Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 95 di 355 PrimaPrima ... 4585919293949596979899105145195 ... UltimaUltima
Risultati da 1.411 a 1.425 di 5320

Discussione: TV OLED LG 65/55E6V 4K

  1. #1411
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202

    Citazione Originariamente scritto da betullo Visualizza messaggio
    Eccomi: ieri sera ho fatto delle prove, ma poi non riuscivo più a collegarmi al forum. Ho resettato la password 5 volte ma evidentemente c'era qualche problema tecnico.

    Cmq kirk avevi ragione: con il near black 0% il pannello è acceso fino a 52, si spegne completamente con 51.
    Impostando 51 però non c'è verso di settare il Black clipping ne tanto..........[CUT]
    Parliamone qui che Mikgio secondo me ha dato delle ottime soluzioni, dal canto mio sono tornato al gamma 1.9 l'unico che con luce oled 40, contrasto 80, e luminosità fino a massimo 51, mi permette di avere tutto, barra 17 perfettamente clippata, dettagli sulle zone scure al limite come su Wall-E, Oblivion, Harry Poter ecc.., Nero assoluto, e Pannello completamente spento.
    http://www.avmagazine.it/forum/140-d...e-3d-4k/page48

    PS: con contrasto 80, come da consiglio si clippa il bianco anche oltre la 234, il che non è sbagliato, ma anzi vuol dire che il pannello può andare oltre, perché al contrario del black clipping, li devi riuscire a clippare almeno fino alla barra 234, ma se si va oltre è anche meglio.
    Ultima modifica di KIRK1970; 14-10-2016 alle 08:01

  2. #1412
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    286
    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    Parliamone qui che Mikgio secondo me ha dato delle ottime soluzioni, dal canto mio sono tornato al gamma 1.9 l'unico che con luce oled 40, contrasto 80, e luminosità fino a massimo 51, mi permette di avere tutto, barra 17 perfettamente clippata, dettagli sulle zone scure al limite come su Wall-E, Oblivion, Harry Poter ecc.., Nero assoluto, e Pannel..........[CUT]
    Riprovo con gamma 1.9 e vediamo come va.
    TV: LG OLED55E6V - Amplificatore: Denon DRA-100 - Diffusori: Q Acoustics 3020 - Subwoofer: XTZ 10.17

  3. #1413
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da betullo Visualizza messaggio
    Riprovo con gamma 1.9 e vediamo come va.
    Vedrai che se metti i settings che ti ho messo io avrai tutto perfetto.
    L'unico inconveniente del gamma 1.9 è quello che sembra tutto più slavato, soprattutto i colori.
    Ma giustamente mikigio ha consigliato di aumentare il colore a 55, per recuperare il contrasto, e poi luce oled a 35, e altre modifiche, ma parliamone sul topic dei settings.

  4. #1414
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    EDIT ...
    Ultima modifica di f_carone; 14-10-2016 alle 08:46
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #1415
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    Se andate a leggere cosa ha scritto filotto del suo E6 durante la CALIBRAZIONE con sonda, ha spiegato che l'E6 ha un comportamento molto anomalo, cioè toccando anche solo il contrasto, si alzava il nero passando da 100 a 70, quando voleva lui, magari metti 98 ed è spento, poi metti 96 e si accende, rimetti 90 e ancora è spento ecc.....[CUT]
    A quanto pare è così, sui forum anglofoni possessori e calibratori hanno rilevato questa anomali qualche mese fà, pertanto credo che si potrebbe risolvere o quantomeno provare, visto che il colpevole dovrebbe essere il comando contrasto, ad aumentare il più possibile LUCE OLED e diminuire il più possibile CONTRASTO, aiutandosi con il pattern White Clip.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #1416
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Andrea99 Visualizza messaggio
    metto le mani avanti..
    non dovessi riuscire a fare un buon lavoro di calibrazione..
    c'è rischio di conpromettere il pannello (e6v), o posso farlo pian piano anche sbagliando?......[CUT]
    Non comprometti nulla.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  7. #1417
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    A quanto pare è così, sui forum anglofoni possessori e calibratori hanno rilevato questa anomali qualche mese fà, pertanto credo che si potrebbe risolvere o quantomeno provare, visto che il colpevole dovrebbe essere il comando contrasto, ad aumentare il più possibile LUCE OLED e diminuire il più possibile CONTRASTO, aiutandosi con il pattern White ..........[CUT]
    Grazie del consiglio Carone, proverò a lavorare di più col contrasto e luce oled, solo che hai il rischio di andare troppo oltre i 130 cd/m2 se aumenti la luce oled oltre il 40.
    Ne stiamo parlando nella sezione settings se vuoi partecipare.
    Grazie.

  8. #1418
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Riva del Garda
    Messaggi
    2.244
    Se sul 930 il setting per avere 130cd/m2 su un pattern 10% era 32 Luce Oled , non penso che su questo tv sia diverso, oltretutto sonda alla mano , Luce Oled non varia nessun valore di calibrazione negli RGB se non la luminosita' stessa del pannello, percio' quel setting non e' imputabile alla miglior gestione della soglia del nero 0 degli Oled.
    Variare il gamma a 1,9 solo per avere i grafici corretti (clipping) e' un errore, perdi veramente tutto il dinamismo che da il gamma al valore corretto di 2,2 , meglio 2,4......poi aumentare il colore per portare piu guardabile un gamma 1,9....be' , il gamma non si aggiusta certo toccando quel setting, lo si fa con il bilanciamento del bianco piuttosto ma non modificando un parametro come il Colore perche' all'occhio sembra attenuare l'effetto 'nebbiolina' che da il gamma 1,9.
    Allora si piuttosto si sta a 52 di luminosita', ma con tutti i parametri settati correttamente, senza pagliativi che portano solo ad una errata visione del materiale video filmico.
    In conclusione l'idea e' di calibrare il gamma in BT , che non e' lineare , partendo a basse ire sui primi step per poi alzarsi poco dopo risolvendo l'inghippo in questione.......appena avro' l'occasione con Diego77 faremmo piu prove in tal senso.
    TV: TCL C855K '85 - TV: Oled LG 77C1 - TV: Oled LG 65CX - TV: Oled LG 65E6 - TV: Oled LG 55EC930V - TV: Plasma Panasonic 50VT50 - BluRay 4k HDR: Samsung UBD-K8500 - Amplificatore: Yamaha RX-V685 - Casse Frontali: Klipsch RP-280f - Cassa Centrale: Klipsch RP-504c - Subwoofer: Klipsch R-115SW - Colorimetro: i1Display Pro Plus - Generatore di Pattern: RBp3@Biasi - Console: PS4 - XBOX - Decoder: SkyQ - Notebook: Asus G751JY - Phone: Pixel 9 Pro

  9. #1419
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da Carlo46 Visualizza messaggio
    Se sul 930 il setting per avere 130cd/m2 su un pattern 10% era 32 Luce Oled , non penso che su questo tv sia diverso, oltretutto sonda alla mano , Luce Oled non varia nessun valore di calibrazione negli RGB se non la luminosita' stessa del pannello, percio' quel setting non e' imputabile alla miglior gestione della soglia del nero 0 degli Oled.
    Var..........[CUT]
    Infatti sul E6 hai 130 cd/m2 con Oled 35, ne stiamo parlando di la con mikigio.
    Guarda mi sta bene tutto quello che hai detto, ma sono 2 pagine che aggiri l'ostacolo e non rispondi alla mia domanda.

    Tu hai trovato una soluzione alla perdita del nero assoluto e al pannello che resta acceso, con il gamma 2.2 e la luminosità che hai impostato tu 56/57 o 58?
    Se si dillo senza farla tanto lunga, altrimenti tu hai perso il nero assoluto, e hai sicuramente il pannello acceso, se non hai fatto altre modifiche che non ci hai ancora spiegato.

    E ti ripeto io di vedere le dissolvenze sul nero che restano accese, e le barre sopra e sotto al film leggermente accese non mi va.
    Per tanto a me sta benissimo tenermi il gamma 2.2, se hai dei settings da consigliarmi parla.

    PS: ho visto adesso che ancora non hai trovato una soluzione, per tanto in questo momento tu viaggi con gamma 2.2 luminosità 57/58 e pannello acceso, quando avrai calibrato il gamma BT. e sarai riuscito ad avere tutto, 17 clippata, 0% spento, nero assoluto, e dettagli, fammi sapere se funziona, che proverò a calibrare anche il mio sullo stesso gamma.
    E comunque parliamone nella sezione dei settings.
    Ultima modifica di KIRK1970; 14-10-2016 alle 10:01

  10. #1420
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    681
    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    Infatti sul E6 hai 130 cd/m2 con Oled 35, ne stiamo parlando di la con mikigio.
    Guarda mi sta bene tutto quello che hai detto, ma sono 2 pagine che aggiri l'ostacolo e non rispondi alla mia domanda.

    Tu hai trovato una soluzione alla perdita del nero assoluto e al pannello che resta acceso, con il gamma 2.2 e la luminosità che hai impostato tu 56/5..........[CUT]
    resto in sospeso tra le varie discussioni il gamma meglio 1.9 o 2.2 e le differenze

  11. #1421
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da TREZ78 Visualizza messaggio
    resto in sospeso tra le varie discussioni il gamma meglio 1.9 o 2.2 e le differenze
    Il problema è che non è una gara questa, qui non vince nessuno, fino a quando non ne veniamo a capo di questa tendenza che hanno i pannelli 2016 di rimanere accesi sui lati, appena ti azzardi ad aumentare la luminosità.

    Io voglio trovare una soluzione, la migliore possibile ovviamente, anche a me interessa non perdere dettagli su film come Harry Poter, sulle bassi luci.
    Ma non a scapito di perdere il nero assoluto, vedermi un pannello acceso durante le dissolvenze, o addirittura avere le bande nere illuminate.
    Quindi per ora il gamma 2.2 e 2.4 sono esclusi almeno per me, il BT. non fa meglio salvo che Carlo trova la quadra del cerchio calibrando per bene il tv.
    Sono modelli nuovi e non si può applicare gli stessi settaggi della gamma precedente che soffrivano di vignetting tutto attorno al pannello, e cosi risultavano molto più scuri, e anche quelli perfetti non erano più luminosi sui lati come i modelli 2016.
    Il 930 come quello che ha in firma Carlo aveva un pannello diverso, penso che anche a lui gli ci vorrà tempo e dovrà fare delle prove per venirne a capo.
    Questo del pannello acceso non è una cosa che te ne accorgi subito, pure io inizialmente ho clippato la barra 17 con gamma 2.2 e luminosità 56, ma poi ogni tanto mi diverto a fare il test near black del 4% per vedere quanto si è pulito il mio pannello, e cosi per provare una sera ho spento tutto in casa, messo 0% e mi sono accorto che era acceso.
    E se guardi la tv con una luce accesa, non ti accorgi facilmente di aver perso il nero assoluto.
    Ultima modifica di KIRK1970; 14-10-2016 alle 10:22

  12. #1422
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    ...andare troppo oltre i 130 cd/m2 se aumenti la luce oled oltre il 40.
    Compensando con la diminuzione del Contrasto dovresti poter rientrare con i nits, bisognerebbe provare.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #1423
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Compensando con la diminuzione del Contrasto dovresti poter rientrare con i nits, bisognerebbe provare.
    Giusta considerazione.
    Mi sa che stasera mi metto li e provo tutti i valori del contrasto, perché come diceva Filotto, appena passava da 80 a 78 il pannello si accedeva, passava a 76 e si spegneva di nuovo e via cosi, ho il presentimento che devo per tanto trovare il giusto compromesso.

  14. #1424
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    681
    ti ringrazio mi viene da pensare che e un labirinto trovare dei setting volgarmente parlando universali calcolando che ogni pannello a la sua non uniformita bella sfida questa ma mi chiedo con questi setting ballerini un compromesso si troverà?
    Ultima modifica di TREZ78; 14-10-2016 alle 10:24

  15. #1425
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202

    Citazione Originariamente scritto da TREZ78 Visualizza messaggio
    ti ringrazio mi viene da pensare che e un labirinto trovare dei setting volgarmente parlando universali calcolando che ogni pannello a la sua non uniformita bella sfida questa
    Secondo me invece i pannelli 2016 alla fine sono tutti molto simili, puoi avere uno spigolo più scuro di un altro pannello, ma alla fine tutti si illumineranno sui lati con certi valori, puoi starne certo.

    Parliamo di pannelli RODATI!!

    Per le prime 100 ore il mio era scuro anche sui lati e non si illuminava cosi.

    Quindi appena qualcuno di noi riuscirà a venirne a capo di questo problema, con una calibrazione ad HOC, sono sicuro che gli altri potranno seguirlo quasi a ruota, poi ovvio ogni pannello va calibrato per conto suo che sia chiaro questo.
    Ultima modifica di KIRK1970; 14-10-2016 alle 10:25


Pagina 95 di 355 PrimaPrima ... 4585919293949596979899105145195 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •