Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    85

    Question Acquisto tv 55 pollici compromessi e qualità ?


    Ciao, ormai sono sono giorni che leggo e giro per negozi ma più leggo e giro e più mi si incasinano le idee.
    Il punto è che vorrei sostituire un 32 pollici toshiba in sala hobby , dove la distanza di visione può variare dai 2 metri a circa 3 metri e sessanta.
    Dovendo rifare il mobile che lo accoglierà pensavo ad un 55 pollici, ma non vorrei spendere oltre i 1000 euro.
    L'uso per ora è la visione di partite di calcio, qualche film e poi vorrei abbinarci un segnale da parabola e da blu ray, per ora ho solo il digitale terrestre e l'abbonamento a mediaset.
    Sono attratto da sony, ed ho visto il KD55X8005C a 799 da unieuro e poi il KD55XD8005B intorno ai 1200 euro.
    Il primo mi dicono che è un modello del 2015 mentre l'altro è piu nuovo.
    Samsung ed lg non li ho valutati, ho poca simpatia, mentre philips non mi dispiace ho un lcd da 40 pollici che funziona benissimo, ma sono poco ferrato in materia e sinceramente non sò come muovermi, sopratutto non vorrei incorrere in delusioni cocenti, i soldi quando li hai spesi non tornano e ti tieni quello che hai comprato.
    Cosa mi consigliereste di fare?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Io prenderei un Sony W808!
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Io prenderei un Sony W808!
    Ciao Capitano Levi, vedo che spesso consigli questo modello, quindi pensi che il discorso del 4k tutto sommato possa essere trascurabile almeno per le esigenze che ho descritto.
    Da ignorante visto il prezzo dell'808 piu alto del sony x8005 a 799 mi verrebbe di pensare che sia di qualità migliore , o sbaglio ?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Anche X80 se la cava bene! L'ho consigliato a molti
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Anche X80 se la cava bene! L'ho consigliato a molti
    Ciao, sarebbe il primo che ho scritto ovvero il KD55X8005C , scusami ma con tutte ste sigle mi confondo facilmente.
    In pratica uno è full hd e l'altro è 4k, io più che tirare una monetina non saprei che scegliere, la tecnologia è bella ma va talmente veloce che a me complica le scelte.
    Purtroppo vederli accesi nei negozi spesso non è chiarificante, gli ultra hd mandano immagini stupende ma sono da sorgente tipo lettore dvd e i full hd bene che va trasmettono un tg.............proverò a studiare per capirci meglio ma dubito che capirò molto.
    La cosa che sarebbe utile capire per me è ad esempio vedere un segnale tipo normale non hd su un 4k, che poi è il segnale che piu viene riprodotto in quanto trasmissioni almeno in full hd si contano su una mano e quelle in 4k non credo ci siano.
    Quindi ammesso che l'x80 sia valido poi come si comporta rispetto al full hd , mi sa che l'808 forse almeno come impatto si comporta meglio con un segnale diciamo normale, o no?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    85
    Oggi ho visto il sony kdl65w859 vicino all'808 da 55 e devo dire che non mi dispiace affatto.
    Considerando che la distanza di visione puo arrivare i sala anche a 3,50 metri quel 65 mi attira molto.
    Adesso che dite è valido come prodotto , ci trasmettevano una partita di calcio da fox sport e la visione era più che decente, consigliatemi...........stava a 974 euri..........

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    55 Pollici. Se stai fino a 2 metri al massimo puoi prendere un 4K, oltre i due metri non noteresti le differenze, quindi il 4K sarebbe inutile.
    65 Pollici. Se stai oltre i 2 metri fino a 3 metri (al massimo) puoi prendere un 4K (piu' ti allontani piu' non noterai le differenze e quindi il 4K sarebbe inutile).

    Se prendi un 55 pollici da 2 a 3 metri e oltre, un Full HD basta e avanza.
    Se vai oltre i 3,5 metri anche per un 65 pollici 4k siamo ai limiti.

    Poi il discorso cambia se pensi di avvicinarti spostando la sedia piu' vicino.

    (Il discorso vale per segnali 4K o comunque upscalati in modo decente da blu ray full hd o da netflix o sorgenti di buona qualita', se poi guardi trasmissioni di bassa qualita', dipende dal segnale e dalle capacita' di upscaling dei tv a 4K, potresti notare artefatti, contorni non ben definiti se la risoluzione e' bassa. Se il segnale non e' buono, e lo vedi troppo in grande e troppo da vicino potresti notare in modo evidente i difetti).
    Ultima modifica di apeschi; 18-09-2016 alle 22:44

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    85
    Bene, grazie per le info, penso che prenderò il 65 della Sony, visto che devo costruirgli intorno una libreria in muratura almeno un domani se dovessi cambiarlo almeno lo spazio per un'altro tv di discrete dimensioni ci sarà sempre

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    85
    Ciao, alla fine ieri ho preso il sony da 65 pollici, ora non mi resta che provarlo, penso di aver scelto bene sopratutto grazie ai preziosi consigli di questo forum !!

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    85

    Ciao, rieccomi, dopo quasi un mese dall'acquisto ho terminato la libreria e sto cominciando a prendere confidenza con questo tv, che dire sono soddisfatto ed appagato, risponde alle mie esigenze ed in abbinamento al sintoampli onkio 646 e ai diffusori che avevo più un centrale è quanto di meglio io possa desiderare.
    Desidero ringraziare il forum, che anche stavolta mi ha permessDSC_0118.JPGo di ottenere un risultato che mi soddisfa


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •