|
|
Risultati da 4.531 a 4.545 di 5518
Discussione: TV OLED 55EG910V
-
14-09-2016, 14:36 #4531
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 21
-
14-09-2016, 14:40 #4532
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 439
Se su un 4k metti 1080p stesso effetto
-
14-09-2016, 14:51 #4533
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
-
14-09-2016, 16:53 #4534
Questa tv come va con lo streaming audio video tramite connessione wi-fi? Offre una visione fluida anche con film ultra HD, dati che non è compatibile con lo standard a 4k?
-
14-09-2016, 18:56 #4535
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 6
Ciao a tutti ...vecchio utente che purtroppo non ricorda il precedente account ma che vi segue spesso....
Detto questo visto l'attuale prezzo del 910 , non credo ci sia di meglio . Nello specifico , provengo da un plasma 42 HD ready che ancora uso come unico televisore e me la godo davvero. Usando Netflix e blu ray che adesso hanno un costo irrisorio pensavo proprio al passaggio verso il 910 , godendo "solo" del doppio del pixel. Credo comunque che il risultato sarà spettacolare .... L'indecisione un po' c'è con l'altra promo a 1800 euro , però dovrei aggiornare il lettore br, dovrei avere la fibra (anche se manca poco ).
Però 1190 euro sono imbattibili .
L'unica cosa che non so , perché non ho letto tutte le trecento ed oltre pagine e non sono andato nel 3D del 4K , è questa...?
HDR è prerogativa del 4K ? Grazie .
-
14-09-2016, 19:23 #4536
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 244
Per chi continua a chiedere se meglio 4k o 1080p il seguente schema chiarisce tutto:
per rispondere ad alcune precedenti domande..come hanno detto precedentemente altri a 1300€ è impossibile trovare di meglio.
L'hdr si trova solo sui 4k.
Il suo successore il b6 di grossa differenza (oltre al 4k) è che ha il doppio della luminosità (anche se al contrario di quello che dicono molti leggendo solo i dati, la luminosità del 910 è ottima anche in ambienti molto luminosi).
-
14-09-2016, 19:35 #4537
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 6
Grazie della info....io sono a due metri e venti , in una terra un pochino ma proprio ino incerta quindi.....
Il grafico prevede debito segnale suppongo.... Cioè con una sorgente DVD e 55 pollici vedrei il reticolo anche a due metri e sessanta , giusto per un esempio.
-
14-09-2016, 19:51 #4538
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 244
la visione dei pixel non dipende dalla sorgente che sia sd o full hd. Io ho 11 decimi e sono a 2.5 mt e vedo i pixel solo sui bianchi su immagine statiche..ma alla fine ogni uno ha la sua vista quindi la cosa migliore è che lo vai a vedere.
-
15-09-2016, 08:20 #4539
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 15
Ragazzi finalmente ieri mi è arrivato!!! Bellissimo!!!
Non ho avuto molto tempo per giocarci quindi rimando ad stasera tutte le varie prove per le regolazioni. Domanda fatta milioni di volte, dove trovo riassunte tutte le regolazioni?
Comunque qualche critica devo farla, la parte smart è veramente lenta quasi estenuate, la cosa strana è che ho aperto il browser e la visualizzazione delle pagine mi sembra buona malgrado avessi anche la TV in un riquadro. Per fortuna che ho il mio Raspi con Kodi
Ho provato anche ad installare il programma della Rai, ma va in crash, succede anche a voi?
-
15-09-2016, 08:57 #4540
-
15-09-2016, 10:39 #4541
Non ricordo se sia Dual Band o meno.
A casa ho comunque una 2.4 Ghz normalissima e va molto bene, non ho avuto problemi né con Youtube in FullHD né con film in HD+ (che credo sia 1080p) in streaming da Chili; anche via DLNA dal PC nessun problema.
L'unico problemo che ho già segnalato e che ricordo è che se per caso c'è una Wifi con segnale più forte il TV all'accensione cerca di connettersi a quella e quindi necessita di andare nel menu Wifi per connettersi. Altrimenti perfetto.LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
15-09-2016, 11:06 #4542
grazie, qualcuno ha provato sulla banda dei 5GHZ ?
LP, CD e musica liquida
-
15-09-2016, 12:41 #4543
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 127
Mia esperienza : collegato via wifi ( distanza dal tv circa 2 metri ) adsl telecom 20 mega ( con una velocita media di 14 ) vedo benissimo you tube e sopratutto netflix in 1080 senza problemi... l'unico problema è che a volte non si connette in wifi ...e ogni vota devo resettare il modem e attivare e disattivare il wifi del tv. Non so se sia un problema del modem o del tv..
-
15-09-2016, 12:44 #4544
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 439
Stesso problema forse che ho io, già spiegato qui ma non mi hanno creduto, prova così se vedi che non si collega, accendi la tv entra nel menu rete e poi wifi, devi solo entrare nel me i è si collega da solo
-
15-09-2016, 12:53 #4545
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Messaggi
- 127
si, a volte è come dici tu, a volte invece no ne vuole proprio sapere e sono costretto a resettare il modem. BoHHH!!!