Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 17 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 254

Discussione: CEDIA: Oppo 203 UHD 4K

  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Considerando che in molti davano per doppiamente morto il formato ULTRA HD Blu Ray vedo che (alla faccia della Sig.ra Maria "conosciuta" su un altro dibattito ) per fortuna c' è un discreto interesse nei confronti di questo 203 malgrado molto probabilmente - quasi certo - non supporterà il Dolby Vision considerato che nella prima metà del 2017 saranno disponibili i primi titoli codificati con l'HDR evoluto della DOLBY e più o meno contestualemtne disponibili i chip di decodifica
    Io sono sempre convinto che il BD UHD sia morto prima ancora di nascere, non cambio idea.

    Su qesto Oppo c'era un hype pazzesco, ed è normale che se ne parli e se ne parlerà. Per una certa fetta di appassionati, o Oppo o morte

    Detto questo, nel 2017 esce qualcosa, a fine 2017 esce dell'altro, e HDR retrocompatibile con SDR, e le royalties che nessuno vuole pagare ma che tutti aspettano come oro colato .... ed i master che non sono affatto in 4K, ed il workflow del DCI che è anni luce distante dalla qualità che si ottiene con eventi live e prese dirette o serie TV senza troppa post-produzione (House of Cards, anyone ?).

    Insomma il "4K" è arrivato, ma al momento non se ne è accorto nessuno
    Battute a parte, questo HDR rischia di diventare una bufala più grande del 3D domestico .... per cui non c'è certezza di quello che si acquista perché ogni 2x3 esce qualche genio a proporre modifiche, upgrade, cambiamenti e via dicendo .......

    Ma i master dei film non sono ancora in 4K (e difficilmente lo saranno in massa "domani"), la Samsung ha iniziato a fare pubblicità ai suoi SUHD 8K ed aspettiamo le trasmissioni satellitari proprio con quel formato .... quando Netflix ha un'ottima base (rispetto allo "zero assoluto" di molta altra concorrenza) di titoli anche in UHD, anche in HDR ed esclusivi.

    Esclusive che mancano TOTALMETE ai dischi fisici. Che da noi hanno audio da BD o DVD.
    Lo ripeto, per me lo standard BD UHD è morto prima di essere stato partorito. Poi ognuno la vede come vuole.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Io sono sempre convinto che il BD UHD sia morto prima ancora di nascere, non cambio idea.

    Su qesto Oppo c'era un hype pazzesco, ed è normale che se ne parli e se ne parlerà. Per una certa fetta di appassionati, o Oppo o morte

    Detto questo, nel 2017 esce qualcosa, a fine 2017 esce dell'altro, e HDR retrocompatibile con SDR, e le royalties che n..........[CUT]
    Un'opinione controcorrente ma che condivido in toto ...

    Però se è vero che costruttori, distributori e dealer ci marciano sopra è anche vero che c'è gente che si lamenta se ogni sei mesi non escono modelli nuovi, piuttosto che non prodotti maturi e durevoli ...

    E siamo sempre li la passione audiovideofila si divide in due categorie:

    Chi si diverte a collezionare apparecchi o nel compra-vendi compulsivo vivendo di demo e chi invece a godersi al meglio film e musica ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  3. #33
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Straquoto gli ultimi due interventi.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Io sono sempre convinto che il BD UHD sia morto prima ancora di nascere, non cambio idea.

    Su qesto Oppo c'era un hype pazzesco, ed è normale che se ne parli e se ne parlerà. Per una certa fetta di appassionati, o Oppo o morte

    Detto questo, nel 2017 esce qualcosa, a fine 2017 esce dell'altro, e HDR retrocompatibile con SDR, e le royalties che n..........[CUT]

    Caro Alberto a leggere sui forum esteri ( per non parlare quelli oltroceano) mi sembra che il dischetto blu e anche quello in declinazione 4K sia vivo e vegeto perchè tutti gli riconoscono una qualità audiovisiva superiore rispetto allo streaming. Da noi - anche su questo forum - lo si dava per morto ancor prima che fosse nato.... Se il nostro futuro è quello rappresentato dalla sig.ra Maria che impersona la massa culturalmente e tecnicamente impreparata al concetto di qualità rappresentato dal supporto fisico beh, le prospettive per noi sarebbero davvero tristi. Non avrebbe nessun senso fare Home theater senza software di qualità perchè lo streaming ultracompresso non può essere considerato un'alternativa qualitativamente accettabile per indurre l'appassionato ad acquistare prodotti hardawre che rimarrebbero in gran parte inutilizzati e potenzialmnete non sfruttati. Lo streaming l'h o provato e visto su un TV sony 4K e i limiti mi sono apparsi evidenti. Sicuramente la Sig.ra Maria sarebbe rimasta entusiata. Oppure più realisticamente parlando non si sarebbe neppure posta la questione perchè, per la Sig.ra Maria, l'importante che qualcosa si veda e NON come si veda.... Concordo sul fatto ( l'ho anche scritto in altre occasioni) che sull'HDR si è fatta una grande confusione con una interminabile sequenza di formati incompatibili tra loro che rendono gli apparecchi Hardware superati tecnologicamente nel giro di pochi mesi. Nel futuro il numero di produzioni che adotteranno il 4K sarà superiore e la carenza attuale sarà pian piano colmata.
    Personalemnte mi auguro che il Blu ray, il supporto fisico, viva perchè se accadesse il contrario a morire sarebbe il mercato italiano dell'Home theater. Ciao

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    7
    "Esclusive che mancano TOTALMETE ai dischi fisici. Che da noi hanno audio da BD o DVD."

    A me basterebbe, per il momento, che le esclusive presenti in uhd fossero distribuite anche in italia.Non solo quei 4 dischi in croce che ci sono ora.

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Io sono sempre convinto che il BD UHD sia morto prima ancora di nascere, non cambio idea.......[CUT]
    Si, si, d'accordo.

    Poi però ti guardi lo stesso film, prima in Blu-ray HD e poi lo riguardi di nuovo in Blu-ray 4K con HDR e spazio colore allargato e ti rendi conto che le chiacchiere stanno a zero, che ci sono più informazioni rispetto all'HD, che non ci sono più dither e rumore, niente più solarizzazioni, l'aumento di risoluzione è evidente anche con master 2K, forse perché ci ricordiamo che nei Blu-ray HD (in 4:2:0) i segnali di crominanza erano solo ad un quarto della risoluzione (quindi 960x540) mentre ora sono finalmente in full HD (1920x1080)...

    Insomma, anche se i film con DI in 4K sono comunque molto pochi, anche se alcuni di quei pochi hanno comunque una "fotografia" che non esalta dettaglio e risoluzione (o comunque non "sempre" come The Revenant, per fare un esempio, con tutti quei movimenti di macchina), alla fine il nuovo formato esce vincente sotto tutti i punti di vista. O quasi: su audio e prezzo ancora non ci siamo

    Emidio
    Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 19-09-2016 alle 11:20

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Personalemnte mi auguro che il Blu ray, il supporto fisico, viva perchè se accadesse il contrario a morire sarebbe il mercato italiano dell'Home theater. Ciao
    Citazione Originariamente scritto da madfranck Visualizza messaggio
    A me basterebbe, per il momento, che le esclusive presenti in uhd fossero distribuite anche in italia.Non solo quei 4 dischi in croce che ci sono ora.
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Poi però ti guardi lo stesso film, prima in Blu-ray HD e poi lo riguardi di nuovo in Blu-ray 4K con HDR e spazio colore allargato e ti rendi conto che le chiacchiere stanno a zero .... alla fine il nuovo formato esce vincente sotto tutti i punti di vista. O quasi: su audio e prezzo ancora non ci siamo
    Forse nel mio essere schietto e diretto si perde per strada un concetto base: io AMO la qualità A/V, godo dello spettacolo dell'A/V e ci ho fatto anche una professione, ma rimarrà comunque una delle mie più grandi passioni.

    Non sono qui a tirarla alla UHD o alla qualità. Ma sono realista.
    Sono uno che si compera solo BD da diversi mesi (in DVD qualche uscita, soprattutto anime, che non ha la versione HD), anche di film solo per vederli una volta sola. Mi piace la buona musica, sia stereofonica che MCH. Ma sono realista.

    Oltre oceano hanno molti più film di noi, colonne sonore 3D e scelta.
    Noi non abbiamo che quattro schifezze in croce (con le dovute proporzioni), audio indecente (rispetto a quello che c'è in giro) ed un trattamento da quinto mondo tecnologico. Penso sia innegabile, anche al fan più sfegatato.

    La qualità è un parametro sul quale investe poca gente, e proprio come gli MP3 e tutti i servizi audio on demand con contenuti compressi o limitati (che spopolano e che rappresentano oramai la larga fetta della industria discografica, non è una mia paranoia), anche il VOD piano piano prenderà piede ed ucciderà palinsesti e canali televisivi o Sat che non sapranno stare al passo. La comodità di vedersi qualcosa sull'iPad o sul proprio laptop (magari in viaggio) supererà la voglia di un segnale 2160p YUV 4:4:4 su di uno schermo da 250" di diagonale, magari in 21:9 ...... ma la supererà di diversi ordini di grandezza, perché così va il mondo.

    SE avessero voluto spingere sul BD UHD avremmo lettori, console compatibili, offerte ed altro. Abbiamo il contagoccie e noi in ITA, quelle che rimangono dopo che hai strizzato per bene tre volte la spugna.

    Non sono io che voglio uccidere il mercato italiano o quello non anglosassone in genere. Sono le logiche delle major, della distribuzione e della localizzazione dei contenuti. Se numericamente contiamo zero, ci aspetta un trattamento da zero.

    E sono conscio che un BD UHD sia meglio di un BD HD, ma sembra che lo stardard fisico sia "indigesto" a chi lo deve promuovere.
    E sono solo realista.

    Tutto qui.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    apprezzo la tua schiettezza. Se qualcuno cerca in tutti i modi di farmi ingoiare una pillola amara mentre gli altri mangiano caramelle gustose e assortite come persona informata mi difendo e cerco di non essere assimilato alla massa. La differenza è che noi - come appassionati - siamo informati. Siamo tecnologicamente preparati ed istruiti. Abbiamo il "difetto" congenito di sapere ed apprezzare la qualità. Le differenze. Non essere omologati ad un concetto unico di bassa qualità . Non possiamo consapevolmente tradire la nostra originale vocazione per un'alternativa qualitativamente inferiore e a mio parere "indigesta" come lo streaming. Ben venga quindi questo lettore OPPO (e il top fra qualche mese) consapevoli che al primo colpo non sarà completo e all'altezza degli ultimi 103 e 105 che rappresentano la sintesi di 10 anni di tecnologia Blu ray ma sicuramente migliore di " tanto" streaming ultracompresso
    Ultima modifica di grunf; 19-09-2016 alle 11:59

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    Se qualcuno cerca in tutti i modi di farmi ingoiare una pillola amara mentre gli altri mangiano caramelle gustose e assortite come persona informata mi difendo e cerco di non essere assimilato alla massa. La differenza è che noi - come appassionati - siamo informati. Siamo tecnologicamente preparati ed istruiti. Abbiamo il "difetto" congenito di sapere ed apprezzare la qualità. Le differenze. Non essere omologati ad un concetto unico di bassa qualità . Non possiamo consapevolmente tradire la nostra originale vocazione per un'alternativa qualitativamente inferiore e a mio parere "indigesta" come lo streaming.
    Sono perfettamente d'accordo.
    Difatti non ho voluto assimilare nessuno o fargli tradire il proprio credo.
    Dico solo che al momento, essendo un mercato di "basso livello" (numerico = di introiti per le Major) ci danno le briciole.
    Ed è chiaro che non ci si accontenta.

    Chi capisce l'inglese ed ha un impianto Atmos o X potrà godere a pieno di tante più cose di un appassionato italiano con minori possibilità. Altrimenti bisogna farsene una ragione e prendere quello "che si può".

    Uno degli aspetti su cui si gioca questa infinita partita del "prendilo perché è l'ultima moda, ti serve e non puoi farne a meno" è proprio la conoscenza degli appassionati, la loro passione unita alla non razionalità media nell'acquisto di impulso, e non parlo solo di early adopers, ma anche di chi in salotto da 4x4 prende un super integrato con Atmos ed a rischio divorzio mette le casse sul soffitto o usa la funzione elettronica di simulazione delle stesse, piuttosto che una ottima sound bar. Li non è che l'appassionato "non sa", li il problema è che "fortissimamente vuole" e quindi si procede anche di fronte al fatto compiuto.

    Aspettiamo questo Oppo e speriamo sia migliore del Pana 900 che sulla carta mi sembrava una bella macchina.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    ....Non sono io che voglio uccidere il mercato italiano o quello non anglosassone in genere. Sono le logiche delle major, della distribuzione e della localizzazione dei contenuti. Se numericamente contiamo zero, ci aspetta un trattamento da zero.

    E sono conscio che un BD UHD sia meglio di un BD HD, ma sembra che lo stardard fisico sia "indigesto" a chi lo deve promuovere.
    E sono solo realista.

    Tutto qui. ......[CUT]
    Quoto tutto ...

    E' ovvio che un BD-uhd ha ben altre potenzialità rispetto al BD e che rispetto agli stream ( anche in 4K ) non ci sia storia; penso che nessuno qui sia contro al progresso, anzi ...

    Però poi i conti bisogna farli con la realtà, una realtà direi ben descritta da Alberto.

    Comprereste oggi un'auto elettrica ( tecnicamente avanti anni luce rispetto ad una con motore endotermico ) pagandola uno sproposito per poi viaggiare sempre con l'ansia di rimanere a secco per la poca autonomia e/o mancanza di punti di ricarica rapida?
    Io no di sicuro, magari potrebbe andar bene costasse come un'auto normale e la si usasse unicamente in una grande città per andarci a lavorare e poi tornare a casa la sera, ma se si dovessero fare lunghi chilometraggi si starebbe freschi ...

    In attesa che tutti si mettano d'accordo tecnicamente e che ci siano sufficienti contenuti uhd da fruire ( la speranza è sempre l'ultima a morire ), piuttosto che puntualmente ogni anno dover svendere e ricomprare tutto per star dietro a queste "prove tecniche di evoluzione" sulla pelle dell'utente, forse sarebbe meglio migliorare e sfruttare a dovere il proprio impianto.

    Io ( e non solo ) per esempio con tecniche di upsampling sofisticate ottengo miglioramenti eccellenti da trasmissioni e filmati addirittura in definizione standard o intermedia al full HD e cosa importante di materiale di questo tipo ce n'è a bizzeffe.

    Oltretutto con questi casini tra calibrazioni, spazi colore, hdr di vario tipo, io sarei curioso di vedere quanti degli utenti che assistono a demo confezionate con fatica da veri specialisti del settore, riusciranno poi a trasferire correttamente questo a casa propria sul proprio setup, per non parlare poi che le regolazioni 4K e full hd vanno fatte in modo differente.

    Curioso notare come spesso i più entusiasti "early adopter" poi proiettino in ambienti chiari, in stanze dall'acustica improbabile e pretendano pure di avere dei setup perfetti da portare come esempio e riferimento.

    Ma è davvero questo il messaggio che i personaggi più preparati riescono a trasferire all'utenza ( oltre a convincerli a spendere dei soldi )?

    Va be, così gira il mondo, ne prendiamo atto, ma come sempre sarò la classica mosca bianca ed io sicuramente mi dissocio da questo modo di fare, non sicuramente a vantaggio dell'audio/videofilo ...
    Ultima modifica di Microfast; 19-09-2016 alle 14:03
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  11. #41
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Si però per come parli...

    ....più che da realista, scrivi da uccello del malaugurio!

    Trova pure i lati positivi!! Ci sono 3 dischetti in croce: ma ci sono!

    Ci sono tre lettorini, ma ci sono!

    Ora sta a noi, acquistando e spingendo quanta più gente all'acquisto, riuscire a far capire alle factories che c'è ancora business nel dischetto fisico.

    E tu con questo tono sepolcrale questo ottimismo lo affossi!

    walk on
    sasadf

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259

    Bravo Microfast

    su questo devo darti ragione.

    Ho tutto a casa, e pure in una sala ben messa dal punto di vista audio e video (Emidio spero mi conforterà, vista la sua visita): ma non ho ancora MAI acceso il player, e tutto il resto.

    Ma quando vedo con quanta velocità Emidio smanetta tra i sub menu, e con quanta velocità riesce a mutare una immagine che nei passaggi da ottima sa tramutarsi in straordinaria, mi preoccupo seriamente e penso sempre: "Chissà se a casa, un domani, quando avrò tempo, riuscirò a capire e ripetere gli stessi passaggi...".

    Effettivamente una tecnologia così poco smart, che richiede mille settaggi manuali, e priva di automatismi, diciamoci pure che sarà impossibile che riuscirà a sfondare il mercato.

    walk on
    sasadf

  13. #43
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799
    Questi sono discorsi triti e ritriti......se siamo arrivati a questo punto non è mica o solo colpa del consumatore finale(sempre che di colpe ne abbia)...2016! Che vogliamo fare per risolvere questa situazione?
    Ho letto con attenzione le disamine di Emidio e di grunf e concordo in toto con loro.
    In effetti ci sono i tre dischi in croce, ci sono solamente i tre lettorini(per ora)....è un punto di partenza o di ripartenza.
    Ho parlato di questo lettore con altre persone all'estero e sono tutti eccitati perché Oppo ha deciso di rivelarsi con un primo lettore 4k.. Sono contento anch'io ma non essendo compatibile con il Dolby Vision, il quale uscirà a metà del 2017, lo trovo già datato. Che poi abbia o non abbia successo è relativo...
    Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da sasadf Visualizza messaggio
    ....più che da realista, scrivi da uccello del malaugurio!

    E tu con questo tono sepolcrale questo ottimismo lo affossi!
    Va bene,

    facciamo finta di niente, sorrisoni, pacche sulle spalle e via con l'ottimismo che è il sale della vita !
    Spettacolo i BD UHD !!

    Evviva !!
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978

    Ah ah ah.... Alberto, sei mitico!

    Si, andiamo avanti con l'ottimismo, e smettiamola di fare i gufi


Pagina 3 di 17 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •