Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 355 PrimaPrima ... 3910111213141516172363113 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 5320

Discussione: TV OLED LG 65/55E6V 4K

  1. #181
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442

    Citazione Originariamente scritto da KIRK1970 Visualizza messaggio
    Certo che non è il massimo vedere ancora un pochino di Vingetting a destra e vertical bading, con scala Gray 5% su un E6 di ultimissima generazione, che cavolo.
    Questo smentisce la teoria dell'aumento dell'illumunazione sui bordi mi pare... Se fosse vera non potrebbe mai verificarsi il caso si bordi scuri, al massimo il contrario, più chiari.

  2. #182
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    40
    Salve a tutti i possessori.
    2 domande:

    Confermate il doppio tuner DDT per registrare un programma e vederne un'altro?
    Ma la velocità operativa e smart tv com'è?
    Non vorrei il solito polpettone lento.
    Considerate che una navigata liscia vorrei farmela anche sul Tv.

    Grazie in anticipo.

  3. #183
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    513
    KIRK oggi se riesco faccio qualche foto al pannello.Ti spiego,io ho tanti blu ray e scene di riferimento dove il banding si vedeva..li ho provati quasi tutti,e non si vede neanche la minima traccia di banding!e ne sono felicissimo.Il vignetting che ho ai lati sparisce se abbasso la lumonisità (ora è settata a 57/58) perché con il disco di calibrazione a 50 mi da tipo solo 3 linee lampeggianti.Ieri è rimasta accesa 5 ore circa e poi ha fatto 1 ciclo,oggi devo ancora provarla.
    Ho detto che avendo provato entrambe le tv (tralasciando il banding) ti posso confermare che l'E6 ha immagini più nitide,dettagliate .Hai presente quando in un trailer (sempre materiale 1080p miraccomando) esce una scritta fatta a computer?ecco,nel 950 era tipo un po pasticciata ai bordi e poco definita, mentre qua risulta normale.
    Per il momento sono più che soddisfatto!
    Come faccio a testare l'ire 1 2 3%?non trovo il pattern su avs hd 709.
    Ah un piccolo problema,ho notato che quando faccio l'overscan per sistemare l'aspect ratio,mi fa una linea a L e mi taglia l'altra L,è strana come cosa.
    Ultima modifica di Kitane; 11-09-2016 alle 13:18

  4. #184
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    293
    Citazione Originariamente scritto da fireradeon Visualizza messaggio
    A trovalo uno che ti calibra il TV. Forse al nord o al centro é piú facile, ma in Sicilia non so proprio a chi chiamare (deve anche essere una persona capace). Io mi sa che stavolta insieme al TV ordino il Calman con sensore e me lo calobro da me, se riesco.
    Qualche semplice procedura di calibrazione "fai da te"(non professionale, ma assolutamente gratuita) la trovi su Dday con il software free Regolo e Regolo3D:
    http://www.dday.it/redazione/892/ecc...il-tuo-tv.html
    http://www.dday.it/redazione/904/Gui...elevisore.html

    Alcuni file pdf.
    http://media.dday.it/regolo/regolo.pdf
    http://media.dday.it/regolo/regolo_b.pdf

    Altra procedura di calibrazione relativamente semplice la trovi sul forum:
    http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...ase-di-un-hdtv

    Mentre se acquisti una sonda di calibrazione puoi usare il software HCFR gratuito scaricabile qui:
    https://sourceforge.net/projects/hcfr/
    Purtroppo le guide online sono in francese o in inglese.
    Se invece hai (tanti) soldi da spendere in una calibrazione professionale, puoi rivolgerti al sito PlasmaPan riempiendo il form online e richiedendo un preventivo (effettuano la calibrazione in tutta Italia).
    http://plasmapan-homecinema.com/serv...tv-proiettori/
    Ultima modifica di scanseby; 11-09-2016 alle 14:15

  5. #185
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Gli oled non hanno bisogno della retroilluminazione in quanto i subpixel/pixel sono autoilluminanti, le informazioni citate sul web sono spesso imprecise ed incomplete purtroppo.
    Grazie.
    Infatti e' quanto pensavo anch'io.

    Le info non le ho prese in giro a caso, ma dal sito ufficiale della LG, selezionando il confronto tra i due modelli.
    Non ci si puo' fidare nemmeno dei siti ufficiali.
    Mi sono trovato spiazzato perche' mi e' sembrato un confronto fuori dalla logica.

  6. #186
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Citazione Originariamente scritto da Kitane Visualizza messaggio
    ...Ah un piccolo problema,ho notato che quando faccio l'overscan per sistemare l'aspect ratio,mi fa una linea a L e mi taglia l'altra L,è strana come cosa.
    Dalle impostazioni della tv prova a disattivare lo "Screen Shift"

  7. #187
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Ragazzi usatela, leggo oltre mare che a molti utenti del banding visibile sul 5% dopo le 80-100 ore é andato via

  8. #188
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Quacun altro "esperto" consiglia di disattivarlo perchè causa una perdita di dettagli specialmente con contenuti 4K

  9. #189
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da Rik'55 Visualizza messaggio
    Quacun altro "esperto" consiglia di disattivarlo perchè causa una perdita di dettagli specialmente con contenuti 4K
    Che sarebbe lo screen shift?

  10. #190
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    513
    Citazione Originariamente scritto da Luca T Visualizza messaggio
    Che sarebbe lo screen shift?
    Sinceramente me lo sono chiesto anch'io,posso dire che di default questo screen shift è attivo.Comunque grazie Rik appena torno a casa provo a disattivare lo screen shift e rifaccio il test del overscan. Poi ti faccio sapere se ho risolto.
    (sul 950 non c'era quest'opzione)

    Edit: sono tornato a casa e ho provato,problema risolto!Ho fatto l'overscan e ora risulta corretto!Confermo che con questa opzione attiva si hanno problemi di overscan..vi posto l'immagine con il menù in italiano della mia tv.
    L'opzione che vedete sopra (cancella il rumore del riquadro) penso sia il ciclo di compensazione,che si può decidere di pianificarlo appena spenta la tv parte,dura 1 ora.


    Menù.jpg
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di Kitane; 11-09-2016 alle 15:36

  11. #191
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Lo Screen Shift dovrebbe servire per prevenire le cosiddette "ritenzioni delle immagini" tuttalpiù è consigliabile tenerlo attivato quando lo si usa in modalità PC/Console.

  12. #192
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da apeschi Visualizza messaggio
    Domanda che da tempo mi passa per la testa. Fermo restando i difetti, che ci possono essere, e che purtroppo ci sono, su alcuni (diversi) esemplari, sia del 2015, ma purtroppo anche del 2016, a quanto leggo, e che non metto assolutamente in dubbio.

    Visto che Cavaliere Oscuro non mette in evidenza i difetti perche' e' perfetto come film, mentre Bat..........[CUT]
    La tua è una domanda più che giusta, ma prima dovremmo fare alcune distinzioni.
    Ci sono difetti e difetti, per esempio il vignetting che sono aloni scuri, non sempre lo vedi, perché quindi in alcuni film si vede tanto e in altri per nulla?
    Ovviamente non è in questo caso la qualità del film, ma il tipo di sfondi usati, facciamo un esempio, Batman Begins nelle scene scure incriminate, probabilmente usa un Nero/Grigio, che è molto simile al Near Black 3/4%, per tanto se tu il difetto lo vedi con quelle basse luci IRE 3 e 4% e ti becchi il film che usa lo stesso sfondo, ecco che vedrai il vignetting, poi dipende anche dallo sfondo, certi sono molto uniformi quindi lo vedi bene, altri sfondi sono molto più elaborati e fai fatica a vedere il vignetting.
    Difetto numero 2, il Vertical Bading, più o meno vale lo stesso discorso come sopra, alcuni Film usano sfondi bastardi li chiamo io, che mettono in evidenza il difetto, e qui non centra molto la qualità del film, perché per esempio tra un Batman Begins e Interstellar, penso che ci sia un enorme differenza di qualità, eppure sul primo si vedono si vignetting che VB, sul secondo vedo solo VB e anche in abbondanza.

    Esiste un ultimo grosso difetto dell'oled che è quello squadrettamento che si vede nei neri, questo secondo me dipende da entrambe le cose, film di bassa qualità che lo tira fuori ancora di più, gestione non perfetta da parte del software di LG nelle basse luci.
    Ma allora perché si vede di più in alcuni film e in altri di meno, per lo stesso motivo dei primi 2 difetti, alcune base luci sono più difficili da gestire, se poi il segnale è anche compresso ecco che hai la disfatta di Caporetto.

    Per esempio io ho visto The Martian in 1080P con disturbi sulle basse luci, e The Martian in 4K con dei neri perfetti tranne per il normale brusio di fondo dovuto alla telecamera che riprendeva al buio.
    Però il vignetting lo vedevo in egual modo su entrambi i formati 1080P e 4K.

    Quindi sono tante le variabili che incidono, ma per alcuni difetti è solo una la variabile il tipo di Sfondo usato, il vignetting non ha nulla a che vedere con la qualità del film, e neanche il Vertical Bading.
    Magari con un film 4K potrebbe anche vedersi di più dipende da come hanno girato il film sulle scene scure.

  13. #193
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da Kitane Visualizza messaggio
    KIRK oggi se riesco faccio qualche foto al pannello.Ti spiego,io ho tanti blu ray e scene di riferimento dove il banding si vedeva..li ho provati quasi tutti,e non si vede neanche la minima traccia di banding!e ne sono felicissimo.Il vignetting che ho ai lati sparisce se abbasso la lumonisità (ora è settata a 57/58) perché con il disco di calibrazi..........[CUT]
    Kitane io ti credo e posso confermati che non hai le visioni.

    Però continuo a ripeterti che molto dipende dalla calibrazione e da come ti è arrivato il TV.
    Tu sai che io ho cambiato 3 pannelli giusto?
    Sai che il mio secondo pannello ho dichiarato essere molto più nitide le immagini e nessuno voleva credermi.
    Per tanto non è corretto fare un confronto in questo modo tra 950 ed E6, perché potresti semplicemente aver beccato un 950 che andava calibrato e un E6 più vicino al riferimento.
    Poi io sono contento se adesso LG mette in commercio pannelli migliori e calibrati meglio fin da subito, ma non credo sia possibile fare un confronto cosi, sarebbe diverso se tu avessi fatto calibrare entrambe le TV da un professionista, e avessi potuto testarle contemporaneamente.

    Quindi in sostanza per me conta il pannello che trovi non il modello, come ti dicevo io uno dei 3 pannelli l'ho trovato molto più NITIDO/DEFINITO dei gli altri 2, le scritte, i bordi era tutto più nitido, persino il 3D risultava nettamente più a fuoco, sia con materiale 1080P che 4K, oltre tutto era più luminoso, e addirittura i colori erano completamente diversi, tanto che ho dovuto passare da colori caldo 2 a colori caldo 1, quindi io sono più che convinto che tu abbia riscontrato un E6 più nitido, ma non possiamo direi che in assoluto l'E6 è cosi migliore di un 950, perché molto dipende dal pannello che hai beccato e ed eventualmente andrebbe prima calibrato.

    Mentre per il VB e Vignetting, si sapeva che LG aveva lavorato per migliorare questi problemi, che però dalle foto viste fino ad oggi non mi sembrano risolti ma solo ridotti di molto in alcuni casi, e di poco in altri.
    Come sempre capitano pannelli più fortunati di altri, ma questo succedeva anche sul 950, forse con una percentuale diversa.

    Ps: per i test vieni sul topic dei test che ho aperto e all'inizio trovi la spiegazione con tutti i link utili per fare i test Near Black.
    Ultima modifica di KIRK1970; 11-09-2016 alle 17:17

  14. #194
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    418
    Citazione Originariamente scritto da scanseby Visualizza messaggio
    Qualche semplice procedura di calibrazione "fai da te"(non professionale, ma assolutamente gratuita) la trovi su Dday con il software free Regolo e Regolo3D:
    http://www.dday.it/redazione/892/ecc...il-tuo-tv.html
    http://www.dday.it/redazione/904/Gui...oprio-televiso..........[CUT]
    Grazie mille per tutti i link. Stavo per l'appunto valutando di fare tutto da me con l'acquisto di una sonda. Se il software è gratuito una sonda per TV e magari anche Monitor PC quanto può costare? Eventualmente potresti consigliarmene una via PM?
    Cmq provo anche a fare una richiesta di calibrazione tramite il sito che mi hai linkato, vediamo quanto mi chiedono e poi valuto.

  15. #195
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    47

    Mercoledì devo ritirare il mio oled 55e6v volevo sapere le misure della scatola 📦 del Tv 📺 per capire se mi entra nella mia 🚗


Pagina 13 di 355 PrimaPrima ... 3910111213141516172363113 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •