|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: E' morto il pannello,cambio urgente TV
-
24-02-2016, 10:18 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 37
E' morto il pannello,cambio urgente TV
Salve
il mio LG 42'' LN613S dopo 25 mesi di utilizzo(quindi garanzia scaduta da 1 mese)ha smesso di funzionare(si sente solo l'audio)e quindi dopo averlo portato da 2 tecnici con la medesima diagnosi(pannello da sostituire 372,00€)è stato dichiarato morto e sono in cerca di un sostituto.
A mio avviso questo modello è eccezionale come qualità in rapporto al prezzo pagato(430€)e con una dotazione di connessioni ampia.
L'uso che ne facevo era per film in HD,giochi(0 lag con ps4 e pc)e funzione utile era lo streaming di youtube diretto
da smartphone a tv.
La qualità video era davvero ottima,per cui doveva montare un buon pannello direct led full hd.
Dopo aver espresso il mio disappunto per la vicenda dovrei iniziare a cercare un sostituto,la distanza attuale è 2.63m quindi opterei per un 49'' full hd,ma la cosa più importante per me è che deve avere le stesse caratteristiche e resa visiva del predecessore.
Consigli?
-
24-02-2016, 12:52 #2
-
24-02-2016, 23:14 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 37
quindi per quanto riguarda i 55 la scelta è tra questi due e nulla più?
invece sui 65 cosa mi consigli?
-
24-02-2016, 23:50 #4
-
28-02-2016, 22:11 #5
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 37
grazie per le risposte ma:
-non apprezzo i display curvi(non per la qualità ma per il design e quindi non lo metterei mai in soggiorno)
-il mio budget attuale non può arrivare a 1600€
-sono stra indeciso sulle tecnologie(quello che avevo era direct led con local dimming)
Ho trovato un offerta di LG 49LF590V da 49'' a 430,00€ ma dopo averlo visto in un c/c non riesco a capire se la qualità finale sarà uguale,migliore o peggiore del tv che avevo.
Questo tv monta slim led ma non trovo altre indicazioni,nè comparazioni,è un pò una jungla dove è difficile destreggiarsi.
-
28-02-2016, 23:10 #6
-
29-02-2016, 00:23 #7
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 37
se c'è una motivazione tecnica la ascolto e la valuto,per quanto riguarda sony l'ho sempre avuta come tv principale ma anche in questo caso esistono tante versioni.
Io credo che al momento rientro al massimo nei 49'' e con uno sforzo nei 55'' non curvi,full hd buoni o 4k,poco importa,quello che vorrei è conoscere i motivi per cui questo è meglio di altro(non potendoli provare)e basandoci solo sulla qualità dei componenti e dall'aspetto visivo tenendo sempre a mente di massimizzare il rapporto qualità/prezzo.
Scusa se insisto ma non ascolto i pareri semplicemente sulla fiducia perchè uno costa 800€ e l'altro 400€ e mi dovrebbe dare una qualità tale da giustificare il prezzo doppio,cosa che era già soddisfatta con il precedente tv e se non si fosse rotto non avrei sentito necessità di maggiore qualità,forse solo di pollici extra.
-
29-02-2016, 00:51 #8
Di LG posso sinteticamente dirti che utilizza pannelli IPS che hanno un contrasto basso e dei neri scadenti, tra l'altro nella fascia bassa la frequenza di aggiornamento si ferma a 50 Herz e non è il massimo della vita. Il televisore Sony che ti ho consigliato è ottimo in tutto, pecca solo in un aspetto: il comparto audio. Puoi tuttavia risolvere il problema con una soundbar. Se vuoi un televisore che abbia meno punti deboli possibile prendi il Samsung J6300, però devi farti piacere la curvatura. Altrimenti il Panasonic CS630E, che tuttavia non è adatto per il gaming causa input lag di 59ms.
Ultra AleM
TV: EC930V
-
06-03-2016, 14:49 #9
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 37
riprendo la conversazione perchè è sorto un problema(dovrò cambiare il frigorifero)per cui il budget massimo è di 700€ e Sony w808 e Pana 630e superano abbondantemente le 800€.
Su cosa potrei andare alla luce dei fatti attuali?
-
06-03-2016, 15:12 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 2.029
Ti rammento che la garanzia di 2 anni in realtà dura 2 mesi in più: in pratica entro i due mesi successivi alla scadenza dei 24 mesi la garanzia è ancora valida a patto di dichiarare che il difetto si è presentato entro i 2 anni dall'acquisto.
TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808
-
06-03-2016, 15:28 #11
-
06-03-2016, 15:33 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 37
aspetta
quindi io ho acquistato la tv il 05/12/2013 il difetto si è presentato a dicembre 2015(in realtà lo aveva fatto 1 volta prima).
ho contattato subito l'assistenza LG a gennaio che mi ha detto che non potevano farci niente.Ho cmq. portato il tv in assistenza LG(credo il 4 Febbraio o prima ancora).
Da come mi dici quindi mi spetta la riparazione della tv?
-
10-03-2016, 14:38 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 37
aggiornamento(ringraziamento @shakii)
stanno valutando se sostituire il panello o darmi una tv nuova
la gamma LG 2015 non ha pannelli IPS direct led(con local dimming???)e le dotazioni non sono assolutamente allo stesso livello(anzi vi chiederei una cortesia,controllate le caratteristiche del mio tv LG 42LN613S sul sito LG).
secondo voi,alla luce dei fatti cosa dovrei fare?
-
10-03-2016, 15:03 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Se il tuo è Direct Led e con Local dimming fattelo riparare.
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
10-03-2016, 16:35 #15
Member
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 37
io stavo valutando o la riparazione oppure un buono e in tal caso prenderei Panasonic 55 CX800(se lo hanno).
Altre alternative valide?