Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    92

    Temevo le vostre risposte,!!

    In caso di autocostruzione, mi son sempre arrangiato con pochi euri (spesa del puro legno e basta)

    Facciamo cosi': massima resa-minima spesa con 800 euro (che rilancio, eh?)

    Lucasantu, hai una foto dei tuoi 4x21", cosi' giusto per star male ^_^

    Grazie ragazzi

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    chiaramente non c'è mai limite al meglio, io sono contentissimo delle botte del mio 15 singolo e al contempo son rimasto a bocca aperta col doppio 18 di dakhan, però ecco, non è che son tornato a casa mia e ho pensato:"che schifo"....è questione di a che punto si vuole arrivare
    ma su questo non posso che essere d'accordo ..

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    Citazione Originariamente scritto da anteriorechiuso Visualizza messaggio
    Temevo le vostre risposte,!!

    In caso di autocostruzione, mi son sempre arrangiato con pochi euri (spesa del puro legno e basta)

    Facciamo cosi': massima resa-minima spesa con 800 euro (che rilancio, eh?)

    Lucasantu, hai una foto dei tuoi 4x21", cosi' giusto per star male ^_^

    Grazie ragazzi






    sono in cassa chiusa però i miei...

    se stai su dei dayton o driver simili a livello di spesa forse ci stai dentro , diversamente quei soldi li spenderesti per il solo woofer

    prova intanto così , se per i tuoi gusti è sufficiente sei a posto !

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Il 15" Dayton si trova anche usato a cifre ottime anche se resta il discorso di prima... Il 18" stessa marca ora e' fuori produzione da tempo... io starei sul Faital 18xl1800 in reflex, uno con quei soldi lo fai, che ti basti tutto da vedere come dice Luca...

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    92
    Scusate se salto di palo in frasca, ho appena visto un annuncio di un FBT18sa, usato a circa 700 euro.

    Trattasi di 137db a 50hz, 1000RMS, 46cm woofer, cosa ne dite, per favore?



    Ecco le caratteristiche: http://www.fbt.it/documents/31106/31...4-ff0a8329874f

    P.S: Luca, sono meravigliosi da spenti, non oso immaginare da accesi
    Ultima modifica di anteriorechiuso; 05-08-2016 alle 13:18

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.115
    è roba pro , se non ti interessa l'estetica , potrebbe essere un buon acquisto , di solito non scendono tantissimo , quindi sono più per chi ascolta concerti dove serve un po' di spinta dai 50 ai 100hz , però può darti soddisfazioni anche in ambito ht ( pur avendo i suoi limiti ai 20hz )

    se vedi dal grafico , sotto i 40hz cade a picco , se hai un po' di roomgain in basso potrebbe aiutarti , diversamente i 20hz non li senti
    Ultima modifica di LucaSantu; 05-08-2016 alle 14:14

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    92
    Citazione Originariamente scritto da LucaSantu Visualizza messaggio
    è roba pro , se non ti interessa l'estetica , potrebbe essere un buon acquisto , di solito non scendono tantissimo , quindi sono più per chi ascolta concerti dove serve un po' di spinta dai 50 ai 100hz , però può darti soddisfazioni anche in ambito ht ( pur avendo i suoi limiti ai 20hz )

    se vedi dal grafico , sotto i 40hz cade a picco , se hai un ..........[CUT]
    Mmmm, proprio quello che vorrei evitare!!!!

    Grazie per la dritta

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Citazione Originariamente scritto da LucaSantu Visualizza messaggio
    è roba pro , se non ti interessa l'estetica , potrebbe essere un buon acquisto , di solito non scendono tantissimo , quindi sono più per chi ascolta concerti dove serve un po' di spinta dai 50 ai 100hz , però può darti soddisfazioni anche in ambito ht ( pur avendo i suoi limiti ai 20hz )

    se vedi dal grafico , sotto i 40hz cade a picco , se hai un ..........[CUT]
    Aggiungo che essendo reflex sotto la frequenza d'accordo non c'e' molto da fare, la rotazione di fase fa si che anche il room gain possa aiutare poco quindi sotto i 30hz penso resti molto poco...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •