|
|
Risultati da 1 a 15 di 30
Discussione: Info per 50"/55"/60"
-
24-05-2016, 16:46 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 33
Info per 50"/55"/60"
Ciao a tutti, parto subito dicendovi che la TV sarà a circa 3.50/4 dal tavolo e dal divano, ma che purtroppo non posso andare oltre i 60" e già sono strettino con lo spazio. Preferirei fosse 4k, non mi interessa il 3D e vorrei poterlo tenere un pò di anni, prima di dover incappare in qualche decoder perchè la TV non è predisposta per i futuri standard. Sò che sia difficile dire se e quale modello sia pronto per il futuro, ma al limite a parità di prezzo, preferirei sicuramente quello con più caratteristiche. Come marchi non ho preferenza e come prezzo vorrei stare intorno ai 1500€, ovviamente compresa la soundbar se necessaria.
Grazie
-
24-05-2016, 18:56 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2016
- Messaggi
- 499
Guarda, a 4 metri diventa addirittura molto consigliato un 75", per una visone ottima. Io a 3,5 metri ho un 65" e va bene, un 55" sarebbe davvero troppo piccolo. Visto che un 65" non lo puoi mettere(ti ricordo che è largo 1,45m circa) e visto anche il budget, il consiglio spassionato è di avvicinarti con il divano sotto i 3 metri e prenderti un 55", in questo caso l'OLED 910v, che è il miglior FullHD sul mercato senza se e senza ma.
Se vuoi a tutti i costi un 4K, la serie js appena passata di samsung è un ottima scelta, quindi js8000/js8500/js9000 dal taglio 55" vanno tutti bene (il pannello è identico e le specifiche pure, il 9000 ha un processore più potente). di 60" buoni al momento non me ne vengono in mente, forse panasonic con la nuova serie propone nella media e bassa gamma tv da 58"Ultima modifica di Bamba007; 24-05-2016 alle 18:57
-
24-05-2016, 23:37 #3
-
25-05-2016, 06:53 #4
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 33
Grazie delle risposte, avevo letto che dalla mia distanza la misura delle televisioni che vi ho indicato erano piccole, ma purtroppo ho problemi di spazio, in altezza è limitato, quindi non posso andare oltre le misure che vi ho indicato. Il discorso dei 4k è esclusivamente per il futuro, anche se non così prossimo, ma immagino che usciranno sempre più contenuti in 4k, come ad esempio gli europei di quast'anno e non vorrei che poi non li potessi vedere. Domanda banale, ma se su un FullHd metto il canale o contenuto in 4k, cosa succede? Immagino non posso vederlo, sbaglio? Sicuramente più è grande e meglio è, ma ho anche paura poi di dover fare stile partita di tennis per vedere tutta l'immagine.
-
25-05-2016, 08:35 #5
A me sembra una follia che ad oggi alcuni eventi siano limitati a chi ha il solo 4K quando la maggior parte delle trasmissioni è ancora in SD. Però potrebbe essere che l'alternativa non sia il FullHD ma SD.
Comunque non vedo niente di male a prendere un 4K da 60", nel caso tu possa in futuro avvicinarti. Ho visto che da MW c'è in offerta il Samsung 60JU6400 a 1100 euro. Non lo definirei proprio un buon TV ma se tu hai ulteriore margine fino a 1500 qualcosa di decoroso dovresti poterlo portare a casa.LG 65C26 - LG BP735 - Typhoon Acoustic 2.1 - Asus Zenbook Pro UX580GE
-
25-05-2016, 09:16 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
-
25-05-2016, 12:19 #7
-
25-05-2016, 13:00 #8
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 33
Questa cosa mi è chiara, ma non voglio nemmeno prendere un 65" e mettermi a 2metri e poi dover continuamente spostare la testa a dx e sx per vedere tutto lo schermo. Sò che alla distanza a cui ho il divano e la tavola il 4k è inutile, ma il mio dubbio, lo ripeto, è se poi si avranno trasmissioni da poter usufruire solo in 4K o SD. In questo caso, credo che, anche un FullHd dove c'è un'immagine in SD sia peggiore di un 4K con immagine 4K anche se visti da lontano. Non sò se sono stato chiaro...ma questa è la mia perplessità.
Ultima modifica di cappmarco; 25-05-2016 alle 13:01
-
25-05-2016, 14:58 #9
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 33
-
25-05-2016, 15:11 #10
Se la tua preoccupazione è il timore di non poter vedere adeguatamente fuori asse un Tv curvo OLED che non ha limiti nell'angolo di visione se non quella della stessa curvatura (appena accennata), non consideri che un LCD/LED anche piatto ha un cono di visione, senza aberrazioni, di appena 40/45°, soprattutto Samsung che utilizza i pannelli VA?
Ultima modifica di f_carone; 25-05-2016 alle 15:16
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
25-05-2016, 15:17 #11
Uno dei pregi dei TV OLED è l'angolo di visione, quindi stai sicuro che il problema non sussiste.
Cosa intendi poi per non poter usufruire del 1080P?Amo molto parlare di niente. E’ l’unico argomento di cui so tutto.
(O. Wilde)
-
25-05-2016, 15:28 #12
-
25-05-2016, 15:50 #13
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 33
Non Credo nulla e chiedo un Vs. prezioso consiglio appunto per questo. Sinceramente non vorrei dover cambiare il televisione nel giro di 2 anni e quindi pensavo fosse meglio acquistare la tecnologia più nuova, anche se ancora non sfruttata. Mi era sorto il dubbio vedendo che quest'anno, sia la finale di Champions che gli Europei vengono trasmessi o in SD o in 4K, ed è per questo credevo fosse meglio un 4K anche da lontano che un SD, ma forse ho capito male io. Chiaramente oggi come oggi di trasmissioni o altro in 4K ne esistono quasi 0 se non 0, ma la mia paura è che con il Vs. ragionamento allora andava benissimo un SD per adesso, quindi inutile cercare meglio...
-
25-05-2016, 16:47 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
Guarda che è molto peggio un qualunque LCD come angolo di visione piuttosto che un Oled curvo.
Come il giorno e la notte. Quindi se non hai visione centrale ancora di piu dovresti prendere Oled.
Da 3,5 metri potresti ancora percepire, anche se minimamente, il FHD
Da 4 metri non potresti distinguere la visione Hd ready da quella FHd
-
25-05-2016, 17:19 #15
Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 33