|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: TV 55", flat e smart: sì, ma quale?
-
25-04-2016, 07:42 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 9
TV 55", flat e smart: sì, ma quale?
Buongiorno a tutti.
Premetto di essere molto ignorante in materia di audiovisivi (altrimenti non sarei qui), però negli ultimi giorni ho spulciato un po' il forum per farmi un'idea su cosa potrebbe fare al caso mio ed escludere le domande più...banali.
Circa 6 anni fa ho acquistato uno dei primi Sharp Quattron e con il tempo me ne sono pentito. Non che abbia molte pretese, ma ora mi sono stufato di vedere blu dove dovrebbe esserci il nero. Nero oltretutto che il più delle volte sembra grigio scuro. Anche se sospetto che la qualità del segnale video abbia una certa rilevanza...
Quindi adesso vorrei cambiarlo adeguando il polliciaggio (attualmente ho un 46") e migliorando la qualità di visione.
Alcuni dati:
- distanza di visione circa 2 metri e mezzo;
- guardo quasi esclusivamente Sky, con tutto quello che ne deriva in termini di variabilità del segnale a seconda di cosa e quale canale sto guardando;
- vorrei abbonarmi a Netflix, quindi dovrebbe avere funzionalità smart;
- il televisore va posizionato su una staffa Meliconi da parete perché devo ruotarla per vederla anche dal tavolo da pranzo;
- non deve essere più alta di 75cm (va "incassata" tra una soundbar e un pensile);
- non mi interessa che sia curva, men che meno 3D;
- considerando sorgente e distanza di visione escluderei il 4K e mi accontenterei di un fullHD;
- non ho un budget preciso. Diciamo circa 1500 Euro.
Grazie a chiunque potrà darmi un aiuto e scusate la lenzuolata.
-
25-04-2016, 11:47 #2
A 1500 prendi un LG 55EG910V. Si tratta di un TV OLED con contrasto infinito, nero assoluto, angolo di visione estremamente ampio, risposta dei pixel istantanea e tante altre cose belle. Hai anche un comparto Smart ottimo ed è perfetto per una distanza di 2,5 metri con i contenuti in HD.
Ultra AleM
TV: EC930V
-
25-04-2016, 17:05 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 9
Intanto ti ringrazio molto per la risposta, però l'LG 55EG910V sul sito ufficiale risulta esserci solo curvo.
Ho provato a dare un'occhiata ai siti dei produttori più gettonati (Samsung, Sony, Panasonic, LG...) e ho notato che volendo un pannello OLED di quelle dimensioni e con quelle caratteristiche non è che ci sia poi molta scelta.
Oltre a quello che mi hai già consigliato restano due Samsung: il JU6800 e il JU7000, che però sono 4K. In cosa si differenziano dall'LG?
-
25-04-2016, 17:40 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Se vuoi che il nero sia nero non hai alternativa all'oled....
Se vuoi il massimo della qualità non hai alternativa all'oled...
Sopporta il curvo è prendi l'oledTV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
25-04-2016, 17:42 #5
-
25-04-2016, 22:21 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 9
Uhm... Non è che abbia qualcosa in particolare contro gli schermi curvi. Semplicemente quelli piatti mi aiutano di più a tenere nascosto il groviglio di cavi che vi passa dietro.
-
26-04-2016, 11:04 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2014
- Messaggi
- 889
-
26-04-2016, 11:33 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 9
Non ne dubito (di Samsung ho visto qualcosa, di LG niente), solo che la mia signora è endemicamente allergica ai grovigli di cavi a vista. Sapessi cosa ho dovuto inventarmi per nascondere quasi tutto: ho perfino appeso il decoder di Sky al retro del televisore...
Alla fine comunque hai ragione tu: curvo o piatto non fa grande differenza. Se curvo dev'essere, curvo sarà.Ultima modifica di Il Maggiore; 26-04-2016 alle 11:36
-
26-04-2016, 14:34 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 1.234
-
26-04-2016, 15:48 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 9
Che poi mi stavo chiedendo: se devi fare uno schermo curvo, perché dargli un raggio talmente ampio da renderlo quasi indistinguibile da uno piatto? A cosa serve una curva così poco curva? A parte dare un mano al reparto marketing, intendo.
Oppure esiste un motivo tecnico per cui è più difficile realizzare pannelli OLED piatti?
-
26-04-2016, 20:28 #11
-
27-04-2016, 05:59 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 9
Ieri sera sono stato da Expert per farmi un'idea di questo pannello ed è effettivamente sia molto bello esteticamente, sia curvo in maniera quasi impercettibile.
Tra l'altro era affiancato al 950 e trasmettevano entrambi lo stesso film. Ho potuto verificare di persona che la differenza tra 4K e fullHD è sì percepibile, ma solo entro i due metri e mezzo. Basta allontanarsi anche di mezzo passo che la definizione diventa indistinguibile.
L'ultima cosa che mi ferma sono gli attacchi VESA ai quali dovrei far fede per appenderlo. Sono universali oppure corro il rischio di dover spendere altre 200 Euro per cambiare anche la staffa che ho già?