Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524

    Samsung UE65KS8000T o Sony KD-65XD9305 ?


    65 Pollici 4K

    Samsung UE65KS8000T o Sony KD-65XD9305 ?

    Sony KD-65XD9305 o Samsung UE65KS8000T ?

    oppure LG LG 65UH950V ??

    Mumble mumble.... Non ho preferenze per una marca piuttosto che per l'altra.

    Li ho visti entrambi e non saprei decidere quale scegliere.
    Il prezzo piu' o meno (online) e' comparabile. Dipende dal venditore, ma la differenza e' minima.



    o nessuno dei tre ???
    Ultima modifica di apeschi; 09-06-2016 alle 22:37

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da apeschi Visualizza messaggio
    65 Pollici 4K

    Samsung UE65KS8000T o Sony KD-65XD9305 ?

    Sony KD-65XD9305 o Samsung UE65KS8000T ?

    oppure LG LG 65UH950V ??

    Mumble mumble.... Non ho preferenze per una marca piuttosto che per l'altra.

    Li ho visti entrambi e non saprei decidere quale scegliere.
    Il prezzo piu' o meno (online) e' comparabile. Dipende dal venditore, ma la differenza..........[CUT]
    Assolutamente il KS8000, che è un miracolo dell'ingegneria. Occhio, però: siamo a cifre molto alte, entri in conflitto con gli OLED.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Assolutamente il KS8000, che è un miracolo dell'ingegneria. Occhio, però: siamo a cifre molto alte, entri in conflitto con gli OLED.
    In rete l'ho visto sui 2.6-2.8 K L'oled da 65 supera i 4.3K euro. (Lo sottolineo perche' non vorrei aver visto io il modello sbagliato, magari mi confondo e ho trovato una versione precedente). Sui 2.6 e' al limite del budget ma e' comunque molto meno dell'Oled.

    Ha il 3D o no? Mi pare di no.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2016
    Messaggi
    399
    Citazione Originariamente scritto da apeschi Visualizza messaggio
    In rete l'ho visto sui 2.6-2.8 K L'oled da 65 supera i 4.3K euro. (Lo sottolineo perche' non vorrei aver visto io il modello sbagliato, magari mi confondo e ho trovato una versione precedente). Sui 2.6 e' al limite del budget ma e' comunque molto meno dell'Oled.

    Ha il 3D o no? Mi pare di no.
    Offerta Unieuro 2.800 per il 65 KS 8000

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da apeschi Visualizza messaggio
    In rete l'ho visto sui 2.6-2.8 K L'oled da 65 supera i 4.3K euro. (Lo sottolineo perche' non vorrei aver visto io il modello sbagliato, magari mi confondo e ho trovato una versione precedente). Sui 2.6 e' al limite del budget ma e' comunque molto meno dell'Oled.

    Ha il 3D o no? Mi pare di no.
    Qual è la tua distanza di visione?
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da Capitano Levi Visualizza messaggio
    Qual è la tua distanza di visione?
    2.3 metri (10 centimetri in piu', 10 centimetri in meno).

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Mie considerazioni.
    1) Samsung e' ottimo, ma io lo vorrei con il 3D. Perche'? Perche' e'uno sfizio che volevo togliermi, perche' ho qualche Blue-Ray 3D che non ho mai visto in 3D, perche' ho un lettore Blue-Ray Sony che e' 3D compatibile. Il KS9000 non mi convince per il fatto che sia Curvo.

    2) Sony, non sono un amante, in particolar modo, dell'Android, pero' non sembra male (anche se forse inferiore al Samsung), ma ha il 3D. (Lo so che qualche purista mi dira' che il 3D e' ormai morto... ma come da punto uno lo vorrei provare una volta nella vita).

    3) LG ha schermo IPS, sembra buono sulla carta, ma il fatto di avere schermo IPS, a quanto leggo, sembra che possa aver problemi al buio. (Ora io, normalmente la TV la guardo in luce ambiente, per cui, poco male, pero' qualche volta abbasso la luce, pur non spegnendola completamente).

    4) Panasonic. Ho visto che il top LED e' un Full LED, ma costa praticamente quanto l'Oled LG.

    Quindi, tra tutti quanti (facendo la media dei miei requirements, dei pregi e difetti), forse il compromesso migliore (e ci tengo a sottolineare il compromesso, perche' di compromesso inevitabilmente si tratta), potrebbe essere il Sony (pur essendo molto orientato al Samsung, ma il 3D lo vorrei).

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    sulla sponda del Chienti
    Messaggi
    659
    Okkio che il samsung 65 ks8000 inizia a calare sensibilmente di prezzo
    in rete miglior prezzo a 2500 euro
    sempre piu convinto che a fine anno(quando mi serve) lo trovo a 2000
    Ultima modifica di biramarro; 11-06-2016 alle 11:05
    Toshiba 46YL863 Samsung 65 KS8000

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da biramarro Visualizza messaggio
    Okkio che il samsung 65 ks8000 inizia a calare sensibilmente di prezzo
    in rete miglior prezzo a 2500 euro
    sempre piu convinto che a fine anno(quando mi serve) lo trovo a 2000
    Aspetto... tanto ora mi sto solo facendo un po' di cultura sui vari modelli. Lo comprero' per Natale. Solo che volevo arrivare preparato. Poi se trovassi l'occasione magari dopo l'estate posso anche anticipare.
    Magari mi piglio pure l'Oled.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    sulla sponda del Chienti
    Messaggi
    659
    idem
    dopo aver scremato i vari 65 presenti sul mercato a fine anno comprero' il 65 ks8000, solamente un lg oled serie 2016 potrebbe farmi alzare il budget e cambiare idea, ma deve star max a 3500 euro, ( quasi utopistico) quindi welcome a lmio primo tv samsung
    Toshiba 46YL863 Samsung 65 KS8000

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    524
    Io ieri invece ho confrontato in due posti diversi Samsung KS8000, KS9000 e Sony 65XD9305. (Ogni volta vado in un negozio diverso, perche' sto facendo la media dei 'pessimi' settaggi ). Ieri erano settati meglio.
    Dall'esperienza di ieri pomeriggio, (Oled a parte), sono ora orientato su Sony.

    Era regolato bene, non aveva dominanti azzurrine come mi e' capitato in passato, aveva un buon nero (non come l'oled ovviamente ma comunque mi e' piaciuto).
    Ha il 3D che sara' anche inutile, ormai obsoleto eccetera, pero' a me fanno girare le scatole le strategie commerciali delle aziende in quanto non mi spiego come mai Samsung tolga il 3D dai top di gamma e lo lasci nel top di gamma dei lettori blue-ray Samsung UBD-K8500, visto che e' appena uscito il lettore Samsung 4K che ha pure il 3D.
    A me queste cose irritano molto, o lo togli dappertutto perche' e' obsoleto oppure lo lasci, o e' obsoleto e allora toglilo anche dal lettore Blure-Ray, o non e' obsoleto, e lascialo quindi almeno nei TV top di gamma. Io quindi punisco queste scelte commerciali. Per me e' importante la motivazione tecnica e la coerenza. Non vendi un prodotto che poi se uno cambia il TV non puo' sfruttarne le caratteristiche totalmente. Togli il 3D anche dal lettore Blue Ray e mi fai pagare meno, allora forse mi convinco e compro il TV senza 3D perche' inutile. Oppure compro il lettore da te ed il TV dalla concorrenza, oppure, spendo di piu' e piglio il lettore Panasonic equivalente che costa il doppio ma e' un'altra cosa (e soprattutto non ha le linee curve tanto care a Samsung) e stop.

    L'Oled LG che mi ha fatto impazzire per giorni e giorni sulle immagini scure (fenomenale sulle basse luci come ad esempio nelle riprese interne in teatro delle opere liriche, demo sempre fissa da MW), ieri invece l'ho visto su immagini luminose (esterni luminosi) e mi ha deluso; era la prima volta che vedevo una demo con le alte luci sull'Oled LG e quindi ci sono rimasto un po' male. Ovviamente devo approfondire l'argomento.
    Il Samsung, al solito (nei centri) e' stra-sparato sui colori (sembrano foto iper colorate con photoshop + hdr fotografico al massimo, colori brillantissimi ma innaturali). Di solito c'e' sempre la mega-modella stra-tutto che sembra uscire dal Samsung, ma guardando i paesaggi mi sembrano colori innaturali (i colori si possono comunque regolare, ovviamente, ma il 3D non si puo' aggiungerei).
    Comunque, come dicevo... aspetto come minimo dopo l'estate.

    L'avessi comprato ieri avrei preso il Sony (NB: risottolineo... per le mie esigenze e per le mie valutazioni personali, non perche' ritenga che in assoluto sia meglio, ma perche' a me, regolato bene e' piaciuto ed ha quello che cercavo, ma tra qualche mese potrei comprare qualsiasi altro modello). Per ora non compro nulla in tempi brevi.

    Ovvio che anche il Samsung ('regolato bene') potrebbe essere nettamente superiore al Sony, ma il discorso sul 3D comunque non cambierebbe, quindi ad oggi comprerei comunque quel modello di Sony specificato.
    Ultima modifica di apeschi; 12-06-2016 alle 10:38

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    sulla sponda del Chienti
    Messaggi
    659
    Certo se vuoi il 3D vai su sony,
    io ti posso dire che da Avatar in poi al cinema andavo a vedere quasi solo film 3D, negli ultimi 3 anni esattamente l 'opposto
    Ha casa avendo sky3D dalla nascita e con il tv 3D (attivo)in firma ci ho visto qualche cosa i primi 2 mesi e ora sono 2 anni che non metto su sky 3d
    Magari su un 65 pollici oled 4k a 3D passivo l'interesse sul 3D tornerebbe, ma un 3D attivo com'è sul sony noooo è troppo stancanteeee
    Valuta questo fattore
    Toshiba 46YL863 Samsung 65 KS8000

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128

    Il problema del 3D è stato che Samsung, maggior produttore di tv, ha adottato quello attivo (stancante, inusabile, lo dico da possessore) , se tutti fossero andati sulla tecnologia passiva come LG e Panasonic forse avrebbe preso piu' campo (il 3d passivo si vede un po' peggio di quello attivo ma non da fastidio). Per tornare in topic io preferisco il Samsung rispetto al Sony da quello che ho visto ma certo servirebbe un confronto con la possibilità di settarli bene tutti e due.
    Ultima modifica di essepi; 13-06-2016 alle 08:11
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •