Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    31

    consiglio acquisto nuova tv grandi dimensioni


    salve a tutti spero possiate aiutarmi . Sto rifacendo casa e in salotto il divano distera' circa 3,5 m dalla parete dove posizionero' il nuovo tv...premesso che ho parecchia luminosità (con possibilità di limitarla con sistemi oscuranti ok ma nemmeno posso fare il buio totale con i bambini etc solo per vedere un cartone ) e non sono un fan dei videoproiettori per vari motivi e,anzi, la tv mi piace proprio come arredo appesa alla parete...volevo andare su un tv appunto che però' dovrà essere per forza di grandi dimensioni per godermelo appieno. Anche in base a cosa uscirà questa primavera (la casa e' pronta per l'estate) o di cosa offre il mercato i generale con il miglior rapporto qualità prezzo mi chiedevo se potete darmi una mano qualche consiglio...budget fino a 6-7k ci potrei stare anche qualcosa di più e io avevo pensato a minimo 75" se non oltre ma dando un occhiata in giro ne vedo pochissimi di cosi' grandi dimensioni!
    ho visto il sony xd85 85" che uscira' ma 10k euro...valgono la spesa?bah
    grazie in anticipo dell'aiuto
    p.s. stavo scordando uso gaming bluray e sky (quindi importante anche che sia basso inputlag)

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da terban Visualizza messaggio
    salve a tutti spero possiate aiutarmi . Sto rifacendo casa e in salotto il divano distera' circa 3,5 m dalla parete dove posizionero' il nuovo tv...premesso che ho parecchia luminosità (con possibilità di limitarla con sistemi oscuranti ok ma nemmeno posso fare il buio totale con i bambini etc solo per vedere un cartone ) e non sono un fan dei vide..........[CUT]
    Ti sconsiglio l'acquisto di un televisore di tali dimensioni perchè con quel budget a disposizione potresti acquistare un ottimo televisore da 65" per tutti i giorni ed un ottimo videoproiettore con telo a scomparsa da 2,5-3 m di base per le visioni più "cinematografiche". La luminosità dei VPR attuali consente una buona resa anche in ambienti non completamente oscurati e per i cartoni con i bambini non avresti problemi . Naturalmente poi , oscurando completamente, avresti una visione coinvolgente su 120"- 130" che nessun televisore ti potrebbe dare . Dovendo ristruturare il salotto potresti trovare sicuramente una soluzione ottimale per collocare il tutto . Frazionando la spesa avresti anche in futuro maggiori possibilità di aggiornamento sui singoli componenti.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da peltor Visualizza messaggio
    Ti sconsiglio l'acquisto di un televisore di tali dimensioni perchè con quel budget a disposizione potresti acquistare un ottimo televisore da 65" per tutti i giorni ed un ottimo videoproiettore con telo a scomparsa da 2,5-3 m di base per le visioni più "cinematografiche". La luminosità dei VPR attuali consente una buona resa anche i..........[CUT]
    dici eh? grazie per l'info la prenderò sicuramente in considerazione...65" pero' allora lascio stare oled o ultimissimi arrivi o spendo gia piiu della metà del mio budget cosa mi consiglieresti ora come ora massima resa con spesa non eccessiva?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da terban Visualizza messaggio
    dici eh? grazie per l'info la prenderò sicuramente in considerazione...65" pero' allora lascio stare oled o ultimissimi arrivi o spendo gia piiu della metà del mio budget cosa mi consiglieresti ora come ora massima resa con spesa non eccessiva?
    Prendi un OLED da 55 pollici con 1690 euro.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    31
    55 da 3,5 metri mi sembra minuscola

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    4.525
    Citazione Originariamente scritto da terban Visualizza messaggio
    55 da 3,5 metri mi sembra minuscola
    Allora da 65 a 4690 euro.
    Ultra AleM

    TV: EC930V

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da terban Visualizza messaggio
    dici eh? grazie per l'info la prenderò sicuramente in considerazione...65" pero' allora lascio stare oled o ultimissimi arrivi o spendo gia piiu della metà del mio budget cosa mi consiglieresti ora come ora massima resa con spesa non eccessiva?
    Secondo me con un budget di 6000 euro potresti spendere circa 3000 euro per un buon VPR fullHD ( solo a titolo di esempio Sony VPL-HW65ES , ma ce ne sono altri che puoi pagare anche un pò meno ) , circa 2000 euro per un buon televisore ( solo a titolo di esempio Sony 65" X85C ; è un 4K per il gusto della novità , ma ce ne sono altri fullHD che costano anche meno ) e 500-600 euro per un ottimo telo avvolgibile motorizzato da 250-300 cm di base. Se si punta sulla videoproiezione per l'intrattenimento di qualità non ha senso , a mio modesto avviso , spendere tanti soldi per un OLED . Basta un buon televisore , di rapido utilizzo, versatile e , perchè no , anche con tutte le sue funzioni smart.
    Ultima modifica di peltor; 10-03-2016 alle 18:13

  8. #8
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    31
    infatti il mio dubbio è,visto che non è ahimè una sala cinema ma un living , SE mettere il videoproiettore telo etc e allora spendere "poco" in una tv di appoggio per tutte le volte(e saranno moltissime se avete figli e moglie capirete) che non potrò utilizzarlo O puntare tutto sull'immediatezza,versatilità e design di un super tv su cui spendere anche cifre importanti che userò sempre per qualsiasi cosa sia per far vedere i cartoni al bimbo che per godermi una partita con amici che un bluray con la moglie
    Secondo le mie esigenze propenderei piu per la seconda però capisco anche chi dice che spendere tanti soldi per una tv da 85" uno ne spende la metà e ha uno schermo da 200" (vpr ...ma non ditemi che è la stessa cosa che avere una bella tv a parete )

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da terban Visualizza messaggio
    infatti il mio dubbio è,visto che non è ahimè una sala cinema ma un living , SE mettere il videoproiettore telo etc e allora spendere "poco" in una tv di appoggio per tutte le volte(e saranno moltissime se avete figli e moglie capirete) che non potrò utilizzarlo O puntare tutto sull'immediatezza,versatilità e design di un super tv su cui ..........[CUT]
    Indubbiamente se non si ha a disposizione un ambiente dedicato ma si deve inserire un VPR in un soggiorno può essere difficile salvaguardare gli aspetti estetici e lo stile . Però mi pare di aver capito che tu sei in fase di ristrutturazione ed in questo caso non dovresti aver problemi a trovare le giuste soluzioni. Collocare in modo adeguato il VPR potrebe essere meno problematico. Potresti comunque fissare a parete il televisore ( un 65" non sarà "d'effetto" come un 75" ma comunque la sua figura la fa ) ed inserire in un controsoffitto il telo motorizzato in modo che sia invisibile , e scenda poi proprio davanti al televisore creando uno schermo da 120" o più. Anch'io dovrò adottare in un prossimo futuro questa soluzione . Ora ho il televisore da 65" in soggiorno ed ho poi una stanza dedicata a videoproiezione , impianto hi-fi , ecc. , ma non l'avrò ancora per molto perchè il figlio cresce e presto avrà bisogno di una camera un pò più grande dell'attuale ....
    Ultima modifica di peltor; 10-03-2016 alle 23:09

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    sulla sponda del Chienti
    Messaggi
    659
    Se hai un budget alto ci sarebbe il miglior lcd della storia: il Panasonic 65 DX 900
    https://www.youtube.com/watch?v=_NZvtz36iew
    nero da oled ed elettroniche raffinate che permettono di vedere in maniera decente anche i canali standard AUDIO ottimo per un tv odierno
    è in uscita in questi giorni
    prezzo di listino 5000 euro. ma online si trova gia' abbondantemente sotto i 4000 euro, magari fra qualche mese lo trovi a 3500
    Toshiba 46YL863 Samsung 65 KS8000

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    "nero da OLED" mi pare un po' azzardato!
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    sulla sponda del Chienti
    Messaggi
    659
    Azzardato!
    Dai avrai letto anche te il recensore di hdfever...
    Toshiba 46YL863 Samsung 65 KS8000

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.897
    Citazione Originariamente scritto da biramarro Visualizza messaggio
    Azzardato!
    Dai avrai letto anche te il recensore di hdfever...
    Si, e parla di rare scene dove la percezione del nero è come quella dell'OLED! Quindi mi pare un po' azzardato parlare di nero da OLED come se lo fosse sempre e in tutto.
    TV: powered by LG OLED 55E6V & Pioneer PDP436SXE - BD-BD UHD/DVD player: powered by XBOX ONE S & Pioneer DVR550H-S - HT System: powered by Harman/Kardon - Sat: powered by SKY Q Platinum - NAS: powered by QNAP TS-253b.
    P.S. Indeciso è bello!

  14. #14
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da biramarro Visualizza messaggio
    Se hai un budget alto ci sarebbe il miglior lcd della storia: il Panasonic 65 DX 900
    https://www.youtube.com/watch?v=_NZvtz36iew
    nero da oled ed elettroniche raffinate che permettono di vedere in maniera decente anche i canali standard AUDIO ottimo per un tv odierno
    è in uscita in questi giorni
    prezzo di listino 5000 euro. ma onl..........[CUT]
    grazie del consiglio ma ormai per una grande distanza da 4 metri in poi mi sono convinto che le scelte sono 2
    -tv 75" minimo magari prendendo una tv che vada bene un po per tutto gaming(ho sentito gli oled hanno parecchio input lag?) cinema bluray e sky investendoci tutto il budget
    - tv 65" normale da uso quotidiano da andare nn oltre i 2k di spesa e mettere vpr con telo a scomparsa che viene sopra la tv
    mi rimane solo 1 mesetto per decidere damn

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344

    Ma poi cosa hai scelto? L'hai fatto l'acquisto?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •