|
|
Risultati da 1.141 a 1.155 di 5320
Discussione: TV OLED LG 65/55E6V 4K
-
07-10-2016, 22:58 #1141
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Purtroppo si paga pegno quando si attivano filtri o TruMotion, sono questi che creano leggeri aloni attorno ad oggetti veloci.
Prova a disabilitare tutto ma proprio tutto, a costo di vederlo a scatti, cosi prima vedi di eliminare l'alone o scia attorno al pallone, poi attiva solo il TruMotion ma inizia in modalità utente con De-Judder 0 e De-Blur 1, poi piano piano aumenti, tipo De-judder 1 De-Blur 1, ma non andare oltre De-Judder 2 e De-Blur 10, direi che dovresti vedere meno aloni o addirittura eliminarli del tutto, con De-Judder 1 e De-Blur 3, e tutti i filtri disattivati.
Sono sicuro che non resterai deluso, il 55E6V è veramente un tv strepitoso, forse attualmente il migliore al mondo (come hanno dichiarato alcuni recensori).
Almeno che tu non guardi solo segnali SD o DTT, allora direi che non può fare miracoli e in questo caso, non è il TV più indicato, ma se guardi Sky HD, e Bluray, allora si può accettare di perdere qualcosina in qualità d'immagine con segnali di scarsa qualità, per poi recuperare a mani basse su tutto il resto.
Io non ho mai visto nulla del genere, ieri sera ho messo su Oblivion in 1080p, i primi 5 minuti del film sono qualcosa di pazzesco, un dettaglio, una precisione di colori, una definizione, un contrasto pazzesco, una naturalezza che sembra di essere dentro allo schermo, sul posto con gli attori.
Messaggio numero 10, segui le istruzioni di sky, che ti porta su un file PDF con tutti i codici LG
http://www.avmagazine.it/forum/140-d...eference-3d-4k
Comunque per comodità vi riporto tutti i codici LG vanno provati in successione fino a quando il tasto di spegnimento non spegne la TV
LG 1206 1868 1347 2210 1451 0904 1691 0206
15
0065 2769 1333 1870 1796 1692 0742 1665
1174 0634 1280 1749 1293 1353 0857 1176
0851 0584 0743 1709 1962 0726 1219 1746
2093 2085 1887 1888 1260 1177Ultima modifica di KIRK1970; 07-10-2016 alle 23:02
-
08-10-2016, 01:23 #1142
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Questo TV è strepitoso un Out Of Box Reference.
Quando il film è di buona qualità lo trasforma in un UHD, che quasi non si vede la differenza con un Film 4K nativo.
Questo film poi è spettacolare e con l'E6 si ottiene subito con pochi settaggi mirati, un immagine quasi perfetta, con colori, contrasto e bianco molto naturali.
Qualche scatto tanto per gradire, anche se non siamo neanche vicini a quello che riesco a vedere io dal vivo
Ultima modifica di KIRK1970; 08-10-2016 alle 01:54
-
08-10-2016, 01:56 #1143
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 303
-
08-10-2016, 08:45 #1144
Sei pazzo a scrivere la parola "scatto"??? Subito si va in panico!
Confermo pure io di quanto sono rimasto sbalordito da quello che viene fuori da un blu ray, ma anche file compressi scaricati hanno un loro senso, tutto pero' penalizzato dal polliciaggio.
Oggi provo la play vediamo quanto lagga.
Il deep color va attivato solo per bluray uhd vero?--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W
-
08-10-2016, 08:56 #1145
-
08-10-2016, 10:22 #1146
Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da KIRK1970
Sono sicuro che non resterai deluso, il 55E6V è veramente un tv strepitoso, forse attualmente il migliore al mondo (come hanno dichiarato alcuni recensori).
Almeno che tu non guardi solo segnali SD o DTT, allora direi che non può fare miracoli e in questo caso, non è il TV più indicato, ma se guardi Sky HD, e Bluray, allora si può accettare di perdere qualcosina in qualità d'immagine con segnali di scarsa qualità, per poi recuperare a mani basse su tutto il resto.
Io non ho mai visto nulla del genere, ieri sera ho messo su Oblivion in 1080p, i primi 5 minuti del film sono qualcosa di pazzesco, un dettaglio, una precisione di colori, una definizione, un contrasto pazzesco, una naturalezza che sembra di essere dentro allo schermo, sul posto con gli attori.
si guardo sky (per almeno 1 anno avrò tutti i pacchetti e quindi potrò attivare anche il canale 3d"
leggevo di un paio di occhiali migliori rispetto a quelli forniti con la tv..
proverò finalmente queste "trasmissioni "superhd", come se esistesse..
ed mkv 1080p, che la tv legge giusto?
ero tentato di fare subito anche il lettore bluray 4k (DMP-UB900), ma nel loro forum non li trovo proprio entusiasti .
o aspettare il DMP-UB700. ma visti i prezzi non so.
non vorrei andare ot.
ho un portatile con lettore bluray, magari inizio collegando quello.
abbiamo gli stessi speaker dell indiana line arbour! ma la vecchia serie HC.Ultima modifica di Andrea99; 08-10-2016 alle 10:48
-
08-10-2016, 10:25 #1147
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 15
Kirk grazie a quel link ho scoperto che posso pilotare col telecomando Sky sia la TV che l'amplificatore. Comodissimo
TV LG Oled 65E6V - Pioneer pdp4270xd - Ampli Marantz SR5010 - Lettore br Marantz UD7007
Frontali B&W 683s2 - Centrale B&W HTM61s2 - Surround B&W 686s2 - SW B&W ASW610 -
Cavi Valblue
-
08-10-2016, 10:38 #1148
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Foto spettacolari kirk. Ne approfitto per una nota...se volete capire fin dove possa spingersi un pannello del genere bisogna trovare del materiale video alla sua altezza. Non si può buttar su il primo br che capita e via....kirk in questo caso ce ne porta un'ottimo esempio utilizzando Oblivion. Si tratta di un film (molto bello, lo consiglio) girato interamente in digitale con le camere red epic e sony F65 che il regista ha sfruttato al massimo, ottenendo un'immagine a dir poco tagliente con i chiaroscuri resi benissimo (memorabile la scena in cui esplora la libreria). Il bluray poi è stato masterizzato ottimamente (anche a livello audio) preservando tutta la qualità del filmato....ovviamente parliamo di un film in fullhd, ma se tutto è stato fatto "a dovere" credo che anche il fullhd permetta di mettere in luce le qualità di un pannello 4k. Allo stesso tempo...un bluray 4k con un filmato in bassa qualità e una masterizzazione fatta senza cura può restituire un risultato deludente. Quindi attenzione gente!!!
-
08-10-2016, 10:52 #1149
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736
Stavo notando proprio questa cosa mentre impostavo il tv, il materiale cambia tutto, troppo.
Lo stesso netflix in 4k hdr passa da materiale al limite del guardabile tipo daredevil ( dove toglierei subito l'hdr dato che rovina il quadro ) e materiale ottimo tipo narcos o ridicolous six o ancora Marco polo, questa tv da un lato soffre molto il materiale scadente ma appena le si da ciò che merita si rimane con la mascella a terra.
Mi restano dei dubbi su alcune cosa, vorrei sapere se qualcuno di voi ha il bluray UHD di deadpool, io nella scena iniziale dove scorrono le scritte noto dei tremolii vicino ad esse ( scattano, le scritte non il resto, non allarmatevi ), per il resto il bluray si vede bene e non presenta difetti, vorrei però capire se è un problema della xbox one s oppure di come ho impostato il tv.
-
08-10-2016, 11:14 #1150
Nessuno ha collegato il televisore a un NAS?
Io ho un Sinology play215, e tramite cavo non riesco a riprodurre nessun video in 4k. Se li metto su hd e lo collego via usb parte tutto. Avete suggerimenti?
-----EDIT
Risolto, dovevo togliere l'accelerazione hardware dal media server del NASUltima modifica di Shingetta74; 08-10-2016 alle 11:38
--Oled LG 65E8 - Marantz SR5014 - Q ACOUSTIC 3050i CINEMA PACK
--PTAE2000 - DENON 3802 - Infinity alpha 40 - Kef Q1 - AUDIO PRO SUB FOCUS 400W
-
08-10-2016, 11:31 #1151
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 743
Direi che hai proprio colto il punto. Per quanto riguarda netflix, come hai notato, sbagliamo noi a credere che la qualità delle varie produzioni sia sempre uguale e a concentrarci magari sul bitrate. Certo il bitrate è importante, in 4k bisogna avere un'ottima connessione per goderlo appieno...ma il modo in cui è stata girata la serie è ancora più importante! E dipende da scelte registiche e di produzione, quindi varia caso per caso. Tendenzialmente direi che serie recenti mostrano il meglio mentre serie un po' più datate (tipo house of card) non sono allo stesso livello...ma è un'indicazione di massima. Il top della qualità su netflix al momento credo che lo si abbia con stranger things.
-
08-10-2016, 13:37 #1152
cio io ho comprato il panasonic DMP-UB900 ed e' uno spettacolo , non capisco chi si lamenterebbe . attualmente e' un super top di gamma sia in meccanica che in elettronica ..... se poi guardi anche l'estetica e' stupendo ! per quanto riguarda UB700 e' gia uscito , ma dipende di che connessioni hai bisogno il primo ha tutto il secondo molto meno ma l'essenziale .
L'unico neo di questo apparecchio , se di neo si puo' chiamare , e' che ha una miriade di settaggi e li puoi perderci la testa , ma dipende che tipo di smanettone sei .TV LG OLED 55E6V , BDUHD 4K HDR Panasonic DMP-UB900EGK , Impianto AV SONY SDR-DB795, Centrale INDIANA LINE, Laterali INFINITY , Posteriori POLK AUDIO , Sub WHARFEDALE .
-
08-10-2016, 14:53 #1153
Per quanto riguarda l''app mediaset che non parte (da problema di rete) potrebbe esser dovuto al fatto, che pur trovandola preistallata, il tv sia europeo al posto di ita?
-
08-10-2016, 15:45 #1154
Bannato
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 2.202
Per essere precisi al 100% per me soffre il BiTrate più che la risoluzione.
Per esempio ieri sera ho visto un film a 640 X 240 che si vedeva decentemente, un altro a 720 X 340 che si vedeva da schifo, ma è la compressione del file che li distingueva, quello più compresso anche se di risoluzione maggiore è risultato penoso da guardare.
Non vedo l'ora di prendere Oblivion in UHD, quelle foto sono della versione 1080p, ma l'upscaling del tv se il materiale non è compresso, ed è stato girato bene, fa un lavoro che vi garantisco si fatica a distinguerlo da un 4k nativo.
Ho The Martina 1080p e UHD, si nota la differenza, ma non in modo cosi eclatante, perché entrambi i file sono di ottima qualità.
Penso che per vedere veramente la differenza, dovremmo aspettare la prossima generazione di film girati in 4k nativi, e soprattutto quando i registi, sapranno sfruttare al massimo le nuove tecnologi 4k e HDR, come tutte le cose serve un periodo di apprendimento per ottimizzare al massimo i nuovi prodotti e farli comunicare tra loro in modo corretto.
@Crim prego.
@Andrea si avevo messo il link per gli occhiali in un altro topic, comunque eccolo qui:http://www.ebay.it/itm/-/262145114537?
Si legge tutti i file anche Mkv, potresti prendere anche una Xbox one S che ha il lettore UHD.
Confermo che il TV accumula le ore di accensione per fare il ciclo di compensazione, però ieri mi ha fatto uno strano scherzo, da 166 a 170 mi ha fatto 1 ciclo di compensazione come giusto che sia, anche se lo avevo spento dopo 3 ore, e riacceso per un altra ora, ma oggi quando sono andato ad accenderlo di nuovo, ho controllato nel menu di servizio, e aveva 171 ore e un altro ciclo di compensazione in più, molto strano che dopo solo 1 ora mi abbia fatto un ciclo.
Chi sa che per qualche motivo non lanci i cicli quando ritiene che serva, pura supposizione.
-
08-10-2016, 17:22 #1155
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 736