Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 150 di 258 PrimaPrima ... 50100140146147148149150151152153154160200250 ... UltimaUltima
Risultati da 2.236 a 2.250 di 3866

Discussione: TV OLED LG 65/55EF950

  1. #2236
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669

    Citazione Originariamente scritto da Il Petroliere Visualizza messaggio
    Ok grazie ti scrivo i settaggi (che uso per il lettore bluray):
    Modalità immagine: Cinema utente
    Luce oled: 60 (non modificabile)
    Contrasto: 80 (non modificabile)
    Luminosità: 49
    Nitidezza: 30
    Colore: 50
    Tinta: 0
    OPZIONI IMMAGINI
    Riduzione rumore: disattiva
    Riduzione rumore MPEG: disattiva
    Livello nero: basso
    Cinema reale: attiva (non mo..........[CUT]
    Aggiungo che per quando riproduci filmati uhd 4k da live tv, hdd e soprattutto bluray uhd devi disattivare ottima risoluzione, serve per migliorare i video in standard o a bassa risoluzione, già sul hd è meglio lasciarla bassa o spenta del tutto se no crea artefatti.

    Per quanto riguarda la gamma colore Wide è forse un po' estrema per vedere film, mentre noto che la luminosità è abbastanza bassa, la terrei da 50 in su altrimenti ci credo che è tutto scuro, affoghi nel nero anche i grigi, personalmente la tengo a 53 o 54.
    Anche la nitidezza mi sembra bella sparata, prova ad abbassarla un pochino, io la tengo a 10 ma fino a 20 non hai problemi se ti piace così oltre è un po'esasperata.
    Ovviamente son consigli


    Facci sapere se con modalità immagine expert 1 o expert 2 riesci a modificare tutti i parametri, in caso contrario non vorrei fosse un "problema" legato a panasonic uhd o Hdr attivo che blocca certe cose. in ogni caso hai aggiornato il firmware?
    Ultima modifica di Mikyoled; 23-07-2016 alle 11:32

  2. #2237
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    Aggiungo che per quando riproduci filmati uhd 4k da live tv, hdd e soprattutto bluray uhd devi disattivare ottima risoluzione, serve per migliorare i video in standard o a bassa risoluzione, già sul hd è meglio lasciarla bassa o spenta del tutto se no crea artefatti.

    Per quanto riguarda la gamma colore Wide è forse un po' estrema per vedere fil..........[CUT]
    Allora per quanto riguarda non modificabile intendo che non posso proprio intervenire su quel parametro, inoltre anche se metto come modalità immagine isf expert la situazione non cambia e non mi fa modificare gli stessi parametri (quindi credo sia proprio il lettore che mi blocca i vari settaggi, sia il lettore e la tv sono aggiornati).
    Per quanto riguarda la luminosità ti spiego perché avevo impostato 49. Hai visto il film interstellar? c'e una scena in cui si vede saturno e intorno è nero. Teoricamente quello è lo spazio profondo e quindi quella è un'ottima scena per far si che il nero sia davvero nero.
    Quindi con 49 è perfettamente nero (per intenderci come le due barre nere sopra e sotto l'immagine), mentre se passo a 50 si crea proprio un velo bianco che rende il nero dello spazio grigiastro, per questo pensavo che 49 di luminosità era proprio il valore perfetto.
    comunque proverò a impostarlo come dici tu.
    Ultima modifica di Il Petroliere; 23-07-2016 alle 11:49

  3. #2238
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Citazione Originariamente scritto da Il Petroliere Visualizza messaggio
    Ok grazie ti scrivo i settaggi (che uso per il lettore bluray):
    Modalità immagine: Cinema utente
    Luce oled: 60 (non modificabile)
    Contrasto: 80 (non modificabile)
    Luminosità: 49
    Nitidezza: 30
    Colore: 50
    Tinta: 0
    OPZIONI IMMAGINI
    Riduzione rumore: disattiva
    Riduzione rumore MPEG: disattiva
    Livello nero: basso
    Cinema reale: attiva (non mo..........[CUT]
    Allora inizia col ripristinare subito la modalità cinema ai parametri di default, perché non devi toccarlo, in alcuni casi ti servirà usarlo così come impostato di fabbrica.
    Poi posizionati su expert 1 che è fatto apposta per essere impostato completamente a tuo gusto.
    Prova i seguenti settaggi di base:
    Oled 35
    Contrasto 80
    Luminosità 50
    Nitidezza 10V 10H
    Colore 50
    Tinta 0

    Controllo esperto
    TUTTI i filtri disattivati ma proprio tutti
    Gamma colore Standard
    Gamma 2.2. Se non ti trovi metti 2.4

    Bilanciamento del bianco
    Temperatura caldo 2 o 1 in base al tuo gusto
    Metodo 20 punti Ire

    Opzioni immagine:
    Tutto disattivato tranne
    Livello nero basso
    Cinema reale attivo
    Trumotion de-judder 3 massimo 5, de-blur 3 o 2

    Partì da qui e Poi te li fai tuoi in base al tuo pannello è gusti.

    Ricordati che alcune fonti bloccano alcuni parametri solo mentre la stai guardando, ma puoi impostarli prima di guardare il film è poi durante restano fissi.

    Per tua comodità puoi fare i confronti con expert 2, oppure modificare anche quello in modo diverso per cambiare in base alle fonti che usi.
    Ultima modifica di KIRK1970; 23-07-2016 alle 11:54

  4. #2239
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Cavolo, deve essere per forza il lettore.
    Con altre sorgenti (sky, live tv, hdd, altri) hai provato a vedere se riesci a modificarle??

    Si ho interstellar in bluray e lho visto recentemente ma non ci ho fatto caso!
    Per la luminosità personalmente ho notato che se sto sotto i 50 affoga molti grigi nel nero, tanto che per sky, che spesso ha dei fille troppo compressi e di bassa qualità hd, la tengo più bassa di proposito per arginare lo squadrettamento sulle scene scure ma sui blu ray la tengo a 54

  5. #2240
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da Mikyoled Visualizza messaggio
    Cavolo, deve essere per forza il lettore.
    Con altre sorgenti (sky, live tv, hdd, altri) hai provato a vedere se riesci a modificarle??
    Per esempio a me impedisce, in modalità Expert1, di modificare sia Luce Oled che Luminosità quando sto in modalità HDR con Netflix.
    Video: Samsung 46ES8000 - LG 55EF950V
    Sorgenti:
    Xbox ONE S - PS4 - Nvidia Shield TV - MYSKY HD
    Audio: Onkyo TX-NR646, Kit Sony Pascal SA-VE835ED

  6. #2241
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    35
    Perfetto grazie a tutti, adesso provo a reimpostare tutto e poi vi dico.
    Si si con tutte le altre sorgenti posso modificare tutto, è solo con il lettore che mi blocca dei parametri.

  7. #2242
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Citazione Originariamente scritto da Il Petroliere Visualizza messaggio
    Perfetto grazie a tutti, adesso provo a reimpostare tutto e poi vi dico.
    Si si con tutte le altre sorgenti posso modificare tutto, è solo con il lettore che mi blocca dei parametri.
    Come dice Draven ero a conoscenza che con l'HDR certi parametri si bloccano ma voi che lo potete usare con netflix e con i bluray uhd sapete dirci se c'è un modo per disattivare l'HDR? Sarebbe interessante capire se si e se, disattivando quello, si possa poi agire sui parametri.

  8. #2243
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Allora è normale che le blocca durante la visione ma se prima di attivare l'HDR o il bluray UHD avete impostato 35 resterà così anche dopo, è solo durante la visione che penso per motivi di sicurezza ti impedisce di modificare queste impostazioni, forse per non rovinare il pannello.
    Quando si attiva l'HDR e ti appare la scritta in alto se vai sopra con il cursore e premi la croce, a me appare la scritta HDR disattivato, ma in realtà non vedo nessuna differenza, per tanto non so se si disattiva realmente, questo mi succede sulle Demo visionare tramite chiavetta usb o hardisk esterno.

  9. #2244
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Domanda per quanto riguarda lo streaming dal browser tv, qualcuno di voi ha provato a guardare qualche film in streaming?
    È possibile o dopo un po' salta perchè non riesce a caricare così tanto sulla memoria del tv??

  10. #2245
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Io non ho provato.
    Ma non mi ricordo in quale menu, mi sembra che la tv abbia circa 770gb di spazio, o forse 660gb su 770 totali correggetemi se sbaglio.

  11. #2246
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Ho appena guardato Batman VS Superman sul mio 950V con pannello difettoso, il film è bello e si vede decentemente anche se noto spesso difetti di vignetting, ma la schermata iniziate con i titoli di testa e il logo è indecente, mi mangia 10cm di bande nere per lato, e 20 di alone nero, più 2 belle bande di VB.
    Vi risparmio la foto, non vedo l'ora che mi cambino questo TV.
    Avevo beccato un bel pannello cavolo, luminoso, nitido e uniforme.

    Ho controllato andando su Generale/informazioni TV si vede una voce che dice: dispositivo di archiviazione interno disponibile:
    0.66/0.79GB

    Quindi circa 660MB di spazio se non sbaglio.
    Ultima modifica di KIRK1970; 23-07-2016 alle 16:14

  12. #2247
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Lo streaming funziona bene!
    Lo sto testando ora, vi dico se insorgono problemi!
    Kirk ma hai provato la versione bluray o UHD di Batman vs superman?

  13. #2248
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    2.202
    Si bluray 1080P, ripeto il problema è il mio pannello non il film che si vede bene.

  14. #2249
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Dai kirk, porta pasienza, a settembre arriva il nuovo tv!!

    Oggi ho provato con successo lo streaming in hd di un film direttamente dal browser tv e funziona egregiamente!
    Avevo dubbi seri a tal proposito poichè ho il browser anche sul home cinema ma dopo 5 minuti solitamente finisce la memoria e ricarica la pagina rendendo impossibile qualsiasi streaming.
    Con il tv invece è perfetto!! Un punto in più a favore del 950!

    Ho una connessione lenta(sulla carta dovrei avere 20 ma non raggiungo i 7 di giorno) eppure ho visto il film in 1080p senza problemi.

    Segnalo anche questa interessante app per iphone di nome "SMARTIFY" che in pratica trasforma il cel in un telecomando magic remote con tutte le funzioni ma la cosa più interessante è la funzione tastiera( bisogna comprare la versione pro dell'app per poterla usare, costa 3,99€) che è utilissima proprio per navigare o cercare video su youtube

  15. #2250
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    442

    Cmq raga, ho fatto varie prove ma nei menu delle app, come la schermata di netflix per dire, non è possibile cambiare nessun paretro oltre la luce oled... puoi settare quello che ti pare ma fisicamente non applica nessuna modifica. Qualcuno sa come fare per abbassare la luminosità in questi menu? Ho provato anche da menu tecnico ma non mi pare di trovare la voce adatta...


Pagina 150 di 258 PrimaPrima ... 50100140146147148149150151152153154160200250 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •