|
|
Risultati da 211 a 225 di 478
Discussione: SAMSUNG UBD-K8500 4K UHD
-
10-06-2016, 11:38 #211
-
10-06-2016, 13:42 #212
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 880
-
10-06-2016, 14:36 #213
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Località
- roma
- Messaggi
- 272
Quindi il miglioramento si vede anche sul full hd io infatti lo volevo utilizzare inizialmente x quello ma avevo il dubbio è come mediaplayer con mkv 1080 come va?
-
11-06-2016, 15:18 #214
Gli "mkv 1080" (come moltissime altre estensioni) li legge bene ed anche il menù di gestione è accettabile
-
11-06-2016, 18:22 #215
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 135
Ringrazio sisco per la spiegazione del collegamento con hd fury integral, ma oltre ad essermi perso, queste indicazioni servono per levare l'alimentazione del hd fury?
Ho collegato il Samsung con il fury ed il jvc rs49
cavo 2,0 da 5mt dal lettore al vpr ed uno da 1.5 hdmi normale (è meglio uno 2.0?)
Dopo varie prove ore vedo il film 4k in 4k (non nativo chiaramente) ed ho fatto così: inserito il cavo 2.0 in una delle entrate 4k60 2.0 (sopra o sotto dovrebbe essere uguale?)
il cavo piccolo normale nell'entrata 2.2 (alternativa 1.4)
poi ci sono dei selettori che erano tutti al centro e si vedeva il film the martian 4k in 1080p
spostando il selettore di edid è partito il 4k;
per chi conosce il fury tutti gli altri selettori se si cambiano la posizione può migliorare qualcosa?
Scusate la lungaggine e la non precisione ma non ci sono istruzioni nella confezione del hd fury integral
-
11-06-2016, 19:07 #216
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 135
Con la mia solita distrazione non mi ero accorto delle indicazioni sul dorso del fury e con quelle seguo meglio le indicazioni di sisco, se ha voglia lui o qualche altro utente potrebbe indicare il perché il selettore dello switch dovrebbe essere selezionato su 1.4 e il cavo hdmi in uscita verso il vpr andrebbe nel 1.4.
Il mio, per mera casualità, è settato su automatico ed il cavo nel 2.2
-
11-06-2016, 22:18 #217
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 887
Hai interpretato male,il cavo in uscita va nella presa 2.2(quella alta),l'inerruttore settato in 1.4 fa in modo che in presenza di HDCP 2.2 il segnale passi anche su prese limitate a 1.4,mantenedo inalterata la risoluzione che altrimenti commuterebbe in 1080p,riguardo l'ingresso entrambe le prese sono 2.0a complete,quella bassa però digerisce meglio cavi meno performanti.
Ultima modifica di sisco123; 11-06-2016 alle 22:36
-
12-06-2016, 10:05 #218
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 135
Grazie, ciao
-
12-06-2016, 10:52 #219
scusatemi se faccio una domanda che sottolineerà la mia inesperienza, ma se capisco bene dagli interventi degli utlimi giorni lo posso utilizzare anche su un tv con definizione full hd senza dover obbligatoriamente acquistare altri aggeggi (simil hd fury ); oppure ciò è impossibile ?. Se fosse utilizzabile senza altri aggeggi: Quali sarebbero i vantaggi? il downscaling "evoluto" con un segnale full hd più definito ? una tv più smart del mio Pana con le mille app samsung (ammesso che questo sia un vantaggio) ? o altro che non capisco? Grazie e scusatemi ancora per le castronerie che chiedo a voi più esperti, spero però possano essere di indirizzo anche per altri. Ciao. P.S.: il mio tv è un pana zt60 del 2014 .
-
12-06-2016, 14:16 #220
Hai lo stesso plasma FHD Panasonic ZT60 che usa un autorevolissimo (massimo?) forumer, che adduce sensibilissimi miglioramenti dovuti al processamento a 10Bit e all'HDR.
Anche un altro autorevole forumer (claudio/gnagno) lo usa con un plasma FHD Panasonic VT30 calibrato ISF e anche lui ha notato sensibili benefici nel downscaling di materiale UHD in FHD.Ultima modifica di adslinkato; 12-06-2016 alle 16:49
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
12-06-2016, 14:48 #221
"Autorevole" .... ! insomma
comunque il materiale 4k downscalato si vede veramente bene sul mio plasma Panasonic VT 30 65"
-
12-06-2016, 16:24 #222
Grazie ad adslinkato e gnagno1947! quindi dovrei avere benefici di visione senza dover aggiungere alcun hd fury o similari, giusto?
devo settare qualcosa di particolare sul tv prima dell'uso, avete consigli ? buona domenica a tutti.
CiaoUltima modifica di angio; 12-06-2016 alle 16:26
-
13-06-2016, 08:49 #223
Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 31
Buongiorno a tutti!
Ho comprato sabato il lettore UBD-K8500 e tornato a casa ho riscontrato una serie di problemi, primo su tutti, la scoperta del problema legato all'HDCP 2.2.
Ho un televisore SAMSUNG HU7500 65" e un sinto YAMAHA RX-V477.
Ho risolto il problema mandando il video direttamente alla TV tramite HDMI diretto dal lettore; rimane la perplessità per l'audio.
Avendo il sinto collegato al televisore, se faccio partire il lettore bluray, il sinto si imposta sull'audio TV (e non bluray, per darmi l'audio che arriva direttamente dal lettore). se provo ad impostare "BLURAY" la tv mi mostra l'immagine proveniente dal sinto (cioè nessuna, dato che l'immagine la mando direttamente a tv).
Ora c'ho messo una pezza prendendo l'audio del bluray che passa dalla tv e mandandolo così al sinto, anzichè linea diretta lettore-sinto.
La mia domanda è: perdo qualità audio così, o è equivalente?
Grazie a tutti in anticipo
-
13-06-2016, 10:28 #224
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 378
ciao rochito...purtroppo sono rimasto fregato anche io sul fatto dell'hdcp 2.2
avendo colegato il lettore al tv 75hu sprovvisto di sek....infatti a parte l'hdr, la cosa che mi ha fatto più imbestialire è che per sfruttare il 4:4:4: uhd color bisogna per forza avere il sek per il nostro tv
-
13-06-2016, 11:09 #225
Member
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 31