|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Nvidia: GTX 1080/1070 8K, 4K/120Hz HDR
-
13-05-2016, 10:33 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/gaming...hdr_11278.html
Nvidia ha presentato le schede grafiche GeForce di nuova generazione, basate sulla GPU Pascal (GP104) con procedimento produttivo a 16nm, che consente prestazioni due volte superiori con maggiore efficienza e costi ridotti, offrendo il supporto 8K/60 Hz e 4K/120 Hz con HDR e un frame rate fino a 240 Hz a 1080p/1440p
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
13-05-2016, 11:12 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
Anche il GP106 è molto interessante, anche se arriverà più avanti durante l'anno.
Avrà un costo di vendita più contenuto, intorno ai 200 dollari, e sarà ancora più interessante per la fruizione video, visto che assorbirà meno corrente e sarà dunque tendenzialmente meno rumoroso.
-
13-05-2016, 11:46 #3
Prezzi fortemente ribassati rispetto il trend della serie 9xx. Il nuovo processo produttivo ha portato ovviamente aumenti prestazionali importanti, non vedo l'ora di vedere un serio confronto con Polaris (AMD). Tutto il mondo gaming beneficerà di questa evoluzione, ivi compreso il mondo console.
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
13-05-2016, 12:57 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 154
HDTV: LG 65C9 ~~~ BDP: Sony S790 ~~~ AVR: Marantz AV7702mk2 ~~~ SUBWOOFER: SVS SB-2000 ~~~ FRONT: Arendal 1723s Tower + 2x Hypex nc400 ~~~ CENTER: Arendal 1723s Center + Hypex nc400 ~~~ SR: Tesi 240N + Yamaha P2500s
-
13-05-2016, 13:00 #5
Una 980Ti, top di gamma dell'anno scorso mi pareva costasse molto, molto di più. Considerando poi i TFLOPS della 1080 il rapporto prezzo/prestazioni è molto maggiore rispetto a quello della 980ti, cosi come il confronto con quest'utlima rispetto le vecchie 780ti vs. 980ti.
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
13-05-2016, 13:07 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 154
Però la 1080/70 GP104, sostituisce GM204.
Pascal full GP100 1080Ti, sostituirà GM200 980Ti.
La 980Ti se non erro era 699usd.HDTV: LG 65C9 ~~~ BDP: Sony S790 ~~~ AVR: Marantz AV7702mk2 ~~~ SUBWOOFER: SVS SB-2000 ~~~ FRONT: Arendal 1723s Tower + 2x Hypex nc400 ~~~ CENTER: Arendal 1723s Center + Hypex nc400 ~~~ SR: Tesi 240N + Yamaha P2500s
-
13-05-2016, 13:07 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.039
Attenzione che le prestazioni dichiarate 2 volte superiori ad una TitanX sono riferite solo al VR non al funzionamento "normale" !
Come prestazioni dovremmo essere ad un 20-30% superiore ad una 980Ti.
Dalle slide dichiarano un 1,6-1,7 volte la potenza di una 980.
-
13-05-2016, 13:08 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2011
- Messaggi
- 1.119
Il die del GP104 in 16 nm misura circa 300 mm^2, contro i circa 400 mm^2 della gtx980...
-
13-05-2016, 13:09 #9
Questi aumenti prestazionali sono sempre da prendere con le molle in quanto poi bisogna mettere in mezzo i driver, l'ottimizzazione ecc ecc.
Comunque può essere interessante anche il prezzo di una 980ti dal momento dell'uscita di queste nuove schede, magari in ambito usato... si può portare a casa una gran scheda ad un prezzo molto vantaggioso.VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
13-05-2016, 13:29 #10
La GTX 1080 sostituisce la GTX 980, infatti il memory bus è identico, solo 256-bit, entro la fine dell'anno arriveranno la nuova X80Ti che sostituirà la 980Ti e forse anche la nuova Titan, che dovrebbe avere le nuove memorie HBM2 che offrono una banda di picco pari 1 TB / s contro 320 GB / s della GTX 1080
inoltre usciranno due versioni della 1080 da parte di Nvidia, la normale e la Foundry Edition, che costerò 100$ in più del modello normale, quindi si.. il prezzo di lancio è più alto della GTX 980, scheda di fascia medio-alta a cui fa riferimento la nuova GTX 1080, che insieme alla 1070 sono le prime due schede Nvidia con la nuova architettura PASCAL e nuovo processo produttivo Fine Fet, che dopo anni passa dai 28 nm a 16 nm, con conseguenti migliori prestazioni per Watt, temperature più basse e miglior performance che nel caso della 1080 dovrebbe essere intorno al 50% in più di una GTX 980Ti liscia, Nvidia sostiene che una sola 1080 foundry può raggiungere prestazioni superiori anche a uno Sli di GTX 980VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
13-05-2016, 13:30 #11
Ergo una 1080 dovrebbe essere in grado di gestire un 4k a 60fps stabili con Ambient occlusion ecc ecc, no?
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
13-05-2016, 19:49 #12
A parte tutte le corrette disquisizioni su potenza bruta e riferimenti di mercato col posizionamento delle schede video che vanno a sostituire nel catalogo dello stesso fornitore .... Quello che è interessante in ambito video è che (mi sembra) è la prima scheda video in commercio con HDMI 2.0b .... Quindi compatibile HDCP 2.2 ed HDR .... Non male, anche se manca il player sw che gestisca questo tipo di metadati.
Attendiamo anche la contromossa Polaris, dato che ATi/AMD è sempre stata "migliore" come driver per il video."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
14-05-2016, 00:55 #13
Dei ragazzi hanno provato la GTX 1080 in uno stand di Nvidia con The Division, a 1080p con dettaglio ad Ultra era ben al di sopra dei 60fps, mentre in 4K senza specificare con quale dettaglio, il gioco girava intorno ai 42-46fps se ricordo bene, non arrivava a 50
quindi se queste sono le prestazioni con un gioco recente, la risposta è NO una sola GTX 1080 non garantisce i 60fps in 4K
Concordo!le ATi sono sempre state migliori nella resa con segnali video, che si tratti di uno streaming o di un file in alta risoluzione, etc.. ma non solo, in modalità ycbcr la mia precedente GPU Radeon 7970 offriva colori migliori e u immagine più luminosa è brillante, nel senso che quando attivavo la modalità ycbcr cambiava totalmente come se ci fosse un boost delle prestazioni rispetto alla modalità RGB più smorta-asettica, collegandolo al pannello al plasma, mentre col mia attuale GTX 980Ti quando passo da RGB a ycbcr, provato per adesso solo sul vecchio plasma G20, la differenza è minima, non cè quell'aumento di luminosità e brillantezza che invece avveniva con la Radeon 7970, era ben evidente nel desktop al cambio dello spazio colore, inoltre la Radeon settava tutto in auto, con plasma più recente (ZT60) attivava in auto oltre al 444, i 10-bit e X.V. Color, con colori strepitosi e immagine brillante e ricca di sfumature, che mai avevo visto prima..
personalmente più che Polaris, attendo con ansia il suo successore Vega, che uscirà nel 2017 ed avrà le nuove ram HBM2 ed memory bus di 4096-bit, contro il ridicolo memory bus della 1080 di soli 256-bit, lo stesso della GTX 980 liscia che è più ridotto di quello di una vecchia GTX 480 o di una Radeon 7970Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 14-05-2016 alle 13:03
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -
-
14-05-2016, 07:27 #14
Hai ragione ... Mi sono confuso fra tutte ste sigle, annunci, smentire, anticipi, ritardi .... Mah !
Basta che esca qualcosa che permetta la gestione del video in modo impeccabile .... Le prestazioni VR o 3D evoluto non mi interessano in questo specifico ambito"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
14-05-2016, 08:18 #15
Anche io sono un ATI user e concordo con Iuki sul discorso RGB - YCbCr. Nel breve periodo sono veramente ansioso di vedere Polaris perchè potrei rinnovare il mio PC anche in ottica 3D LUT.
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment