Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    15

    Dubbio collegamento subwoofer su onkyo 646


    ciao.

    Non ho ben capito se devo attaccare il cavo rca alla porta subwoofer(amplificato, è un indiana line 850) dell`ampli oppure alla porta pre out.
    l`ampli le ha tutte e due e nel manuale prima dice di collegare il sub alla porta pre out, e qualche pagina dopo all`uscita subwoofer(quella sopra pre out, per intenderci).

    Funziona in entrambi i casi ma non vorrei fare danni.

    Inoltre il sub, messo in auto, si accende solo quando c`è della musica, durante un film rimane spento. Come faccio a farlo stare sempre acceso e a farlo andare in stand by solo quando l`amplificatore è spento?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Domande a cui è data risposta già nel manuale fornito assieme al sub ( pagg. 6 e 7)

    Il collegamento va fatto con cavo coassiale tra l'uscita sub dell'ampli e l'analogo ingresso sub/LFE del sub; poichè le regolazioni andranno fatte sull'ampli devi impostare la frequenza di taglio del sub sul massimo, il volume pupi iniziare a settarlo a metà corsa.

    Sempre sul retro del sub c'è il deviatore ON/AUTO, messo su AUTO il sub si attiva solo in presenza di segnale all'ingresso e si spegne dopo un certo periodo di assenza, è il funzionamento normale, altrimenti se lo metti su ON il sub rimane sempre attivo, non capisco però la necessità di usare questa impostazione.

    Tutto molto semplice.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    15
    forse non mi sono spiegato bene. la domanda non era come collegare i cavi al sub, ma il contrario, visto che il manuale onkyo dice 2 cose diverse in 2 pagine diverse.
    l`amplificatore nel retro ha 2 attacchi per il subwoofer. uno si chiama subwoofer mentre l`altro si chiama pre out. io volevo sapere in quale dei due collegarlo. Al sub ho messo un rca a y e l`ho collegato a l e r.

    per quanto riguarda la funzione auto, non mi sembra funzionare benissimo. si accende solo durante la musica. Durante un film è spento, e credo che non sia normale. Posso capire che per una commedia non siano necessari bassi sparati, ma in un film d`azione per esempio non mi pare normale che il sub resti spento. Il precedente denon si accendeva con l`ampli e si spegneva con l`ampli.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da jaxxone Visualizza messaggio
    uno si chiama subwoofer mentre l`altro si chiama pre out. io volevo sapere in quale dei due collegarlo
    Ed io che ho scritto?

    Il collegamento va fatto con cavo coassiale tra l'uscita sub dell'ampli e l'analogo ingresso sub/LFE del sub
    Mi sembra che più chiaro di così...

    Come vedi non ti serve neanche un adattatore ad Y.

    Per quanto riguarda l'attivazione del sub, tutto dipende dal livello della gamma bassa del canale LFE durante i film.

    In ogni caso se lo vuoi tenere sempre attivo basta usare l'apposito deviatore.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    15

    ah. quindi l`inghippo è che non devo usare il cavo a y. cavo rca 1 a 1 da uscita subwoofer (non preout) a lfe. grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •