Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 21 di 22 PrimaPrima ... 11171819202122 UltimaUltima
Risultati da 301 a 315 di 321
  1. #301
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    9

    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Buongiorno rinociccio,

    grazie del tuo contributo.



    Molto interessante, anche perché all'epoca c'erano ancora i CRT sul viale del tramonto, ed a parte i primi sample TI, prodotti Davis ed una Sim2 agli albori, tutto il resto era LCD (VGA, XGA e SVGA quando si voleva "esuberare").

    Se non vuoi (o puoi) qualificarti per nome e co..........[CUT]
    Senza offesa ma sei messo male
    Ma quanto ti paga la sony per dife derla?
    Cmq io ribbadiso su questo vpr la storia e cosi
    E io ho avuto il vw95 e non sto criticando pa sony
    Altra cosa
    E vero i Davis dove scoppiava la lampada
    Non farmi il precisino su gli anni e altre cazzz
    Perche mi stai innervosendo
    E vai piano con me
    Cmq mandami il tuo cell privatamente
    Ti chiamo subito e ti dico tutto di me
    Ma stai zemlre sereno e tranqullo
    E non nasconderti dietro la tasiera

  2. #302
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    non è difficile, vai su questo sito:
    http://postimage.org/index.php?um=computer
    clicca sul pulsante scegli.. e carica l'immagine, poi seleziona il ridimesionamento 800x600, quindi il pulsante carica l'immagine
    ti appariranno diversi link, scegli il secondo e clicca su copia negli appunti:

    a questo puntio ti basta cliccare sul'icona delle immagini del sito:

    infine scegli la linguetta URL, deseleziona l'opzione in basso e incolla nello spazio apposito il link all'immagine

  3. #303
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da rinnociccio Visualizza messaggio
    Senza offesa ma sei messo male
    Ma quanto ti paga la sony per dife derla?..........[CUT]
    No, così non va proprio bene. nutro forti dubbi sulla tua professionalità anche io, ma fino ad ora ho lasciato correre perchè ero curioso di conoscer dove volessi arrivare.

    Sei sospeso a tempo indeterminato. Scrivimi in privato se vorrai essere riammesso

  4. #304
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da rinnociccio Visualizza messaggio
    Senza offesa ma sei messo male
    Ma quanto ti paga la sony per dife derla?
    Mah, vabbè ....

    prima critichi Nordata perché ti fa notare alcune cose, poi scrivi queste in risposta ad una mia disamina rispetto a quello che TU hai scritto, non per screditarne il valore ma per puntualizzare alcuni punti visto la preziosa testimonianza.

    Evidentemente c'è qualcosa che non va.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #305
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da rinnociccio Visualizza messaggio
    Scusate a tutti
    Ho chiesto privatamente se qualcuno mi desse la propiria mail o meglio whatsapp
    Non mi riesce spostarle ste foto
    Ho fermo un vw500
    Con poblema di disialiniamemto della matrice verde
    Posso fare foto adesso
    Prima che lo dia al cliente
    Ecco le foto mandatemi da rinnociccio




    http://i68.tinypic.com/2cmkw3r.jpg


    http://i68.tinypic.com/c46ew.jpg


    http://i63.tinypic.com/35n6nmd.jpg


    http://i67.tinypic.com/20rwglf.jpg


    http://i66.tinypic.com/s1swlc.jpg


    http://oi68.tinypic.com/rlajq1.jpg


    @rinnociccio

    Scusa se mi permetto,
    sicuramente hai frainteso le parole di Alberto,
    certamente non un "fanboy" Sony (basta leggere molti suoi vecchi post, o frequentare il forum da più tempo, per imparare a leggere trà le righe, il pensiero dei molti utenti, o le dinamiche dell'intero forum).

    Per cui, cerca di contattare gli amministratori per un chiarimento,
    la tua testimonianza quà è molto importante.
    Ciao
    Ultima modifica di Salmon; 10-06-2016 alle 10:03

  6. #306
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    A parte le "accuse" senza senso ad Alberto, io per altri motivi ho cercato di avvisarlo nell'altra discussione di rispettare il regolamento anche se la cosa non mi compete, ma solo per evitare quello che immaginavo sarebbe successo in seguito. Pazienza, speriamo si chiarisca con chi di dovere.

    Per il resto, come dicevo di la, è paradossale che il problema sia proprio la dissipazione, nel senso che conosco un utente che spesso mi dice che in proiezione la macchina è "quasi fredda". Naturalmente sono ben conscio che ciò non vuol dire che all'interno e in determinati punti, la cosa sia del tutto differente, come credo mi confermasse anche un altro utente.

    Per me che non sono esperto "sugli organi interni" per così dire....le foto postate dimostrano qualcosa?

  7. #307
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    A parte le "accuse" senza senso ad Alberto, io per altri motivi ho cercato di avvisarlo nell'altra discussione di rispettare il regolamento anche se la cosa non mi compete, ma solo per evitare quello che immaginavo sarebbe successo in seguito. Pazienza, speriamo si chiarisca con chi di dovere.

    Per il resto, come dicevo di la, è paradossa..........[CUT]
    Se all'esterno la macchina è quasi fredda, o meglio se dalle grigle di espulsione dell'aria non esce aria calda,
    non credo sia un buon segno, vuol dire che il calore generato rimane quasi tutto all'interno.

    E non è un caso, se nell'Epson LS10000, di dimensioni non molto contenute (per fortuna),
    dalle due enormi bocche di espulsione, esce molta aria calda....
    anche se questo può andar bene in inverno, d'estate sarò costretto a tenere a palla il condizionatore.
    Ultima modifica di Salmon; 10-06-2016 alle 10:10

  8. #308
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Credo che si riferisse alla temperatura della scocca più che altro, ma anche io alla luce di queste considerazioni ho pensato più o meno quello che stai dicendo tu. Per il mio "piccolo" TW7200 vale più o meno la stessa considerazione, nel senso che butta fuori molta aria calda e si scalda anche la scocca. D'estate nei giorni peggiori di caldo, proiettare manco a parlarne.
    Ultima modifica di alpy; 10-06-2016 alle 10:18 Motivo: ortografia

  9. #309
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    il mio HW50, che ovviamente non è 4k ma spero per questo di no essere OT visto l'argomento comune, in proiezione a toccarne la scocca non si avverte nesun calore... cosa diversa ovviamente a mettere la mano davanti all'uscita dell'aria raffreddamento lampada (ceh credo sia quella a destra guardando il proiettore dal davanti... quella a sinistra credo sia quella da cui esce l'aria che raffredda l'eletronica)

    se il circuito che raffredda la lampada è il medesimo che raffredda anche le matrici non so dirlo, cmq credo che il punto sia quanto le matrici sono raggiunte dall'aria e quanto è efficace il raffredamento ...

    @rinnociccio ... su Alberto Pilot ci puoi mettere la mano sul fuoco che non è un fanboy ne portavoce di Sony

    ... non è che avresti anche le foto del HW50 aperto? sarei curioso di vedere come è fatto
    Ultima modifica di lupoal; 10-06-2016 alle 10:16
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  10. #310
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    io vedo solo un proiettore aperto ed una lente che presenta delle deformazioni, ma non ho idea se debba o meno averle

  11. #311
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Buongiorno rinociccio,

    grazie del tuo contributo.

    Beh, straordinario.
    In pratica confermi quanto detto recentemente che TUTTE le matrici SXRD sono affette dal problema, non solo le 1080p. O meglio, visto quello che scrivi dopo, TUTTI i prodotti SONY sono affetti da questo problema, indifferentemente dalla risoluzione nativa delle loro matrici. Questa è una testimonianza molto importante..........[CUT]
    Anche su AVS, nel thread dedicato a questo problema, è titolato come "Affligge tutti gli attuali SXRD Sony",
    e questo è stato aperto prima dell'uscita dei nuovi modelli 4K VW320, VW520, che essendo costruiti in base ai precedenti VW300 e VW500, ma con lampada più potente, probabilmente (se non è stato ridisegnato il percorso di aereazione, molto difficile...) vedremo i problemi in minor tempo rispetto ai modelli precedenti.

  12. #312
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Salmon Visualizza messaggio
    Anche su AVS, nel thread dedicato a questo problema, è titolato come "Affligge tutti gli attuali SXRD Sony",
    e questo è stato aperto prima dell'uscita dei nuovi modelli 4K VW320, VW520, che essendo costruiti in base ai precedenti VW300 e VW500, ma con lampada più potente, probabilmente (se non è stato ridisegnato il percorso di a..........[CUT]
    Si chiaro, un problema di dimensionamento, prestazioni ed efficacia del circuito di raffeeddamento (inteso come concetto ad ampio respiro senza soluzione di continuità) incide in modo determinante sulla vita di un proiettore (anche qui, di tutto il proiettore).

    Si leggeva qui o in quanche altro thread (mi sono "perso", scusate) da un insider Sony, o un portavoce ben preparato, che l'unico proiettore in cui hanno adottato soluzioni per ridurre il problema del contrasto (e di come nasca) è il 65. Ricordo male ?

    Ammesso e non concesso che sia così, vuol dire che è l'unico che ha un percorso di dissipazione del calore fatto e dimensionato correttamente ? O che usa una lampada a "bassa potenza" rispetto a tutto il resto, e che quindi non crea problemi ?

    Se si è letto di problemi anche ai W1000 (e di conseguenza ai W1100), adesso alla serie con lo chassis del W5x0/3x0 ed agli altri modelli escluso il 65, significa che c'è un problema a monte ben diverso: perché non possono usare chassis o soluzioni/materiali adeguate ?

    O si è sottostimato qualcosa all'inizio, oppure è scappato di mano qualcosa nel processo di "creazione" delle lampade.
    Mi rifiuto (categoricamente) di pensare che un progettista commetta e reiteri un problema del genere indifferentemente.
    Non è possibile, anche perché non c'è reparto R&D con "one man band" e non lavorano da soli. Ripeto, IMPOSSIBILE.

    Se il MKT in seconda battuta dice: "no, lampada da XX Watt al posto di quella da YY Watt pensata originariamente" (per tutta una serie di motivi legati alla vendita o alla promozione del prodotto), il reparto R&D mette un mark grosso come una casa sul foglio di "accettazione" del prodotto (così come la qualità, ad esempio), e nel caso succeda qualcosa come quella che è successo, qualcuno paga in prima persona, ma l'Azienda, che ha "azzardato" lo stesso (dato che comunque il "SI" finale spetta sempre e solo a lei dopo aver analizzato tutti i pro e contro delle varie soluzioni), conosce i fatti, i problemi e le soluzioni.
    E risolve (per tutta una serie di motivi legati alla vendita o alla promozione del prodotto, anche di quelli che sono appena stati immessi sul mercato o lo devono essere).

    Qui invece, non si risolve nulla.
    Ed allora, cosa è che sfugge ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #313
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ma quello continuamente citato e con le matrici riallineate a manina con pazienza certosina non era un 500? Queste mi sembrano foto di un 300, ma sicuramente mi sbaglio.

    Dalle foto cosi si dovrebbe evincere: che le lenti hanno forma praticamente rotonda ed hanno anche un certo spessore?

    Non vedo particolari degni di nota o che indichino la presenza di guasti/errori eclatanti, sicuramente non so dove guardare.

    Comunque per quanto riguarda la "plastica" usata negli obiettivi, poichè sembra cosa scandalosa ed inimmaginabile, vorrei ricordare che in quel termine, ovviamente dispregiativo, rientra una miriade di tipologie di "plastica" che non è solo la plastica delle bottiglie della minerale o simili, ma anche "plastiche" proprio per uso ottico.

    Da tantissimi anni ormai si usano negli obiettivi, o meglio, in alcune lenti che compongono gli obiettivi, lenti "non di vetro ottico", ma di altro materiale con le stesse caratteristiche ottiche del vetro ottico, principalmente per ragioni di peso ed anche, ovvio, di economia in fase di lavorazione della lente stessa.

    Negli obiettivi fotografici è cosa abbastanza normale, anche in quelli di marca, blasonati e dal costo elevato (e nessuno se ne scandalizza).

    Solitamente è la lente frontale o quella più interna.

    Poi il tutto può essere fatto più o meno bene, ma il giudicare un obiettivo, di qualsiasi tipo, scrivendo semplicisticamente che è di plastica è un errore, esistono metodi abbastanza semplici per giudicare la qualità di un obiettivo, in fotografia si usano le "mire ottiche" che non lasciano strada ad interpretazioni personali ed occhiometriche, purtroppo mi sembra che non siano test di uso comune per i vpr, quanto meno non mi è capitato di vederne, magari a confronto.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #314
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    francamente credo che le affermazioni di rinnociccio sono veritiere ma che ci sia qualche problema di definizione dei termini usati per descrivere il problema.

    da più parti si è letto che qualcuno sostiene che sia colpa del liquido ( cristalli ) nelle matrici che servono al "pilotaggio" delle stesse. ora uno può parlare genericamente di matrici ed intendere il tutto o una parte di esse ma difatto si torna sempre li che si parli di temperatura o tensione che danneggiano le stesse poco importa visto che il risultato e cmq sempre lostesso.

    magari ci vorrebbe un tecnico per spiegare bene il funzionamento delle matrici. tipo alberto
    Ultima modifica di macintown; 10-06-2016 alle 11:04

  15. #315
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Ma quello continuamente citato e con le matrici riallineate a manina con pazienza certosina non era un 500? Queste mi sembrano foto di un 300, ma sicuramente mi sbaglio.

    ........[CUT]
    Ho avuto lo stesso dubbio leggendo i dati dell'etichetta nella foto di fatti è scritto "VW300 OPT"


Pagina 21 di 22 PrimaPrima ... 11171819202122 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •