|
|
Risultati da 3.181 a 3.195 di 5518
Discussione: TV OLED 55EG910V
-
10-05-2016, 07:26 #3181
Avete ragione riguardando la foto non si vede nulla...vabbè comunque penso me lo terrò cosi..
-
10-05-2016, 08:13 #3182
Junior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 29
come consigliato da zoltan, metto anche qui il post che ho già messo su "consigli oled" e sul thread del 930 (scusate se lo faccio viaggiare, forse questo era il suo posto fin dall'inizio..) per avere la vostra opinione:
nessuno dei nuovi proprietari ha fatto questi test? esiti simili oppure questo pannello è fallato?
mi rivolgo anche agli esperti come carlo, che magari ne han già visti parecchi..
scusate, ma siccome è arrivato venerdì scorso, non è che possa attendere ancora troppo se voglio esercitare il recesso..
grazie ancora per il vostro parere
-
10-05-2016, 08:14 #3183
Junior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 29
ops doppio post..
-
10-05-2016, 08:45 #3184
Junior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 4
Ho bisogno di un possessore del 910 esperto in settaggi!!! Mi date una mano per favore?
Ho già scritto un paio di volte ma non ho ricevuto risposte.
Facciamo finta che io non sappia niente di tecnologia e settaggi (in parte è vero...). Cosa devo fare per settare il mio televisore per vedere dignitosamente canali sd, pc (collegato via hdmi) e ps4?
-
10-05-2016, 08:57 #3185
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
-
10-05-2016, 09:00 #3186
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 304
Non essendo esperto in settaggi ho seguito questa guida:
guida-alla-calibrazione-di-base-di-un-hdtv, la quale però è ottimizzata per canali HD.
Tuttavia devo dire che sono soddisfatto del risultato ottenuto anche sugli altri contenuti.
Sempre con riferimento a contenuti HD puoi provare anche a copiare i settaggi suggeriti da Carlo46 nel primo post del thread ufficiale del 55eg930v. Lo trovi nei thread in rilievo.TV LG 65CX- LG 55EG910V - Samsung 43Q60T
-
10-05-2016, 09:13 #3187
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 111
-
10-05-2016, 09:22 #3188
Junior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 29
ciao tommy06 e grazie della disponibilità.
oltre al video che va da 0% a 4% fornito da carlo nella prima pagina del thread sull'oled lg 930, ho trovato un po' di scale di grigio con cui effettuare ulteriori test a questo link su avforums: https://drive.google.com/file/d/0B9F...ZwZ3p1eGVnTG8/
si trovano sotto la cartella ColorHCFR Fields.
-
10-05-2016, 09:42 #3189
Junior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 4
La guida l'ho già stampata e portata a casa, ma mi pare un pò complicata. Cioè, per capire, le operazioni da effettuare sono:
1-scaricare questi pattern in una chiavetta usb
2-attaccare la chiavetta al televisore
3-? (si apre da solo tutto il programma di calibrazione?). Quali parametri cambia rispetto ai settaggi che sono a disposizione nel televisore?
Per quanto riguarda i settaggi audio ieri sera avevo impostato la modalità cinema, ma giocando a The Last Of Us ho notato che i dialoghi si sentivano meno rispetto al resto dei rumori. Consigli su un buon settaggio?
-
10-05-2016, 09:53 #3190
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 304
Se hai scompattato il tutto come vedi ci sono varie cartelle, quelle che ho usato io sono BASIC SETTINGS e MISC PATTERNS seguendo le istruzioni della guida. In pratica devi seguire la guida passo passo visualizzando di volta in volta un video diverso e agendo sulla regolazione dei vari parametri (luminosità, contrasto, nitidezza, ecc.) come dice la guida.
Il tutto va fatto dalla sorgente per la quale vuoi regolare i settaggi. Ad esempio io ho lanciato i vari patterns dal media player e così facendo ho regolato i settings sulla sorgente HDMI a cui è collegato il media player.
Prima di iniziare seleziona la modalità ISF1 e regola il parametro luce oled secondo il tuo piacimento.TV LG 65CX- LG 55EG910V - Samsung 43Q60T
-
10-05-2016, 10:22 #3191
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2015
- Località
- Valfenera (AT)
- Messaggi
- 507
Buongiorno ragazzi.
Ieri sono capitato in un TRONY dove c'era esposto un EG910v in cui era presente un forte effetto di ritenzione immagine (si intravedeva molto il "ghost" della pagina di webOS.
dato che è sicuramente dovuto al fatto che i tv vengono brutalemnte spenti senza possibilità di fare l'autocompensazione, questo effetto è permanente o con eventuali ricompensazioni può sparire?
Più di una volta ho letto che LG ha smentito che su tali dispaly possano verificarsi fenomeni di ritenzione. Si riferiscono ad un uso appropriato (consentendo cicli di autocompensazione) o anche nel caso di sconsiderati utilizzi (come quello nei CC) il fenomeno è parzialmente risolvibile?
-
10-05-2016, 10:27 #3192
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 385
Metto anche qui il post che ho scritto anche nel thread del 930 in quanto specifico per il 910.
Ragazzi, ho bisogno di alcune chiarificazioni per installare e settare il mio nuovo 910
1) per calibrare la TV ho intenzione di usare il disco AVS hd 709. Successivamente passerei a settare il bilanciamento del bianco attraverso i valori postati in prima pagina e gli altri settaggi come trumotion ecc ecc. È corretto??
2) per fare un corretto "rodaggio" basta che imposti la luce Oled Massimo a 35, per il resto dei settaggi posso mettere direttamente quelli in prima pagina???
3) secondo voi sarebbe meglio collegare la TV ad un gruppo di continuità con onda sinusoidale pura (che ho già), oppure dite sia meglio collegarlo direttamente alla presa a muro?
Potete per favore dirmi a che post posso trovare l'immagine della ballerina per valutare se il pannello vira sul rosa
Grazie!!!TV: Lg OLED 55EG910V Proc. Video: Darbee DVP-5000S MediaCenter: PopCorn C-200, Dune HD Solo 4K Nas:Qnap TS-453-PRO 8GB Consolle:PS4 TLC:Logitech Harmony Elite Ampli: Denon AVR X-3300 Finale 2CH Rotel 1552 MKII Frontali: B&W 685 S2 Centrale: B&W HTM 61 S2 Surround: IL Ego Sat Subwoofer: SVS SB-4000+Antimode 8033S-II Cavi di potenza: Van Den Hul CS-122, Supra Classic 2,5 Cavi di segnale: G&BL e Audioquest Forest, QED Ref.
-
10-05-2016, 10:54 #3193
Ieri, dopo l'installazione, ho cominciato a smanettare un po' con i settaggi.
Ho provato anche ad inserire quelli proposti in prima pagina del thread sul 930. Non posso dire in tutta sincerità che il risultato mi esalti poiché credo che i suddetti valori ci "regalino" una visione piuttosto old-style e poco coinvolgente.
Ho preferito fare piccoli aggiustamenti partendo dalla modalità standard utente.
I vari settaggi "cinema-like" da cui si parte o a cui si vuol giungere riflettono, a mio modo di vedere, un obiettivo poco allineato con i gusti odierni. Anche in fotografia, hobby in cui mi diletto, oggi si prediligono colori più vibranti, pur nel rispetto della realtà, che un tempo, con le vecchie attrezzature, non potevano essere ottenuti. Questo per dire che non necessariamente si debba inseguire quel modello solo perché dominante negli ultimi decenni.
Le capacità hardware ed i gusti si evolvono e, pertanto, una resa castrata" con l'intento di raggiungere l'obiettivo "cinema" mal si concilia con quello che oggi siamo portati a ritenere come gradevole e che, soprattutto, le elettroniche ci consentono.
Non vedo perché, altrimenti, alcuni si preoccupino se un TV sia in grado o meno di restituire immagini HDR, che raggiunga livelli di nero o di massima luminanza un tempo impensabili.
Questo per dire che, pur nel rispetto di un corretto bilanciamento del bianco, dovremmo più tendere ad un soddisfacimento del gusto personale che ad inseguire una calibrazione effettuata su un altro pannello nel desiderio di essere allineati ad un presunto gusto oggettivo del tutto discutibile.
Scusate se mi sono dilungato un po' troppo ma credo che questo pannello, davvero molto coinvolgente, ce lo si debba godere come più ci aggrada e senza troppe pare da settaggio di massaAndrea
Display OledLG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD
Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player
Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando
Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad
-
10-05-2016, 11:36 #3194
Ti quoto in toto, infatti io, ho impostato i valori immagine a mio gusto.
Display: Lg oled 65g2 - Amplificatore: Marantz cinema 40 - Diffusori frontali: B&w 603 S3 - Centrale: Dynavoice magic c-4 - Surround back: Dynavoice s-4 - Surround: Dynavoice magic FX-4 - Sub: Monoprice Monolith 10” thx
-
10-05-2016, 11:55 #3195
Non sei il primo e non sarai l'ultimo a cui non piace la calibrazione postata nel thread del 930. Come dici tu si tratta di una questione di gusto, quella calibrazione è fatta con degli strumenti professionali che costano probabilmente anche più della TV stessa e danno come risultato una calibrazione che non è un semplice gusto personale, ma è un valore che si avvicina il più possibile al riferimento, una rappresentazione dei colori quanto più naturale e reale possibile. Adesso non c'è alcun obbligo a vedere la TV in quel modo, anche perchè molto dipende da come l'abbiamo guardata fino ad oggi. Difficilmente all'inizio piace ma dopo un po' ci si abitua e allora la difficoltà diventa tornare a guardare una TV tarata su "vivace" ad esempio... Per te sfruttare al massimo questo pannello può voler dire avere colori vibranti, più accesi, un'immagine razor, temperature fredde, trumotion alto e cose del genere, ma per altri sfruttare al massimo questa TV potrebbe significare invece avere una calibrazione quanto più precisa possibile, proprio perchè TV di altro tipo o altra tecnologia, non potrebbero mai avvicinarsi ad un risultato del genere.
Ultima modifica di Dexter; 10-05-2016 alle 13:26
TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC