Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    38

    dilemma acquisto oled full hd 55eg910v oppure led 4k sony kd-55x9305c o 65x8509c


    buongiorno ragazzi mi presento sono fabio e sono nuovo del forum, vi scrivo perchè ho un grosso dubbio tra i 3 tv in oggetto , vi espongo il problema.
    distanza tv punto di visione divano 4.00 m
    posizione tv:
    altezza da terra circa 40cm montato appena sopra un mensolone in legno che fa da appoggio, al di sopra esistono delle mensole quadrate, spazio massimo in altezza 87cm (tv 65" dimesioni altezza 88/89 quindi ci starebbe ma solo appeso senza piedistallo), spazio massimo in larghezza 180cm
    prezzo 55eg910v 1590,00 (ecommerce) oled full hd
    prezzo 55x9305c 1990,00 (euronics con sconto dipendente) led 4k con audio integrato
    prezzo 65x8509c 1998,00 (ecommerce) dimensione piu' adatta alla distanza di visione
    ho valutato il 60" ma in commercio esiste davvero poco e mi sembra di medio/bassa qualità
    so che la distanza x quanto riguarda un 55" sembra proibitiva ma con il 65" sarei davvero sacrificato rimarrebbe a filo mobili in tutti i lati
    nella mia situazione per cosa optereste appurato che la miglior tecnologia rimane a oggi l oled e che da quella distanza valutare il 55eg920v sembrano davvero soldi buttati (bisogna vedere se non lo sono anche per il 55" vista la distanza)
    potrei prendere il 910v full hd e lasciar perdere 4k e hdr visto che tanto non riuscirei a veder differenze tra le due tecnologie data la distanza sia nel caso 55 che 65? optereste piu' per la dimensione dello schermo in questo caso o la qualità del tv (a quanto ho capito 910v a oggi è il miglior tv tralasciando i suoi superiori.?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    4 mt sono tanti anche per il 65 pollici...*
    Se non puoi scendere con la distanza c'è poco da discutere.

    A questo punto puoi anche valutare un 65 fhd.
    Ultima modifica di gem1978; 05-04-2016 alle 14:59
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    In realta per la tua distanza non ci vorrebbe un 65, ma un 75 solo per notare il FHD ( e nemmeno al 100%)
    Secondo me prendere un 65 4k è inutile totalmente
    Anche se io sono fans di Oled, sda 4 metri un 55 è un incubo

    Prendi il 65w859 a 1.500 che è la soluzione migliore per te
    (non è che puoi avvicinare il punto di visione??)

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    38
    intanto grazie per le risposte,
    purtroppo non posso diminuire la distanza di visione in quanto la stanza è un 6.5 x 5 comprensivo di sala e cucina quindi la tv verrà vista da piu' angolature (tavolo un po storto rispetto la tv distanza 3 m e divano a 4.2 con precisione, mettendo il divano in centro perderei tutto lo spazio in sala quindi sono obbligato) . purtroppo ho fatto un grosso errore montando la mensola superiore ad un altezza di 87 cm quindi il 75 non riuscirei proprio a metterlo. ecco la motivazione della mia perplessità, ora 8in casa vecchia e da una distanza di 2.3 m) ho il sony 55w955b e se devo dirla tutta non mi ha mai soddisfatto pienamente (lento come software e neri non proprio neri), non vorrei incappare nello stesso tv con il 65w859. quali sono le differenze tra 65x8509c e 65w859? quindi mi sconsigliate l oled 55 curvo dato il prezzo conveniente essendo full hd?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da superplus83 Visualizza messaggio
    intanto grazie per le risposte,
    purtroppo non posso diminuire la distanza di visione in quanto la stanza è un 6.5 x 5 comprensivo di sala e cucina quindi la tv verrà vista da piu' angolature (tavolo un po storto rispetto la tv distanza 3 m e divano a 4.2 con precisione, mettendo il divano in centro perderei tutto lo spazio in sala quindi sono obbli..........[CUT]
    Io l'ho appena comprato il 910v. Quindi figurati se te lo sconsiglio.
    Ma io sto a 2,40 metri.
    A 4 secondo me non va bene.
    Non c'è una soluzione perfetta nel tuo caso.
    Ribadisco che il 65w859 è la migliore.
    Ps La differenza con x e che x è 4k.
    Assolutamente inutile nel tuo caso

    In realtà ha anche il triluminos. Che per me però non vale 400 euro

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se lo guardi da più angolazioni credo che un tv con pannello VA non sia l'ideale, andrebbe meglio un IPS ma in questo caso perdi sui neri. La soluzione ideale sarebbe un Oled da 65" così avresti tutto: nero assoluto ed angolo di visione infinito, ma mi rendo conto che il costo è fuori dalla tua portata.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.442
    non farti ingabbiare nel giudizio dalle stramaledette tabelle delle distanze, non è una prescrizione medica quella di visionare il TV dalla distanza teoricamente (quale teoria poi è tutto da vedere) migliore. Se il 55" lo guardi da 4 m non è che lo vedi male eh... fino a 10 anni fa la gente guardava i 28" da 4 m e adesso ci poniamo problemi per un 55"... Io, fossi in te, opterei per l'EG910, da quella distanza non noti nemmeno la griglia dei pixel ed hai angolo di visione e contrasto sempre perfetti, oltre ad una qualità di immagine imparagonabile a quella di un lcd

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2016
    Messaggi
    38
    eccomi di nuovo tra voi... allora appena venduto il mio sony 55w955b il quale non mi convinceva a livello software (troppo lento nella risposta di telecomando e comandi, dovevo aspettare almeno un minuto dall'accensione per farlo ragionare, a volte non prendeva la smart card di premium, i neri non erano proprio neri e il design non mi ha mai convinto. ora ho misurato la distanza e non riesco ad avvicinarmi e ho una distanza di 4 metri dal divano mentre 2.5 dal tavolo con visione un po' storta. conosco bene la tabelle della distanza ma so anche bene i limiti deglio lcd soprattutto con pannello va e non vorrei addirittura scendere di livello dal precedente tv con il w859 che tralaltro gli manca anche il triluminos. sto pensando di trovare un compromesso e prendere oled da 55" full hd, cosi da rientrare nella spesa e non scendere di qualità, evitando il 4k che tanto non riuscirei mai a captare da quella distanza. dopo aver letto pagine e pagine del forum non sono riuscito a chiarirmi i dubbi tra 55eg910v oppure 55ec930v, inoltre ho letto dei bianchi un po slavati in alcune particolari situazioni, oltre al software lento del ec930v (si ma quanto lento). quest'ultimo sembra costruito meglio del fratello piu' giovane, ma avendo avuto problemi di lentezza con il w955b non vorrei incappare nella stessa situazione, inoltre non ho ancora capito cosa significa effetto nearblack, che a quanto pare da fastidio in questi tv oled. voi esperti tra i due tv oled quale scegliereste (sul sito stockist l'ec930v ora è a 1590 spedito mentre il 910v non è disponibile qui ma su onlinestore)
    Ultima modifica di superplus83; 19-04-2016 alle 09:03 Motivo: errore

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    133
    Mi butto nella discussione perche' delle visioni nei centri commerciali mi fido poco e non ho amici/parenti possessori per vedere dal vivo un 55'', pero' per il discorso distanza di visione mia moglie, da"ignorante" giustamente mi dice
    "Scusa ma abbiamo un Plasma 42'' HD Ready e alcuni canali HD di Sky si vedono incredibilmente bene, e non si vedono certo male anche i Canali RAI, quindi perche' se prendo un 55'' FHD o 4K poi vedo male? Allora mi conviene tenere il televisione vecchio"

    La domanda e': e' uno di quelle che cose che "queste sono le tabelle e cosi' e'"? oppure e' un discorso meno importante di quanto lo si fa diventare?
    Effettivamente io guardo il tv soprattutto dal tavolo che e' a quasi 4 metri e ora con il 42'' HDReady vedo abbastanza bene, mica mi vorrete far credere che se prendo un 55'' 4K vedo peggio?

    Cioe' secondo questa idea per avere un termine di paragone...a quanto di distanza dovrei vedere il mio Plasma 42'' HD Ready?
    Ultima modifica di MarcosJ; 22-07-2016 alle 19:38

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1.248
    @MarcosJ

    qualsiasi cosa compri vedrai meglio rispetto ad un plasma hdready, e spero che nessuno abbia il coraggio di dire il contrario

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio
    @MarcosJ

    qualsiasi cosa compri vedrai meglio rispetto ad un plasma hdready, e spero che nessuno abbia il coraggio di dire il contrario
    Dipende dal plasma che ha e dall'angolazione da cui guarda la tv. Se prende un lcd 4k e lo guarda di sbieco vedrà di sicuro peggio tutto quello che è SD di certo e sicuramente anche tutti gli altri contenuti li vedrà sbiaditi. Se guarda frontalmente il discorso è diverso e dipende sempre dal tv che prende, se compra un lcd scadente non è detto che vedrà meglio.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    Citazione Originariamente scritto da turulli Visualizza messaggio

    qualsiasi cosa compri vedrai meglio rispetto ad un plasma hdready, e spero che nessuno abbia il coraggio di dire il contrario
    Nulla di più falso anzi, se non si punta ai top di gamma, le TV di oggi sono peggiori di quelle di 4/5 anni fa.
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    133
    Certo che comprare roba scadente ti mette a rischio di visione non perfetta, io stesso noto che "ad occhio" il mio Plasma 42'' HD Ready di 10 anni fa si vede meglio di molti FHD "da occasione" nelle case delle persone.

    Il punto e' che mi sto direzionando a comprare comunque qualcosa di qualita', pero' il mio angolo di visione solito non e' esattamente centrale ed e' un po' distante, da quello che leggo in giro se non stai a 1 metro esattamente centrale non riesci a vedere niente.
    Sinceramente molte di queste affermazioni mi sembrano per partito preso, ho fatto qualche prova di visione nel centro commerciale, quindi con illuminazione squallida e settaggi "come dicono loro" e anche vedendo un 55'' 4K a 4-5 metri si vede benissimo e anche mettendomi un po' laterale (l'OLED 4K anche se mi mettevo "di lato" si vedeva molto molto bene) non notavo sto peggioramento della visione, forse qualcosina nei curvi ma giusto per la luce che colpisce un punto piuttosto che un altro.

    Quindi...visto che devo spendere 1500 euro se poi la tv si vede peggio del mio televisore di 10 anni fa sinceramente mi vado a fare una vacanza pero' se stiamo parlando di "a 30 gradi si vede bene...a 31 si ha un peggioramento...a 2,1 metri l'occhio umano percepisce a 1,87 metri e' meglio" e cose cosi'...allora sono cose che lasciano il tempo che trovano e non possono/devono certo condizionare un acquisto cosi' importante...tanto ho 11/10 di vista...e percepisco l'8K anche a 10 metri (un po' di ironia..i puristi non si scaldino )

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    Io ho ancora il Panasonic th42PV60 hdready (1024x768) del 2006 con pixel rettangolari (!)
    da allora sono passati,a casa mia,almeno altri 6/7 televisori ma, escluso l'oled ec930, sono sempre rimasto deluso.

    per quanto riguarda l'angolo di visione beh.... un pannello IPS ti garantisce qualche grado in più al costo di un livello del nero davvero triste. se devi comprare un LCD prendilo VA.
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    133

    Citazione Originariamente scritto da alelamore Visualizza messaggio
    Io ho ancora il Panasonic th42PV60 hdready (1024x768) del 2006 con pixel rettangolari (!)
    da allora sono passati,a casa mia,almeno altri 6/7 televisori ma, escluso l'oled ec930, sono sempre rimasto deluso.

    per quanto riguarda l'angolo di visione beh.... un pannello IPS ti garantisce qualche grado in più al costo di un livello del nero davvero tri..........[CUT]
    Hai il mio stesso Pana quindi capirai il mio problema...ad oggi, qualsiasi FHD LCD o LED ho visto in giro si vede "apparentemente" peggio del mio Plasma di 10 anni fa, quindi spendere piu' di 1000 Euro per non avere un miglioramento mi fa tentennare.

    L'upgrade sarebbe sia per le funzioni smart del TV ma la spinta maggiore viene dai 300-350W che consuma visto che tra mia figlia, mia moglie e me e' acceso anche 15 ore al giorno incidendo pesantemente sulla bolletta energetica.

    A questo punto da come dici rafforzi l'idea di puntare direttamente su OLED perche' LCD che sia FHD o 4K mi deludera?
    L'unica alternativa fattibile economicamente sembrano 55eg910v oppure 55ec930v della LG (cercando un prezzo di occasione per scendere un altro po'), quindi rinunciare al 4K e farmi digerire il curvo che non e' che mi entusiasma?
    O viro la decisione verso qualche ottimo LED 4K?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •