Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 35 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 524

Discussione: TV HISENSE H65M5500

  1. #31
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    crevalcore
    Messaggi
    68

    il problema è che la scheda non ha l'uscita ottivca digitale, dovrei mettere una scheda audio nuova, mi rompe un po'.
    Nel frattempo ho inviato alla AMD un "survey" in cui segnalo il problema dei loro driver ed una richiesta di implementazione in una versione futura, sto attendendo che mi diano una risposta. Così mi ha chiesto di fare l'AMD stessa a seguito della mia segnalazione. Probabilmente dovrò fare come dici tu, intanto vedo se ne scaturisce qualcosa dalla mia segnalazione.

  2. #32
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    crevalcore
    Messaggi
    68
    Ho segnalato alla HISENSE il fatto che dal TV non si riescono a vedere selle comuni cartelle condivise di Windows XP (SAMBA per gli amanti di linux) senza password e con il Workgroup standard. Sto aspettando una risposta per capire se è un malfunzionamento oppure se proprio il TV non implementa questa funzionalità. Qualcuno di voi sa se i TV Hisense vedono queste cartelle dal suo player interno?

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    114
    visto che e da un mese che hai questo tv che sarei interessato ad acquistare che valutazione puoi dare per i film in alta qualita i neri come si comportano grazie

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    104
    Io ormai aspetto la serie M7000 (sempre da 65"),dicono sia meglio....boh

    @audioqube
    Ho un dubbio se mettere l'ADSL a 20Mega oppure la Fibra in casa nuova....te che connessione hai? Non vorrei mettere la 20Mega e poi i video su Youtube,Netflix,ecc...a 1080 o 4K,dal tv vanno a scatti,grazie
    Ultima modifica di Volatile; 08-09-2016 alle 18:07 Motivo: dimenticanza

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    crevalcore
    Messaggi
    68
    Mah guardi da quello che ho letto in giro non è che ci sia tutta questa differenza nella pratica tra la 5500 e la 7000. In ognio caso penso che il software sia assolutamente identico, quindi troverà le stesse cose della mia.
    Io ho una connessione normale tipo alice 8Mega, un po' di più a dire la verità perché ho Acantho, un operatore locale che va molto veloce, ma comunque in download il reali (es.: torrent) arrivo a picchi ti 1,1-1,2 mbps, non male per una linea tradizionale. Non ho ancora provato netflix e servizi di streaming in genere. Ho provato invece delle cose 4k da youtube e mi pare che funzioni molto bene con il player interno al tv.
    In ogni caso mi ripeto ancora, questo tv è eccezionale, è un piacere guardarlo, un vero spettacolo. Impossibile trovare in giro qualcosa di questo livello a questo incredibile prezzo.
    Ultima modifica di audioqube; 09-09-2016 alle 10:00 Motivo: Aggiunto una cosa che mi ero dimenticato

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    171
    Citazione Originariamente scritto da audioqube Visualizza messaggio
    il problema è che la scheda non ha l'uscita ottivca digitale, dovrei mettere una scheda audio nuova, mi rompe un po'.
    Nel frattempo ho inviato alla AMD un "survey" in cui segnalo il problema dei loro driver ed una richiesta di implementazione in una versione futura, sto attendendo che mi diano una risposta. Così mi ha chiesto di fare l'..........[CUT]
    La cosa strana è che succede la stessa cosa anche con una scheda dell'NVidia, ho timore che sia un problema generalizzato....
    TV: Hisense H65M7000; Pre:Krell HTS 7.1 Auron; Finale: NC400 + Adcom 7807; DAC: M2Tech Young; BD: Panasonic DP-UB820; Front: Kef Reference 205; Center: Kef Reference 204c; Surr: Kef Q15; Sub: 18" passivo diy by amrvf

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    171
    Citazione Originariamente scritto da Volatile Visualizza messaggio
    Io ormai aspetto la serie M7000 (sempre da 65"),dicono sia meglio....boh

    @audioqube
    Ho un dubbio se mettere l'ADSL a 20Mega oppure la Fibra in casa nuova....te che connessione hai? Non vorrei mettere la 20Mega e poi i video su Youtube,Netflix,ecc...a 1080 o 4K,dal tv vanno a scatti,grazie
    Per esperienza con Netflix e una 20Mega nominale (12/13 effettivi) i film e le serie tv a 1920x1080 5.1 si vedono bene. E' vero che ogni tanto parte un po' più lento e si nota perché Netflix adatta la qualità video alla linea, ma sono rari e soprattutto molto sporadici casi.

    Se passi al 4k credo non bastano più 13 mega, ma è più un'opinione che un dato di fatto.
    TV: Hisense H65M7000; Pre:Krell HTS 7.1 Auron; Finale: NC400 + Adcom 7807; DAC: M2Tech Young; BD: Panasonic DP-UB820; Front: Kef Reference 205; Center: Kef Reference 204c; Surr: Kef Q15; Sub: 18" passivo diy by amrvf

  8. #38
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    crevalcore
    Messaggi
    68
    penso anch'io. Immagino sia voluto, ma si dovrebbe poter forzare il driver ad ignorare le caratteristiche del device di destinazione (la TV in questo caso) in modo che lei possa fare pass-through verso la porta ottica ignorandone il contenuto, come fanno xbox, wii u, box vodafone (che è un linux) ecc.

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    24
    Ciao, mi sto convincendo a comprarlo!
    È arrivato l'aggiornamento HDR? Ma in una golf non ci starebbe mai immagino... Devo farmelo spedire per forza?

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    crevalcore
    Messaggi
    68
    al momento no, ma ho parlato con l'assistenza Hisense e mi hanno detto che è a momenti. L'ho letto anche in alcuni forum. Non lo so se c'entra in una golf, dubito però. Io ho una Volvo V40 e ho desistito, l'ho preso online e ho risolto il problema.

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    24
    Da che sito l'hai preso?

  12. #42
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    crevalcore
    Messaggi
    68
    monclick

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    crevalcore
    Messaggi
    68
    Buone notizie! Sono riuscito a configurare per bene il discorso dell'audio 5.1 verso l'amplificatore Onkyo TX-DS595 via cavo ottico digitale.
    Ebbene ho risolto abilitando il pass-through dell'audio nei vari player video (MPC-HC, VLC, PotPlayer, KMPlayer ecc.) e redirezionando l'output dell'audio non direttamente sull'AMD HDMI AUDIO ma su DirectShow che utilizza a sua volta AMD HDMI audio.

    Non chiedetemi come mai ha funzionato ma funziona! :-)

    Adesso ho il pc collegato in HDMI col TV e dal TV parte il cavo ottico digitale verso l'ampli e tutto va a meraviglia.

    Sono impazzito letteralmente per arrivare a questo risultato ma alla fine ce l'ho fatta.

    Saluti
    TV: Hisense H65M5500
    Hi-Fi: Onkyo TX-DS595, Jamo Prestige 120, Jamo Alto, Jamo Cen 8
    PC: Asrock Fm2A88M-Hd+rev3.0, APU AMD 7850K, Ram ADATA 8GB DDR3-2400MHz XPG V2 8GB DDR3 2400MHz, SSD Hectron X1 64 GB SATA3
    Consoles: WiiU, Xbox 360

  14. #44
    Data registrazione
    Sep 2016
    Messaggi
    29
    A questo punto chiederei ulteriori approfondimenti sulla tua soddisfazione di utilizzo. Oggi se dovessi tornare indietro ricompreresti il TV in questione? Oppure, vista la discesa di prezzo per esempio dell'LG oled B6 potresti avere dei "ripensamenti". Cosa consiglieresti ad uno indeciso, come me, tra i due.

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    crevalcore
    Messaggi
    68

    Assolutamente si, ricomprerei lo stesso tv. È un gran bel televisore, non ne ho ancora visto uno paragonabile allo stesso prezzo e nemmeno ad un prezzo superiore. Il mio scopo era avere assolutamente un 65 pollici che è uno spettacolo da vedere sembra di essere al cinema e non aveva costare più di mille euro. Non ho assolutamente intenzione di spendere 2000 eur per un tv per giunta pure più piccolo! Certo notevole come neri ma non è poi una cosa così drammatica. Ti posso assicurare che ho visto guerre stellari in 4k e sono rimasto a bocca aperta ancora adesso.
    Si si, lo ricomprerei eccome, senza ombra di dubbio!
    Ultima modifica di audioqube; 19-09-2016 alle 08:28


Pagina 3 di 35 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •