra oled e full Led tipo il Samsung ks 9500.

    In ogni caso, da possessore di e6, modello superiore al b6 ma il cui pannello é identico, posso dirti che il TV si comporta bene in tutte le situazioni, scie durante lo sport non esistono a..........[CUT]
    E meno male che lo dici tu che sei un possessore che il tv non fa scie! Non ce la faccio più a sentire gente che ha un lcd edge criticare gli Oled che sono 1000 volte meglio. Capisco che se non si può arrivare all'uva si dica che è acerba ma nemmeno io ho un Oled eppure riconosco che sono i migliori tv oggi in commercio. Un po' di obiettività non guasterebbe da parte dei possessori di lcd!

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    443
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    E meno male che lo dici tu che sei un possessore che il tv non fa scie! Non ce la faccio più a sentire gente che ha un lcd edge criticare gli Oled che sono 1000 volte meglio. Capisco che se non si può arrivare all'uva si dica che è acerba ma nemmeno io ho un Oled eppure riconosco che sono i migliori tv oggi in commercio. Un po' di obiettività non g..........[CUT]
    in tanti invece non reggono più il tuo atteggiamento pro oled...
    la tv oled é migliore nella qualita' dell'immagine ferma, nel pannello, non in tutto...
    in primis l'utente ha il modello e6, non la b6, quindi la sua pur credibile esperienza d'uso non dimostra nulla..

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da Ciccionaruto Visualizza messaggio
    in tanti invece non reggono più il tuo atteggiamento pro oled...
    la tv oled é migliore nella qualita' dell'immagine ferma, nel pannello, non in tutto...
    in primis l'utente ha il modello e6, non la b6, quindi la sua pur credibile esperienza d'uso non dimostra nulla..
    Si vabbè hai il miglior tv del mondo, contento?

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    236
    Citazione Originariamente scritto da Ciccionaruto Visualizza messaggio
    lascio perdere, tanto é inutile, tutto ciò che hai scritto é insensato, tiri fuori sempre samsung inutilmente, continui a guardare solo le schede tecniche...non mi interessa se l'oled é piu veloce, nella realtà un lcd da 400 euro, nemmeno un top di gamma, gestisce meglio il movimento..che l'immagine sia il top,nessuno lo mette in dubbio, anzi, sare..........[CUT]
    Io ho un 910 fhd, prima avevo un sony 50w828, le partite su sky hd e rai hd si vedono complessivamente meglio sul 910 che sul sony. Scie, blur, judder assolutamente assenti. Probabilmente il problema degli oled 4k LG su questi segnali è l'upscaling che Samsung/Sony/Panasonic con elettronica migliore gestiscono meglio. .
    Nel rapporto 1:1 del segnale gli oled sono superiori sotto ogni aspetto agli lcd. Anche l'annosa questione della getione del movimento sugli oled è relativa ai sistemi di interpolazione lg mediocri rispetto ai concorrenti più performanti, ma molti non attivano nemmeno la funzione. Quando entra in gioco l'elettronica gli altri marchi citati fanno meglio. Resta la superiorità netta della profondità d'immagine oled rispetto a LCD.
    Se la scelta è tra oled55 e lcd65 non saprei cosa consigliare.
    Io avevo lo stesso dilemma e alla fine ho preso un 910 in attesa di poter prendere un 65 oled ad un prezzo conveniente, e presto succederà.
    Ultima modifica di alfon; 03-11-2016 alle 16:58

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    499
    Citazione Originariamente scritto da alfon Visualizza messaggio
    Se la scelta è tra oled55 e lcd65 non saprei cosa consigliare. [CUT]
    Semplicemente devi considerare due fattori molto più importanti che vanno oltre il prodotto: la distanza di visione ed il budget. Un 55" a 3 metri e oltre sarà SEMPRE troppo piccolo, OLED o meno che sia. Uno splendido francobollo per carità, ma pur sempre un francobollo. Da 3 metri con un 55" neanche la differenza tra un 720p ed un 1080p noteresti. Sarebbe veramente sprecato.
    Per questo certe volte la dimensione è anche più importante del resto. Senza poi dimenticare il budget, un 65 Oled ha prezzi ancora troppo alti, calcolando che a meno si prendono pure degli eccellenti full led di parai dimensione

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2015
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    145
    Io sono passato da un samsung edge led ad un B6 oled, le scie che vedete sono dovute alle impostazioni dei centri commerciali.
    Settato correttamente ovviamente l'oled fa molto meglio del samsung anche nelle immagini in movimento. Io lo utilizzo tanto tanto per i videogame su pc, 1080p a 60fps, ed è nettamente meglio (e per giocare disattivo ogni algoritmo di compensazione del moto su entrambe le TV).
    Oltretutto è errato dire che l'oled risolve nativamente meno linee, entrambe le tecnologie risolvono nativamente 300 linee.
    TV: Oled LG 77C1 AVR: DENON AVR-X4100 Diffusori: Jamo 626 HCS + SVS SB1000 PRO
    Sorgenti: HTPC (I5-R9 290-16GB), Netflix & Infinity & TIMVision CUFFIE: Sony MDR-7506 DAC: Fiio E10K

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da elinor86 Visualizza messaggio
    Io sono passato da un samsung edge led ad un B6 oled, le scie che vedete sono dovute alle impostazioni dei centri commerciali.
    Settato correttamente ovviamente l'oled fa molto meglio del samsung anche nelle immagini in movimento. Io lo utilizzo tanto tanto per i videogame su pc, 1080p a 60fps, ed è nettamente meglio (e per giocare disattivo ogni al..........[CUT]
    E meno male che lo dice un utente che è passato da un lcd Samsung ad un Oled LG che le scie sono dovute alle impostazioni pessime della modalità shop! Ora voglio vedere che s'inventano per dire che gli lcd Samsung sono meglio degli Oled...

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    443
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Si vabbè hai il miglior tv del mondo, contento?
    ma cosa centra questo? chi ha mai detto ciò, sei fuori strada, sei troppo fanatico..

    so benissimo di avere una tv media di gamma edge led, che comunque fa il suo molto bene... non la cambierei mai per un altra tv lcd, xche non ha niente meno dei top di gamma 2016..se la b6 settata va bene, mi fa molto piacere xche la potrei comprare al posto della mia, la devo vedere con i miei occhi però ..xche ciò che ho visto non mi ha convinto...

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    499
    Scusate ma qui la discussione si sta spostando sul confronto diretto tra due televisori senza tenere conto delle esigenze dell'utente che ha creato la discussione.
    E' chiaro che a parità di dimensione e prezzo, un tv oled è complessivamente migliore di uno lcd. Generalmente è migliore di un full led, figuriamoci di un edge led!

    Ma l'utente ha chiesto; da 3 metri quale tv è la migliore per le mie esigenze? visto che da quella distanza un 55" sarebbe troppo piccolo (lo sappiamo tutti e non facciamo finta di no) la scelta ideale e perfetta per l'utente è un 65". stop. Che sia LCD o OLED. visto che oled 65 costa ancora tanto, un 65 KS800 è una più che ottima scelta di ripiego.
    Ultima modifica di Bamba007; 03-11-2016 alle 17:26

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    A 3 mt se vuole vedere qualcosa del 4k deve prendere un 65" su questo non ci piove! Ma il titolo propone un confronto tra un 65KS800 ed un 65B6v, in questo caso mi sembra che non ci sia dubbio su quale sia il migliore.
    Ultima modifica di Plasm-on; 03-11-2016 alle 18:30

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    62
    Grazie a tutti per ora, per la scelta molto dipenderà dai prezzi, soprattutto dell'oled, visto che sì la mia intenzione è di andare su un 65 (escludo misure superiori, perché se no dovrei rifare tutto il salotto Se ci sono altri pareri sulla visione delle varie sorgenti (sport, Hd, Netflix, Bluray 4k etc) sono le benvenute. Ho solo un Nvidia Shield, ma gioco molto poco, quindi discorso gaming non rilevante.

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    sulla sponda del Chienti
    Messaggi
    659
    Io come ribadito molte volte per le mie esigenze sky dtt e tivusat (niente bluray ) e soggiorno luminoso preferisco le elettroniche superiori di samsung alla superiorita' del pannello oled LG
    opterei per un oled in caso di uso massiccio di bluray e game magari in in ambiente oscurato,
    poi c'e' il fattore prezzo, oggi fra un 65ks8000 e un 65 oled ci sono 1000 (mille) euro di differenza...
    mi sono imposto di non superare i 2500 euro, senno' avrei considerato il samsung ks9500 o meglio ancora il sony ZD9
    fra' una settimana ordinero' il 65ks8000 e vivro' sereno perchè sicuramente non è una schifezza di tv
    Toshiba 46YL863 Samsung 65 KS8000

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da biramarro Visualizza messaggio
    ......fra' una settimana ordinero' il 65ks8000 e vivro' sereno perchè sicuramente non è una schifezza di tv
    ....[CUT]
    Mai detto o pensato che sia una schifezza chiariamoci, ma per quel che ho visto l'Oled è superiore a qualsiasi lcd ed anche al mio plasma... non è che poiché un tv è superiore ad un altro, quello inferiore diventa una schifezza!

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2016
    Località
    Orzinuovi
    Messaggi
    96

    Scusate se vado leggermente of topic. Plasm-on chiedo a te ma anche a tutti: scusate l'ignoranza, ma anche io, non convintissimo della gestione delle immagini dinamiche degli Oled, mi chiedo sempre se non sia possibile migliorare la fluidità? Si potrà mai aumentare la gestione delle linee da 300 a 1000 ( numeri a caso per fare esempio ) come nei Plasma sia per gli LCD che per gli Oled???
    Non si risolverebbe tutto?
    Ultima modifica di fedekinta; 03-11-2016 alle 21:25
    Plasma Panasonic TX P50VT60 & OLED Philips 804
    PS4 Denon AVR X4100
    DIFFUSORI MISTI (frontali B&W 685 S2, B&W HTM62 S2, sub Yamaha SW45, surround Sony vecchie)


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •