Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 24
  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    60

    primo investimento - VPR o telo?


    Ciao,
    avrei bisogno di un consiglio dagli esperti di proiezione, perché dopo lettura post forum e proposte di alcuni negozianti sono completamente indeciso su questo: a parità di budget e sala, è meglio investire su VPR o sul telo?

    Andando con esempi concreti:
    meglio un buon VPR fullHD come l’EPSON 9200 + un bel telo ad alto contrasto come lo Screen Innovtions Motorizzato modello “5” (che però mi spiegano essendo motorizzato non ha lo stesso telo del BlackDiamond ma un po’ inferiore come prestazioni)
    oppure un ottimo VPR 2K→4K come JVC x5000 + un telo normale come lo ScreenLine con telo Home Vision ???
    Nella mia sala si può fare buio completamente grazie a taparelle e porte, ma i muri sono color beige chiaro
    Guardo solo film BluRay e SKYHD

    Mi date un vostro parere / suggerimenti /spiegazioni per capire meglio e far la scelta più intelligente ?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    io andrei sulla prima.... magari anche un Sony HW65 al posto dell'Epson
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da AVS_max Visualizza messaggio
    io andrei sulla prima.... magari anche un Sony HW65 al posto dell'Epson
    ma il perché della prima? fammi capire

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    se non hai una dark room, un po' della luminosità viene riflessa dalle pareti e ti torna comunque a schermo aumentando il livello del nero e togliendo contrasto all'immagine. Lo schermo ad alto contrasto va ad attenuare i riflessi ambientali lasciando un immagine più contrastata e tridimensionale
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  5. #5
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    60
    si questo concetto l'ho letto su altri post, volevo invece sapere che peso hanno queste cose, quanto incidono. Cioè:
    quanto incide la qualità di un X5000 rispetto a un Epson 9200?
    e quanto incide la qualità di uno schermo Screen Innovtions Motorizzato modello “5” rispetto ad uno ScreenLine Home Vision?

    solo dando una risposta a questo posso capire cosa mi conviene fare

    se ad esempio x5000 è talmente più performante di un 9200 allora mi conviene prende l'abbinata x5000+telo Scrennline; nel caso contrario dove le performance di un telo alto contrasto sono significative, serve dare priorità al telo e allora è meglio la scelta telo ScreenInnovation +9200

    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ti suggerisco anche io di scegliere la prima soluzione (anche se io continuo a preferire DNP che non ha sparkling.. cosa che invece SI ha! ... occio anche alla distanza di installazione per eventuale problema dello spot di luce centrale allo schermo ), per capire il perchè ti consiglio fortemente la lettura di
    - http://projectiondream.com/en/contra...r-environment/

    se viceversa tu avessi una situazione con pareti molto scure e/o pesanti trattamenti delle prime riflessioni allora la seconda soluzione IMHO sarebbe da preferirsi

    in fine... fra Epson 9200 e Sony HW65 senza alcun dubbio il secondo che ha un fattore di riempimento maggiore, ovvero non si vede la griglia dei pixel, e garantisce, a distanza ravvicinata, un'immagine più compatta
    Ultima modifica di lupoal; 04-03-2016 alle 13:55
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    29
    a mio parere senza dubbio investi prima sul telo, meglio un buon telo con vpr discreto che viceversa.

    io sto provando ora un vpr penoso (un vecchio sony del 2007) sullo slate 4K della screen innovation e già ho notato un abisso rispetto alla tela "standard" che usavo prima..... ovviamente parlando sempre di ambiente living.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    Ma esistono teli ad alto contrasto motorizzati e tensionati?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Certamente, purtroppo costano una follia ... il doppio o più dei fissi!
    Sui siti dei vari produttori li trovi.
    La mia sala Cinema: Entra

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    ho visto lo skyline tensionato e da controsoffitto come servirebbe a me a 2300 euro.... ma la domanda è questo telo (1000 euro in piu di un telo normale e 10/12 cm in meno) vale la spesa? Cioè il contrasto percepito in più vale mille euro???

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da tarax Visualizza messaggio
    Ma esistono teli ad alto contrasto motorizzati e tensionati?

    ah bè certo....c'è tutto quello che desideri!!!!

    diffida però dai teli grigi e basta...il colore non identifica la tela ad alto contrasto!

    pm per te

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da tarax Visualizza messaggio
    ho visto lo skyline tensionato e da controsoffitto come servirebbe a me a 2300 euro.... ma la domanda è questo telo (1000 euro in piu di un telo normale e 10/12 cm in meno) vale la spesa? Cioè il contrasto percepito in più vale mille euro???
    Direi che con le tele speciali stiamo nella zona di ''le devi andare a vedere e giudicare di persona''. La natura della questione e' talmente soggettiva che non puo avere un semplice ''si'' o ''no'' come risposta, per il semplice fatto che ognuno deve pesare i pro ed i contro e decidere se vale la pena/costo.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    Sicuramente ma ho visto un video del teloin questione, sotto un telo classico, in stanza bianca e man mano che si alzava lo schermo le riflessioni ambientsli calavano molto. Non del tutto attenzione! Ma MOLTO.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    60
    Citazione Originariamente scritto da tarax Visualizza messaggio
    Sicuramente ma ho visto un video del teloin questione, sotto un telo classico, in stanza bianca e man mano che si alzava lo schermo le riflessioni ambientsli calavano molto. Non del tutto attenzione! Ma MOLTO.
    visto il video della SI, mi sembra proprio questo il problema: come in ogni settore e prodotto, a far le demo a proprio vantaggio son capaci tutti.
    E' logico che se in una stanza piena di neon a manetta e muri bianchi, se confronti un telo bianco (magari di scarsa qualità) con un telo alto contrasto la differenza è tanta. Ma chi è che guarda un film in quelle condizioni? 1 persona su 100 ? forse neanche dato che essendo andati almeno una volta nella vita al cinema si sa benissimo che non si guardano i film alla luce.

    Quindi la domanda da farsi è: qual è la differenza in situazioni reali in cui si è a casa propria e si usa ogni modo possibile per oscurare la stanza? io vorrei capire se in una situazione come quella si parla di migliorare di un bricciolo (roba da intenditore) o tanto
    Grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997

    oscurare la stanza non ha niente a che vedere con i riflessi, o meglio, se uno ha le pareti bianche (e sono il 90% di chi ha un living) anche se chiudi finestre e tutto le pareti si illumineranno PER FORZA quando sullo schermo ci saranno delle immagini.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •