Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 63 di 636 PrimaPrima ... 135359606162636465666773113163563 ... UltimaUltima
Risultati da 931 a 945 di 9533

Discussione: OLED B6 gamma 2016

  1. #931
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    303

    Citazione Originariamente scritto da TheBim Visualizza messaggio
    nessuno ha le specifiche tecniche per capire che processore e che memorie montano i diversi modelli B,C ed E? potrebbe essere un buon indizio per capire la causa dei micro scatti....
    ho ordinato un 55B6V....e non vorrei arrivare ad un E
    Veramente io ho capito che scatta anche l'E, e il problema è la codifica audio.

    Kirk e Betullo, correggetemi se non è così.

  2. #932
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    303
    PER CRISTRF83

    Scusa, nel tuo messaggio di ieri hai messo male il quote e avevo capito che non li avessi.

    Facci un favore così capiamo: dicci con quale sorgente e con quali impostazioni. Esempio: con 24p cinema on true motion qualsiasi. Poi con Sky con cinema reale .... ....

    Inoltre confermaci che scatti vedi. Scatti nel panning della telecamera, nei movimenti degli attori, altro... e con che frequenza, ad esempio nei video postati in precedenza nel panning c'è uno scatto ogni 10 secondi, mentre per il resto il panning è perfetto.

    grazie.
    Ultima modifica di peterparker0607; 28-09-2016 alle 09:09

  3. #933
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    286
    Citazione Originariamente scritto da peterparker0607 Visualizza messaggio
    Veramente io ho capito che scatta anche l'E, e il problema è la codifica audio.

    Kirk e Betullo, correggetemi se non è così.
    Sul mio E6 si sono manifestati microscatti guardando dei film e serie tv residenti sul pc, sia con plex che con la app "foto e video" della tv.
    Non succedeva con tutti, solo con avatar e alcune serie tv. Togliendo l'opzione audio dolby dalla pp di plex non scatta più.
    Non ho avuto modo di verificare se si può in qualche modo togliere anche dalla app "foto e video" della tv.

    Vorrei sottolineare che questo problema però non ha nulla a che fare con il problema di microscatti che lamentano alcuni utenti B6 sul forum UK: quel problema riguarda filmati blu ray UHD 4k HDR.

    Kirk invece ha dei microscatti, sempre con Avatar, usando un HDD esterno. Probabilmente, e dico probabilmente, il problema sta nel codec audio, come nel mio caso.
    Ultima modifica di betullo; 28-09-2016 alle 08:01
    TV: LG OLED55E6V - Amplificatore: Denon DRA-100 - Diffusori: Q Acoustics 3020 - Subwoofer: XTZ 10.17

  4. #934
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    302
    Integrando il mio post precedente mi sembra che il file .AVI o .MKV letti dal player interno della tv inserendo un Hard Disk esterno non diano problemi o sbaglio?
    Attendo fiducioso che qualcuno risponda al mio "post" generale della pagina precedente per capire come comportarmi

  5. #935
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    questo ragazzo penso vincerà il premio per il miglior montaggio dello stuttering del b6 da mandare a LG

    https://www.youtube.com/watch?v=srVq3koVa9M

    ad ogni modo ecco alcune mie considerazioni ad alta voce

    con gli htpc per avere un video fluido i 2 clock, video (refresh rate) e audio (hardware clock) devono essere allineati, quasi mai ..........[CUT]
    Post molto interessante. Pensa che io sono 2 anni che lotto sul mio plasma con stutter identici a quelli dei video del B6, se metto 24p sulla tv, e alla fine mi sono arreso e mettendo 60hz sulla scheda video non noto scatti (e mi chiedo tra l'altro come sia possibile che 60hz va meglio di 24).
    Come lo fai questo reclock audio? Rispondimi pure in mp se ti va e se pensi che andrai troppo OT
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  6. #936
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Palermo
    Messaggi
    585
    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    io posso parlare per me

    avevo già programmato l'acquisto della xbox one s per i bluray hdr, nell'intanto aimè non ho trovato nessuna offerta del 55b6v perche unieuro ha fatto terra bruciata e quindi l'avevo acquistato a prezzo pieno 1980€

    so di essere sensibile alla questione microscatti, mi dite come facevo a provare se tutto andava bene? ..........[CUT]
    turulli io sono ottimista invece,domani vado a ritirare il mio b6,non penso che lg nn possa fare niente per questi balbettii

  7. #937
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da fparmigi Visualizza messaggio
    Cercando di ricapitolare:
    il modello E6 è superiore rispetto al modello B6 e quindi non soffre di microscatti.
    Concentrandoci sul modello B6 che è l'argomento di questa discussione:
    - con il DDT si vede male ma questo è dovuto alla scarsità del segnale del DDT (anche suo mio Kuro KRP le trasmissioni in DDT erano appena passabili)
    - con Sky HD si ve..........[CUT]
    Ripeto
    Tranne il bluray 4K che non ho
    Tutto il resto funziona perfettamente
    Il cinema reale e tru-motion basta regolarli
    come è per qualsiasi tv
    Tv: LG Oled 55B6V-Sinto-amplificatore: Yamaha RX-V 2067-Casse : Wharfedale Diamond Serie 8-in attesa lettore ultrahd bluray con dolby vision-PS4 Pro

  8. #938
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente scritto da Giuama23 Visualizza messaggio
    Ripeto
    Tranne il bluray 4K che non ho
    Tutto il resto funziona perfettamente
    Il cinema reale e tru-motion basta regolarli
    come è per qualsiasi tv
    Concordo, B6 perfetto con Netflix, mkv, sky super hd, game play ps3 fifa 17, bluray Skyfall ps3.

  9. #939
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    743
    Mah....io qui fin'ora vedo un discreto casino. C'è molta confusione tra scattosità insita nei video a 24p, che può essere "risolta" con il true motion, e scattosità anomala. Poi tra scattosità del lettore interno e scattosità con sorgente esterna.

    Sull'argomento posso dire di stare attenti al file che viene dato in pasto al lettore interno. Da quello che ho capito legge "quasi" tutto ma rimane comunque un lettore interno, non è un pc. Ci sta che abbia problemi con un file non encodato bene...idem se usate un programma che legge via lan un file allocato in un pc/nas.

    Per quanto riguarda il pc come fonte esterna attenti a settare con molta attenzione tutte le impostazioni del player, creare fenomeni di tearing è davvero roba di un attimo.

    Per quanto riguarda invece filmati 4k hdr...tenete conto che sono in h.265, un codec relativamente nuovo che necessita di un hardware all'altezza. In tal caso può essere nel giusto chi ipotizza che il lettore interno del b6 vada in difficoltà su alcuni filmati dall'alto bitrate rispetto a quello del e6 che può contare su un processore migliore. Idem con i lettori esterni...chi ha riscontrato il difetto ha provato lo stesso lettore (con lo stesso film) su un altro tv 4k? Per questo consigliavo la nuova xbox come lettore 4k....se non fanno casini a livello software si può star sicuri che l'hardware all'altezza c'è!

    Invece mi sentirei di escludere problemi della porta hdmi...cioé una porta hdmi 2.0 ha una banda passante di 18 Gbps, un bluray 4k può arrivare a massimo 100 mbps...siamo proprio su ordini di grandezza diversi.

  10. #940
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Palermo
    Messaggi
    585
    stavo leggendo questo articolo un nuovo cavo cdmi 2.0a dedicato al flusso hdr,secondo voi potrebbe aiutare a diminuire i micro scatti,visto che il b6 ha le porte cdmi 2.0a?


    http://altadefinizione.hdblog.it/201...iche-HDMI-20a/

  11. #941
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    302
    Scusa ma questo nuovo cavo HDMI 2.0a dedicato al flusso HDR è già in commercio e acquistabile oppure uscirà in futuro?

  12. #942
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    303
    Citazione Originariamente scritto da betullo Visualizza messaggio
    Sul mio E6 si sono manifestati microscatti guardando dei film e serie tv residenti sul pc, sia con plex che con la app "foto e video" della tv.
    Non succedeva con tutti, solo con avatar e alcune serie tv. Togliendo l'opzione audio dolby dalla pp di plex non scatta più.
    Non ho avuto modo di verificare se si può in qualche modo togliere an..........
    Vorrei sottolineare che questo problema però non ha nulla a che fare con il problema di microscatti che lamentano alcuni utenti B6 sul forum UK: quel problema riguarda filmati blu ray UHD 4k HDR.
    Potrebbe anche essere che il problema UDH HDR sia dovuto alla codifica audio di quei dischi

  13. #943
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Ragazzi non esistono cavi 2.0 o 2.0a, esistono i cavi High-speed certificati per un ampia banda!
    Ovviamente più lungo vi serve più deve essere "buono" il cavo, per cavi delle misure classiche 1-1,5m non ci sono grandi problemi!
    Ultima modifica di Luca T; 28-09-2016 alle 09:22

  14. #944
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    3.269
    [QUOTE=Lanfi;4628404]Invece mi sentirei di escludere problemi della porta hdmi...cioé una porta hdmi 2.0 ha una banda passante di 18 Gbps, un bluray 4k può arrivare a massimo 100 mbps...siamo proprio su ordini di grandezza diversi.

    mi sa che non si possono paragonare le 2 grandezze, il segnale che passa su HDMI (decompresso) è diverso da quello memorizzato sul supporto, altrimenti vorrebbe dire che il lavoro di decodifica non lo fa il player esterno
    Video: LG 55E6V EX: Samsung PS51F8500 Player: HTPC with case Ms-tech Mc-1200, Geforce GT730 fanless
    Audio: under construction...
    Calibrazione: Argill CMS + Dispcal GUI + x-rite i1display pro

  15. #945
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    302

    Citazione Originariamente scritto da Luca T Visualizza messaggio
    Ragazzi non esistono cavi 2.0 o 2.0a, esistono i cavi High-speed certificati per un ampia banda!
    Ovviamente più lungo vi serve più deve essere "buono" il cavo, per cavi delle misure classiche 1-1,5m non ci sono grandi problemi!
    Questo cavo HDMI va bene?

    https://www.amazon.it/CSL-Ethernet-s...2F+4K+Ultra+HD


Pagina 63 di 636 PrimaPrima ... 135359606162636465666773113163563 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •