Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 22 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 317

Discussione: LG pf1500

  1. #31
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    un proiettore e' sempre preferibile anche ad un oled che per quanto grande non ti immerge completamente in una visione filmica perfetta , piuttosto visto che il mio schermo e' un 235 con una base di 2 metri e 80 forse potrebbe essere troppo fiacca la potenza luminosa di questo led ? di certo i neri ne guadagnebbero io poi che ho ancora un antichissimo sony hs20 che comunque come colorimetria mi ha sempre regalato grandissime presentazioni , non so se questo entry level potrebbe sostenere la stessa colorimetria del mio vecchio ma pur sempre di alto livello proiettore ...usandolo saltuariamente sarei comunque disposto ad accettare un moderato rainbow pur di non sborsare cifre che non mi posso permettere ..
    Ultima modifica di lus; 17-07-2016 alle 12:58

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Ciao Lus, io il rainbow fino ad ora non l'ho mai visto e per quanto riguarda la colorimetria direi che non è affatto male....sul nero invece non siamo ai livelli di un Sony ma anche come prezzo non siamo ai livelli di un Sony
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  3. #33
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    che tu sappia , la lg ha a catalogo degli occhialetti 3d passivi e devono essere pratici perche' hanno una clip al posto della montatura e sarebbero perfetti per me che porto gli occhiali da vista , si fisserebbero alla montatura da vista senza appesantirli troppo , tu li hai provati ?
    certo symi che come nero sara' l'lg sempre 1000 volte meglio del mio vecchio proiettore e sopratutto come definizione rasoio
    Ultima modifica di lus; 26-07-2016 alle 16:20

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Gli occhiali 3d servono attivi. Io ho preso degli adoer da 15 euro.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  5. #35
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    se stai parlando degli andoer e' esatto tra l'altro sono anche economici e dovrebbero andare bene ;
    allora , per il proiettore mi sono ulteriormente interessato : ne esistono due versioni la " g " e la " eu largo " che ha l'engine esteso con il truemotion 120hz ma che costa sui 300 euri in piu' , e' per cosi dire una versione extralusso del medesimo , nella confezione del largo e' presente un filtro per migliorare il contrasto quando non si usano gli occhiali 3d
    il largo ha oltretutto interessanti facilities come il finto puntatore laser verso lo schermo dal telecomando utilizzabile come un joistick per i menu senza alzarsi dal divano comodamente a schermo si controlla e gestisce l'intero ambaradam
    unica pecca per il largo e' l'assenza del menu italiano e cosa piu' triste non e' commercializzato nel nostro paese

    https://www.google.it/search?q=telec...2qnekffRdTM%3A

    http://www.beamer24.de/heimkino/proj...h-lautsprecher

    zoomando in questa foto e' ben visibile al telecomando la dicitura 3d del tutto assente nell'altra versione
    Ultima modifica di lus; 28-07-2016 alle 17:01

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Discussione spostata nella sezione dediccata
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Salve

    volendo vederlo in azione a Milano dove si può andare?

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Se ti puoi accontentare di qualche immagine......

    Già che le avevo fatte posto alcune foto dell'LG PF1500G con proiezione diretta su schermo dipinto a muro da 98" anche qui... considera che il proiettore è in modalità Media come luce lampada ed è decentrato con trapezio digitale inserito a manetta (ce l'ho al lato del divano completamente fuori schermo).

    Netflix


    Deadpool


    Final Destination 5


    Oblivion






    American Sniper


    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Grazie Simy
    belle foto, senz'altro molto incoraggiante, ma sai bene che la mediazione del PC attraverso cui si vedono le immagini può lasciare qualche dubbio, specialmente se il monitor è pure un LCD.
    Ad esempio sui livelli del nero.

    Io posseggo da 13 anni il mitico Infocus X1 e funziona ancora bene. Vorrei però upgradarlo per potermi vedere film in Blu ray. Quindi devo per forza vedere l'LG per fare un confronto e capire se il divario tecnico vale la spesa.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  10. #40
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Dalle foto il livello del nero non è veritiero infatti le bande sembrano nerissime mentre dal vivo non è proprio così...però ti assicuro che è molto buono ugualmente (almeno in confronto ai vpr che ho avuto modo di provare a casa: Epson TW6600 e Optoma HD181X).
    Il dettaglio invece dal vivo è ancora meglio (le foto le ho fatte con il cellulare a mano libera). Certo in confronto al Sony è di altro livello però per sostituire la TV usandolo tutti i giorni come un ciuccio secondo me è unico!
    Lo ricomprerei altre mille volte e tengo d'occhio costantemente LG x vedere se farà un nuovo modello con caratteristiche ancora migliori di questo (più zoom, più lumen e shift ottico)....lo prenderò al volo.
    Se poi sei amante del calcio ti dico che le partite si vedono meglio con l'LG che con il Sony.
    C'è da dire che per come ce l'ho posizionato io perdo molta luminosità perchè mi ritrovo luce esterna allo schermo per via della correzione trapezoidale....quindi in posizione centrale si vedrebbe ancora meglio su tutti i parametri.
    Aggiungo che le immagini scattate non sono riprese da Bluray ma da MKV da 6GB compressi dal BR originale con DVDFAB.

    PS: se hai un ipad guarda le foto da li....non ci sono settaggi extra sugli ipad e sono tarati già bene (sicuramente meglio del PC).
    Ultima modifica di Simy0607; 26-09-2016 alle 10:49
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  11. #41
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    145
    ...molto interessante...mi iscrivo alla discussione, non si sa mai!

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028
    Per quel che riguarda il posizionamento dove si posiziona l'immagine rispetto alla mezzeria della lente?
    Naturalmente sto parlando di un piazzamento perfettamente frontale e senza correzioni.

    Ho provato a guardare su Projectorcentral, che in genere è il riferimento per questi dubbi, ma non ho trovato risposta.

    Il mio Infocus X1 è piazzato a circa 2,20 mt di altezza, ovviamente capovolto, e a 3,3mt dal telo largo 2mt per un immagine di 195cm. L'immagine è all'altezza giusta, TUTTA SOTTO la mezzeria della lente ed è perfettamente squardata.

    Mi sa che con l'LG dovrò avvicinare il telo. Vabbé altri 4 fori sul soffitto.
    Ultima modifica di fabio3; 03-10-2016 alle 15:10
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  13. #43
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    L'LG si posizione al centro come tutti gli altri VPR...alla base inferiore se in posizione dritta, alla base del top dello schermo se capovolto.
    Non avendo lens shift (movimento ottico della lente) se non lo posizioni esattamente alla base o al top dello schermo lo devi inclinare ed in quel caso subentra la correzione trapezoidale verticale automatica che raddrizza l'immagine...poi con lo zoom riempi (ricorda però che lo zoom è minimo e cioè circa il 10% della misura totale dello schermo: 2 metri di base? 20 cm di zoom).
    Per un 100" di schermo la distanza è di circa mt. 3,20/3,50 tra lente e telo con zoom al massimo.
    Nel tuo caso penso che ti troverai proprio bene invece senza dover spostare nulla tenendo lo zoom chiuso.
    Se non puoi metterlo centrale, come nel mio caso dato che ho anche il Sony che è bello ingombrante, lo puoi mettere di lato al divano su un tavolino e agire con il trapezio angolare che gestisce i 4 angoli separatamente e come risultato ottieni quello che vedi dalle mie foto.
    Male che va invece di avvicinare il telo prendi una staffa forata e sposti l'LG un pò più avanti...tanto non pesa niente e serve solo una vite di aggancio centrale!
    Ultima modifica di Simy0607; 03-10-2016 alle 17:23
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  14. #44
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da etere Visualizza messaggio
    ...molto interessante...mi iscrivo alla discussione, non si sa mai!
    ...arrivato oggi.....
    Per ora mi ha scioccato l'alone che si intravede nella correzione trapezoidale (per me obbligatoria e fortemente utilizzata!)....purtroppo ancora non ha una posizione definitiva per cui dovrò lavorare molto per ottenere il giusto compromesso.....
    @Simy0607....ho seguito molto i tuoi consigli....non fermarti ora!

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621

    Per alone intendi la luce fuori schermo del trapezio originale?
    Per quella c'è poco da fare, bisogna tenercela a meno che non pitti di nero le pareti intorno allo schermo.
    Durante la visione io non ci faccio più caso.
    Cosa ne pensi a primo impatto?

    PS: se vuoi ti giro i settings Esperto 1.
    Ultima modifica di Simy0607; 05-10-2016 alle 17:52
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650


Pagina 3 di 22 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •