|
|
Risultati da 2.566 a 2.580 di 5518
Discussione: TV OLED 55EG910V
-
23-03-2016, 18:08 #2566
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
rosso.jpgbianco.jpgverde.jpgblu.jpg
Fai una prova veloce, visualizza sul tv 4 immagini di colore uniforme che ho caricato su salvale su una pennetta usb e poi le leggi come foto sul tv, fai le foto del pannello per ogni colore e poi ti dico se ti conviene cambiarlo subito o no.Ultima modifica di Plasm-on; 23-03-2016 alle 18:16
-
23-03-2016, 18:41 #2567
Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 43
ok.... fatto.... se vuoi le foto te le mando ma sui 4 colori è perfetto!!!! perfetto!!!!
non si vede nessi difetto, tranne un pixel morto più a destra sul rosso (solo rosso!!!!???)
per i quadri colorati non c'è nulla di visibile.... rimane solo un po' di striscia nera mentra cambia da un frame all'altro ma poi riappare quando il colore è pieno.....
pendo dalle tue labbra.....
-
23-03-2016, 19:13 #2568
Ho trovato la causa del problema e riporto perché potrebbe interessare ad altri: seguivo la procedura indicata da Carlo46 nella prima pagina del topic del 930, dove dice di inserire col fully8 il codice 251. Inserendo questo codice NON si riesce a cambiare "area option"!
Per lg910 il codice corretto da inserire per attivare tale area è 255.
Sarebbe opportuno modificare il post di suddetto topic.
-
23-03-2016, 19:34 #2569
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
23-03-2016, 19:40 #2570
Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 43
io se vuoi te le mando.... ma davvero non si vede una cippa!!!!
non solo in foto anche ad occhio nudo!!!
E quindi sto errore di allineamento resterà....!
credo che la ginnastica del tenerlo acceso non serva nulla a sto punto se è quello!!!!
anche perché i pixel non sono spenti.... diciamo che quando devono fare certi colori, hanno una luce diversa da quelli vicini....
-
23-03-2016, 22:48 #2571
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Allora è come pensavo, un errato allineamento del filtro sui pixel. Se non lo noti durante la visione normale e non ha altri difetti tienilo così, cmq hai sempre 2 anni di garanzia casomai dovesse presentarsi qualche altro problema.
-
24-03-2016, 08:31 #2572
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 180
Mi è arrivato ieri seraaa
C'ho smanettato pochino, per poco tempo, mi pare bello. Noto anch'io un po' la griglia pixel, non so se perché sono sensibile io oppure perché l'ho avuto che già ne avevo lette un po' a riguardo e magari ero un po' "condizionato". Spero col tempo di abituarmici.
Subito qualche domandina ai più esperti:
1. Ho l'ampli (un Onkyo) che mi gestisce i segnali video/audio, quindi di fatto ho un solo cavo hdmi che dall'ampli entra nella TV. Questo significa che posso assegnare all'ingresso in questione solo un tipo di settaggio di immagine (es. quello suggerito da Carlo) e ogni volta che cambio sorgente (es. mi metto a giocare o vedo un film BD) devo per forza modificarlo dal menù della TV oppure tenermi lo stesso?
2. Ho notato che collegando il PC (con la giusta risoluzione a 1080p) di default il desktop è più grande e viene tagliato da tutti i lati. Per portarlo a dimensione corretta ho dovuto selezionare, dal menù della TV, il rapporto di aspetto chiamato "Solo ricerca". E' normale tutto ciò? Peraltro, come da punto 1, quando cambio fonte (es. da PC a BD) mi resta invariato il rapporto di aspetto. E' un problema tenere quello "Solo ricerca" per tutto, invece di 16:9, ecc?
3. Ho impostato il settaggio come quello indicato da Carlo. Mi pare piuttosto naturale, però forse per i miei gusti è un po' troppo "caldo", soprattutto per i giochi da PC. Posso intervenire da qualche parte per attenuare questa sensazione (senza scegliere un settaggio standard tra quelli già presenti)?
Grazie mille!
-
24-03-2016, 12:01 #2573
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
1) se entri dall'ampli su un'HDMI del tv tutte le fonti che selezioni sull'ampli avranno lo stesso settaggio ovviamente poiché per il tv si tratta sempre dello stesso ingresso.
2) il settaggio giusto è solo ricerca, in questo modo il tv mappa il pannello 1:1 senza operare alcun zoom o altro.
3) Per i giochi ti consiglio di collegare la console direttamente al tv su un altro ingresso e selezionare il game mode e personalizzare i settings magari usando caldo1 invece che caldo2.
-
24-03-2016, 13:01 #2574
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 180
-
24-03-2016, 13:19 #2575
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 180
Altra cosa: non mi sembra che l'immagine portata da PC a TV sia proprio nitida al massimo. Soprattutto quando sono sul desktop o nelle normali attività es. di navigazione.
Per es. guardando le pagine di questo forum, ho sempre la sensazione che l'occhio avverta colori diversi all'interno dei blocchi di testo (es. alcune parole in blu, altre in nero).
Da cosa potrebbe dipendere.
Per es. cavo HDMI? Che tipo di specifiche dovrebbe avere? Va bene 1.3 (la scheda video - una Zotac GTX 970 come questa supporta credo fino a 2.0, ma suppongo non serva visto che non mi serve uscire in 4K)?
Che ne pensate?Ultima modifica di Starful; 24-03-2016 alle 13:23
-
24-03-2016, 13:20 #2576
Member
- Data registrazione
- Mar 2016
- Messaggi
- 43
Per es. cavo HDMI?
-
24-03-2016, 13:24 #2577
Ultima modifica di Dexter; 24-03-2016 alle 13:26
TV: LG OLED 55E6V | UHD BD PLAYER: LG UP970 | VPR: XGIMI Halo+ | SCREEN: Duronic FPS100/43 - 100" 203X152 | CONSOLE: Sony PS5 Slim
AVR: Yamaha RX-V465 | FRONT: Indiana Line Nota 250 | CENTER: Indiana Line Nota 740 | SURROUND: JBL Control One | SUB: Canton AS 85.2 SC
-
24-03-2016, 13:56 #2578
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 180
-
24-03-2016, 14:52 #2579
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
24-03-2016, 15:12 #2580
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 180
Non ho console, ho solo PC, quindi dovrei spostare il cavo dall'ampli direttamente alla TV. Solo devo cercare un modo per non impazzire coi settaggi ogni volta per passare per es. da visione di Sky al PC. Al momento, entrando tutto nell'ampli, gestisco tutto con un telecomando... dopo dovrò prima dire alla TV di cambiare ingresso HDMI e poi di selezionare uscita audio ottica (per sentire l'audio via ampli e non dalla TV).
Giusto?
Farò un po' di test. Grazie!