Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 42 di 42
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    45

    Ragazzi a Catania purtroppo io non ho trovato venditori con sale di prova.
    Anzi a dirla tutta l' unico venditore ha tolto la saletta prove perchè ormai mi spiegava che la gente compra direttamente..
    Quindi non so che fare.. mi ha detto che al massimo mi fa sentire quale ex demo.

    Cmq da quello che ho visto sul sito per rimanere sulle 600 euro sempre acquistando fisicamente in questo negozio potrei prendere un Onkyo A-9050 sulle 375 euro apposto del yahama A-S301.

    1 accoppiata onnkyo 375 euro + Wharfedale VR-300 (240 euro) = 615 euro

    2 accoppiata yahama A-S301 350 euro + Wharfedale VR-300 (240 euro) = 590 euro

    3 accoppiata onnkyo 375 euro + Wharfedale VR-400 (290 euro) = 665 euro

    4 accoppiata yahama A-S301 350 euro + Wharfedale VR-400 (290 euro) = 640 euro

    5 accoppiata onnkyo 375 euro + Indiana Line - Nota 550 (330 euro) = 705 euro

    6 accoppiata yahama A-S301 350 euro + Indiana Line - Nota 550 (330 euro) = 680 euro

    Queste le posso prendere fisicamente qui a Catania. Fatemi sapere che accoppiata potrei fare per avere il miglior risultato in termini di qualita' e potenza.

    Grazie ancora!

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    Ragazzi, dopo qualche prova credo che andrò in questa direzione:

    Amplificatore Rotel RA10
    Casse Cambridge Audio SX-60 (sperando che il reflex anteriore allevi i difetti dovuti alla vicinanza con le pareti!!!)

    dovrei spendere sui 550€

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da zazzu Visualizza messaggio
    Ragazzi, dopo qualche prova credo che andrò in questa direzione:

    Amplificatore Rotel RA10
    Casse Cambridge Audio SX-60 (sperando che il reflex anteriore allevi i difetti dovuti alla vicinanza con le pareti!!!)

    dovrei spendere sui 550€
    Sicuramente meglio il reflex davanti se giustamente non puoi metterle lontano dal muro.
    Come mai questa scelta e cosa hai provato prima di questo?

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da djlancer Visualizza messaggio
    Sicuramente meglio il reflex davanti se giustamente non puoi metterle lontano dal muro.
    Come mai questa scelta e cosa hai provato prima di questo?
    bhe, prima di questo ne ho provati un po'....

    Come ampli ho provato il denon PMA720, abbastanza buono a quel prezzo, ma faceva parecchio rumore e il suono non era pulitissimo, stessa cosa per il yamaha S301.
    Poi ho provato il cambridge topaz AM10, suono molto bello, ma un po' deboluccio con 30W per canale, non che ci debba fare una discoteca, ma ogni tanto mi piace alzare il volume....

    Sinceramente il Rotel RA10 non sono riuscito a provarlo, ma chiunque mi ha detto che è una spanna sopra a tutti gli altri che ho provato (e costa anche di più, ovviamente), non ha il telecomando ma sinceramente non mi interessa.

    Come diffusori, tra quelli che più mi sono piaciuti cono gli Elac B5, ma sono veramente grandini e hanno bisogno di molto spazio attorno, i Canton GLE426 veramente ottimi, dimensioni contenute, ma avendo il reflex posteriore ho preferito metterli da parte (a malincuore, erano veramente ottimi), i cambridge SX-50 pur avendo il reflex dietro si comportano bene vicino alle pareti sono un po' striminziti così come le indiana tesi 240 per quell'amplificatore.
    con reflex anteriore ho provato i B&W 686, davvero ottimi, ma assolutamente fuori budged, gli indiana Tesi 260 ma hanno il problema che ai bassi volumi il suono risulti un po' troppo ovattato.

    sinceramente i Cabridge SX-60 non gli ho mai sentiti ma dovrebbero avere le stesse caratteristiche degli SX50 più in grande e col reflex davanti...

    te mi dirai...quindi tra tutti quelli che hai provato, stai scegliendo un ampli e delle casse che non hai mai sentito...effettivamente si...ma infatti il mio obiettivo è di riuscire a sentire questa accoppiata prima di procedere con l'acquisto...

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da zazzu Visualizza messaggio
    bhe, prima di questo ne ho provati un po'....

    Come ampli ho provato il denon PMA720, abbastanza buono a quel prezzo, ma faceva parecchio rumore e il suono non era pulitissimo, stessa cosa per il yamaha S301.
    Poi ho provato il cambridge topaz AM10, suono molto bello, ma un po' deboluccio con 30W per canale, non che ci debba fare una discoteca, m..........[CUT]
    Almeno adesso penso che hai le idee chiare cmq si si prima di comprare ascolta ma tra il pma720 e s301 quale si sentiva meglio?? cmq per i miei gusti il yahama non era per nnt male poi non so purtroppo non ho potuto fare altri confronti quindi non so se allo stesso prezzo trovo un amp migliore ma cmq sono curioso di sapere tra pma720 e s301 quale sentivi suonare meglio.

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da djlancer Visualizza messaggio
    Almeno adesso penso che hai le idee chiare cmq si si prima di comprare ascolta ma tra il pma720 e s301 quale si sentiva meglio?? cmq per i miei gusti il yahama non era per nnt male poi non so purtroppo non ho potuto fare altri confronti quindi non so se allo stesso prezzo trovo un amp migliore ma cmq sono curioso di sapere tra pma720 e s301 qual..........[CUT]
    Erano veramente li....
    forse la spunta il denon ma si parla di virgole....

    il yamaha costa un pochino di più ma ha la comodità di avere il dac integrato...

    non suonano male, ci mancherebbe, ma fanno un po' troppo chiasso e non sono molto puliti, specialmente alle basse frequenze, per musia tunz tunz vanno bene ma se cerchi un suono pulito sugli strumenti ecc iniziano ad essere un po' inadeguati

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    45
    beh io ascolto molta musica commerciale sopratutto dance trance ecc.. ma anche pop italiana insomma un po' di tutto e mi servirebbe anche per i film quindi dovra' essere un tutto fare anche per questo ho bisogno dell uscita sub e del dac.

    Sicuramente il rotel il topaz sono amp piu' delicati come dicevi tu magari per me non vanno bene forse per questo le jbl accoppiate al yahama per me andavano bene.

    Vediamo se ho tempo ho trovato un negozio a Catania magari mi fa ascoltare qualcosa o magari ha qualche ex demo e mi fa un buon prezzo XD

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da zazzu Visualizza messaggio
    Ragazzi, dopo qualche prova credo che andrò in questa direzione:

    Amplificatore Rotel RA10
    Casse Cambridge Audio SX-60 (sperando che il reflex anteriore allevi i difetti dovuti alla vicinanza con le pareti!!!)

    dovrei spendere sui 550€
    Occhio che ti serve un dac, non puoi usare la scheda del pc ; )

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da sonulla Visualizza messaggio
    Occhio che ti serve un dac, non puoi usare la scheda del pc ; )

    perchè non posso usare la scheda del PC?

    esco dal PC dall'uscita casse ed entro nell'apli da un ingresso analogico!!!
    Ultima modifica di zazzu; 08-03-2016 alle 16:12

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da zazzu Visualizza messaggio
    perchè non posso usare la scheda del PC?

    esco dal PC dall'uscita casse ed entro nell'apli da un ingresso analogico!!!
    Perchè le schede integrate nei pc fanno schifo. Avresti un collo di bottiglia assurdo, con un dac dedicato aumenti il dettaglio, la separazione tra gli strumenti, si amplia la scena (nei limiti del tuo posizionamento tutt'altro che ottimale). Non si tratta di un di più, è proprio necessaria dopo aver speso 550€.

    !!!

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Milano
    Messaggi
    167
    Citazione Originariamente scritto da sonulla Visualizza messaggio
    Perchè le schede integrate nei pc fanno schifo. Avresti un collo di bottiglia assurdo, con un dac dedicato aumenti il dettaglio, la separazione tra gli strumenti, si amplia la scena (nei limiti del tuo posizionamento tutt'altro che ottimale). Non si tratta di un di più, è proprio necessaria dopo aver speso 550€.

    !!!
    Ah ok, non è che non posso...non è consigliabile!!!

    si si, lo so, infatti il prossimo acquisto è un DAC o una scheda audio dedicata!!!

  12. #42
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    45

    Citazione Originariamente scritto da zazzu Visualizza messaggio
    Ah ok, non è che non posso...non è consigliabile!!!

    si si, lo so, infatti il prossimo acquisto è un DAC o una scheda audio dedicata!!!
    http://www.amazon.it/Marantz-PM6005-.../dp/B00DUCZBZO

    prodotto italiano!

    http://www.whathifi.com/marantz/pm6005/review

    ne parlano davvero bene il prezzo non mi sembra esagerato e in questo modo non devi spendere altri soldi per un dac esterno!

    sicuramente spenderai ora di piu' pero' secondo me hai un buon convertitore gia integrato in un ottimo amplificatore per la fascia di prezzo.
    Ultima modifica di djlancer; 09-03-2016 alle 03:32


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •